Opinione scritta da Arrigo Berti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
 
Arte e Spettacolo
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Arrigo Berti Opinione inserita da Arrigo Berti    31 Mag, 2013
  -  

Leggere per credere (e per scrivere)

Gli italiani, si sa, sono un popolo di scrittori (chi non ha mai detto “la mia vita è un romanzo!”), ognuno col suo bravo libro nel cassetto, ma purtroppo non di lettori. Ebbene, dovrebbero fare ammenda del loro difettaccio leggendo questo “Corso di lettura creativa”, che certo non è un libro “di massa” e però contiene, in un centinaio di pagine, tutto un vademecum su leggere e scrivere, per giunta travestito da romanzo – o addirittura da iper-romanzo, vedi Calvino e Perec - dove un professore assai scorbutico investiga e insegna a investigare, come se si trattasse di un caso poliziesco, la genesi e il contenuto di un misterioso libro (“Entropia”, storia di una famiglia che molto erra nel tempo) e l’identità del suo misterioso autore (che di nome forse è Giorgio e forse è Giorgina, e di cognome forse Ulivò ma chissà, magari è un nom de plume, visto che ricorda tanto…)
Poiché si annuncia come “corso”, il romanzo, coerentemente, non è diviso in capitoli ma in lezioni, dove si narrano le vicende della nobile famiglia Del Botto (di cui, ironicamente, l’ultimo discendente è un maniaco dell’ordine beffato dall’entropia che regola l’universo e la storia) ma si affrontano pure, tra invenzioni e citazioni sciorinate a ritmo sapido e veloce, i grandi classici e le teorie del romanzo, con grandi bacchettate sulle dita a quegli alunni che dal corso vorrebbero in realtà trarre un facile insegnamento per diventare non grandi scrittori ma scrivani famosi. “Voi – li sbeffeggia il professore -, come la maggior parte degli scrittori che vanno per la maggiore, potreste gridare come Peter O’Toole in un vecchio film: ‘Io non sono un attore, sono una stella del cinema!’” E toglie loro, o almeno a molti di loro, ogni speranza ricordando con George Steiner: “Per quanto ne sappiamo, non c’è alcuna chiave pedagogica per dischiudere la creatività.”
Conclusione: l’unica possibile scuola di scrittura creativa è la lettura, ma funziona solo con chi, quella creatività, la portava già dentro di sé, e “nessuno riuscirà mai – avverte il prof -, né con un corso di scrittura né con un corso di lettura, a fare uno scrittore di chi scrittore non è”. E non si ferma qui, ma drasticamente conclude: “Un corso di scrittura creativa è solo un ossimoro, se proprio non vogliamo dire una truffa.” Leggere per credere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"Lezioni di letteratura" (V.Nabokov); "La vita, istruzioni per l'uso" (G. Perec).
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno