Opinione scritta da Marsin

9 risultati - visualizzati 1 - 9
 
Racconti
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marsin Opinione inserita da Marsin    24 Aprile, 2014
Top 1000 Opinionisti  -  

Un saggio romanzato

Oliver Sacks è in grado di dare il piacere di un romanzo scrivendo un saggio psicologico. E' l'ideale per chi,come me, ama sia gli uni che gli altri.E' un libro che accoglie al suo interno una serie di episodi interessanti riguardo suoi pazienti. Ogni racconto si conclude con una spiegazione più approfondita e tecnica riguardo le particolarità della malattia e delle volte anticipa qualche spiegazione.Nonostante il suo contenuto scientifico è molto scorrevole e per niente pesante. Personalmente uno dei miei libri preferiti!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Libri che trattano psicologia
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi autobiografici
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Marsin Opinione inserita da Marsin    22 Febbraio, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Un'amicizia che può cambiare la vita !

Ho deciso di acquistare questo libro dopo aver visto il film " Quasi amici" poiché è stato uno dei più bei film che abbia mai visto in tutta la mia vita ! Questo libro " Il diavolo custode " insieme a " Mi hai cambiato la vita" susseguono il film. Nel film è narrata l'amicizia tra un ricco tetraplegico e un povero ex carcerato ! Non sto a raccontare il film ma è bene sapere che senza aver visto quello splendido film non si possono capire questi due libri ! Questi due libri,infatti, narrano della vita prima,dopo e durante la loro amicizia ! E' molto interessante sapere gli stati d'animo che sovrastano due persone di etnie,classe sociale diverse !

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"Mi hai cambiato la vita" di Abdel Sellou e a chi ha visto il film " Quasi amici ".
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marsin Opinione inserita da Marsin    22 Febbraio, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Una bellissima opera

Oriana Fallaci è sicuramente una scrittrice da me ammirata al massimo ! Adoro i suoi pensieri , il suo femminismo, la sua lotta per la parità dei sessi che si intravede in questo suo romanzo !

In questo romanzo vi è una donna in lotta tra se stessa, sembra che nel suo io siano due persone a parlare, due persone che si scontrano e litigano : una vuole il figlio,l'altra non lo vuole. Ma la realtà è che, come tutte le donne, lei ha paura, è sola, ma ama questo essere che vive dentro lei. Si sente in gabbia da ciò che serve al bambino, non è pronta a dare sacrifici, lei vuole essere semplicemente libera!

"Mai due sconosciuti uniti nello stesso corpo furono più sconosciuti,più lontani di noi."
Questa è la frase del libro che più mi è piaciuta e che credo racchiuda i pensieri contrastanti di questa donna. Riesco a immedesimarmi molto in lei poiché avrei fatto gli stessi suoi errori !

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marsin Opinione inserita da Marsin    22 Febbraio, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Ti prende e non ti lascia più

Un libro a dir poco stupefacente ! Ti fa arrivare al mondo orientale senza bisogno di prendere un aereo. Sono 567 pagine di puro piacere, di pura emozione ! Scritto abilmente e in modo scorrevole. Non riesco a descrivere per bene la bellezza di questo libro, o forse la bellezza di questo mondo affascinante.
Un libro che non è solo un romanzo biografico, non è una semplice storia d'amore, ma un libro culturalmente ricco per noi occidentali ! Per alcuni di noi vi era o vi è la convinzione che lei Geishe siano delle prostitute,altri ancora non sanno nemmeno della loro esistenza. Grazie a questo libro è stata colmata l'ignoranza di chi magari era convinto male! Dopo la lettura di questo libro riesco a considerarmi con una mentalità più aperta di prima !

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A tutti !
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi autobiografici
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Marsin Opinione inserita da Marsin    22 Febbraio, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Una sposa giovane

Questo romanzo " Ero una sposa bambina" è una testimonianza agghiacciante di una donna ( Fatima) priva di libertà che l'ha acquistata con le sue sole forze.

**SPOILER*
Questa bambina non ha avuto nessuno che la proteggesse da questo mondo che appare crudele anche a chi si trova in ottime condizioni, anche a chi ha la legge dalla propria parte. Non ha avuto l'amore di un padre, è stata ,infatti,venduta da lui a sua zia che fece stare la piccola Fatima in un bordello. La zia si occupava di vendere le ragazze o le bambine del bordello a degli uomini.
Arrivò il giorno in cui Fatima fu data in sposa ad un uomo,Ahmed, e dal primo giorno fu per lei un vero e proprio inferno. Ebbe con lui dei figli, che furono per lei una felicità con cui scappare dall'inferno che la circondava, nonostante ciò aveva sete di libertà e sapeva che la libertà l'avrebbe pagata a caro prezzo. Lei, infatti, riuscì a scappare ma lasciò i suoi figli a casa col timore di non poterli più rivedere.
In libertà,però, la sua vita non fu così semplice come aveva desiderata, tanti ostacoli l'avrebbero attesa.
Con forza,determinazione e coraggio ha ottenuto una grande vittoria.

Questa è una realtà che non ci riguarda ma che può essere simile ad altre tipo di esistenze. Ad esempio,la violenza sulle donne, i mariti che picchiano le proprie mogli.
Credo che Fatima sia stata un esempio,non solo per le donne della sua etnia, ma per tutte le donne che vengono sottomesse,poiché la nostra lotta per la parità dei sessi non è ancora finita.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Schiava di Zeina e altre testimonianze
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Storia e biografie
 
Voto medio 
 
4.4
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Marsin Opinione inserita da Marsin    19 Febbraio, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Ad Auschwitz di propria volontà

Questo libro narra la biografia di Denis Avey. Ci mostra un'agghiacciante avventura, ci mostra cosa l'uomo è stato capace di fare senza porsi limiti, nemmeno difronte a un bambino.
Lui, un eroe come pochi, ha scritto le sue memorie rivivendo quei momenti e facendoli rivivere a noi.
SPOILER
Era un soldato inglese andato in guerra per pura voglia di avventura non sapendo cosa lo attendeva. E' stato fatto prigioniero di guerra e lavorava ai lavori forzati vicino un campo, Aushwitz, nella quale vedeva lavorare milioni di ebrei. Di quel campo sentiva molte voci, che ci fossero camere a gas, che le condizioni di vita fossero tremende, ma le voci non gli bastarono e decise di introdursi in quel campo facendo uno scambio con un ebreo, per riportare, una volta finita la guerra, la realtà che quei campi celavano.

Non credevo possibile, in uomo , tanto coraggio ! E' per questo che le righe di questa testimonianza mi hanno fatto commuovere !

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Marsin Opinione inserita da Marsin    11 Febbraio, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Troppo delusa

E' l'unico libro della Mazzantini che ho letto e forse anche l'ultimo ! Ultimo perché, ammetto di sbagliare in questo, mi affido a pareri di amici che mi confermano che gli altri libri non sono un granché.
Sono rimasta molto delusa da questo libro. Tutti mettevano in luce i Romanzi della Mazzantini come qualcosa di favoloso.

**SPOILER**
Questo racconto viene introdotto dall'incidente di una ragazza che finisce in un ospedale. In quest'ospedale lavora come medico suo padre che viene a sapere dell'incidente.

Vorrei criticare questa parte del racconto. Nel romanzo non intravedo molto interesse da parte di suo padre per sua figlia che sà che sta per morire ( anche se non morirà alla fine). Cioè, lei sta per essere operata, tu pensi che morirà sicuro, e cosa fai, pensi all'amante? Mi sembra abbastanza poco veritiero, un vero genitore si distruggerebbe al pensiero della propria figlia che sta soccombere.

In ogni caso,la figlia di questo dottore sta per morire e lui inizia a parlare della sua storia con la sua amante.

Da ciò posso dire che, alla fin fine, l'incidente, è stata una scusa per introdurre il vero racconto e porlo al pubblico sotto forma di un romanzo di una storia d'amore alternativa anche se è la solita storiella di due amanti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
23
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Marsin Opinione inserita da Marsin    11 Febbraio, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

La ragazza tatuata

E' il primo e unico libro che ho letto della Oates e devo dire che dopo tutto mi è piaciuto e mi ha incuriosito abbastanza. La storia di questa ragazza che preferisce stare in gabbia tra le braccia di un molestatore e di un maniaco piuttosto che fra quelle di chi cerca di salvarle la vita.

Questa ragazza s'innamora del maniaco che dice , nonostante ne abusi , di averle salvato la vita. Nel frattempo c'è un ebreo, ricco ma buono, che viene odiato per la sua umiltà e per la sua gentilezza. La cosa che non mi è piaciuta molto e il fatto che lei se ne sia innamorata troppo tardi del suo VERO salvatore. Insomma, avrei voluto vederli insieme.
E' un tuffo in una mentalità che difficilmente ci appartiene.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Marsin Opinione inserita da Marsin    11 Febbraio, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Carino

Questo libro parla di un amore impossibile,infatti è stato paragonato a Romeo e Giulietta ( SPOILER che di Romeo e Giulietta ha solo la tragica fine).
Devo dire che la storia, in fin dei conti, mi è risultata carina e interessante, un romanzo scorrevole che va però rallentando verso la fine.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Romanzi d'amore
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
9 risultati - visualizzati 1 - 9

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario