Opinione scritta da Girlonfire
12 risultati - visualizzati 1 - 12 |
rick riordan non mi convince
Da questo Percy Jackson super amato mi aspettavo di più, invece se possibile è stato meno convincente del primo. Il più grande problema purtroppo l'ho avuto con lo stile dell'autore che per me è un pochino infantile. Non nego che qualcuno apprezzerà il suo modo di scrivere, però a me non ha coinvolto. Una cosa però devo riconoscere a Riordan: apprezzo il suo umorismo e, soprattutto, la sua fantasia. Il modo in cui riesce a inserire la mitologia greca nelle storie mi fa brillare gli occhi, ecco perché proseguirò comunque in questa avventura. Prima di terminare però aggiungo qualcos'altro. Innanzitutto se non fosse stato per l'audiolibro lo avrei abbandonato perché l'inizio non mi ha preso per niente. Inoltre al momento i personaggi non mi hanno colpito più di tanto e la storia prosegue un po' con le dinamiche del primo volume.
Speriamo che con il terzo vada meglio.
Indicazioni utili
MAESTRO DELL'HORROR?
Inizio dicendo che io non conoscevo affatto quest'autore (eh già, sono giovane ^^).
leggendo nella trama parole del tipo 'maestro dell'orror' oppure 'ispirata da una casa realmente esistita' o altri vocaboli che mettono i brividi soltanto a leggerli, non ho potuto resistere.
Vi parlo in particolare di questa edizione che ho letto io.
Inizialmente il libro presenta la biografia del poeta e le opere. Quasi metà del libricino dedicati a questi, che non ho nemmeno finito perché si dilungava troppo.
Allora ho dovuto saltare quelle pagine ed ho iniziato la prima storia 'La casa stregata'.
Vi giuro, avrei voluto saltare tutto e passare avanti.
Una noia terribile.
Più che una storia di una casa stregata questo libro sembra una specie di wikipedia.
Ti da moltissime informazioni sui proprietari dilungandosi in maniera incredibile.
Si perde nel descrivere in maniera fin troppo dettagliata della struttura della casa e di tutte le modifiche della strada. Soltanto alla fine inizia la storia vera e propria, ridotta in poche pagine.
La seconda storia invece inizialmente sembrava più interessante della prima, ma poi *poof* stessa cosa della prima, anche se presenta uno sviluppo della storia un pochino maggiore (probabilmente è un errore, ma non sapevo come meglio specificarlo) della prima.
Ok, probabilmente Lovercraft si starà rivoltando nella tomba, voi mi starete dando dell'ignorante o chissà che cosa, ma questo è ciò che ho provato durante la lettura:
noia. paura? Se questo fa paura, io sono Batman.
Nonostante ciò, non voglio bocciare questo libro, non mi piace farlo.
Sono gusti personali e a quanto pare come possono piacere, possono non piacere.
Indicazioni utili
- sì
- no
Consigliato!!
La storia è raccontata da un ragazzo, Ethan. Come hanno già scritto, molto raro nei libri.
Ha una bella personalità che, sviluppata piuttosto bene tra le pagine, alla fine vi ritroverete ad invidiare la nostra bella coprotagonista, Lena.
Ethan Wate è il ragazzo che tutte vogliono trovare (almeno io si xD). Lui vuole andar via dal suo paese, Gatlin, una cittadina dove la vita scorre sempre allo stesso modo da anni, dove la gente è allergica ai cambiamenti e ai nuovi arrivati.
Lena Duchannes non è la solita ragazza imbranata, ma un personaggio forte, 'magico' direi (pochi capiranno xD)
una ragazza che vuole una vita normale.
Può sembrare la solita storia d'amore, ma non lo è.
Niente terzo incomodo, niente sesso, pochi baci,poche parole ma tanto amore
Inoltre l' aspetto che mi è piaciuto moltissimo è la rivelazione della natura di Lena, che non avviene subito nelle prime pagine, ma bisogna leggere almeno metà romanzo per scoprirlo!
Ma il fatto che un libro mi piaccia non vuol dire che sia perfetto.
Infatti penso sia un po' lunghetto e che situazioni più banali potevano essere descritte in maniera più breve. Inoltre il finale non mi ha convinta molto, non so, forse mi aspettavo qualcosa di tragico.
Indicazioni utili
Twilight? Nah, a chi vuole leggere una storia diversa :D
Il titolo a volte inganna . .
Appena lessi 'Il libro segreto di Dante' nemmeno il tempo di finire il titolo ed ero già alla cassa.
Perché infondo penso che titolo e copertina rispecchino il contenuto del libro.
Il titolo mi ispirava molto. Mi ispirava misteri, segreti..pensavo di restare ore e ore incollata al libro.
Mi piace l'intreccio che fa l'autore con i fatti storici e la sua fantasia. Alcuni sono così ben elaborati che potrebbero essere anche veri. L'autore attraverso la sua conoscenza cerca di ricreare scene dell'epoca e addirittura i caratteri di alcuni personaggi realmente esistiti.
Ma a volte ho avuto l'impressione che l'autore abbia voluto sottolineare le condizioni della società del tempo, piuttosto che i misteri del poeta.
A mio parere il libro è indirizzato a gente che ha un minimo di conoscenza su Dante, templari, latino.
Io, che di Dante per il momento ho studiato solo qualche canto dell'Inferno, molte cose non le ho capite, troppo complicate!
Alcune pagine le ho trovate molto noiose, e
quelle maledette citazioni in latino >.< quanto le ho odiate! Dai, un minimo di traduzione però!
Una cosa non mi è chiara:
quale sarebbe il libro segreto di Dante? La Divina Commedia o quegli appunti che trovano?
Non dico che sia un libro brutto, ma per me è come un libro qualunque.
Non mi ha suscitato niente, nessuna emozione.
Quando finivo un capitolo, non c'era quel colpo di scena che mi invogliava a continuare.
Finiva e basta. Chiudevo il libro e quando avevo tempo lo rileggevo. Ed io di solito riesco a trovare sempre il tempo per un libro, ma per questo è stato diverso. L'ho chiudevo e riaprivo a distanza di giorni.
Ma dopotutto non mi sento di sconsigliarlo, perché non l'ho definisco brutto. Può darsi che qualcuno lo trovi interessante.
Indicazioni utili
- sì
- no
VI PARLO DA FAN DELLA SAGA . CI SONO SPOILER
Allora, io sono una fan accanita di Hunger Games. Ma quando c'è da recensire, da elencare pregi e difetti, ne ho per tutti. E' un bel libro, per carità.
La lettura è scorrevole, ma in alcuni tratti ho avuto la sensazione che stessi per annoiarmi. Parlo di quei capitoli di riflessioni di Katniss, dove tra vomito-pianto-morti mi trasmettevano malinconia. Forse non era proprio noia, ma appunto tristezza..
Per quanto stessi per annoiarmi in certi punti, non mi sono annoiata del tutto, soprattutto grazie al fatto dei colpi di scena.
Per quanto triste, alcune scelte della scrittrice non mi sono piaciute ma allo stesso tempo le ho considerate originali. Ed è qui che sto per spoilerare (?) di brutto.
Far morire molti personaggi, tipo Prim, Finnick, Cinna...
Ci sono rimasta di merda (scusate il termine, ma è quello che rende di più).
Sono personaggi con cui è impossibile non affezionarsi, poiché la Collins quando li descrive è come se tu li conoscessi da una vita. Vi giuro che non ho mai pianto per un libro, ma era più forte di me.
Non ho pianto tanto per la morte di un personaggio, ma i sentimenti di Katniss in quel momento erano così forti che ti prendeva e le lacrime scendevano sole.
In fin dei conti, io ve lo consiglio, vale la pena leggerlo :)
Indicazioni utili
NON ME L'ASPETTAVO..
io con i vampiri sono litigata a morte. Se leggo un libro che li riguarda è per due semplici motivi:
o il libro costa una miseria o perché quella della biblioteca mi sta intrattenendo da più di un'ora ed devo scegliere un libro qualsiasi e sparire. In questo caso la seconda. Dovevo prendere un libro, è stato il primo sotto tiro e lo preso. Che dire..è stato AMORE.
Alcuni dettagli non li ricordo poiché l'ho letto più di due anni fa, ma posso dirvi che è un libro bellissimo!
Soprattutto per la storia originale e per la reazione di lei quando Lucius le dice che è un vampiro.
Lei lo rifiuta, non lo crede. Molto reale. Ai giorni d'oggi chi crederebbe ad uno che si presenta a casa tua e dice 'Ciao sono un vampiro, tu sei un vampiro e siamo promessi sposi dal giorno in cui siamo nati'.
Evidentemente Bella Swan. Anzi Bella Swan lo scopre da sola...
ok, lasciamo perdere.
Comunque, mi è piaciuto soprattutto per questo aspetto molto 'realistico'.
Non vedo l'ora di leggere il seguito ^^
io questo libro lo consiglierei sia a chi ha letto Twilight e sia a chi non l'ha letto.
a chi l'ha letto per fagli capire che c'è di meglio.
a chi non l'ha letto per fagli capire che le storie sui vampiri non sono tutte uguali a Twilight.
Indicazioni utili
DELUSIONE!
Beh non avrei mai pensato di valutare negativamente un libro..di solito quelli che leggo mi piacciono tutti. Se li scelgo vuol dire che hanno qualcosa di speciale che attira la mia curiosità. Questo era quello che pensavo di questo libro.
Innanzitutto la storia mi ha annoiato. Ogni volta che finivo il capitolo, niente mi spingeva a proseguire la lettura con quello successivo. L'ho letto in un'estate, cosa mai capitata con altri libri, appunto perché non c'era nulla che mi affascinava.
Nonostante la mia recensione negativa devo riconoscere che i personaggi sono ben delineati, anche quelli meno importanti e che lo stile dell'autore non è per niente male.
Indicazioni utili
NON FIDATEVI DI CHI HA VISTO SOLTANTO IL FILM
Ho letto la saga in due settimane. L'adoro da tutti i punti di vista.
Trovi di tutto: amore, amicizia, popolo, società, vita!
E' un libro che ti tiene incollato alle pagine, dove non puoi dire 'basta, continuo domani': è più forte di te. Non puoi fare a meno che leggere.
Consiglio a tutti coloro che hanno visto il film di leggere il libro anche se il film non è stato il massimo.
Io l'ho sempre consigliato a tutti ed molte persone a cui non era piaciuto il film, mi hanno detto 'ma ho già visto il film' oppure 'ho visto il film ma non mi è piaciuto', mia risposta: IL LIBRO TI APRE UN MONDO CHE NEMMENO PENSAVI ESISTESSE. Innanzitutto il libro è scritto in prima persona, quindi la narratrice è Katniss. Noi sappiamo tutto per mezzo di lei. nel film si sono dovuti arrangiare e molte cose non puoi capirle se non hai letto il film.
Ciononostante il semplice stile della Collins mi è piaciuto. Ho anche adorato del libro i colpi di scena a fine capitolo che ti bloccavano dalla tua vita sociale per un giorno e il fatto che nulla è come sembra, niente è rose e fiori.
CONSIGLIATISSIMO :D
CARINO E SIMPATICO!
sono stata subito colpita dalla trama di questo libro.
la scrittrice non proponeva nulla di nuovo ma sembrava essere carino.
Con questo ho superato me stessa: l'ho letto in due giorni quando l'avrei potuto leggere in uno soltanto.
Il libro mi è piaciuto molto soprattutto perché lo scontro tra i due era molto divertente e durante la lettura non si può fare a meno che sorridere.
Non l'ho trovato per niente noioso come qualcuno dice e nemmeno banale. Certo non sarà il massimo, nemmeno uno dei libri più belli che ho letto, ma sicuramente merita attenzioni :)
Vale la pena leggerlo, tanto non si perde nulla!
Indicazioni utili
LE COSE SI FANNO PIU' INTERESSANTI..
Considero questo libro assolutamente migliore del primo per un semplice motivo: DAMON.
Si, Damon il cattivo, l'arrogante, il seduttore, l'innamorato. Amo questo personaggio. Rende la storia più movimentata e interessante, e quando vuole divertente, sempre con la battutina pronta per il 'fratellino'.
Il titolo non rispecchia per niente il contenuto, in quanto di lotta non c'è quasi niente.
Alla fine, un colpo di scena che diciamo ci aspettavamo tutti e che quindi non chiamerei proprio 'colpo di scena'.
Comunque la scrittrice mantiene il suo stile semplice e comprensibile che rende il libro abbastanza scorrevole.
Indicazioni utili
NON MALE COME PENSAVO..
Libro che non pensavo assolutamente di leggere.
Dopo Twilight, ero decisa a non leggere più niente sui vampiri., tanto meno questa saga.
Ma poi un giorno in libreria, vedo il formato tascabile a 0,99. Beh, un'affare , no? Nei momenti di noia o comunque quando avrei finito i libri che avevo a casa, l'avrei letto. Tanto se non mi fosse piaciuto, avrei perso soltanto 1 euro.
Ad essere sincera non mi ispirava per niente, nemmeno avevo intenzione di iniziarlo. Ma poi mi decisi e lessi il primo capitolo, il secondo e così via. Quando finii il libro, cominciai con gli altri e ancora oggi sto continuando a leggere il resto della saga, la saga tanto sottovalutata da tutti.
A mio parere non è per niente male, e l'autrice avrebbe anche potuto mettere due libri della saga in uno anziché fare 16 libri..
Il personaggi non sono ben delineati poiché il lettore conosce i vari protagonisti nei vari libri. Anche a me Elena inizialmente mi dava su i nervi: sembrava una stupida ochetta che si vede nei film americani, una che se la tira e che vuole tutti i ragazzi ai suoi piedi. Ma la mia opinione su questo personaggio è cambiata continuando a leggere la saga. Infatti Elena è una persona sì sicura di se, bellissima ecc, ma una ragazza piena di sentimenti, forte, coraggiosa, ma soprattutto, come hanno già detto con il cervello!
Inoltre, cosa che non ho capito bene, è come facciano due ad amarsi dopo che (non) si conoscono dopo un mese o.o bah.
Poi la scena dove Elena scopre che Stefan è un vampiro. A primo impatto è scioccata, due minuti dopo tranquilla e serena. Su questo la scrittrice poteva anche lavorarci!
Comunque, consiglio a tutti coloro a cui è piaciuto almeno un pochino questo libro, di continuare a leggere la saga, perché a mio parere le parti migliori della saga sono quelle dove è presente Damon, uno dei personaggi che mi piace della saga per la personalità che possiede. Inoltre con lui la lettura è piacevole, sempre con quel pizzico di arroganza e ironia che mi ha fatto sorridere :)
Ah, cosa che vorrei chiarire. Il diario del vampiro non è la copia di Twilight, poiché i libri della Smith sono stati scritti prima, esattamente a partire del 1991 :)
Indicazioni utili
Ottimo come passatempo
anch'io faccio parte di quelli che l'hanno letto per curiosità. Era estate, non avevo nulla da fare, questo libro era praticamente ovunque, allora mi sono decisa a leggerlo.
La storia è molto carina quanto scontata (il riccone che si innamora della sfigata), ma devo dire che mi ha coinvolta tanto da leggere il libro tutto d'un fiato.
Dei tre è il libro migliore. La trama è molto interessante e per niente noiosa rispetto agli altri tre.
Nonostante mi sia piaciuto credo sia esagerato definire questo libro bellissimo..ho letto di meglio!
Consigliato a chi non vuole dedicarsi a qualcosa di impegnativo.
Indicazioni utili
12 risultati - visualizzati 1 - 12 |