Opinione scritta da ValeDenny20
9 risultati - visualizzati 1 - 9 |
Divertente ed estremamente piacevole
Dopo lo straordinario successo dei due precedenti romanzi “Ti prego lasciati odiare”, vincitore del premio Bancarella 2013, e “Come inciampare nel principe azzurro”, l’autrice Anna Premoli torna ad incantare le sue lettrici più affezionate con un nuovo racconto dal titolo “Finchè amore non ci separi”.
In questo terzo romanzo l’autrice presenta la storia di due nuovi protagonisti pronti nuovamente a scontrarsi e ad attirarsi l’un l’altro in maniera molto divertente ed originale, nel puro stile Premoli.
Le vite dei due personaggi principali, Amalia Berger e Ryan O’Moore, si erano intrecciate precedentemente ai tempi dell’università, determinando un odio profondo ed un risentimento l’uno nei confronti dell’altra che non sono stati mai dimenticati.
Amalia è un’avocatessa estremamente fredda e ferma nelle sue decisioni. Una donna calcolatrice che ha sempre in mano la situazione ed il controllo su tutto ciò che la circonda. Non ammette l’errore né la sconfitta e proprio quando nell’aula di tribunale, nel mentre è intenta a difendere la figlia di uno dei suoi più importanti clienti, appare il suo nemico storico nei panni del nuovo vice procuratore, i suoi progetti e piani nell’ambito lavorativo riceveranno una drastica svolta. Nonostante ciò,lei non si lascerà intimorire facilmente.
Ryan è un uomo di origini Irlandesi, ancor più determinato della sua avversaria. Si è appena trasferito a New York da Chicago pronto ad investire il suo ruolo di vice procuratore in maniera impeccabile e non sarà certo una testa calda come Amalia a fargli fare una brutta figura davanti ai suoi superiori, al suo primo incarico.
Di fronte a questa situazione carica di tensione in aula, Amalia contro Ryan, non possono che partire una serie di frecciatine e di commenti puntigliosi mirati apposta ad attaccare l’avversario (dopo dieci anni e passa, entrambi non vogliono di certo farsi sfuggire l’occasione di umiliare l’altro) …e purtroppo non può che accadere il peggio.
Il giudice di fronte ad una situazione del genere, decide di condannare i due ad una serie di ore socialmente utili da trascorrere insieme.
Ce la faranno senza picchiarsi?
Facciamo un passo indietro.
Amalia ha sempre avuto una cotta per Ryan, fin dai tempi dell’università, e dopo essere stata rifuitata dall’uomo in questione,si sente ferita e vede nella causa l’occasione perfetta per la sua rivincita.
Ryan dal canto suo è sempre stato attratto da Amalia, ma la sua condizione di donna ricca e potente lo hanno sempre frenato ed indotto a provare disprezzo nei suoi confronti.
Capite la situazione? Ci troviamo esattamente di fronte a due pistole cariche a far fuoco…
In poche parole la situazione è molto tesa…ma sarà il giudice a cercare di porre un definitivo freno a due animi così competitivi. Ce la farà a riportare l’armonia tra i due?
Anna Premoli nella sua nuova storia presenta nuovamente la dinamica dell’amore che nasce dall’odio. Ciò nonostante articola questo aspetto in ogni romanzo rendendolo via via più originale e divertente, introducendo quella punta di romanticismo che non può mai mancare.
“Finchè amore non ci separi” è un libro divertente ed estremamente piacevole.
Una lettura che non deluderà i fan dell’autrice e che regalerà molte emozioni, altamente consigliato che non può mancare nella vostra libreria!
Indicazioni utili
Molto bello, ma poteva essere migliore!
Edito dalla Tre60 Come Nessun'altra e' il primo romanzo della nuova serie Contemporary Romance "The Sullivans" composta da libri autoconclusivi firmati dall'autrice Bella Andre. Autrice molto nota e molto apprezzata in America.
La serie raccontera' libro dopo libro le vicende degli otto componenti della famiglia Sullivan (sei fratelli e due sorelle) e le loro rispettive storie d'amore.
Devo dire che mi e' risultato difficile alla fine consigliare se leggere o non leggere Come Nessun'altra. In conclusione ho optato per il si' perche' sinceramente penso che la storia sia molto bella, ben strutturata, studiata e ben scritta, pero' allo stesso tempo poteva essere molto piu' lavorata, curata ed articolata.
La materia prima del libro e' presente. E' un libro ricco di passione, di sentimenti, di romanticismo, con un protagonista maschile sinceramente notevole che non passa inosservato, ma se la scrittrice si fosse maggiormente applicata ed avesse "riempito" la storia con maggiori dettagli o semplicemente l'avesse strutturata meglio nel tempo, il libro secondo me sarebbe stato molto piu' apprezzato.
La famiglia numerosa, viene presentata nel primo capitolo del romanzo, fratelli tanto diversi, ma allo stesso tempo molto uniti, sempre pronti a sostenersi a vicenda. Questo libro si concentra sulla storia di Chase, fotografo della famiglia, sempre entusiasta di immortalare i sentimenti delle persone che lo circondano attraverso la sua fedele macchina fotografica. Chase pero' non si accontenta solo di fotografare momenti particolari della vita di una persona, ma cerca di coglierne l'aspetto profondo, i sentimenti piu' oscuri e nascosti che escono fuori proprio quando uno meno se lo aspetta.
Chase ha un carattere forte e cio' che lo rende un personaggio veramente affascinante e' questa sua voglia di proteggere le persone a lui care.
Tanta forza fuori, ma tanta dolcezza dentro che emerge sempre.
Una notte, durante un violento temporale mentre Chase torna a casa dopo la festa di compleanno della madre, incontra una donna in difficolta', Chloe. Donna che colpisce subito Chase, non solo per la sua bellezza e per il suo fascino, ma anche e soprattutto per il grande bisogno di aiuto e di protezione che traspare dai suoi occhi. Una ragazza con una storia molto forte e difficile alle spalle che fa nascere in Chase la grande volonta' di starle vicino e di soccorrerla in qualsiasi modo. Sara' proprio questo aspetto molto protettivo di Chase a far innamorare subito le lettrici di lui.
Dopo qualche scambio di battute e qualche piccola resistenza i due si ritroveranno sotto lo stesso tetto nella tenuta vinicola di proprieta' del fratello maggiore di Chase, Marcus (probabile futuro protagonista del secondo libro della serie).
Tra Chase e Chloe l'attrazione e' subito palpabile, ma la brutta esperienza dalla quale Chloe e' fuggita poco prima dell'incidente la rende in un primo momento titubante e spaventata anche nei confronti di chi l'ha soccorsa.
Il giorno seguente, Chloe scopre che Chase sta lavorando ad un servizio fotografico che viene proprio ambientato nella tenuta del fratello, ed avendo Chase bisogno di aiuto e volendo lui stesso sapere e conoscere meglio la storia di Chloe, la convince a rimanere fino alla fine del servizio con lui per aiutarlo. Incantata da Chase ed attratta all'idea di trascorrere po' di tempo in un luogo in cui nessuno puo' trovarla ed in cui vivere tranquillamente, Chloe decide di accettare e nei giorni a seguire tra i due scoppiera' la scintilla.
Alternando il punto di vista dei due protagonisti abbiamo dunque una descrizione dettagliata dei sentimenti, pensieri ed emozioni di Chase e di Chloe, personaggi con storie diverse ed anche pesanti alle spalle che si avvicineranno pero' di giorno in giorno. Regalando scene molto bollenti e sexy, che non mancano nel romanzo, la storia dei nostri protagonisti affascinera' e terra' legati al libro.
Nonostante la storia sia dunque bella e profonda, ed ammettendo che il libro in un primo momento mi e' sinceramente piaciuto, non posso tuttavia ricacciare la mia delusione personale nei confronti di questo romanzo, per certi aspetti troppo irreale e un po' scontato.
I sentimenti che nascono tra i due protagonisti potevano essere coltivati nel tempo, potevano crescere ed essere raccontati e curati con maggiore calma, cogliendone ogni aspetto ed ogni sfumatura. Invece purtroppo non e' stato cosi' e devo dire che le mie aspettative sono state alla fine un pochino deluse.
Tuttavia consiglio a tutte le lettrici di leggere questo romanzo e di darne un parere personale!
A quanto pare comunque, la storia, secondo le lettrici americane, dovrebbe migliorare nel corso dei libri, quindi aspetteremo con pazienza l'arrivo dei prossimi libri in Italia.
Indicazioni utili
Bellissimo, romantico, ironico e commuovente
Parlando sinceramente, all'inizio ho trovato qualche difficolta' nel capire la dinamica della storia. Non che io sia impedita (xD) semplicemente il romanzo comincia presentando al lettore una situazione complicata, che man mano comincia ad essere piu' chiara ed evidente. Quindi non preoccupatevi se all'inizio il libro sembrera' "strano", nel senso che forse non saprete che idea farvi di quello che state per leggere, ma tranquilli che andando avanti la storia non puo' che migliorare!
Ultimamente ho scoperto di amare molto i libri in cui vengono affrontate tematiche anche delicate e difficili da raccontare e sono invece contenta che in questo romanzo questi temi siano presenti e non vengano narrati assolutamente in maniera banale o superficiale. Purtroppo mi sono spesso imbattuta in racconti che affrontano problematiche spesso in maniera "leggera" e per leggera intendo che non viene dato magari il giusto peso a cio' che viene descritto. In questo romanzo, non avviene niente di tutto questo.
La storia viene raccontata attraverso gli occhi dei due protagonisti principali, alternando capitoli in cui il lettore si ritrova nei panni della "lei della situazione" ( Echo) ed in quelli di lui (Noah).
E' possibile cosi' seguire la storia non considerando solo un punto di vista, ma quello di tutti e due i protagonisti.
Modo di narrazione a mio parere abbastanza complicato, ma condotto in maniera eccellente da parte dell'autrice McGarry, la quale in maniera molto sciolta, ma allo stesso tempo profonda, riesce a mettere in luce emozioni, sensazioni, pensieri e le diverse situazioni contorte di entrambi i personaggi principali.
Echo Emerson e' una ragazza di quasi diciott'anni che nasconde a tutti una serie di dispiaceri non proprio "normali" per una ragazza della sua eta'. Ecco la parola che viene continuamente ripresa all'interno del romanzo: normalita'. Echo infatti, dopo un episodio di cui non ricorda assolutamente nulla che le ha lasciato soltanto una serie di inspiegabili cicatrici sulle braccia, decide di ritornare a scuola cercando di riprendere in mano la sua vita di prima.
Quello che le e' successo la tormenta e nel corso della storia cerchera' di ricordare ogni minimo particolare, ogni dettaglio per ricostruire tassello dopo tassello l'accaduto.
Tuttavia quel buco nella sua memoria ed il suo bisogno maniacale di nascondere le cicatrici con magliette a maniche lunghe, l'hanno pero' resa solo un'emarginata agli occhi degli altri...
Non tutto sara' facile come pensa.
Echo pero' non demorde e mostrando una forza d'animo straordinaria, cerca dunque di far combaciare la ripresa della sua vita, delle sue vecchie amicizie, la fragile situazione familiare attuale (resa ancora piu' complicata dopo la morte del fratello) con le sedute dalla psicologa della scuola, l'unica persona di cui dovrebbe fidarsi. Ma Echo e' stata seguita da troppi dottori e psicologi che hanno cercato di aiutarla senza riuscirci, quindi per quale motivo questa volta dovrebbe essere diverso?
Riuscira' mai a ricordare qualcosa di quella notte?
Nonostante cio' la sua vita prendera' una svolta del tutto inattesa ed inaspettata quando incontrera' Noah .
Noah Hutchins non e' proprio il classico bullo della scuola, preferisce piuttosto passare inosservato. Strabiliante e sexy e' tuttavia la sua fama di donnaiolo a precederlo. Ma in realta' si scoprira' solo in seguito la grande dolcezza e fragilita' che lo caratterizzano. Un ragazzo problematico, che dopo la morte dei rispettivi genitori in un incendio e' saltato da una famiglia affidataria all'altra. Tutto quello che vuole e' riprendersi la custodia dei fratellini piu' piccoli Jacob e Tyler, momentaneamente affidati ad una giovane coppia in seguito alla tragedia.
Il suo unico desiderio e' quello di ricongiungersi con i fratellini dopo il diploma dimostrando al giudice di essere in grado di prendersi questa responsabilita' e che sara' capace di garantire ai suoi fratellini un futuro migliore.
Anche Noah pero' deve seguire le sedute con la psicologa della scuola e sara' il suo incontro con la bellissima e strana Echo a sconvolgere il suo mondo ed a mettere tutto in discussione.
Cosa succedera'? Mah...
Il libro racconta la storia dei nostri bellissimi protagonisti, disposti a combattere insieme per distruggere gli incubi comuni. Apparentemente diversi, ma con tantissimi punti concilianti Echo e Noah non permetteranno di non leggere la loro storia in brevissimo tempo, dall'inizio alla fine, alternando momenti dolcissimi e profondi a momenti di reale suspance.
Bellissimo, romantico, ironico e commuovente, in alcuni punti da portare fino alle lacrime, Oltre i limiti e' il nuovo romanzo del momento con milioni di copie vendute. Non deludera' e promette una storia densa, ma non sdolcinata con due protagonisti assolutamente memorabili.
Fantastici e ben descritti anche i personaggi, migliori amici dei protagonisti, Beth e Isaiah, protagonisti del prossimo romanzo della serie!
Indicazioni utili
piccolo capolavoro d'esordio
Bene, comincio subito dicendo che questa recensione e' un po' importante per me.
Ho infatti avuto il piacere nell'ultimo periodo di conoscere la scrittrice di questo piccolo capolavoro e spero sinceramente di riuscire a trasmettere in questo pezzo quanto sia sinceramente rimasta incantata dal libro in questione!
Edito da Baldini & Castoldi, l'autrice di questo strepitoso romanzo entra nel mondo letterario con "Appuntamento al Ritz" una storia che non potra' mancare alla vostra collezione se anche voi siete come me inguaribili romantiche!
La nostra Battaglia e' una giornalista di moda italo francese che da anni segue la Fashion Week milanese per ELLE fr. Decide di mettersi in gioco e di scrivere il suo primo romanzo raccontando la storia di una protagonista molto particolare a cui sara' difficile non affezionarsi, Hope.
Hope ha compiuto da poco i 30 anni. E' una giovane e grintosa giornalista di moda che, come molte sue coetanee, oltre ad una brillante carriera, sogna di incontrare l'amore della sua vita. Vuole tutto o niente. Ma attendere che il principe azzurro bussi alla porta non e' sempre facile. Da alcuni mesi la sua vita e' diventata pura routine, ma come si dice "il tutto capita quando meno te lo aspetti".
(Almeno, nei libri capita xD)
Ecco dunque che seguiremo l'avventura romantica di Hope alla quale, all'inizio del libro, viene assegnato da parte del suo capo un nuovo incarico: lavorare per un mese "sotto copertura" in uno degli hotel a cinque stelle pi esclusivi di Parigi per capirne ogni suo minimo segreto.
La storia incomincia in modo esilarante, trasportandoci gia' nelle prime pagine in un'atmosfera parigina magica e piena di sorprese sia per Hope, sia per chi legge.
Hope ama Parigi e l'entusiasmo della sua partenza e la sua euforia coinvolgono in maniera totalizzante il lettore fin dal principio.
Pian piano nel corso del racconto verranno presentati e delineati gli altri personaggi principali, amici e colleghi di Hope, tra cui il principe Vladimir (un personaggio che personalmente mi e' particolarmente piaciuto!)
Si tratta infatti di un anziano nobile russo che vive nella suite che aveva diviso per anni con l'amata moglie. Un vero gentiluomo che romanticamente vive in un mondo tutto suo e che attraverso piccoli gesti cerca di mantenere in vita il ricordo della moglie.
E' cos dunque in questa nuova esperienza che Hope incontrera' l'amore, quello vero.
E come si concluder la sua storia?
"Appuntamento al Ritz" e' una favola rosa ambientata tra la splendida citt di Parigi, in cui Hope trovera' l'amore in maniera del tutto inaspettata ed improvvisa (d'altronde siamo a Parigi!) e Londra.
Il romanticismo fa da padrone in questa bellissima storia e la protagonista che ci viene presentata e' un personaggio molto ben strutturato in cui noi lettori/trici possiamo davvero rispecchiarci. Sicura di se', elegante al punto giusto, glam ed attenta alla moda, ma senza esagerazioni, forte e spontanea, gentile e premurosa, ma mai stucchevole, Hope con il suo sorriso, il suo entusiasmo e la sua gioia e la protagonista ideale per una favola che incanta.
Si puo' dire di non trovare degli effettivi antagonisti nel racconto ed i presunti tali avranno il finale che gli spetta.
Romanzo leggero, spiritoso e frizzante che conquistera' fin dalle prime pagine. Non annoia grazie alla fluidita' dello stile della scrittrice che ha realizzato anche il seguito di questa storia: "Una promessa di felicita'" in cui ritroveremo la nostra Hope con tante novita' che nn staremo qui a svelare ;)
Tutti coloro che hanno letto "Appuntamento al Ritz" sono rimasti colpiti da questo racconto romantico ed assolutamente coinvolgente che non permettera' di staccare gli occhi dal libro.
Romanzo assolutamente consigliato, una storia dolce scritta con grande maestria!
Indicazioni utili
Riflessivo ed appassionante
"Il cibo era la sua prigione. L'amicizia la sua salvezza."
Edito dalla Newton Compton, "Per fortuna c'erano i pinoli" è un romanzo commuovente e molto forte con cui la scrittrice Margherita De Bac fa il suo ingresso nel mondo della narrativa.
L'autrice, giornalista per il Corriere della Sera ha da sempre trattato argomenti di sanità, medicina e bioetica.
Ha conosciuto molte giovani e ha da sempre seguito con particolare attenzione il nodo della sanità italiana.
I suoi fortunati libri precedenti erano soprattutto inchieste, come "Siamo solo noi" e "Noi, quelli delle malattie rare"(editi entrambi da Sperling & Kupfer). Tuttavia anche al centro di questo romanzo è presente quella particolare patologia che sta molto a cuore all'autrice: l'anoressia. Un tema di cui sempre difficile parlare, ma di cui anche molto difficile scrivere. Ciò nonostante non dobbiamo aspettarci nulla di medico nel libro. La scrittrice espone semplicemente il suo punto di vista su questo tema, presentato attraverso gli occhi della fragile Domitilla, protagonista del racconto.
Il romanzo è tratto da una storia vera. La ragazza esiste ed sopravvissuta alla sua personale battaglia contro la malattia dopo essere stata 100 giorni in una clinica specializzata, aiutata nel suo percorso di guarigione. Ce l'ha fatta.
La De Bac con questo piccolo capolavoro d'esordio decide di trattare una storia delicata parlando di sentimenti, amicizia ed amore e di come sia importante nutrirsi di questo cibo per aiutarsi a superare certi problemi. Ha deciso di prendere per mano il lettore e di condurlo in questo complesso mondo di disperazione, bugie, silenzio e sofferenze che l'anoressia.
Domitilla è una fragile ragazza di ventiquattro anni, apparentemente malinconica e sfuggente.
Vive a Roma con la sua famiglia e frequenta molto poco i ragazzi della sua età. Un giorno conosce Lucia, un brillante avvocato quarantenne dai modi gentili ed accoglienti. Proprio per questo dunque Domitilla, la quale sembra aver perso la speranza di provare ancora sentimenti di gioia e felicità, vedendo e riconoscendo in Lucia una figura materna decide di aprirsi a lei e tra le due nascerà una profonda e sincera amicizia spinta dalla curiosità l'una dell'altra. Cominciano a parlare ed a confidarsi proprio come due vecchie amiche.
Domitilla è una ragazza riservata, ma bisognosa di affetto e così man mano che le protagoniste si conoscono e la loro amicizia diventa più forte, Domitilla farà capire a Lucia di avere una storia molto dolorosa nascosta dentro di sè, ma, incapace di raccontargliela, decide di darle il suo vecchio diario nel quale sono racchiusi tutti i suoi pensieri e le sue riflessioni. Lucia legge pagina dopo pagina il racconto dello strazio e dell'incapacità di uscire dal tunnel dell'anoressia della sua amica e ne rimane turbata. Come può aiutarla?
Decide di volerne sapere di più della sua famiglia e della misteriosa Villa Rosa affacciata sul lago di Locarno.
-"Noi aspiriamo a diventare ossa" racconta Domitilla.
E ancora: " Noi non ci guardiamo allo specchio. E se ci guardiamo, non ci vediamo. Il nostro corpo non è niente. Non è vero che deformiamo l'immagine di noi stesse. Tutte cavolate. Il nostro specchio sono gli altri. Noi siamo quello che gli altri vedono."
-"Siamo all'eterna ricerca di conferme: cercavo di compensare il mio senso di inadeguatezza con la perferzione. A scuola dovevo prendere i voti migliori altrimenti erano tragedie."
Tutto quello che viene raccontato da Domitilla è frutto di una materia tragicamente autentica.
La De Bac ha deciso di lasciare la forma diretta e più semplice di racconto (il documento giornalistico) e calarsi nei panni di una ragazza, la cui storia spinge il lettore ad appassionarsi ed a capire fino in fondo la tragicità di una realtà a noi contemporanea.
Un romanzo commuovente, un inno al silenzio dell'anoressia che non può lasciare il lettore indifferente.
Una storia talmente vicina a noi che darà molto materiale su cui riflettere e di cui non ci dimenticheremo facilmente. Il cibo visto come un nemico, l'amicizia e l'amore, sentimenti che possono aiutare a vincere questa battaglia con coraggio e senza vergogna. Siete d'accordo?
Alla prossima recensione!
Indicazioni utili
Originale e Dolce!
Bellissimo, stupendo, meraviglioso, sublime!
Si capisce che mi è piaciuto, vero?
Cassandra Rocca, autrice di questo piccolo capolavoro, nonostante sia il suo romanzo d'esordio, commuove ed emoziona i lettori con una commedia romantica adatta per il periodo Natalizio.
Il regalo perfetto da trovare sotto l'albero insomma!
Coinvolgente, al punto tale da amare i personaggi e ad infondere lo spirito giusto per prepararci a questo periodo così bello e particolare dell'anno.
La protagonista, Clover O'Brian è di professione una personal shopper ed in quanto tale, è intenta ad aiutare i propri clienti nel scegliere il regalo migliore da fare ai rispettivi amici, cari, parenti e colleghi.
Un lavoro così figo si può solo trovare a New York!
La città che non dorme mai, infatti, è il luogo dove viene ambientata questa bellissima storia.
Si dice che la magia di questa città, a Natale, sia incomparabile a qualsiasi altra e dalle descrizioni che ci vengono fornite nel libro sembra proprio così.
Tutto si colora e tutto si trasforma, dando quel particolare tocco romantico che emoziona e stupisce.
Clover è innamorata del Natale, adora l'atmosfera che si percepisce in giro per la città soltanto in questo periodo dell'anno. Ama le luci, i colori, i profumi che si sentono solo a Natale, a suo parere, i regali, gli addobbi e, ovviamente, gli alberi di Natale.
E' una ragazza molto particolare, schietta, chiaccherona, incapace di trattenere i proprio pensieri, ma sotto sotto, anche se non poi così sotto, incredibilmente dolce.
Queste sue qualità, però, non sono mai state ben viste dalla sua famiglia. Dopo la morte del padre, infatti, i rapporti tra Clover, la madre ed il fratello si sono molto irrigiditi, al punto tale da non trascorrere mai il Natale insieme.
Clover non sopporta la sua famiglia, non è accogliente, calda, un nido dove rifugiarsi nei momenti difficili.
Lei è abituata a stare per proprio conto, riuscendo però a non annoiarsi mai.
Nonostante questo, Clover non perde l'entusiasmo che è presente in lei ed aiutata dai suoi inseparabili amici è anche la migliore nel campo lavorativo. Aiutare a far felici gli altri a scegliere il regalo perfetto per i propri familiari ed amici a Natale, rende felice lei stessa, tanto desiderosa a sua volta di essere sorpresa.
E la sorpresa arriva, eccome se arriva!
All'inizio della storia, infatti, Clover viene a conoscenza che uno dei più importanti attori di Hollywood, Cade Harrison, trascorrerà da solo le proprie vacanze di Natale, nella villetta di un amico, proprio davanti alla sua.
Ma dai!
Cade è intenzionato a trascorrere le proprie vacanze lontano dai media, da promozioni, da film e dalla città di Los Angeles, concedendosi un meritato periodo di vacanza, senza essere stressato o importunato da fan e giornalisti.
Ok, possiamo dire che questo è anche troppo bello per essere vero!
Ciò nonostante, questo punto da parte della scrittrice, non viene mai banalizzato e la storia non viene mai resa piatta. E' strano ammetterlo, ma se da un certo punto di vista il finale del racconto potrebbe sembrare scontato e prevedibile, in realtà l'autrice stupisce proprio nel suo tocco di originalità.
Non annoia e promette tanto ridere.
Battute brillanti e scene divertenti accompagneranno la vicenda in maniera molto particolare.
Clover e Cade si conosceranno e cosa succederà? Mah...
E' possibile far incontrare due mondi così apperentemente distanti tra loro?
La magia del Natale contribuirà?
Diamo il via alle scommesse!
Libro bellissimo ed assolutamente cosigliato che non deluderà i lettori.
Regalo veramente originale per questo Natale!
Indicazioni utili
Imperdibile
Edito da Piemme, Lauren Weisberger torna dopo ben dieci anni dalla pubblicazione della prima edizione nel 2003 di Il Diavolo veste Prada con l'attesissimo sequel La vendetta veste Prada (Revenge wears Prada). All'inizio sono siceramente rimasta un po' stupita alla vista di un secondo capitolo di una storia di così grande fama. Dopo il grande successo letterario (milioni di copie vendute) del suo primo romanzo e la divertente e brillante trasposizione cinematografica (nel 2006 con l'indimenticabile Meryl Streep, nel ruolo di Miranda Priestley ed una fantastica Anne Hathaway, nel ruolo di Andrea Sachs), Lauren Weisberger ha deciso di scrivere il secondo capitolo della storia e di deliziare i suoi lettori con le nuove avventure della nostra protagonista Andrea.Voci dicono che il film, tratto da questo secondo romanzo, sarà già nelle sale cinematografiche nel 2014 sempre con Maryl Streep nel ruolo di Miranda.
Il racconto è ambientato dieci anni dopo gli episodi narrati nel Diavolo veste Prada ed ancora una volta ritroviamo i personaggi del primo fortunato romanzo.
Avevamo lasciato Andrea, Andy, nel ruolo di caporedattrice di una grande testata giornalistica, assunta, nonostante tutto, grazie alle referenze del suo ex capo Miranda Priestley.
Sono anche dunque passati quasi dieci anni da quanto Andy si è licenziata dal lavoro per cui "milioni di ragazze ucciderebbero" come assistente del "Diavolo in persona".
La sua vita è molto cambiata negli ultimi anni e di quel terribile periodo non le restano che qualche incubo notturno e l'incontrollabile terrore di avere la possibilità di partecipare a serate mondane dove potrebbe incontrare lei.
Fin dall'inizio di questo secondo capitolo, l'accento cade maggiormente sulle importanti novità della vita della nostra protagonista. La troviamo cresciuta ed in gamba nel lavoro. E' riuscita, infatti, grazie alla collaborazione di Emily, antica rivale, ora migliore amica e socia, a fondare una rivista di successo dedicata al mondo delle spose. Inoltre la troviamo molto impegnata per l'imminente matrimonio con uno degli scapoli più ambiti della Grande Mela, Max Harrison.
Andy è molto felice dei risultati ottenuti. La sua vita ha preso una piega completamente nuova e dunque, in questo secondo capitolo, viene lasciato meno spazio allo sfavillante mondo della moda.
Come detto, ormai Andy è lontana anni luce dalla vita che è stata costretta a fronteggiare come assistente di Miranda Priestley. Adesso ha progetti molto più ampi, diventerà presto la moglie di un uomo molto ambito e nulla sembra poterle rovinare quel piccolo momento di successo personale.
Purtroppo, il sesto senso di Andy le suggerisce che questa situazione di paradiso e di totale controllo nella sua vita, non sarà destinata a durare a lungo.
E' stata l'assistente della direttrice di Runway, la più importante rivista di moda conosciuta.
La sua pace sarà veramente destinata a durare?
Miranda ritornerà, Andy lo sa, e sarà pronta a vendicarsi ed a presentarle un conto piuttosto salato.
Le sensazioni di Andy, purtroppo, vanno a buon fine e sarà in quel momento, quando le due donne avranno l'occasione di incontrarsi ancora una volta per questioni lavorative, che gli incubi di Andrea sembreranno concretizzarsi.
Cosa succederà?
"La vendetta è un piatto che va mangiato freddo".
Ci troveremo di fronte ad una situazione molto divertente che vedrà tra le due protagoniste una vera e propria guerra all'ultimo vestito...In questo caso, l'abito nuziale!
Il libro, pubblicato negli Stati Uniti quest'estate, ha subito ricevuto il favore da parte della critica ed è subito diventato uno dei libri più venduti, uno degli eventi editoriali dell'anno.
Ci sono però anche stati pareri negativi: Il New York Daily News ha commentato: "Sono passati dieci anni e la Weisberger non ha imparato niente di nuovo, usa gli stessi clichè di sempre, forse anche peggiori».
Sinceramente, mi trovo in disaccordo con questa critica.
Trovo già personalmente difficile, come ho detto sopra, scrivere il seguito di una storia che è stata molto ben accolta ed ha avuto un incredibile ed inaspettato successo, fino a farne un film applaudito e premiato.
Nel suo caso Lauren Weisberger, non delude e non banalizza. Il secondo capitolo sarà una piacevole sopresa che promette tanto ridere.
Lotta, competizione, vendetta, carriera e maternità saranno gli argomenti centrali di questo romanzo, di stampo anche autobiografico, come anticipato dalla scrittrice.
Dopo dieci anni ed altri altrettanto evoluti romanzi dell'autrice come: Al diavolo piace dolce, Un anello da Tiffany ed Il diavolo vola a Hollywood, La vendetta veste Prada sarà un altro incredibile romanzo che non potrà mancare alla vostra collezione.
Indicazioni utili
Meraviglioso
Bellissimo, ironico, dolce, incredibilmente romantico!
Ci sono tantissimi aggettivi che mi vengono in mente per descrivere questo straordinario romanzo che mi ha coinvolta ed appassionata dalla prima all'ultima pagina!
Edito dalla Casa Editrice Nord, Ti aspettavo il nuovo capolavoro dell'autrice J. Lynn, gi nota per la fortunata serie Lux di Shadows ed Obsidian, di cui sono state vendute milioni di copie.
Ironico, sexy, romantico e molto realistico, Ti aspettavo il primo di una seria di romanzi d'amore autoconclusivi in cui in ogni libro vedremo la storia di una differente coppia di protagonisti, tutti legati alla stessa cerchia di amicizie.
All'interno del romanzo vengono affrontate, in maniera dettagliata e precisa, tematiche molto diverse e profonde: come la violenza sessuale, i difficili rapporti familiari, ma anche temi pi leggeri, come l'amicizia, i primi innamoramenti e le prime esperienze.
Il romanzo racconta la vicenda della diciannovenne Avery, che dopo una terribile esperienza personale decide di andarsene dal Texas e di trasferirsi nel college della West Virginia, ponendo tra lei ed il suo tremendo passato centinaia di chilometri.
Nonostante il trauma di Avery non venga subito reso esplicito, sono presenti gi dall'inizio della storia una serie di indizi che faranno intuire al lettore cosa possa essere successo alla nostra protagonista, senza per celare completamente il mistero. Avery continua a porsi domande ed interrogativi lungo il corso del racconto per cercare di rielaborare quello che le successo e provare cos di accettare la realt ed andare avanti.
Ma perch i suoi genitori l'hanno tradita? Perch il liceo per lei dovuto essere per forza un inferno? Perch non sopporta pi di essere al centro dell'attenzione di tutti, e non riesce a sbloccarsi con gli altri?
Tutti questi interrogativi verranno chiariti col tempo, intanto per la trama prende svolte diverse ed interessanti. Avery incontrer nuovi amici con cui nascer una profonda amicizia, si impegner nello studio, ma continuer a ricevere messaggi e telefonate di scherno da un numero sconosciuto.
Il passato pu ritornare nonostante si sia scappati chilometri di distanza?
Il punto centrale della narrazione, che dar alla vita di Avery una profonda svolta l'incontro con Cameron Hamilton, il ragazzo pi bello di tutto il campus...E ti pareva!
All'inizio Cameron rappresenter un pericolo per Avery, una persona da cui stare lontani per non finire nei guai e ricadere negli stessi errori del passato.
Ma il destino far un bello scherzetto ad Avery, infatti non solo Cameron frequenter e sar suo partner nel suo stesso corso di Astronomia, ma se lo ritrover anche come vicino di casa...Ma che caso eh?
Possibile che a noi comuni mortali queste fortune non capitino mai?
O dovrei parlare di stalking? Boh...
Cameron bellissimo, intelligente, spiritoso e con la battuta pronta!
(Non poteva essere bello e stupido, no vero?)
Il nostro protagonista far letteralmente sciogliere i cuori delle lettrici ed irromper nel fragile mondo di Avery mettendo tutto in discussione e spingendo tutti i tasti giusti per far capitolare tutte le insicurezze di lei.
Nonostante l'incredibile fascino, l'intelligenza e l'infinita pazienza di Cameron, Avery continuer a respingerlo, fin quando si render conto di non poter continuare a lottare a vita contro i suoi sentimenti e di dover trovare il coraggio di affrontare i proprio problemi e le proprie paure perch solo cos riuscir ad andare avanti una volta per sempre!
Il legame d'amicizia che inizialmente nasce tra i nostri protagonisti divertente e coinvolgente, ma sar la trasformazione di questo rapporto in qualcosa di veramente pi profondo che sar emozionante e regaler sorrisi e sospiri.
Batibecchi e scene divertenti incorniceranno la storia, non facendola mai cadere nel banale o nello scontato.
Sar impossibile non innamorarsi del personaggio di Cameron. Con la sua perseveranza e pazienza, con il suo essere sexy e sicuro di s, ma sempre gentile e delicato, far girare la testa sin dalle prime pagine. Ma anche in questo la nostra scrittrice ci stupisce: anche Cameron infatti cela dei segreti che verranno a galla a poco a poco, rendendolo un personaggio ancora pi affascinante e reale.
Devo inoltre dire che anche Avery una protagonista molto speciale. Non presenta una personalit superficiale, n priva di spessore, anzi ha un temperamento molto forte, uno spiccato senso dell'umorismo ed un'incredibile fragilit e dolcezza che entrer con una certa facilit nel cuore dei lettori.
Ti aspettavo un libro dolce, appassionante, fresco, giovane, ben strutturato ed allo stesso tempo molto intenso.
Ho amato questo romanzo in maniera incondizionata, non solo per la calma con cui viene raccontato il racconto. E' infatti la storia di una relazione che nasce e cresce a poco a poco, senza cancellare parti per arrivare subito al punto. Le tempistiche sono realistiche al punto tale da lasciare spesso il lettore con il cuore in gola e con il fiato sospeso.
Un libro che non si potr dimenticare facilmente e che potr essere amato al punto tale da rileggerlo una seconda volta!
Indicazioni utili
Delizioso
Edito dalla Newton Compton, Miglior esordio dell'anno per Goodreads,
Non cercarmi mai più è lo spettacolare capolavoro con cui Emma Chase fa il suo
ingresso nel mondo letterario.
Il libro è innovativo, divertente, e per certi versi geniale.
Non si tratta, infatti, di una commedia romantica come tante altre, anzi!
Emma Chase nel suo romanzo, racconta la storia ed il punto di vista di un
eccezionale protagonista maschile: Drew Evans.
Penso che anche questo carattere possa dare ad una storia un tocco di pura
ed autentica orginalità. Raccontare gli eventi dal punto di vista di un
personaggio maschile, cercare di dare consigli alle lettrici sugli uomini,
spiegando anche come questi ultimi ragionino nella varie situazioni deve
essere stata una bella sfida per la Chase!
Condotta però, in modo veramente eccellente ed esilarante!
Il racconto parte con il nostro Drew a casa, sul divano, malato e disperato!
Cominciamo bene!
Come può essere arrivato a questo punto?
E' proprio quello che intende spiegarci!
Il suo stato d'animo e la sua condizione vengono raccontate da lui
stesso, in prima persona, nel corso del libro facendo un tuffo nel passato, per
poi, verso la fine, riprendere il tempo presente per cercare di risolvere la
situazione!
(Il nostro frantastico protagonista ha il virus dell'innamoramento,
solo che non vuole farsene una ragione!)
Drew è sempre stato così: un uomo d'affari, intelligente, affascinante,
donnaiolo spudorato, stronzo (permettetemi!) al punto giusto e sicuro di
sè.
Crede di essere migliore in ogni campo della sua vita, un maschio Alfa, a
lavoro ed a letto, ed è così che la nostra scrittrice riesce in maniera del
tutto comica ed eccezionale, a dar voce ai suoi pensieri.
Drew è sfacciato e diretto, ma fin dalle prime pagine non si può non amarlo!
Fino a quando, nella sua vita, irrompe la brillante, bellissima e
tostissima Kate Brooks. Lei non è solo una bella donna con cui Drew vorrebbe
divertirsi un po': è una sfida. Una rivale al lavoro, una persona capace di
tenergli testa, qualcuno che ammira e con cui instaurerà un rapporto di
competizione/desiderio.
Quando i due si incontrano e si scontrano, il risultato è esplosivo.
Equivoci esilaranti, situazioni bollenti, amore strappalacrime e momenti
indimenticabili!
Si scoprirà proprio da questo scontro quanto in realtà Drew nasconda dietro
la sua maschera di Sex Symbol! Si rivelerà un uomo dolce ed
incredibilmente
testardo! Un personaggio d'oro, un protagonista fantastico con tanti
altri caratteri e sorprese che non possono lasciare inosservata la sua figura e
la sua storia!
Anche Kate è una protagonista veramente interessante. Sicura di sè,
consapevole delle proprie capacità sia sul lavoro, sia nella vita, diretta
e forte, sicuramente è la figura femminile ideale da cui trarre ispirazione e
che saprà deliziarci con i suoi pensieri più segreti.
Cosa avrà combinato Drew?
Come risolverà il grande pasticcio che ha combinato con Kate?
Riuscità a mettere da parte il suo gonfio Ego maschile per far spazio a
qualcosa di più importante?
Spassoso è soprattutto il rapporto tra il protagonista ed il lettore. Sì
perchè Drew parla e si rivolge al lettore stesso descrivendo le varie
situazioni che si vengono a creare nel corso della vicenda e chiedendo
direttamente il parere di chi lo legge!
Attrae, rende partecipi e da' consigli molto particolari soprattutto
alle lettrici!
Le sue chicche sono veramente preziose, Signore! Prendete appunti! :)
Da mesi in testa alle classifiche dei Bestseller USA Today e New York
Times, Non cercarmi mai più è stato molto ben accolto dalla critica ed anche in
Italia, il successo sta cominciando a farsi strada!
Non cercarmi mai più è il racconto privato, scandaloso e spiritosissimo di
un casanova impenitente che non si potrà dimenticare tanto facilmente!
Indicazioni utili
9 risultati - visualizzati 1 - 9 |