Opinione scritta da Dfranci
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |
Una lettura leggera e divertente
Non è un libro di altissimo livello, ma non concordo con le opinioni di chi lo reputano (quasi) un fallimento.. Secondo me è apprezzabile proprio per la sua semplicità, per la gioia e l'allegria che trasmette!
Certo, la storia è un pò banale, ma anche avvincente se la si legge con un animo un pò più infantile, senza esigere chissà quale contenuto importante e impegnativo..
La scrittura è semplice e lineare, la narrazione è realizzata tramite una duplice prospettiva (uno capitolo è narrato dalla protagonista, Aurelie, e l'altro dal protagonista maschile)
E' un romanzo adatto alle letture leggere "sotto l'ombrellone", o tra un impegno e l'altro!
Lo consiglio a chi ha voglia di riposarsi leggendo qualcosa di leggero!
Indicazioni utili
Un libro che si fa sentire..
Mi sono imbattuta in questo libro un paio di giorni fa e l'ho divorato!
E' scritto molto bene, in uno stile che non lascia abbandonare la pagina non finita e le espressioni, le immagini usate ritornano in mente durante la giornata, dopo aver chiuso il libro..
La storia è decisamente triste, non è consigliata a chi vuole leggere una favoletta carina semplice e felice, ma proprio per la sua tristezza è una storia che si imprime nella mente di chi legge, per restarci.
Coinvolge il lettore e lo invita a partecipare emotivamente a quanto raccontato, lo invita a voltare pagina dopo pagina per scoprire sempre di più i personaggi, i loro pensieri, e i loro animi tormentati che sono scandagliati e resi limpidi come l'acqua.
Una cosa che ho particolarmente apprezzato è il particolare modo con cui l'autrice scegli di narrare il racconto: vengono presentati infatti i punti di vista delle tre donne protagoniste del romanzo di capitolo in capitolo. Ogni capitolo è dedicato ad una di loro, susseguito da un altro dedicato ad un'altra, e così via, alternando presente e passato (es: Dora, oggi ; Cassie, dieci anni fa).
In questo modo, a parer mio, il romanzo diventa molto avvincente ed offre la possibilità di riflettere sul tema centrale: il rapporto tra queste tre donne, la madre e le due figlie, così distanti e così vicine allo stesso tempo, un rapporto basato su parole non dette, su colpe e sul perdono.. agognato!
Lo consiglio a tutti quelli che hanno voglia di leggere una storia avvincente, e parteciparvi emotivamente, lasciandosi trasportare dagli errori, ma anche dalle gioie dei protagonisti!
Indicazioni utili
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |