Opinione scritta da world
7 risultati - visualizzati 1 - 7 |
essere donna
Essere donna, istrursi, studiare, camminare per le strade da sole, andare a fare shopping, andare al cinema, scegliere da sole il proprio futuro o anche il proprio compagno.Tutto questo ed altro ancora è stato negato a Malala e vorrebbe essere negato tutte le donne che non sono "bareve mussulmane e non risapettano "il purdah".
Ma Malala, la piccola quindicenne Malala gia dall'eta' di undici anni ha cominciato a parlare in pubblico a favore dell'istruzione delle donne ed è la sua voce che tuona in queste pagine, la voce di una bambina che vuole essere libera, che grazie a suo padre ha avuto la fortuna di studiare e che vuole continuaere a farlo.
Un inno alla vita ed al coraggio di chi continua a parlare come Malala anche dopo che è un proiettile cle ha attraversato il cranio.Lei è la prova vivente della sconfitta dei telebani.
Il libro è scorrevole, lo stile un po' sempliciotto anche perche' è poco piu' che una bambina che riporta il suo linguaggio ed i suoi pensieri, ma la giornalista Cristina Lamb è riuscita abilmente ad inframmezzare i capitoli della vita e della storia della famiglia di Malala con quelli della storia del Pakistan , 11 settembre incluso.Il libro è arricchito anche di alcune foto.
Leggetelo e fatelo leggere ai ragazzi.
"Seduta sugli scogli, rimuginavo sul fatto che al di la' di quell'acqua c'erano nazioni in cui le donne erano libere".
Indicazioni utili
epilogo dell'uomo comune
Come nasce la nostalgia? E quanto riusciamo davvero a ricordare della nostra vita?
Tony Webster uomo mediocre che si "accontenta " del suo piccolo lavoro, che si trova una moglie dalla quale divorzia che comunque gli rimane legata ed amica, che ha una figlia in salute che tutto sommato gli vuole bene, è lui il protagonista del romanzo.
L'arrivo inaspettato del lascito di 500 sterline della mamma della sua storica ex Veronica assieme al quaderno del suo amico Adrian, morto suicida quarant'anni prima, lo costringono per la prima volta nella vita a fare i conti con il passato , a rievocare fatti che egli stesso ha vissuto senza neanche redensene conto.
Molto buona la prima parte del romanzo in cui rievoca i ricordi dell'universita' le amicizie ed il suo primo amore.
Anche io come altri lettori, ho avuto la senzazione che con la seconda parte il romanzo , peraltro molto breve, rimanga un po' troppo "sospesa".
Non solo per la fine tremendamente triste alla quale il lettore gia' strizza un'occhio dalle prime pagine ma proprio per il senso di vuoto che comunica almeno a me "il non avere vissuto abbastanza".
Forse è quello che l'autore voleva trasmettere? Perche' suicidarsi? Perche' lasciarsi trasportare dalla corrente della vita ed accontetarsi del " poco"?
A partire da meta' libro l'ho letto due volte per rifletterci un po' su ed apprezzarlo fino in fondo.
Indicazioni utili
IL MONDO DEI BAMBINI
questo libro è leggero ma toccante,commovente e profondo al tempo stesso.
E' bellissima l'idea di scrivere un libro con protagonista Budo l'amico immaginario di Max, l'amico immaginario piu' anziano che esista, perche' vive gia' da cinque anni ormai.
Budo è stato creato da Max ma pensa,ha delle opinioni, ha degli "amici" in altri amici immaginari e vive e guarda il mondo degli uomini.
E proprio in questo modo riuscira' perfino ad aiutare Max un bambino autistico ed aiutarlo a diventare grande.
Questo libro è scritto da chi conosce veramente i bambini e li ama e mi ha molto emozionato.
Indicazioni utili
la vincita inaspettata
A chi non è mai capitato di pensare, che succederebbe, se vincessi una somma milionaria?
Jocelyne con la sua storia passata, la sua cultura ,la sua profondita' fa delle scelte difficili ed insolite di fronte a questo evento inaspettato, scelte che condizioneranno gli eventi futuri..
Libro ben scritto, breve ma profondo, che in tempi di crisi affronta questi temi con una visione al femminile anche se a scrivere è un uomo .
Mi ha lasciato una grande malinconia soprattutto nella parte centrale,ed una velata tristezza, ma lo trovo molto attuale.Permette di riflettere sui veri valori della vita, prima o poi capita a tutti..
Indicazioni utili
giallo pallido
Questo libro è un giallo molto ma molto semplice...troppo!
Praticamente 700 e piu'pagine ma come ho gia' letto in altre recensioni praticamente scritto per farne un film e dedicato ad un pubblico vasto, che normalamente non legge libri.
Tutti i personaggi sono a tratti accennati appena abbozzati, alcuni indefiniti ( vogliamo parlare della madre di Marcus?)...Lo stesso Marcus Goldman lo pseudo-protagonista appare a mio giudizio privo di spessore ed anche lo stesso Harry Querbet.
Povera Nola..
Nola Kellergan una ragazzina di quindici anni, nell'estate del 1975 si invaghisce di Harry Querbet che ambisce a scrivere il libro del secolo. Alla fine d'agosto di quell'anno Nola scomparita' nel nulla. Ma Nola non si riesce a capire che carattere abbia! E' una specie di lolita? mah!!!E' solo perdutamente innamorata del vero Amore?
Poi nel 2008 le ossa della piccola Nola vengono ritrovate niente poco di meno che nel giardino di casa di Harry...
Il libro si snoda tra presente e passato unitamente alle indagini del protagonista.
Simpatica la numerazione dei capitoli e l'effimero tentativo di costruire vari libri nel libro, ma ahime' non riuscito.
A mio giudizio troppe ripetizioni che forse sono tentativi per sviare il lettore dalla ricerca dell'assassino che arriva solo nelle ultime pagine alle quali si è costretti ad arrivare.
Tutte le tematiche trattate, l'amore, quello vero, l'amicizia, la morte, sono solo abbozzate messe li' con due frasette ma non comunicano alcunche'.
Per una lettura estiva, molto spensierata ed in economica.
Indicazioni utili
- sì
- no
INSOLITA COMMEDIA ROMANTICA
"L' amore è un difetto meraviglioso" è uno dei casi editoriali del 2013, straconteso dalle librerie ed immediatamente in cima alle classifiche di vendita.
Molto originale la narrazione da parte del protagonista maschile, che personaggio insolito, pedante e particolarmente maniaco-ossessivo e compulsivo. Un libro divertente con una storia d'amore un po' semplice, ma raccontata da uno sceneggiatore, con alcuni episodi che riesci bene a raffigurarti nella mente coem se stessi vedendo un film.
Mi è piaciuto anche il fatto che Don, colui che racconta, da professore maniaco ed ossessivo all'inizio, in seguito all'incontro con una donna, che non corrisponde affatto ai suoi "canoni" del "progetto mogie", cresce nel romanzo, si evolve e modifica, arrivando piano piano anche a sconfessare le sue abitudini e credenze.
Anche io sono curiosa di leggere il seguito, se ci sara'. Consigliato a chi vuole mettere il cervello in liberta' divertendosi, ma con intelligenza.
Indicazioni utili
UNA PICCOLA PERLA LETTERARIA
"Amabili resti" di Alice Sebold è un libro che ho letto per caso, quando chiacchierando con un'amica lei me ne consigliava il film.
Io, ovviamente, divoratrice ed amante famelica dei libri d'ogni genere sono corsa a comprarlo. Che dire? Un giallo insolito, narrato direttamente dalla voce della protagonista: una ragazzina, si puo' dire bambina di 14 anni, barbaramente uccisa e violentata.
Un libro che parla di morte, ma anche di amore. Delicato e commovente ed anche scanzonato il racconto di Susy, la protagonista che segue dal cielo le vicissitudini dei membri della sua famiglie e degli amici che devono fare i conti con la sua mancanza.
In questo libro alcune tematiche difficili della vita, come la violenza bruta, l'amore e la morte sono mescolate in una dolce alchimia ed incantano il lettore che anche lui come Susy sorveglia da "lassu" sia la sua famiglia che il feroce "assassino".
Un giallo, insolito, accativante, scritto con delicatezza e maestria.
Commovente e toccante in alcuni punti, ma mai scontato, un libro che fa riflettere, consigliato a tutti, sopratutto alle donne giovani, non tanto per il tema trattato, ma per la modalita' con cui si parla di alcune problematiche cosi' attuali e per il corraggio indiretto dell'autrice con cui sono affrontate.
Bellissimo, ed un po' troppo trascurato, secondo me, nessuno ne parla, in libreria l'ho dovuto perfine ordinare.
Un libro che fa riflettere.Difficile alla fine anche da digerire, ma impossibile da dimenticare.
Indicazioni utili
7 risultati - visualizzati 1 - 7 |