Opinione scritta da martic

1 risultati - visualizzati 1 - 1
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
martic Opinione inserita da martic    16 Novembre, 2013
  -  

istruttivo a livello personale

I RAGAZZI BURGESS- ELISABETH STROUT
Elisabeth Strout, autrice già di molti libri, tra i quali Olive Kitteridge, vincitore del premio Pulitzer 2009, torna nelle librerie con il suo nuovo lavoro, I ragazzi Burgess, edito da Fazi e tradotto da Silvia Castoldi.
Il romanzo è ambientato ai nostri giorni e narra di tre fratelli che si ritrovano nel loro paese natale dopo tanti anni a causa di un incidente provocato dal nipote. Jim, Bob e Susan Burgess sono cresciuti in un piccolo paese del Maine sotto le cure di una madre rigida e bigotta. Crescendo i tre hanno preso strade diverse: Jim, maggiore dei tre, avvocato di successo trasferitosi a New York vanta una magnifica famiglia composta dalla fedele moglie Helen e i tre figli che studiano al college; Bob, anche lui avvocato, al contrario del fratello non vive una vita serena, è pieno di paranoie, mezzo alcolizzato, divorziato e tremendamente intimidito dal fratello, abita anche lui a New York in un appartamento definito da Jim >. Susan è la sorella gemella di Bob ed è l’unica dei fratelli Burgess ad essere rimasta a Shirley Falls, vive in una vecchia casa senza riscaldamento, con suo figlio e una vecchia signora a cui subaffitta una stanza; sarà proprio suo figlio Zachary ad innescare la miccia che obbligherà i tre fratelli a ritrovarsi dopo tanto tempo.
Elisabeth Strout crea una trama nella quale rimangono coinvolti diversi personaggi oltre ai tre protagonisti, e per ognuno di loro, struttura un’analisi approfondita dei pensieri, delle sensazione e delle emozioni. La trama sembra quasi un pretesto per poter analizzare i diversi stati d’animo, appare incredibile come le descrizioni per ogni personaggio siano costruite in maniera minuziosa ed intima e trasmettano al lettore l’emozione direttamente sulla pelle. Il quadro iniziale raffigura uno stereotipo dell’America del giorno d’oggi ma alla fine del libro l’autrice riesce a stravolgerne l’equilibrio dipingendone un’immagine più veritiera e profonda. Sembra che la Strout abbia vissuto mille vite diverse per essere stata in grado di analizzare una così vasta selezione di emozioni. I ragazzi Burgess non è un libro che si legge velocemente ma, come per scalare una montagna, arrivati in cima la vista è mozzafiato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo