Opinione scritta da Lady Vik

6 risultati - visualizzati 1 - 6
 
Racconti
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Lady Vik Opinione inserita da Lady Vik    06 Settembre, 2016
Top 1000 Opinionisti  -  

"Il Club dei Vedovi Neri"

Già il titolo basterebbe a stuzzicare ed intrigare il lettore,se poi si aggiunge il fatto che l'Autore non è propriamente un “giallista” di professione,la curiosità è quanto meno legittima e forse accompagnata anche da un leggero scetticismo. Si,perché,il suddetto Autore è una penna nota,non solo per gli amanti della fantascienza,ma anche per quei profani del genere,come me,che lo conoscono solo per cultura letteraria generale. Sto infatti parlando di Isaac Asimov,padre di romanzi come “Io,robot”,”Il secondo libro dei robot”,”Sogni di robot” e tanti altri. In questo caso però,la scienza,o meglio,la fantascienza,c'entrano poco;ciò in cui si cimenta il nostro caro Autore,sono dodici brevi racconti del mistero,nei quali il ruolo di novelli investigatori è svolto da un gruppo di amici,tutti professionisti rispettabili,che una sera al mese amano riunirsi per trascorrere un po' di tempo insieme,dilettandosi nel gioco del “chi ha fatto cosa,e perché?” unica regola:niente donne(da qui infatti il nome,tutto particolare,del Club).
La trama può sembrare banale,un qualcosa di già visto e rivisto,e forse in parte lo è,se non fosse per la piacevolezza della scrittura,per citare lo stesso Asimov “così amichevole e personale”,con quella velata nota di ironia,che non può non catturare il lettore.
I misteri che,pagina dopo pagina,tengono occupati i Vedovi e noi,che come loro tentiamo di risolvere,riguardano le questioni più disparate ed impensabili,anche se si nota una certa propensione nel privilegiare,forse per via del suo mestiere come Professore di Biochimica all'Università,tematiche scientifiche o comunque legate al mondo accademico/erudito. Nel complesso risultano talmente ben congegnati che mai nessuno tra i soci arriva ad una soluzione soddisfacente;la figura chiave infatti,che agisce come una sorta di deus ex-machina,è il ligio quanto impeccabile cameriere Henry,che,grazie al suo acume e alle preziose “cellule grigie”,per citare un famoso investigatore,(mi capiranno sicuramente i fan di Agatha Christie),risolve i casi,apparentemente inspiegabili,con una capacità ed una naturalezza,da far invidia ai migliori detective della storia(letteraria e non).

In conclusione posso dire di essere rimasta piacevolmente sorpresa e soddisfatta di questa lettura,che mi ha permesso di prendere confidenza e conoscere più “da vicino” un autore che per tanti anni ho sempre e solo associato alla fantascienza e tenuto a distanza,limitandomi a guardarlo e oltrepassarlo tutte le volte che in libreria l'occhio cadeva su di lui. Non posso che consigliare quindi la lettura di questa raccolta noir,con l'augurio che possa piacervi o quantomeno distrarvi per un po' dal mondo che ci circonda.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri libri di Asimov e vuole conoscere l'autore sotto un altro punto di vista,ma in generale a tutti gli amanti del giallo e perché no,anche a coloro che non lo amano particolarmente...sono sicura che troveranno la lettura divertente e piacevole.
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Lady Vik Opinione inserita da Lady Vik    25 Giugno, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

La Maremma...Toscana!!

Ci troviamo nel livornese,vicino alla Bolgheri di Giosuè Carducci,a Campiglia Marittima,in un castello di fine '800 di proprietà della nobile(anche se in decadenza) famiglia Bonaiuti,baroni di Roccapendente; i componenti di questa casata sono personaggi molto particolari e sicuramente comici,se non fosse per la vena di malinconia che si aggira attorno a loro! l'azione si svolge proprio nel castello dove assieme all'allegra "famigliola" si trovano anche due ospiti,giunti per trascorrere un tranquillo periodo in campagna:il signor Ciceri,fotografo non ché strozzino di professione, e il cuoco-letterato Pellegrino Artusi,noto soprattutto per il libro di cucina da lui scritto e pubblicato! insomma sembra in tutto e per tutto un'occasione per rilassarsi e fare buona conversazione,ma anche per gustare buoni pasti!! il problema,per definirlo così,sopraggiunge quando il fedele maggiordomo Teodosio,per gli amici Teo,viene trovato senza vita nella cantina del castello,in compagnia dell'amata bottiglia di Porto che ogni sera era solito bere,all'insaputa,ma non tanto,del barone Bonaiuti...ed è qui che entra in azione il nostro caro Artusi al quale non manca un po' dell'intuito del bravo detective,aiutato in ciò anche dalla lettura delle avventure del mitico Sherlock Holmes! saranno proprio alcune delle sue intuizioni e riflessioni che aiuteranno il delegato Artistico,incaricato di svelare il mistero,che lo condurranno alla giusta soluzione!

per concludere vorrei aggiungere una mia opinione sul romanzo: innanzi tutto devo dire che è il primo libro di Malvaldi che leggo,non ostante in casa abbia anche la trilogia dei vecchietti del bar lume, e mi è piaciuto molto! in pratica in 3 giorni l'ho finito e ne sono rimasta entusiasta...sicuramente è un giallo diverso dal solito,più lento ma altrettanto avvincente! mi è piaciuta molto la tecnica di scrittura adottata dall'autore,l'idea di usare anche un po'di livornese mi ha avvicinata maggiormente al romanzo! i personaggi poi sono davvero stupendi,specialmente i figli Lapo e Gaddo...ma anche la mitica nonna Speranza,emblema della nobiltà in decadenza di fine '800...insomma, come si può ben capire da ciò che ho scritto, il libro mi è proprio piaciuto e consiglio vivamente di leggerlo,anche solo per farsi due risate sulle figuracce di Lapo! buona lettura

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
gli altri libri di Malvaldi ed è appassionato di romanzi noir
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Lady Vik Opinione inserita da Lady Vik    18 Giugno, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

il mondo finirà?

inizio col dire che il romanzo in se per se non è così terribile,ma sicuramente neppure un capolavoro,lo posso definire piacevole,una lettura per "riposare il cervello"!

i protagonisti sono due accademici della prestigiosa Università inglese di Oxford: Catherine Donovan,giovane ed (ovviamente) affascinante astronoma e lo studioso di mitologia James Rutherford. i due si troveranno,loro malgrado,a condividere una esperienza ai limiti del possibile, durante la quale viaggeranno incessantemente dall'Inghilterra al Perù,per poi arrivare in Egitto dove lotteranno con tutte le forze e i mezzi necessari per impedire che il Mondo che loro conoscono finisca per sempre nelle mani di un'entità misteriosa e temibile,che ha seguaci su tutta le Terra: la Corporazione! Catherine e James dovranno però anche riuscire a scoprire un antico mistero,celato all'umanità per millenni,gelosamente custodito sotto le sabbie di Giza dai discendenti di un'antico ordine sacerdotale: i portatori della luce! per scoprire se il Mondo finirà e i "nostri eroi" periranno con esso non resta che leggere il libro....

come ho accennato all'inizio il libro non è male,diciamo leggibile! personalmente mi sarei aspettata che il racconto si svolgesse di più in Egitto(ma il mio giudizio è di parte visto che sono una maniaca dell'Antico Egitto),ma non mi è dispiaciuto affatto "visitare" anche il Perù! come si intende dal riassunto, è un romanzo d'avventura e ha toni un po' catastrofici,ma questo mi sembra abbastanza usuale nella letteratura di questi anni... leggendolo mi ha appassionato soprattutto la prima metà del racconto; sono rimasta un po' delusa dalla fine,secondo me un po' troppo scontata e poco originale,forse leggermente "tirata via"! nel complesso mi sento di approvarlo( anche se non a pieni voti)...buona lettura a tutti voi!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri romanzi d'avventura in stile un po' "surreale"
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Lady Vik Opinione inserita da Lady Vik    05 Giugno, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Il Principe e la Rondine

questa fiaba me la leggeva mia mamma da bambina ed era sicuramente il racconto che preferivo...rileggendola da grande non ho potuto fare a meno di commuovermi,forse anche più di quello che mi aspettavo! come dimenticare le figure del Principe Felice e della sua cara amica rondine? beh io non le scorderò mai...questo libro porta con se tanti insegnamenti,tanti spunti di riflessione,tante emozioni...sembra quasi una sciocchezza ma la rondine è sempre stata fin da piccola il mio uccello preferito!! insomma posso dire che "IL PRINCIPE FELICE" è uno dei libri della mia vita,che porterò sempre nel cuore! grazie Oscar...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
le altre fiabe di Oscar Wilde ed i suoi libri,ma anche a tutti gli animi sensibili e che sanno emozionarsi anche con "piccole cose".
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Lady Vik Opinione inserita da Lady Vik    04 Giugno, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

poirot non sbaglia mai

un giallo costruito come si deve,tutti i dettagli sono funzionali alla storia e d ognuno di essi è fondamentale per risolvere il caso che il nostro amato Poirot ha per le mani. Come primo romanzo dove compare l'investigatore privato più amato di tutti i tempi promette bene! ovviamente Poirot non può non riuscire a scoprire il colpevole ed assicurarlo nelle mani della giustizia...insomma a me è piaciuto davvero tanto,ma forse sono di parte dal momento che amo tutti i romanzi della nostra mitica Agatha Christie!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
i libri della christie,ovviamente,ma anche a tutti coloro che amano i gialli!!!
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Lady Vik Opinione inserita da Lady Vik    04 Giugno, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

stravolgente

ho letto da poco il libro e devo dire che ne sono rimasta innamorata,affascinata ma allo stesso tempo anche un po' "stravolta"...durante la lettura era inevitabile venir circondata dagli odori che Grenouille percepiva,sembrava di essere là insieme a lui...la descrizione degli anni passati in solitudine nella grotta mi ha particolarmente colpita e affascinata anche se era impossibile non provare un certo senso di angoscia e forse paura! non mi aspettavo assolutamente un finale così ma anche in questo Suskind è riuscito a colpirmi! lo consiglio vivamente perché sono convinta che questo libro sia in grado di far provare emozioni forti ma allo stesso tempo contrastanti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale