Opinione scritta da maria76
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |
Pregi e difetti di un’opera prima
Non male per essere un’opera prima di un ragazzo classe 1982. Scrittura limpida e scorrevole a tratti quasi avvincente.
Mi ha lasciato tuttavia l’impressione che la stesura iniziale del romanzo, o semplicemente la storia che l’autore avesse in mente di scrivere, abbia perso per strada interi pezzi della narrazione.
Salti temporali, spunti interessanti non ripresi, danno l’idea di un libro che non ha saputo o voluto cogliere le potenzialità della sua originale idea.
Indicazioni utili
Cammeo di De Luca
Leggendolo mi è venuto in mente il volto della Vergine Annunciata di Antonello da Messina: l'obbedienza, l'umiltà e la paura.
L’intensità dell’amore è nel dialogo tenero, consapevole ma anche disperato con un figlio che non sarà più solo suo quando verrà al mondo.
Una mamma qualsiasi consapevole che non potrà continuare ad esserlo.
Un libro coraggioso, etico, apparentemente laico ma di una profondissima religiosità.
Colpisce l’accuratezza della psicologia femminile come se Erri De Luca avesse conosciuto l’intensità e la pienezza della maternità.
Indicazioni utili
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |