Opinione scritta da legiova

1 risultati - visualizzati 1 - 1
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
legiova Opinione inserita da legiova    20 Mag, 2013
  -  

La storia raccontata attraverso le nostre guerre.

ll corpo umano nell’uomo vitruviano o più semplicemente a scuola è la somma anatomica di tante parti che svolgono funzioni complementari.
In guerra i corpi sono frammenti di esplosioni e le sue parti sono soltanto il giusto peso che deve formarsi in una busta che raccoglie i resti dei soldati.
Però la guerra non si combatte solo in Afghanistan ma anche in Italia, in famiglia, quando i figli vengono visti soltanto come progetti che devono trasformarsi in realizzazioni, senza nessuna funzione pedagogica e neppure partecipazione emotiva.
Fortunatamente le guerre passano con tutte le sconfitte del caso per arrivare ad una età in cui la vita non dipende più dalle aspirazioni altrui ma dalle proprie scelte e quella età per l’autore sono i trenta anni.
Paolo Giordano racconta le storie, ma in realtà traccia dei profili psicologici profondi, dove le difficoltà della vita sono almeno pari al desiderio di affrontarli.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
ll corpo umano nell’uomo vitruviano o più semplicemente a scuola è la somma anatomica di tante parti che svolgono funzioni complementari.
In guerra i corpi sono frammenti di esplosioni e le sue parti sono soltanto il giusto peso che deve formarsi in una busta che raccoglie i resti dei soldati.
Però la guerra non si combatte solo in Afghanistan ma anche in Italia, in famiglia, quando i figli vengono visti soltanto come progetti che devono trasformarsi in realizzazioni, senza nessuna funzione pedagogica e neppure partecipazione emotiva.
Fortunatamente le guerre passano con tutte le sconfitte del caso per arrivare ad una età in cui la vita non dipende più dalle aspirazioni altrui ma dalle proprie scelte e quella età per l’autore sono i trenta anni.
Paolo Giordano racconta le storie, ma in realtà traccia dei profili psicologici profondi, dove le difficoltà della vita sono almeno pari al desiderio di affrontarli.
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo