Opinione scritta da illibrochepulsa

2 risultati - visualizzati 1 - 2
 
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
illibrochepulsa Opinione inserita da illibrochepulsa    07 Giugno, 2013
  -  

Sono qui per te. Ho imparato il coraggio. Ti inseg

Erano mesi che non leggevo un libro capace di emozionarmi così tanto e ancora prima di sfogliarlo avevo preparato un pacco di fazzoletti sul comodino.
La copertina è davvero magnifica, come del resto tutte che ci propone Garzanti, ed è riuscita a entrarmi dentro fin da subito.
Per motivi di studi e personali amo gli animali in un modo "folle" e leggo volentieri tutti i romanzi che parlano di loro. Ultimamente, ho notato che non ci sono quasi pubblicazioni sull'argomento e, quando mi è arrivata l'anteprima di questo libro via email, sapevo che doveva essere mio.
Per te qualsiasi cosa è un libro che potrà non piacere ed emozionare tutti i lettori, perchè se non amate i cani difficilmente riuscirà a farvi battere forte il cuore.
Se non amate i cani, vi consiglio di lasciar perdere perchè il vostro giudizio può rovinare la bellezza di questo libro. Non è una critica, siete liberi di leggerlo, ma se poi non riuscite a immedesimarvi non è colpa mia.
Leggerlo è stato come un pugno allo stomaco, più volte dovevo ricacciare indietro le lacrime e respirare a fondo per non lasciarmi coinvolgere tanto.
Per te qualsiasi cosa è la storia di un'amicizia non comune, un filo sottile ma resistente che lega un umano al suo cane.
Stanley è un giovane ragazzino, soffre per la lontananza in guerra del fratello Tom e vive da solo con il padre che diventa ogni giorno più freddo e distaccato.
Un giorno incrocerà gli occhi celesti di Soldier, un cucciolo salvato da una morte certa, e lo accudirà come fosse un suo fratello. Così piccolo e fragile, dovrà proteggerlo e insegnargli a difendersi dalla crudeltà della gente.
Nasce un'amicizia unica e speciale, qualcosa che supera i limiti della parola e che parla con gli occhi. Occhi che trasmettono più di mille parole, occhi che parlano dritti al cuore.
La vita di Stanley cambierà quando un giorno il suo Soldier verrà portato via e deciderà di abbandonare tutto per arruolarsi nell'esercito.
Mentirà sull'età perchè ha appena quattordici anni e, grazie alla capacità di comunicare con i cani, verrà assegnato al servizio dei cani messaggeri.
Non voglio raccontarvi altro, vi rovinerei l'intero libro e credo che queste poche righe siano sufficienti per capire.

Ho divorato questo libro in una notte e quando l'ho terminato mi sono asciugata le lacrime con un fazzoletto.
Non riuscivo a prendere sonno, i pensieri viaggiavano liberi e tornavano dentro la storia. Quella storia che mi ha fatto emozionare come solo i bambini riescono a fare.
Ogni singola parola che posso usare è insufficiente in proporzione a quanto questo libro è riuscito a regalarmi, emozioni che ultimamente sono rare da trovare. Ho amato Stanley e il suo cane con tutto il cuore, sono stata catapultata all'interno di un viaggio delicato e profondo che diventa difficile dimenticare.
Questo libro è stato capace di farmi tremare e di aver paura di leggere le righe successive. Con la gola secca e un nodo che mi stringeva lo stomaco, non riuscivo a sopportare questa amicizia negata. Distrutta.
Percepivo l'umore di Stanley, piangevo e sorridevo con lui. Mi sono immedesimata a tal punto di sentirmi parte integrante della storia e vivere sulla mia pelle ogni singolo capitolo.
Il cane è come un amico, ti starà vicino sempre e non guarderà certe sciocchezze come gli umani, se tu lo ami lui ricambierà il doppio. Se non lo ami, lui non ti porterà rancore e ti starà comunque vicino perchè sei la sua casa. L'unica cosa che desidera.
Per te qualsiasi cosa è un libro che racconta un periodo storico realmente esistito e dell'importanza che hanno rivestito i cani messaggeri. Delle loro vite sacrificate per l'amore dei soldati che li addestravano. Delle loro vite sacrificate in onore di un'amicizia destinata a durare oltre la morte.
Il mio consiglio è di leggere questo libro e di cogliere tutte le sue sfumature, di comprendere quanto si può imparare dagli animali e quanto amore possono regalarci.
Una volta terminato, vi accorgerete che anche voi siete cambiati e cresciuti leggendo questa straordinaria storia.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
81
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
illibrochepulsa Opinione inserita da illibrochepulsa    07 Giugno, 2013
  -  

"Se la gente pensa che sei Pazzo, tutto quel che f

Ritrovarsi davanti un foglio bianco da diversi minuti e non sapere che scrivere... è assurdo!
Ho preso tempo per questa recensione e nuovamente ho la testa piena di idee, ma non riesco a comunicarle. Questo mi succede poche volte e, quando capita, vuol dire che quel libro ha saputo regalarmi delle emozioni vere. Non una storia come tante che entra in testa con facilità e te la dimentichi presto. Cancellata. Rimossa per sempre.

Chiedi alla luna è il romanzo d'esordio di un talentuoso e giovane scrittore inglese.
L'autore, nella vita reale, è un infermiere che assiste pazienti con malattie mentali e questo suo lavoro influenza fortemente l'intera narrazione.
Infatti, si percepisce e si assapora una certa consapevolezza, come fosse materiale noto.
Mi risulta difficile raccontare questo romanzo perchè con prepotenza ha scosso il mio cuore e lo ha graffiato. Un libro che ti entra dentro con estrema facilità e ti lascia smarrito, confuso.
Matthew, il protagonista, ha un fratello disabile di nome Simon. Non si conoscono le varie dinamiche che unisce i due fratelli, quello che sappiamo è tanto raro quanto magico. I due sono legati da un sentimento affettivo che va oltre il legame di sangue.
Chiedi alla luna è un contorto percorso dentro la testa e i pensieri di Matthew, fatto di ricordi e di persone a lui care. Un viaggio dentro la psiche umana, ricca di dettagli e di avvenimenti che, nel bene e nel male, hanno condizionato la vita del protagonista.
Un libro che sconvolge il lettore e al tempo stesso lo rende parte integrante della storia.
Ogni pagina è un passo verso la follia. Un passo verso i segreti più nascosti del protagonista.
Non c'è scampo, una volta iniziato il viaggio non esistono fermate per scendere. Si andrà dritti alla fine del percorso.
Chiedi alla luna è un libro potente, folle ed estremamente delicato.
Bussa per chiedere il permesso di entrare nel tuo mondo e per raccontarti il suo. Ti confonde, ti sazia, ti ammalia, ti rapisce senza darti il tempo di reagire.
Questo è uno di quei libri impossibile da recensire senza buttarci dentro tutta l'emotività che ha scombussolato in noi.
Lo consiglio senza troppi giri di parole. L'esordio di questo giovane autore è obbligatorio leggerlo!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Noi siamo infinito, il lato positivo
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno