Opinione scritta da bale8486

17 risultati - visualizzati 1 - 17
 
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    19 Gennaio, 2015
Top 500 Opinionisti  -  

Comincia tutto adesso. Punto e a capo. Proprio ade

Quando inizi a leggere un libro sulla scia dell’entusiasmo generato da un capolavoro come “True Detective”, c’è il rischio che le aspettative non siano minimamente soddisfatte.
Ebbene “Galveston” ha ben poco della serie tv “True Detective”. Non si possono fare paragoni e accostamenti e similitudini. Nulla.
Galveston è un’altra cosa. E’ un altro capolavoro.
Devo dire che Nic Pizzolatto ha saputo catturarmi con la sua scrittura ricercata, a volte introspettiva e riflessiva, a volte cruda e cinica.
Pizzolatto riesca a descrivere gli ambienti in maniera impeccabile, senza aggiungere troppi contenuti che potrebbero risultare pesanti; al tempo stesso arricchisce la narrazione con dei dialoghi molto realistici e mai banali.
E’ un romanzo che ti lascia qualcosa dentro, e forse ancora devo capire bene cosa ha lasciato in me, ma chiudendo il libro ho dovuto fare i conti con una malinconia reale, di vita quotidiana.
Non aggiungo altro perché è un libro da scoprire, per gli amanti del genere.
Complimenti Nic. Grazie.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Cormac McCarthy
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Avventura
 
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    03 Ottobre, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

Mr. Penumbra

Scrivere una recensione positiva su questo romanzo mi rimane difficile, così come scriverne una negativa.
Mi sono avvicinato a questo romanzo leggendo le varie recensioni positive e spinto dalla curiosità l’ho comprato.
Qualcuno l’ha definito un “libro per ragazzi” e a mio avviso è una definizione che potrebbe calzare a pennello, se non fosse per quelle pagine che ti catturano, ti incuriosiscono, ti avvolgono in un meccanismo tanto articolato e complesso quanto inverosimile.
Già, inverosimile. Perché tutte le vicende narrate sono molto complesse ma al tempo stesso precise, ogni evento succede sempre al posto giusto nel momento giusto. Forse fin troppo. Ed è questo “troppo” a rendere questo romanzo una “bolla di sapone”, bella, sinuosa, morbida, fragile.
La fragilità della trama inizia ad evidenziarsi a metà romanzo, dopo una coincidenza di troppo. E nonostante tutto ho sperato fino alla fine in un riscontro positivo, un colpo di coda tra le ultime pagine; ma non c’è stato.
Mi dispiace perché le premesse erano buone, così come lo stile in prima persona.
Alla fine di tutto ciò resterà soltanto un ottimo ricordo del Signor Penumbra, l’unico personaggio che a mio avviso può lasciarti qualcosa.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    11 Settembre, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

PIANGO PER QUELLO CHE POTRÒ FARTI

Se i primi due volumi ci hanno fatto conoscere un mondo crudele e violento, questo terzo volume (parte prima) non fa altro che accentuare ancor di più questa crudeltà.
Il romanzo, ambientato nella cittadina di Woodbury, ci farà conoscere nel profondo la figura di Lilly, ragazza forte che cerca di combattere contro i pensieri del suo recente passato. Ad accompagnare Lilly ci sarà Austin, giovane ragazzo dall’aspetto timoroso. Insieme a loro, ed ai vecchi personaggi come il Dottor Stevens e Alice, incontreremo finalmente il gruppo di Rick giunto a Woodbury.
Brain Blake alias Philip Blake alias Governatore farà di tutto pur di tenere al sicuro quel posto chiamato casa, che tanto casa in fondo non è. Il suo lato peggiore uscirà fuori in un turbinio di pazzia che finirà per coinvolgere gli altri personaggi della cittadina, ignari della reale natura delle vicende e delle decisioni del Governatore.
Se state cercando un romanzo pieno di sangue, brutalità e follia, “La caduta del Governatore – parte prima” sazierà fino in fondo la vostra fame di zombie e sangue.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
The Walking Dead - L'ascesa del Governatore
The Walking Dead - La strada per Woodbury
Romanzi zombie in generale
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    10 Settembre, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

Io non esisto più. Sono un fantasma.

Avevo questo libro nello scaffale, ancora incellophanato, intatto.
Ho pensato che per omaggiare la scomparsa di un grande artista come Giorgio, non potevo far altro che leggere quel libro che avevo comprato anni prima e lasciato “solo” sopra lo scaffale.
Ciao Giorgio.

Sin dalle prime pagine si crea un senso di rabbia e di vendetta per un uomo ferito nell’anima e nella pelle. Siamo amici, complici e condividiamo gran parte dei suoi pensieri, dei suoi timori, della sua delusione verso il mondo e verso il suo paese, che non l’ha difeso.
“L’uomo guerriero in tempo di pace combatte sé stesso” e il suo passato aggiungerei io.
Perché è così, non si può cancellare un passato tragico come la guerra del Vietnam, evento che segnerà per sempre Wendell.
Dopo un inizio toccante nel passato arriviamo ai giorni nostri e ad un delitto apparentemente innocuo. Un uomo murato vivo circa 15 anni prima.
Così iniziano le ricerche della detective Light, donna forte ma al contempo molto fragile, che ostenta la sua forza con ogni mezzo. In questa strana avventura (strana, forse un po’) conosceremo vari personaggi con le loro sfaccettature: Russel Wade, un uomo in cerca di se stesso; Padre McKean, fondatore di Joy e uomo dal cuore generoso; Alan Bellew, capitano della polizia che sa il fatto suo.
Tutte le vicende si snocciolano velocemente e con un buon ritmo, complici le disavventure dei nostri personaggi chiave e degli attentati. Peccato per quelle ultime pagine, 2-3 che siano, perché lasciano l’impressione che l’autore abbia voluto concludere l’opera con fin troppa fretta.
Il risultato è comunque buono, con un impostazione che non si differenzia molto da “Io Uccido”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Io Uccido
Appunti di un venditore di donne
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    14 Dicembre, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Ho tanta paura, papà.

Freddo. Freddo e buio.
Grigio. Grigio e desolazione. Nessuna forma di vita.
E se toccasse a voi proteggere un figlio in un mondo che non offre più nulla, senza alcun futuro, senza un domani. Giorni freddi e vuoti in cerca di una minima fonte di alimentazione, con una coperta ed un telo di plastica per proteggersi dalla pioggia e dal freddo. Quel freddo che ti entra nelle ossa e ti fa tremare.
Poi la paura. Paura di non arrivare al domani, anche se il domani non ha più senso di esistere.
Poi c’è la strada, quella principale, dove puoi incontrare i cattivi che senza pietà sarebbero disposti a tutto pur di prendere ciò che hai.
Poi c’è tuo figlio, unica ragione di sopravvivenza. Unica fonte di luce. Unico amico.
Non puoi lasciarlo solo in questo mondo abbandonato da Dio.

McCarthy riesce a trasmetterci tutta la paura e la disperazione di un genitore che combatte da ormai 10 anni in un mondo che non c’è più. Deve proteggere a tutti i costi suo figlio, raccontandogli qualcosa del passato e nascondendo il futuro che ormai non c’è più.
Diventeremo loro amici, condividendo le stesse paure, gli stessi pensieri e gli stessi dolori. Insieme sulla strada verso sud, circondata da un paesaggio grigio e morto, ricoperto di cenere, immondizia, cadaveri bruciati e case deformi.
Troveremo del cibo ed un posto “sicuro”, ma bisogna proseguire il cammino verso quel mare caldo e blu come lo ricordavamo.

E’ un libro che potrebbe non piacere, ma indubbiamente ti rimane dentro, ti tocca l’anima e ti gela il cuore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Genere post-apocalittico
Trovi utile questa opinione? 
240
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    05 Dicembre, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Talvolta il passato è meglio lasciarlo sepolto…

L’aria calda del deserto è ancora viva e il caos della Capitale invade la mente.
I presupposti c’erano tutti per poter creare una buona storia con dei buoni personaggi, una trama ricca di spunti e particolari interessanti, ma scrivere un libro su questo tema, dopo il romanzo “Angeli e Demoni” è un’impresa ardua e spesso si finisce nel banale.
L’autore crea una storia interessante per poi tesserla su due linee: Roma ed Israele. Tutto però accede troppo lentamente, con alcune forzature un po’ troppo irreali e scontate; personaggi che vengono trasportati così velocemente da rendere il tutto troppo surreale.
Nonostante questi “piccoli” particolari negativi, l’autore ha sollevato una questione morale degna di nota: il Vaticano. Oro, ricchezze, privilegi e vantaggi contrapposti a falsità e menzogne portano ad una visione nuda e cruda di un ambiente marcio all’interno.
Come detto in precedenza, non c’è un ritmo frenetico ed incalzante, se non per le ultime pagine in cui abbondano colpi di scena (alcuni inaspettati) e suspance.
Sinceramente non saprei se consigliarvi il libro, in alcuni tratti mi ha preso, in altri decisamente no. Peccato perché l’autore avrebbe potuto argomentare meglio alcuni punti, un’occasione persa.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Consigliato a chi ha letto...
Dan Brown
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    07 Novembre, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Il mio segreto è salvo

Inizio la recensione scrivendo un piccolo appunto. Il titolo.
Purtroppo spesso nell’adattamento in un’altra lingua, il titolo originale del libro viene “stravolto”, cambiando il senso del titolo e, forse, le aspettative del lettore.
“The Rome Prophecy” non è “La Profezia Vaticana”, quindi non aspettatevi nulla incentrato sul Vaticano.

Chiusa questa piccola parentesi posso dire che il libro mi ha sorpreso, così come l’autore che non conoscevo.
L’inizio del libro potrà sembrare un po’ lento, con continui flashback nell’antica Roma, che saranno essenziali per la tessitura di una trama non molto complicata ma quanto mai originale e propositiva.

L’autore ci accompagna per le strade di Roma descrivendo luoghi e paesaggi molto fedeli alla realtà, rievocando a tratti eventi storico-religiosi e leggende collegati alla città Eterna.
Dopo un po’ di stallo iniziale, la narrazione scivola via velocemente, coinvolgendo il lettore in una lettura piena di suspance e di qualche colpo di scena, seppur piccolo.
Ci sono alcuni aspetti che a mio avviso sfiorano l’inverosimile, paragonabili ad “americanate” nel cinema, ma tutto sommato il tutto si sposa con una buona storia che coniuga mistero, religiosità ed avventura.

Al termine del libro non sono rimasto soddisfatto al 100% perché mi aspettavo un coinvolgimento maggiore sul lato della religiosità, ma non posso aggiungere altro.
In generale è un buon libro senza troppe aspettative, l’autore avrebbe potuto rendere più accattivante la storia in alcuni punti ed eliminare alcuni particolari inutili.

Nonostante tutto sono curioso di leggere ancora le avventura di Valentina e Tom, visto che saranno ancora protagonisti nel prossimo libro di Trace, che riguarderà le avventura precedenti a questa storia.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
- Dan Brown;
- Glenn Cooper;
- James Becker
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    17 Ottobre, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

C’è stato un angelo che possiede tutte le risposte

“Tornare” da Barcellona e capire che bisognerà aspettare qualche anno (chissà quanti) prima di tornare a leggere un libro incentrato sulle vicende di Daniel Sempere è dura, come dura era confermare quanto fatto di buono nei 2 precedenti libri della quadrilogia.
Con sommo piacere posso dire che Zafon ci è riuscito, ha catturato per la terza volta la mia mente proiettandomi in quella cupa Barcellona in cui riuscirei ad orientarmi ad occhi chiusi. Ma c’è di più! In questo libro vivremo dei giorni difficili al freddo di una cella che odora di morte, in cui conosceremo cari amici.
Finalmente verranno sciolti i dubbi lasciati da “Il gioco dell’angelo” e scopriremo il passato di Fermin Romero de Torres è tutto ciò che lo circonda. Il tutto verrà intrecciato con il loro presente, scosso da un misterioso cliente della libreria Sempere e Figli.
Come al solito non mancheranno i colpi di scena ed il mistero, marchio di fabbrica di Zafon, che ci accompagneranno per tutto il libro, richiamando alla memoria eventi accaduti nei precedenti libri.
L’abilità di Zafon di intrecciare questi 3 libri, rivelando ciò che nell’altro libro era nascosto è davvero notevole. Molte volte si ha l’impressione davvero di vivere la stessa vita di Daniel e Fermin, amici inseparabili che donerebbero la propria vita per l’altro. Come già dichiarato dallo stesso autore, questi libri si potrebbero leggere dall’ultimo al primo, perché ognuno di loro ha una propria vita con un ponte di collegamento con gli altri. Splendido.
Speriamo ci sia un 4° libro…

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
L'ombra del vento;
Il gioco dell'angelo
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    10 Ottobre, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Sà cos'è una religione, Martìn, amico mio?

Ci ritroviamo nuovamente in quella Barcellona cupa e nebbiosa assaporata con “L’ombra del vento”, e non è cambiata moltissimo. Ambientazioni oscure e fredde, pioggia e neve, mistero e amore.
Credevo fosse difficile abbandonare il legame stretto con Daniel Sempere e Fermin, per tuffarmi in una nuova avventura vissuta nella stessa città; invece Zafon riesce a creare una nuova sceneggiatura degna di nota. Non è paragonabile a “L’ombra del vento” semplicemente perché è un altro libro, diverso, complicato, intrecciato ma soprattutto bello e coinvolgente.
Una storia vissuta con molta intensità ci accompagnerà, con il nostro amico Martin, attraverso un mondo cinico e misterioso, dove i vari colpi di scena ci lasceranno senza fiato e con i brividi. Non manca un pizzico di horror e qualche storia d’amore, che ci toccherà nel profondo, perché è impossibile non vivere un romanzo di Zafon con un legame particolare con i personaggi creati.
Il finale potrebbe lasciare un po’ l’amaro in bocca, ma tutto lascia intendere che proseguirà ne “Il prigioniero del cielo”.
Ciao Martìn, amico mio…

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
L'ombra del vento
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Librerie online
 
Voto medio 
 
3.4
Ampiezza del catalogo  
 
4.0
Convenienza (promozioni, sconti, offerte varie)  
 
4.0
Tempi di preparazione degli ordini e di consegna 
 
2.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    11 Luglio, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

A volte si perdono...

Acquisto spesso su questo sito, che presente spesso delle buone offerte ed un ampio catalogo.
Mediamente i tempi di consegna sono buoni, esclusi quei libri che presentano un tempo di reperibilità oltre i 3 giorni, spesso e volentieri passano delle settimane.
Mi è anche capitato di dover attendere di più per dei libri in "disponibilità immediata".
Tutto sommato sono affidabile e cortesi, inoltre quando commettono un errore, cercano di rimediare in poco tempo ed offrono dei buoni sconto.

Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    03 Luglio, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Il giocattolo non si può fermare

Mi sono imbattuto in questo libro un po' per caso, comprato qualche anno fa e ritrovato insieme ad altri libri ancora non letti.
Il calcio, la mia passione. Come quella di moltissimi altri, tra cui Marco Luciani.
Un'ispettore di polizia che presenterà per tutto il libro degli aspetti talmente realistici da coinvolgerci in un ambiente che, purtroppo, sano non è.
Marco Luciani è un uomo con dubbi e difetti, talvolta difficili da nascondere ma che caratterizzano e rendono davvero umano questo personaggio.
Claudio Paglieri riesca a costruire una storia ricca di particolari e ben descritta, mai scontata e noiosa, con quel pizzico di suspance che ti fa sussultare quando l'imprevisto di manifesta senza avviso.
L'autore riesce a creare un ambiente saturo di corruzione e di giochi sporchi, senza scendere nel banale, facendoci respirare l'aria di Genova ed il malumore delle gente.
Ottima l'idea di suddividere il libro per i vari giorni, percorrendo le settimane insieme ai protagonisti, da quella fatitica domenica.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    28 Mag, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Il libro che non ti aspetti

Davvero molta carne al fuoco! Una trama ben strutturata tra thriller, sentimento e mistero accompagnata da dialoghi semplici ma quanto mai diretti e veri.
Massimo Lugli riesce a trasmettere quelle emozioni pulite che ognuno di noi vive nella sua vita, mescolandole in un susseguirsi di vicende ad alto impatto.
Si poteva fare di più nel finale, ma nell'insieme risultata tutto molto equilibrato e reale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    28 Mag, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Dentro di lei qualcosa si spezza

Agghiacciante, spietato, folle, spaventoso, psicologico e malato; questo è ciò che troveremo all'interno di The Walking Dead - La strada per Woodbury.
Tutta questa micidiale follia si riversa sui personaggi e nelle loro storie.
Scopriremo che la Svolta ha cambiato radicalmente il genere umano e, che, il briciolo di pazzia nascosto in ognuno di noi, sarà pronto a venir fuori in qualsiasi momento ed in qualsiasi modo.
Il secondo capitolo della trilogia del romanzo omonimo della serie a fumetti targata Kirkman, ci riserva una storia inizialmente secondaria dalla cittadina governata da Philip Black: Woodbury.
Lilly e Josh, insieme ad alcuni amici, scappano da un campo superstiti improvvisato, cercando un posto migliore senza tutta la crudeltà del precedente. Si ritroveranno, grazie all'aiuto di Martinez, all'interno di una cittadina di qualche decina di abitanti, con a capo il nostro Phil Blake, alias Governatore.
La città sembra il paradiso, cibo, acqua e protezione. Ma nulla è ciò che sembra...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
The Walking Dead - L'ascesa del Governatore
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    25 Mag, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Io, Barthomieu, ho duecentoventi anni

Incantato dallo stile dell'autore, mi sono imbattuto in questo curioso romanzo. Le aspettative erano molto alte, vista la bravura di Gleen Cooper nel creare 2 titoli importati quali: La biblioteca dei morti e Il libro delle anime.
Ancora una volta abbiamo a che fare con un mistero atto a coinvolgere intelligence e servizi segreti, tutti verso un unico obiettivo.
Un team di ricercatori scoprirà un sito che potrebbe cambiare la storia, richiamando il passato in un'attuale presente misterioso.
Coinvolgente in alcuni punti e dispersivo in altri, si presenta tutto sommato scorrevole ed intrigante.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Romanzi d iGleen Cooper
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    25 Mag, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

È il momento di conoscere la verità

Siamo al 3° capitolo di una saga davvero emozionante ma, al contempo, un po' ridondante.
Lo stile di Glenn Cooper, con più storie narrate in un ampio arco di tempo, sono il marchio di fabbrica dello scrittore. Anche in questo romanzo abbiamo a che fare con flashback nel passato e collegamenti con gli altri 2 capitoli.
A mio avviso il tentativo di costruire la storia un un futuro prossimo (2027) ha alcuni punti sfavorevoli nella descrizione della tecnologia (possibile) utilizzata in quel periodo.
Notevole l'introduzione-tema riassuntivo dei primi due capitoli utile per rinfrescare la memoria.
La storia è, come le altre due, ricca di imprevedibilità e suspance, lasciando al lettore l'immaginazione degli stati d'animo dei personaggi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
La biblioteca dei morti
Il libro delle anime
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    24 Mag, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Ci rivedremo, Daniel.

Zafon crea una sceneggiatura ed un'ambientazione degna del miglior cinema, riuscendo a trasportare il lettore per le vie di una Barcellona gotica del dopoguerra.
Dopo aver conosciuto Daniel, il protagonista, si cresce assieme a lui lungo il percorso che porta un bambino a diventare un uomo. Condivideremo gioie e dolori, paure ed entusiasmo. Conosceremo i suoi amici, diventanto anch'essi amici nostri. Vivremo le avventure con gli stessi occhi del protagonista, e non sarà facile leggere l'ultima pagina senza avere qualche brivido.
Un libro che racchiude amore, mistero e un pizzico di fantascienza, ben articolato in ogni capitolo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
bale8486 Opinione inserita da bale8486    24 Mag, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Ogni uomo cerca un posto chiamato casa

Violento, crudo, cinico e quanto mai realistico. Questo è un romanzo per tutti gli appassionati della serie The Walking Dead.
E' indubbiamente un capitolo importantissimo che ci accompagnerà nelle prime ore dopo l'epidemia, facendoci conoscere la famiglia Blake e tutti i personaggi che incontreranno lungo il loro cammino.
Philip Blake è un uomo coraggioso, buono e determinato a proteggere a tutti i costi sua figlia Penny e suo fratello Brain.
Quest'ultimo, fragile al cospetto di un mondo divoratore, si dimostrerà l'anello debole di un gruppo di sopravvissuti che cerca in tutti i modi di raggiungere un posto sicuro dove stare.
Finalmente verrà svelata la natura che si nasconde dietro la figura del Governatore e le cause che hanno creato questo personaggio.
Il romanzo può apparire un po' lento nelle prime pagine, ma una volta ingranata la marcia sarà sorprendente e pieno di colpi di scena; non mancherà una storia d'amore vissuta in un mondo in rovina.
Quando l'inferno è in terra ogni uomo cerca un posto chiamato casa.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
17 risultati - visualizzati 1 - 17

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo