Opinione scritta da sam1306
9 risultati - visualizzati 1 - 9 |
La vita, la morte e l'amore
Ho conosciuto questa scrittrice, grazie a un'amica. Il romanzo, Kitchen, mi ha emozionato e appassionato. Il coraggio e la sofferenza sono le due tematiche principali del libro. Le due protagoniste attraverso eventi di natura, differente riescono dopo un grave lutto, a trovare il coraggio di continuare a vivere. Avrei voluto poter assistere a quel magnifico, spettacolo del fiume o scavalcare le rocce per giungere alla finestra del mio amato. Un libro che merita e una scrittrice dallo stile semplice e sinuoso. Abbiate sempre, il coraggio di vivere perché la vita è un dono meraviglioso.
Indicazioni utili
La libertà e la pace
Tiziano, con i suoi diari, ha dato la riprova di essere un uomo semplice. Nel libro, un'idea di destino, vi sono raccolti i pensieri intimi e memorabili dello scrittore. Nella prima parte del libro, si parla del Tiziano "giornalista", uomo legato alla storia e alla sua evoluzione anche se vi è una costante ricerca di un qualcosa di diverso. In seguito, viene raccontata, nella seconda parte, la vera ricerca personale di Tizano. Il cancro è solo una motivazione, che lo porterà a viaggiare in lungo e largo. Ma la cosa che nel libro mi ha commosso è stato: il discorso di Tiziano al matrimonio di sua figlia e il suo essere così vero e genuino. Non viene, solo descritto un uomo perfetto, ma anche un uomo fragile ed emotivo. L'amore, per la sua famiglia traspare, in ogni pagina anche in momenti di solitudine e angoscia. Un libro, che descrive, nella sua semplicità, un uomo di grande spessore che alla fine la sua pace la trovata dentro di sé e con i suoi cari. Vivendo da uomo libero e vivo sapendo assaporare ogni momento della vita, della natura promuovendo la pace.
Indicazioni utili
il cerchio della vita
Questa storia racconta le vicende della famiglia, Della Valle-Trueba. I protagonisti della storia sono differenti e complementari tra di loro. Alba mi ha affascinato con la sua forza e con il suo amore per Miguel e la famiglia, esuberante come la nonna e forte come il nonno. Jaime, figlio di Estaban è un uomo di spessore e coraggio al contrario del fratello e della sua stessa ragazza Amanda. I due personaggi, dallo stesso nome "Estaban" sono i più crudeli anche se alla fine Trueba dimostrerà amore per la sua stessa figlia, nipote e i compagni delle rispettive. Clara è la matrice della famiglia, un'aria fresca e allegra dona alla storia. Se fossi stata l'autrice avrei sviluppato il personaggio mistico di Rosa. La morte e la magia sono tematiche trattate ampliamente nel romanzo come la violenza e l'amore. Lo stile è molto scorrevole e la lettura piacevole anche se un po' macabro. Una rivoluzione di romanzo.
Indicazioni utili
Un viaggio alla scoperta del se'
Tiziano Terzani è in assoluto il mio scrittore preferito al contrario di molti giornalisti attuali e non, egli riesce a far emergere il suo lato semplice, fatto di quotidianità senza essere e pretendere. Un uomo fatto di sentimenti e fragilità, un uomo semplice. Il vicino di casa ideale, il nonno saggio, la guida, un marito ma soprattutto un uomo alla ricerca di sé. Un'altro Giro di Giostra, rappresenta il viaggio spirituale di un uomo qualunque alla ricerca di una cura per un malanno che abbiamo tutti: La mortalità. La morte è una parte integrante della vita e la vita è un parte integrante della morte questa sarà una delle conclusioni di Terzani. Egli scopre in una stanza d'ospedale a Bologna, il cancro. La sua stessa malattia lo porterà a girare il mondo, a New York affiderà il proprio corpo nelle mani di medici esperti ma privi di ogni sensibilità, girerà L'Oriente in lungo e in allargo alla ricerca di una cura e una guarigione, si troverà a contatto con differenti personaggi, religioni tra loro completari ma allo stesso tempo differenti. In ogni riga, Anam ci svela le sue sensazioni, le sue tensioni, il viaggio e la meta ma non importa la meta in sé ma il tragitto per compierla, non in senso reale del termine ma in senso teorico. E non c'è niente che più conti come l'esperienza in sé. Non tanto nella ricerca di un miracolo perché la vita è un miracolo in sé, la natura è un miracolo. E solo la sofferenza porta alla felicità e viceversa.Grazie a Terzani per aver condiviso il suo ultimo giro di giostra. Perché la vita è imprevedibile e ogni momento rappresenta un giro di giostra.
Indicazioni utili
l'amore di una madre
Questo libro mi ha travolto come un torrente in piena. L'autrice, una vera scoperta rivoluzionaria e capice di trasmettere emozioni, dalla rabbia, alla paura, al coraggio, all'insicurezza. Viola rappresenta il concetto opposto della mamma modello, non si prende cura come dovrebbe di Luce, presa dalla sua eterna adolescenza, quel amore sbagliato e travolgente per Massimo e il ragazzo modello della porta accanto, Carlo. La protagonista, da traditrice diventa salvatrice con un gesto estremo, portata dalla frenesia della situazione drammatica. La possibilità di perdere Luce è elevata, in un letto d'ospedale con il padre che in questo romanzo rappresenta la figura di un "mammo". In sua figlia rivedo molto la figura della madre, in Carlo l'uomo così fragile e insicuro da non capire il dolore che una madre possa provare . Un romanzo travolgente, dal finale inaspettato. Una lettura molto scorrevole e lineare.
Indicazioni utili
Il Mio Idolo
Ho trovato difficile, fare una recensione sul libro "Un Eroe Solo". Questo perché che voto dare, alla vita di un uomo coraggioso, tenace come Falcone. Il suo impegno, nella società civile e moderna degli anni 80/90. Mi ricordo molto bene, quel 23 maggio 1992. Il silenzio, a quelle drammatiche immagini e la speranza che Giovanni potesse salvarsi, la rabbia per tutto quel orrore. In questo libro viene raccolto tutto il dolore della sorella (che ha tutta la mia stima) e le gesta di questo grande uomo. Le sue battiglie, i suoi fallimenti, le sue passioni e un grande amore per il proprio paese e la propria nazione. Francesca, donna coraggiosa e amorevole, cosciente della vita che andava in contro stando vicino al suo uomo nonostante, lui ha tentato di allontanarla dalla sua vita, per evitare che potesse morire.
Falcone ha rinunciato alla sua vita, alla sua affettività per Noi, per uno Stato libero dalla corruzione, dalla Mafia. Un motivo di orgoglio, il mio orgoglio! Finito la lettura, ho provato un senso di senso di colpa se solo avessimo potuto fare qualcosa, non lasciarlo solo, combattare con lui , dagli almeno il nostro appoggio come paese. A Falcone, Borsellino, Maria, Agnese, a tutti gli uomini della scorta e a Emanuela il mio pensiero e il mio affetto!
Indicazioni utili
Un romanzo deludente!
Nel libro sono stata colpita dal titolo ' Fai bei sogni' e l'immagine di copertina che nel mio animo ha trasmesso serenità e gioia. Leggendo tutt'altre sensazioni, la storia di gramellini non si discute ma non mi è piaciuta come è stata sviluppata e argomentata. All'ultima riga ho avuto una sensazione di liberazione. Il successo che ha riscosso non l'ho ben compreso. Non mi è piaciuto nulla, a partire dallo stile al contenuto veramente pesante e stopposo mi aspettavo di più da un autore come lui.
Indicazioni utili
Una favola da vivere
Annalisa ma Sassi per tutti, giovane studentessa di Giurisprudenza, risiede in una Milano grigia e spenta. Una ragazza amante della natura e della neve. Un personaggio comico e divertente. Il suo primo giorno di lavoro presso un noto studio legale di Milano si rivelerà un completo disastro. A partire dall'incontro con Max (il suo capo) , il suo abbigliamento inadeguato. Una persona tranquilla e divertente ma che nasconde un terribile segreto. Questo, la porterà a prendere decisioni sbagliate e a rischiare la propria carriera ma da un lato il sentimento per il suo capo cresce ogni giorno di più tra divertenti e imbarazzanti figuracce. Le sue bugie porteranno degli sgomenti importanti al interno della storia ma come ogni favola che si rispetti Sassi avrà il suo lieto fine. Una storia d'amore da vivere riga per riga, con cioccolata calda e coperte.
Indicazioni utili
Una commovente storia
Un libro strepitoso e non banale. La morte con il suo racconto, ci avvolge in una narrazione strappa lacrime, le sue frasi mai banali o fuori luogo. Ho amato ogni singolo personaggio da Liesel, Rudy ( il ragazzo dai capelli color Limone), a Hans, Rosa e Max. Crescere in un periodo di guerra, in una germana nazista dove le parole di odio, razzismo si manifestano fino a radicarsi in un terreno arido e vile. Eppure nonostante questo la famiglia adottiva di Lisiel, adotta ragazzini comunisti e nasconde un ebreo con i pericoli che ne comporta. L'amicizia che si instaura tra il pugile e la ragazzina è profonda e reale. Entrambi segnati da eventi drammatici. L'amore di Rudy per la ragazzina incondizionato e reale. Il finale è da scoprire e da vivere. Questo romanzo è sensazionale in mezzo a mille mele marcie c'è ne sono alcune umane da spezzare il pane e donarlo a degli ebri in marcia. Amerete questo libro che quando lo finirete vi mancherà. Che nel mondo esistano persone così buone e pure da commuovere perfino la morte.
Indicazioni utili
9 risultati - visualizzati 1 - 9 |