Opinione scritta da martino81
10 risultati - visualizzati 1 - 10 |
l'arte del vivere
Un presunto suicidio in un canale di un uomo che di nome fa MATTIA PASCAL.
Il cadavere estratto viene riconosciuto dalla moglie,il corpo viene seppelito.Peccato che il corpo non e' il suo,quello di Mattia e allora che si fa?Lui legge la notizia sul giornale,capisce che può rifarsi una nuova vita,liberarsi della moglie e
della suocera,rinascere, lasciando credere che veramente quel cadavere fosse il suo.Proprio lui che mai aveva pensato di simulare un suicidio per liberarsi di loro.E allora si comincia dal nome,lo cambia.Diventa Adriano Meis.Si costruisce un passato,una sua storia,una provenienza credibile nella sua mente e decide di partire per Roma.Qui comincia la nuova avventura conoscerà Adriana della quale si innamorerà ma ci vorrà poco per capire che l'amore che nutre per lei non lo porterà lontano visto che la sua identità e' fittizia, non puo sposarsi.D'altronde se ne accorge anche quando non può denunciare
un ladro.Anche in questo contesto lui non e' nessuno per la legge,non esiste.Inizia a capire che non e' libertà la sua,ma quella di sua moglie.Lui era vivo per la morte e morto per la vita.E allora che si fa?
Decide di ritornare a casa riprendersi la sua vita e sua moglie, ritornare Mattia Pascal.Ma quando torna tutto e' diverso.Sua moglie non ha tardato a rifarsi una nuova vita,a sposarsi e a mettere su famiglia.Lui è di troppo.Tornerà comunque a vivere da sua zia e a dormire nello stesso letto dove morì sua madre andando ogni tanto ad omaggiare la sua tomba dove lo avevano "sepolto".E quando qualcuno gli chiede chi e' lui risponde
IL FU MATTIA PASCAL.
E' il secondo libro che leggo di Pirandello dopo Uno Nessuno Centomila e devo dire che questo mi risulta almeno alla pari come valore umano.Un libro fantastico,che consiglio di leggere a tutti perchè ci immedesimiamo nel protagonista facilmente,respiriamo il suo stupore,le paure,la sua libertà,le sue delusioni e ci fa capire che il nostro stare al mondo,incerto o certo che sia,e' gia un arte di per se'.
Indicazioni utili
VERO E TAGLIENTE
Un libro sulla follia nazista, sulla cattiveria umana che non si pone limiti, sul razzismo, sul male che l'uomo può fare ai suoi simili, sulla vita nei lager.
La sofferenza di Levi e dei suoi compagni ci arriva tutta, pagina dopo pagina, come ci arriva la speranza, quella speranza loro che non equivale altro che ad arrivare al domani.
Un libro da leggere almeno una volta nella vita e non solo a scuola.... per non dimenticare!
Indicazioni utili
meraviglia horror
Una perfetta storia con tanto di suspence, giallo, brividi fra una pagina e l'altra ed un pizzico di horror tanto da far risultare questo breve racconto, moderno e attuale tanto da poterci fare anche un bel film... Gia perchè c'è la nuova istitutrice che deve badare ai due piccoli bambini (che prima sono ingenui per poi diventare astuti più degli adulti secondo la migliore delle metamorfosi del genere horror), la vecchia istitutrice e il signor Quint che compaiono in continuazione. Peccato che sono morti e quindi compaiono da fantasmi, ma a vederli sembra essere la sola nostra protagonista. Il dubbio non ci fa staccare gli occhi dal libro: è lei ad essere pazza vedendo i fantasmi che invece gli altri non vedono o veramente sono gli spettri a perseguitarla? Un finale degno del racconto... insomma che dire tutto molto bello, l'ho trovato alternativo e sopratutto molto piacevole alla lettura fino alla fine... La mia prima lettura di James e non credo l'ultima a questo punto.
Indicazioni utili
grande libro
L'ho trovato un grande libro non solo per la sua piacevolezza nel leggerlo in quanto scritto in una maniera semplice con dialoghi concisi, ma anche perchè l'ironia del giovane Caufield giunge contagiosa,lui che e' un anticonformista con una rabbia dentro che magari a qualcuno può non piacere ma a me ha colpito molto.Ci sono gli avvenimenti scolastici tra cui la bocciatura non fatta sapere ai suoi,la descrizione dei compagni,con diverse espressioni linguistiche giovanili che a quel tempo erano difficile da trovare evidentemente nella prosa...e poi per citare Holden,chissà dove andranno le anatre quando il lago ghiaccia...Imperdibile!
Indicazioni utili
che spettacolo
Un romanzo breve che ha dell'incredibile.Ambientato nelle strade di Pietroburgo il nostro personaggio asociale non riesce a creare dei veri rapporti e a interagire con il mondo che lo circonda fino a che non conosce colei che riesce a farlo aprire,
a farlo sentire vivo, salvo poi rimanere di nuovo deluso.Piacevolissimo alla lettura,si spera che non finisca presto secondo me alla pari di un grande capolavoro quale delitto e castigo..non e' il numero di pagine a farci capire che un libro possa essere un capolavoro..un inchino al grande maestro!
Indicazioni utili
delusione
Si parla di ragazzi vogliosi di una vita libera,ribelle,piena di meditazione,divertimento,sessualità,viaggi e sogni.Quei sogni di rock'n' roll gia trovati nel manifesto appunto del genere quale e' SULLA STRADA.
Stavolta però le spiagge lasciano spazio alla montagna vera attrattiva dei nostri personaggi in questo romanzo che ho trovato a dir la verità abbastanza lento,a tratti molto noioso e deludente dal punto di vista della trama in sè...D'altronde dopo aver letto fiesta di Hemingway uno si aspetterebbe grandi cose da questo libro visto che sempre di vita mondana si tratta ,ma come dire non decolla,non cattura...così che la colonna sonora rockeggiante nella mia testa lascia il posto ad un sottofondo jazz innocuo per molti tratti..
Indicazioni utili
romanzo imperdibile
Il tema scottante come la pena di morte non poteva essere raccontato meglio come in questo romanzo..
Del protagonista di cui non sappiamo nulla ci viene trasmessa la rabbia,l'ansia,la depressione,l'angoscia
delle ultime settimane di vita.Personalmente lo definisco uno delle migliori opere in assoluto.sperando che un giorno venga abolita finalmente questa pena visto che la vita rimane sacra anche quella dei criminali.
Indicazioni utili
ma quale sesso debole..
Tema:l'importanza delle donne in Afghanstan.
L'autore riesce con le vicende narrate a farci emozionare come pochi,a farci entrare nel vivo della storia,nel cuore dei personaggi cioè due donne che prima rivali ora amiche combattono lo stesso destino infame..Da leggere assolutamente.Un superbo Hosseini.Dopo il cacciatore di aquiloni un altro libro meraviglioso.
Il messaggio e' una cruda realtà..ma è ora di svegliarci e cambiare questo mondo una volta per tutte..
non deve esistere un sesso debole..anche perchè se proprio esiste non e' certo quello femminile..non prendiamoci in giro.
Indicazioni utili
carino ma nulla di nuovo..
Carino ma nulla di nuovo......la lettura e' piacevole e va dato merito all'autore che ci tiene incollati al libro per capire come andrà a finire..e non e' poco visto che tenere incollati al libro significa mettere curiosità al lettore e appassionare alla storia da lui scritta..i capitoli brevi aiutano...sono come dei piccoli episodi di una fiction..
al di la di questo notiamo l'antipatia palese dell'autore per il vaticano,i soliti intrighi fra simbologie e complotti.. magia e scienza...per poi terminare in un finale da fantascienza..peccato..rimane dietro
il CODICE DA VINCI opera sua principale...ma ora mi pongo una domanda...non sarà ora di cambiare un po argomento e proporre qualcosa di nuovo invece di ricorrere sempre a questi enigmi di simbologia?
Indicazioni utili
OPERA IMMENSA.
Un monologo interiore spettacolare,ironico,riflessivo,attuale.E si, rimane l'attualità dell'argomento la migliore arma dell'opera tutta.Aggiungiamoci un linguaggio semplice che rende la lettura piacevole e scorrevole.
Ci fa riflettere su quello che davvero siamo..sulle etichette che ci mettono addosso..uno dei passaggi che mi ha colpito e' quello riguardante il nome per esempio,che non scegliamo.Il nome che non è altro che epigrafe letteraria,conviene ai morti.A chi conclude.La vita non conclude.Non e' fatta di nomi la vita.
Non siamo nomi, ma l'albero che respiriamo o il vento che beviamo...fantastico!
Spesso leggiamo romanzi inutili di autori stranieri snobbando le opere dei nostri autori italiani considerati utili solo per i vari percorsi scolastici...e invece no!opera immensa ...meditate gente, meditate!
Indicazioni utili
10 risultati - visualizzati 1 - 10 |