Opinione scritta da lakylucy
34 risultati - visualizzati 1 - 34 |
ottima testimonianza
Ho trascorso una settimana di vacanza nelle zone in cui è ambientato questo libro.
Ho camminato tra i rifugi sul confine italo/austriaco e ho cercato di immedesimarmi durante la guerra.
I residenti mi hanno raccontato aneddoti di vita di quei periodi.
A Timau, nel silenzio, ho visitato l'ossario dei tanti caduti sia Italiani che Austriaci.
A Forni Avoltri c'è un museo con un'ottima testimonianza della guerra vissuta direttamente e la persona che lo cura sa essere assolutamente esaustiva nelle spiegazioni o nei racconti. E tra le varie storie racconta la storia delle portatrici del fronte.
Incredibile! Sono le stesse cose raccontate in questo splendido libro di Ilaria!
Racconta la fatica, la forza di volontà, la capacità, il rischio e la bravura di tante donne di tutte le età, che si arrampicano come camosci su queste montagne ripide ed impervie. Quando non c'erano carrozzabili e nemmeno i muli salivano, loro ci riuscivano, portavano su di tutto, dalle armi agli abiti lavati e rammendati. Partivano prima dell'alba e tornavano in tempo per svolgere i propri lavori in famiglia portando qualche soldo.
Quanta fatica fisica e morale hanno portato sulle proprie spalle queste portatrici.
Poche volte è stata giustamente considerata la collaborazione delle donne durante le guerre, anche se molte volte sono state fondamentali.
Questo libro è la perfetta testimonianza di un luogo che ha contribuito alla nostra storia e ringrazio Ilaria Tuti per questo splendido libro.
Indicazioni utili
attualissimo
Oriana Fallaci
Conoscevo vagamente questa donna. Sapevo che era una donna diretta, che amava dire quel che pensava e che questo le creava non pochi problemi tanto da dover vivere con una scorta che la proteggesse.
Sapevo che scriveva servizi giornalistici e reportage direttamente dai campi di battaglia in svariate parti del mondo. Sapevo che era una donna intelligente e molto affascinante.
Solo questo sapevo di lei.
Non ho mai letto un suo libro.
Ma un giorno, dopo l'attentato di Parigi, ho visto e ascoltato in tv un brano tratto dalla rabbia e l'orgoglio...e`scoccata la scintilla.
Ho voluto leggere quel libro e poi il successivo la forza della ragione.
Tre parole: era una grande!
Mi sono ritrovata a condividere la sua rabbia per la liberta' che ci viene sempre piu' negata, a fare un salto nella nostra storia per capire il nostro presente, a essere orgogliosa di vivere in Italia piuttosto che in qualsiasi altro stato islamico.
Guardava oltre Oriana, vedeva il futuro con funesta chiarezza e tanti timori si sono avverati.
Puo' non piacere Oriana, ma questi due libri tutti li dovrebbero leggere, se non altro per vedere confermate tutte le sue paure e stare in guardia sulla nostra preziosa liberta'.
Indicazioni utili
Non solo amore
Ho iniziato questo libro un po' prevenuta pensando: una storia d'amore? Vabbè, un po' di sentimentalismo ci vuole ogni tanto.
La copertina e il titolo traggono un po' in inganno: una figura che guarda un bel tramonto e le parole amore straordinario...ok ho pensato, come tanti altri amori straordinari!
Ebbene l'ho letteralmente divorato.
Ho letto le prime pagine distrattamente, praticamente un pronipote ha fatto un resoconto del personaggio principale della storia attraverso ricordi, testimonianze e diari, ma non avevo capito bene di cosa si trattava.
E' la storia di un nano deformato e pure sordomuto che ha avuto una vita intensa. Tanto che solo alla fine mi son resa conto che è una storia vera, con un po' di riserve ovviamente.
Ambientato nell'800 parla di come è venuto al mondo questo personaggio: l'ambiente, la coincidenza, la morte. L'infanzia tutto sommato discreta anche se racchiusa sempre nello stesso luogo, nascosto agli occhi dei tanti “avventori”. L'amore comincia già a farsi strada e pure il sesto senso: sa leggere nell'animo delle persone. Nel corso della vita gli accadono e fa accadere veramente tante situazioni, soprattutto la ricerca poi ha un ruolo fondamentale. A ¾ del libro pensavo già ad un finale piatto, ma mi sbagliavo, i colpi di scena continuano fino alla fine.
Nelle ultime pagine c'è un post scriptum dove si può comprendere ancor meglio il tutto.
Non lo definirei solo un romanzo d'amore, ma anche un giallo, un horror o un noir. L'autore sa essere molto credibile, anche i luoghi e i personaggi dell'epoca sono descritti molto bene.
Mi spiace che pochi utenti conoscano questo libro che sicuramente verrebbe molto apprezzato.
Bello, bellissimo.
Indicazioni utili
Sarà un poeta?
Non so chi sia Antonio, non lo conosco e non ne ho mai sentito parlare. Magari approfondirò la sua conoscenza ora che ho letto il suo libro.
L'ho trovato tra le novità in biblioteca, lo vedo sullo scaffale del supermercato. Potrebbe essere veramente un nuovo scrittore italiano? Penso proprio di si!
Posso dire che potrebbe essere un nuovo poeta? Secondo me potrebbe essere. Lo ammetto sono ignorante in fatto di poesia quindi non sono in grado di fare certe affermazioni, mi metto da parte e le lascio fare ai competenti in materia.
Lo stile di Antonio è sicuramente innovativo, le sue pagine potrebbero benissimo essere testi di canzoni rap oppure frasi descrittive in un profilo perché trova definizioni originali.
Quello che m'ha pesato un po' troppo è la quasi paranoia verso i sentimenti negativi che ha vissuto. La tristezza dell'animo quando una storia sentimentale finisce, fatica a ricominciare a vivere, staziona e si affligge sui ricordi vissuti.
Però ho apprezzato molto come ha raccontato il disagio vissuto nella società con la propria amata famiglia.
Certo è che a vent'anni ha tutti i diritti di provare qualsiasi sentimento.
La mente aperta e l'intelligenza acuta faranno di Antonio una persona importante. Anche se di colore.
Indicazioni utili
Biancaneve o Angela
Che angoscia!
Una bambina che va a fare pipì dentro al bosco e non trova più la strada di ritorno.
Non vuole chiamare aiuto tanto il fratello e la mamma non la sentirebbero impegnati come sono a bisticciare, quindi inizia a camminare e a camminare ancora, ha camminato troppo quando si rende conto d'essersi persa. Così affronta la sua prima notte da sola nel bosco....e qui mi ricorda la fiaba di Biancaneve quando scappa per sfuggire al cacciatore che la vuole uccidere e tra rami e tronchi vede figure spaventose.
E i suoi famigliari? Certamente la staranno cercando...e invece qui la memoria torna a quando nel 1996 scompare sotto gli occhi di tanti famigliari Angela Celentano. Che angoscia!
Ho ammirato tanto Trisha, una bimba di 9 anni sveglia e forte nell'affrontare la situazione, ma soprattutto la capacità (nonostante tutto) di soffermarsi ad ammirare la natura ed apprezzarne la bellezza. Fortunatamente ha trovato la compagnia virtuale del suo giocatore preferito per farsi accompagnare in questo percorso, un personaggio che lei ama e che ha scelto come compagno di viaggio a dispetto di famigliari o Santi.
Sinceramente volevo finire al più presto questo libro per sapere come sarebbe andata a finire, però non riuscivo a leggere molte pagine al giorno, un senso d'inquietudine m'attanagliava lo stomaco. Si, ok...sappiamo tutti chi è lo scrittore, ma qui il ruolo di mamma con una figlia di questa età mi metteva non poco in difficoltà a mandare avanti la lettura.
Penso che sarebbe un libro da far leggere anche a ragazzini sia ingenui che spavaldi.
Indicazioni utili
nelle terre estreme di Jon krakauer
Quante guerre da sempre
In questo romanzo Manfredi descrive in maniera ben dettagliata il periodo della Sicilia attorno al 400AC.
Dionisio è il tiranno, un uomo influente che ha saputo farsi strada organizzando e combattendo battaglie e guerre una dopo l'altra. Tutta la vita a combattere.
La storia è molto interessante, anche perché si sa che questo autore è uno storico che si basa sempre sulle ricerche effettuate, quindi do per scontato che sia tutto vero quanto è scritto anche se romanzato.
Certo è che tutte queste guerre combattute contro i Cartaginesi per grecizzare l'isola mi son venute a noia. Un continuo assaltare città, uccidere chi vi abita, pagare i mercenari, schiavizzare i prigionieri...più di 400 pagine tutte così!
Lo spazio dedicato al resto è molto ristretto, quindi son poche le pagine che danno respiro. Fortunatamente almeno a volte si sofferma sui bellissimi paesaggi siculi che spezzano un po' la "monotonia" guerresca.
Comunque il fascino di Dionisio non può competere con il grande Alessandro Magno!
Indicazioni utili
Confermo: angosciante
Mi son decisa a leggerlo dopo tanta titubanza dovuta alle precedenti letture di figlio di Dio e il guardiano del frutteto.
Nonostante i tanti pareri positivi e le opinioni esaltanti, ho impiegato più di una anno a prendere la decisione di leggerlo. Certamente mi aspettavo qualcos'altro, non avevo idea di come la scrittura potesse essere così coinvolgente e struggente.
La storia in sé è abbastanza trita e ritrita, ho già letto parecchie volte degli effetti devastanti che potrebbero verificarsi negli anni a venire, quindi fin qui niente di nuovo.
E' lo stile che fa la differenza!
L'uomo e il bambino sono presenze primarie. Angoscia, paura, terrore, freddo, fame, sonno, dolore... sono presenze costanti. Ma anche amore, speranza e affetto tra padre e figlio, tanto da essere commoventi.
Sono l'istinto di sopravvivenza e la disperazione che li fa proseguire lungo questa strada e la speranza di trovare qualcosa di umano.
Un libro che merita assolutamente d'essere letto.
Indicazioni utili
gran finale
Questo terzo libro chiude la trilogia di Hugh Howey.
I personaggi principali del primo volume si sono ritrovati nel terzo includendo ed alernando anche alcuni del secondo.
La protagonista Juliette è sempre la donna "rambo", sa prendere le decisioni di petto ed affrontarle in maniera diretta. Mi ha fatto un po' specie leggere che c'erano pochissime altre persone che usassero la testa, come branchi di animali che non usano la ragione ma solo l'istinto, con la conseguenza di essere braccati appunto come animali.
L'autore ha saputo dosare bene dolori e gioie, alternando i fatti con destrezza, senza quindi dare per scontato il susseguirsi degli eventi.
In alcuni casi mi ritrovavo a pensare :"giustizia è fatta finalmente!!"
Ritengo che l'ambientazione sia originale, non ho mai letto nulla di presunta vita in un silos, inserendoci dentro di tutto, dagli animali ai campi coltivati, dalle mense alle botteghe alle lotterie....
Una storia molto appassionate che merita d'esser letta ed immaginata.
Indicazioni utili
leggere e vedere
Uno dei libri più belli che ho letto quest'anno!
L'ho preso quasi per caso in biblioteca, visionato la trama, ma senza sapere bene cosa avrei trovato in questo thriller.
Sorpresa!
Sin dalle prime pagine mi ha coinvolta, una di quelle storie che prendono talmente bene che lo leggevo mentre mescolavo il risotto o il budino sui fornelli!
I capitoli si alternano con la protagonista al presente e al passato come si sono svolti i tragici fatti. Ero tentata di leggere o solo il presente o solo il passato, ma mi sono imposta la sequenza giusta e ho fatto bene poiché la trama scorre perfettamente.
Non ho trovato nulla di stonato, i personaggi erano reali, mi immedesimavo nel calpestare la neve o la terra, guardavo desolata il disordine, sentivo l'odore di birra e fumo, ascoltavo gli AC/DC e guardavo gli effetti della droga su corpi giovani....tutto reale nella mia immaginazione.
Questi sono i libri che mi piacciono :)
A Cannes è stato presentato il film, quindi presto sarà nei cinema e non mancherò di vederlo...tanto per stare in tema discussioni ;))
Indicazioni utili
animo buono
Che tenera questa storia!
La protagonista è certamente una gattina, Cleo per l'appunto, diminutivo di Cleopatra poiché ha un fare regale e diventa la regina della casa.
Questa gattina arriva nella famiglia in un periodo drammatico e piano piano s'inserisce con la sua vivacità a donare nuovamente sorrisi e voglia di continuare a vivere.
Crescendo assiste a tanti avvenimenti ai quali partecipa attivamente prendendosi sempre i suoi spazi.
Lutti, nascite, malattie, traslochi, separazioni...è sempre in prima linea su tutti i fronti e le decisioni vengono spesso prese in base al suo consenso.
E' una storia autobiografica tenerissima con esperienze di vita nella quale spesso ci si può rispecchiare. Ha avuto molto successo in diversi paesi e ne stanno girando un film, spero che anche qui da noi possa avere il successo meritato
Consiglio la lettura soprattutto a chi ha un animo buono e ama gli animali, specialmente i gatti!
MIAOOOOO
Indicazioni utili
Una sorpresa del futuro?
Ok, sono la prima a rompere il ghiaccio con una recensione di questo libro!
Questo è il secondo capitolo della trilogia. Nel primo si parla nel presente di cosa succede all'interno di un silo, in questo si spiega nel passato come si è arrivati al presente e penso che nel prossimo il presente prosegua...lo leggerò senz'altro.
E' scritto molto bene, riesce quasi sempre a rendere l'idea di come si svolgono i fatti, Anche se mi rendo conto che a volte possa essere difficile visualizzare gli accadimenti perciò comprendo lo sforzo di chi scrive.
Non c'è più un solo silo, ma numerosi altri, ognuno con la sua storia e i suoi modi di (soprav)vivere, un protagonista ambizioso ma sensibile e spesso ingenuo, che riconosce il male ma fatica a prevalere nel bene. Nel corso della storia prende la posizione del responsabile capo e finalmente comincia a capire tante cose...e anche chi legge!
Certamente è fantascienza, ma io non la vedo così strana, ci sono situazioni che potrebbero benissimo accadere in futuro. Un po' come i vecchi romanzi di Verne, a quei tempi chi s'immaginava di arrivare sino alla luna? O come negli episodi di Star Trek dove si esplorava lo spazio.
La fantasia può vedere molto lontano... ;)
Indicazioni utili
istigazione a delinquere
Scritto superbamente e ricco di vocaboli insoliti, è un piacere leggere questo autore, ma dubito che leggerò dell'altro. E non tanto per la volgarità o le schifezze che sa descrivere benissimo, ma per la violenza nuda e cruda esaltata all'estremo.
La trama è centrata su un tizio psicopatico che soffre d'insonnia e sfoga tutto il proprio malessere attraverso la violenza e il male fisico istigando altre persone che piano piano lo vedono come punto di riferimento assumendo le sue regole come un nuovo comandamento. Quando finalmente si rende conto di cosa è capace nei momenti di trance è ormai troppo tardi, innescando un giro di violenza che richiama violenza. Vorrebbe tornare indietro, ma spetta agli altri rimediare al male che ha fatto, lui non ne sarà mai in grado.
E' un libro molto forte, lo potrei anche definire un'istigazione a delinquere.
Spero non lo leggeranno mai persone che già inclini a stile di vita violento poiché potrebbero prenderne molti nuovi spunti.
Però....Non ho mai trovato una definizione migliore: la scriminatura al centro dei capelli è una folgore storta di cute bianca....Grande!
Indicazioni utili
- sì
- no
il vaso è un cofanetto?
I protagonisti sono una ragazzina dark e un ragazzino un po' sfigato.
E' ambientato ai giorni nostri a Roma e i due adolescenti vivono situazioni in cui anche la città ne viene coinvolta. Si conoscono in una situazione drammatica e proseguono timidamente la conoscenza attraverso sventure da affrontare assieme.
Probabilmente se questa storia fosse stata scritta da un altro autore le pagine sarebbero state il doppio. Le informazioni che ci sono non mi hanno mai coinvolta emotivamente. Troppi scenari in cui la mia immaginazione ha trovato situazioni poco fertili.
Per essere il primo libro che leggo della Troisi, probabilmente è anche l'ultimo.
Per carità, non ho niente contro di lei, ma dopo aver letto i fantasy di Terry Brooks penso di non trovare più interessanti altri fantasy.
La trilogia della ragazza drago è stata molto più apprezzata da mia figlia.
E' comunque un libro carino per chi non ha troppe pretese, da leggere seduti su una panchina nel posto che più aggrada.....in questi giorni chiusi in casa col freddo che fa!!! Luglio.... :)
Indicazioni utili
Il profumo dei fiori
Non mi sento di dire che è un bellissimo romanzo, di quelli che restano nella memoria.
Son ben altri quelli che non si possono scordare anche dopo tanti anni.
L'originalità sta nell'atmosfera descritta coi profumi che è molto realista, quindi rende bene l'immaginazione. Parigi non la conosco però e descritta bene per mio immaginario.
Potrei perdonare la protagonista data la giovane età e un passato non certo facile, ma certi comportamenti proprio non mi vanno giù. Spesso arrogante e presuntuosa. La vita le offre opportunità facili senza sbattersi troppo e lei cosa fa? Si fa un sacco di menate! Si rende poco conto di quanto tutto le vada bene. Certo, ogni tanto realizza e capisce, allora cosa fa? Apre gli occhi e....piange!
Sinceramente dopo aver gradito al massimo la lettura del linguaggio segreto dei fiori mi aspettavo di più, però resta comunque un romanzo da leggere.
Indicazioni utili
orgoglio e dolcezza
Tanta golosa dolcezza e tanto inutile orgoglio
MI è sembrato di leggere il copione di una soap opera o di un film commedia americano.
Molto mieloso, la solita storia: lei tradita, lui pentito, lei cicciottella, lui chiuso, lei severa, lui fedele.
Inizialmente è partito bene con una simpatica presenza imprevista che sconbussola la quotidianità, ma dopo un po' ogni personaggio è stretto nel proprio orgoglio e ragiona a senso unico guardando solo il lato negativo.... e mi son venuti i nervi!
Ti sei innamorata? E allora perché sfuggire? Affrontalo!
L'ami ancora? Perché non dire chiaramente come stanno le cose? Dialogo!
Timore dei pettegolezzi? Ma chissenefrega!
Bisogna proprio rovinarsi l'esistenza per colpa del dannato orgoglio?
La magia che s'insinua in certe situazioni ci sta anche bene e la descrizione di come e dove mangiare dolcetti la comprendo :)
Un romanzo che si lascia leggere velocemente per vedere come va a finire, anche se il finale è abbastanza scontato
Indicazioni utili
divorato!
Quanti drammi vivono le persone a Piombino, in toscana, in Italia....tutto il mondo è paese.
D'accordo, come premesso dall'autrice i personaggi sono di fantasia, comunque sono realtà di drammi che in un modo o nell'altro colpiscono tante persone. E non parlo solo della tragedia. Mi riferisco alle famiglie o alle persone chiuse in se stesse con la paura di vivere. Genitori che non seguono i figli, figli che non parlano coi genitori, l'omosessualità vissuta male, la droga facile, la noia, il tradimento, la volgarità....quante brutte cose esistono!
E ci circondano!
Capisco il perché ci abbiano fatto anche un film, ritengo che questo romanzo in qualche modo, sappia far vivere la realtà al lettore.
E' una di quelle storie che si leggono tutte d'un fiato, 5 minuti liberi? Bisogna leggere!
Indicazioni utili
successo comprensibile
Premetto che ho solo leggiucchiato qualcosa di questi diari, quindi il commento non è sul libro in sé, ma su quel che trasmette ai giovani lettori.
Nelle varie librerie ho notato che questi libri sono molto acquistati da adulti per donarli ai ragazzini nelle svariate occasioni. Ho quindi provato a farne leggere uno alla mia bimba di 9 anni e.....Bingo!
Il primo l'ha divorato ed ora vuole leggerli tutti!
Effettivamente ho trovato che trasmettono sensazioni o sentimenti che ogni bambino può provare, tipo: il fratellino dispettoso, il compagno bullo, il bacio della mamma, il sorriso della compagna, ecc.
Inoltre danno esempi pratici di errori commessi, come capirli e correggerli poi,
A volte può non essere apprezzato qualche rigo, però tutto sommato il messaggio è positivo e capisco quindi il grande successo che ottiene tra i piccoli lettori.
Indicazioni utili
un insolito futuro
Questo libro m'ha sorpresa sin dalle prime pagine, è avvincente e mi è stato semplice immedesimarmi nella storia. Non ho mai letto nulla ambientato all'interno di un silo(s) quindi lo giudico originale
Protagonista una donna con gli attributi, che non si mette a frignare alla prima difficoltà e non si fa troppe paranoie. Anche se a volte ha una forza di volontà un po' difficile da riscontrare nelle realtà e la fa sembrare una specie di Stallone o Swarzenegger.
Anche qui c'è la classica organizzazione malefica, dove ci sono segreti e capi che muovono i fili.
Ultimamente sono parecchio impegnata e ho impiegato parecchio tempo a leggerlo. Spesso mi sono ritrovata con la mente coinvolta in questa storia e la associavo con un immaginario filo conduttore ai fantasy di Terry Brooks, certo, ambienti e personaggi totalmente diversi, però sempre con l'eroe giusto e con certi valori, che in compagnia o da solo combatte il cattivo di turno.
Me lo sono proprio gustata.
Ne faranno un film che potrebbe essere del genere 2014 o the day after toomorrow, comunque ambientato nel futuro.
E poi mi fa piacere sapere che l'autore inizialmente se lo è autopubblicato e ha avuto successo alla faccia delle case editrici!
Indicazioni utili
sono 2 gli autori?
Ho la netta sensazione che questo libro sia stato scritto da 2 persone ben distinte.
L'introduzione spiega comprensibilmente l'origine dell'universo, certo, nulla di nuovo, comunque una rinfrescata sul big bang fa sempre bene.
La parte al passato potrebbe anche essere interessante e abbastanza coinvolgente. Certamente ha dovuto raccogliere molte informazioni su luoghi e personaggi.
Ma la parte al presente......haimè ...è proprio pessima! Innanzitutto sembra scritta da un altro autore, anzi autrice. Mielosa, sempliciotta, banale. I 2 protagonisti li avrei presi e sbattuti fuori dalla porta da quanto recitano male la propria parte. L'uomo è un tontolone, ad esempio sembra che quasi non ha importanza che la propria casa è stata distrutta. La donna è ben chiaro sin dall'inizio che sta recitando e si dimostra sveglia solo quando deve descrivere protoni e neutrini.
Anche le spiegazioni fisiche possono essere interessanti, ma son cose che se uno non è un po' infarinato in materia, di qua entrano e di là escono.
E il finale poi.....no comment!
Ho chiuso il libro ed esclamato: bah! Meno male che l'ho noleggiato in biblioteca ;-)
Indicazioni utili
- sì
- no
Grazie al Vs contributo
Accidenti, l'ho letto tutto d'un fiato!!
E' il primo libro che leggo di Jo e non sarà l'ultimo, ora devo quindi leggere tutti gli altri nella giusta sequenza.
Grazie ai suggerimenti e commenti che leggo su questo sito mi sono incuriosita e l'ho provato.
Non posso confrontarlo con i precedenti che hanno un personaggio fisso e un filo conduttore.
Penso d'aver fatto bene a cominciare con "il cacciatore di teste" così l'ho apprezzato per quello che è, una storia a se.
Le scene sono descritte bene ed è facile immaginare di guardare un film. Anzi...sarebbe bello se ci facessero un film.
La cosa che più m'ha stupita è la semplicità con cui son descritte le scene di panico, orrore, schifo, sesso, stanchezza....sembrano cose di normale quotidianità, non mi hanno sconvolta più di tanto e allo stesso modo ne son rimasta affascinata.
Bravo Jo!
Indicazioni utili
Tanto per non dire i soliti nomi!
Non è malaccio, ma....
Si, come storia potrebbe essere buona, l'ambientazione sui Pirenei francesi è abbastanza originale, la clinica psichiatrica potrebbe esistere, la farmacologia utilizzata è ancor oggi in uso.....
Però ci sono troppe incongruenze del tipo: bufera di neve con luna - cellulare scarico che si ricarica durante una breve chiamata e resta carico per il resto della giornata - l'uccisione del cavallo che non viene descritta come possa essere avvenuta (a differenza degli altri omicidi) .....cose un po' così.....
Mi pare di capire che sia la traduzione che non va, spesso le frasi non sono scritte correttamente...
Non è un brutto racconto, però ritengo si sarebbe potuto scrivere meglio, a meno che la colpa non sia da attribuire alla traduttrice.
Indicazioni utili
il profumo dell'oleandro
L'atmosfera calda e profumata della Sicilia descritta in questo libro è penetrante.
Il racconto parte dalla fine della storia, ma riesce ad agganciarsi molto bene all'inizio di quei pochi giorni di vissuto.
La malattia, l'assistenza, l'amore e la devozione rendono partecipi i lettori, soprattutto a chi ha vissuto situazioni analoghe.
Mi è piaciuto anche l'accennare a situazioni forti, imbarazzanti o delicate senza approfondire particolarmente. Non ce n'era bisogno.
Forse alcuni personaggi non riescono ad entrare perfettamente nell'immaginazione di chi legge, però gli stati d'animo sanno penetrare le persone sensibili e da qui, nasce la piacevolezza della lettura.
Una storia che merita d'esser letta, nonostante ci siano dei pareri contrari.
Indicazioni utili
Saper guardare i propri figli
E già! Quante persone non sanno guardare nell'animo dei propri figli!
Li si coccolano, vezzeggiano, accontentano...Anch'io sono mamma, e osservo il modo in cui vengono cresciuti i coetanei delle mie figlie:
Alle primarie caramelle prima e giochini poi dopo aver ottenuto bei voti. Alle secondarie cellulari, videogiochi, pc, ecc. come promesse di ricompensa. E poi pretese alle superiori. Poveri ragazzi!!!
Molti dei liceali che vedo all'uscita di scuola, mi sembrano privi di personalità.
In prima elementare già nel primo quadrimestre gli insegnanti si lamentano che non vengono firmate le verifiche....e solo questo è tutto dire!
Questo libro dovrebbe essere letto dai genitori di bambini piccoli, ma anche da tanti insegnanti che non mettono passione nella loro professione.
Appena ne avrò occasione ne proporrò la lettura sia a genitori che a insegnanti, con la speranza che possano riflettere più lucidamente guardando le nuove generazioni.
Indicazioni utili
Un altro libro ambientato nella splendida Roma
Carrisi l'ho appena scoperto e questo è il suo primo libro che leggo, ovviamente anche su consiglio dagli utenti di questo sito.
Beh, tante storie che s'intrecciano, personaggi che s'incontrano e si scontrano. Niente male come libro, ma non direi che è un Dan Brown all'italiana.
Il personaggio che ho apprezzato maggiormente è Sandra della scientifica. Una persona che, al di là della sua professione, ha debolezze, paure, incertezze e rimorsi di coscienza. Forte e fragile allo stesso tempo.
Un po' come tutte le donne :-)
Indicazioni utili
E' sempre un grande
Ulisse è sempre stato e per sempre lo sarà un mito.
In questo libro viene narrata la sua storia basandosi su quanto ci tramandò Omero con l'Iliade e l'Odissea.
La lettura è semplice ed estremamente ben narrata. A volte ho avuto l'impressione di guardare un film tanto era ben descritto.
Menelao gridò con voce tonante:"Paride! Traditore, vigliacco, ti sei nascosto fino a ora, hai sempre evitato di affrontarmi. Mostra finalmente quello che vali, se sei soltanto capace di vincere donne o se hai il coraggio di affrontare un uomo".
Comportamento ancora attuale.....e tutto per una donna!
Ora attendo con ansia il seguito :-)
Indicazioni utili
UN LUNGO VIAGGIO DI VITA
Hai capito il vecchietto !!!
Un uomo semplice, senza pretese e senza ambizioni. Eppure è riuscito a viaggiare in tutto il mondo partendo dalla sua umile casetta in Svezia. Ha calpestato suoli spagnoli, americani, russi, afgani, cinesi, balesi, iraniani, francesi.... Ha conosciuto Franco, Truman, Stalin, Churchill, Mao....Insomma, un secolo di storia. E alla fine c'è mancato poco gli dessero l'ergastolo!
Comunque spesso c'è del vero in quel che vive.
La cosa più ammirevole è come accetta tutto quello che la vita gli offre con serenità, umiltà e spesso ingenuità, accontentandosi di farsi qualche bella sbornia ogni tanto.
Indicazioni utili
cancro carogna
Che tristezza leggere questo genere di libri. Anche se questo autore a volte sa sdrammatizzare bene, più che altro fa riflettere ancora una volta sull'importanza della vita. Come quanto siamo sciocchi quando ci arrabbiamo per piccolezze facilmente superabili. Sono ben altri i problemi, soppratutto quando c'è di mezzo la salute.
Ognuno di noi è un possibile bersaglio del cancro e certamente abbiamo conoscenti toccati da questo male carogna e quindi siamo umanamente sensibili alle letture di questo genere.
Tutti gli appassionati di lettura dovrebbero ogni tanto leggere pagine come queste, anche se non fanno parte del genere preferito, è un occasione in più per soffermarsi un attimo a respirare la propria vita.
Indicazioni utili
Sempre all'altezza del suo genere
Il protagonista: un uomo umile e semplice che solo un giorno ha goduto della propria vita
La protagonista: un perfetto esempio di ignoranza come tante donne di una volta
Le comari: pettegole e bisbetiche come tante donne dei giorni nostri. E poi....che soprannomi!
Gli uomini del paese: sensibilità zero
Gli uomini di potere: meglio perderli che trovarli.
In un contesto estremamente gradevole come il lago di Como, Vitali sa immergere il lettore nell'ambiente in cui si svolge la storia, descrivendo con sensibilità o divertimento tutti i personaggi.
Indicazioni utili
grande Paasilinna
La scorrevolezza della lettura, lo humor spesso presente, gli ambienti descritti perfettamente....
è sempre piacevole leggere i suoi libri. Questo poi lo potrei mettere in un genere religioso/sacrilego.
Gli orsi sono animali estremamente intelligenti, quindi Paasilinna ha pensato bene di metterlo come co-protagonista. E c'è riuscito molto bene...E' troppo forte!
Indicazioni utili
Grande Cesare
Bello. Molto bello
Lo consiglio a chi vuole rinfrescarsi la memoria della storia studiata sui banchi di scuola.
Scritto molto bene. Quanto ci sia di vero non lo so, ma certamente sono riportati infiniti dettagli di quello che è stato veramente. Dalla vita alla morte, dagli amori alle guerre, attraversando sentimenti di ogni sorta.
E ancora una volta ci si rende conto di quanto è stata grande Roma e tutto il suo impero.
E del perchè siamo conosciuti in tutto il mondo.
Indicazioni utili
BELLO
Questo è un piccolo libro da leggere con calma, nel silenzio, soffermandosi su ogni frase.
Ogni tanto sollevare gli occhi dalle pagine e guardare oltre. Immaginare di essere nel luogo in cui è ambientato e ascoltare cosa dice la natura.
Non si deve avere fretta di finirlo per passare alla lettura successiva, bisogna goderlo con calma.
Indicazioni utili
una simpatica lettura
Ogni tanto è bello leggere libri di vecchia data e ricordare i termini, le descrizioni, i vocaboli....molti dei quali non fanno più parte oggigiorno.
A volte paragonavo i personaggi con le avventure di Mr Bean ( e secondo me gli autori si sono ispirati molto a questo libro). A volte noioso e a volte spassoso, però merita d'esser letto.
Indicazioni utili
Ne abbiamo bisogno!
A parte le volgarità che a volte sono esagerate, è una storia straordinaria che si ripete.
Ogni tanto davanti i nostri occhi potrebbe capitare di vedere scene vissute durante la lettura.
Un nuovo "figo" Gesù dovrebbe veramente tornare a farci visita. Abbiamo bisogno di nuovi leader che ci sappiano guidare con fermezza e giustizia, abbiamo bisogno di credere in qualcosa di meglio di ciò che abbiamo.
Indicazioni utili
Saper aspettare
A parte la storia in se che ognuno di noi può apprezzare o meno...
Il senso straordinario di questo libro è l'attesa. Arrivare agli ultimi anni della propria vita e poter finalmente vivere ciò che è stato sempre desiderato. L'accettare l'età nei corpi ormai rugosi con gli inevitabili acciacchi. Guardare negli ochhi e scoprire quanto amore si è in grado di provare. L'attesa che porta alla speranza. La speranza di poter vivere ancora a lungo. Nonostante tutto.
Questo è il libro che ho amato di più e che porterò sempre nel cuore.
Indicazioni utili
34 risultati - visualizzati 1 - 34 |