Opinione scritta da *Monica*
36 risultati - visualizzati 1 - 36 |
QUATTROCENTO
Ana Sotomayor, dottoranda in storia dell'arte, si trova a Firenze per preparare la sua tesi sul pittore Pierpaolo Masoni, un talentuoso artista del Quattrocento. Le sue ricerche si concentrano su una serie di quaderni sui quali l'artista disegnava i suoi bozzetti e scriveva le sue riflessioni su tutto ciò che succedeva intorno a lui. Tra gli appunti si trovano anche delle annotazioni sulla Congiura dei Pazzi che svelano come sono andate realmente le cose e chi è il vero responsabile della congiura contro i Medici.
Per me questo libro è stato una delusione. La storia è noiosa e priva di colpi di scena. Non mi ha catturata. Il finale è improvvisato e la storia d'amore è improbabile e inutile ai fini della trama. Si salva la parte ambientata nel 1400, più dinamica e avvincente rispetto a quella ambientata nel presente.
Come dice l'autrice nei ringraziamenti l'idea del romanzo le venne con la notizia di un assassino rimasto nascosto per 500 anni. La notizia si riferiva alle indagini storiche di un professore universitario che grazie ad un codice del XV secolo aveva cercato di scoprire il vero responsabile della Congiura contro i Medici. L'idea di base è buona e poteva venire fuori un romanzo interessante. Invece ci sono tante parole e pochi fatti.
Indicazioni utili
IL RITRATTO DI ELSA GREER
Mary Lemarchant ingaggia Poirot per scoprire la verità su un omicidio commesso 16 anni prima, quando sua madre venne condannata con l'accusa di aver ucciso suo padre. Le prove contro di lei erano schiaccianti ma, prima di morire, la donna aveva lasciato una lettera alla figlia nella quale giurava di essere innocente. Poirot chiede ad ognuna delle cinque persone presenti il giorno del delitto di scrivere il loro resoconto della tragedia. In questo modo viene a conoscenza di tanti piccoli particolari importanti per la risoluzione del caso.
E' un giallo particolare, perché si indaga su un omicidio avvenuto 16 anni prima e perché l'indagine è basata esclusivamente sulle testimonianze delle persone presenti il giorno del delitto.
La prima parte è più lenta ed è incentrata sulle domande di Poirot ai cinque sospettati e sulle loro testimonianze. E' pero molto utile per conoscere i personaggi e la loro personalità. L'ultima parte è più dinamica, con Poirot che riunisce i personaggi e ricostruisce la storia, svelando la soluzione del caso.
Bello! Agatha Christie riesce sempre a stupirmi!
Indicazioni utili
CATERINA DA VINCI E IL SEGRETO DI LEONARDO
La storia è raccontata in prima persona da Caterina, una giovane che vive a Vinci insieme al padre, farmacista ed esperto alchimista. A 15 anni conosce il nobile Piero da Vinci e dalla loro breve relazione nasce un figlio illegittimo, Leonardo Da Vinci. Nonostante l'abbandono da parte di Piero, che non mostra il minimo interesse per il figlio, e il diffondersi in paese delle voci sulla sua situazione, Caterina non si perde d'animo. Intuisce il grande talento del bambino e lo manda a lavorare come apprendista a Firenze nella bottega del Verrocchio, uno dei massimi maestri in Italia. Per stare vicino a suo figlio, Caterina si trasferisce a Firenze travestita da uomo. Qui assiste al raggiungimento della fama ben meritata di Leonardo e ai grandi cambiamenti che sconvolgono la città.
La storia è basata su eventi storici reali riguardanti la vita di Leonardo da Vinci intrecciati con alcune parti romanzate. La ricostruzione della Firenze rinascimentale è precisa e dettagliata con la corte di Lorenzo il Magnifico, le prediche di Savonarola, le botteghe degli artisti e le descrizioni delle opere d'arte. Bello il ritratto che viene fatto di Caterina, donna colta, intelligente e dotata di una grande forza.
Indicazioni utili
LA STRADA DELLE CROCI
Un killer annuncia i suoi delitti lasciando sul bordo della strada delle croci di legno formate da due rami spezzati tenuti insieme con un fil di ferro, un cartoncino con la data del giorno dopo e un mazzo di rose rosse. I sospetti cadono su un giovane coinvolto in un incidente d'auto, vittima di feroci attacchi su un blog. E il killer sceglie le proprie vittime in base ai loro commenti sul blog. L'agente Kathryne Dance e il collega Michael O'Neil si impegnano in una lotta contro il tempo per evitare che ci siano nuove vittime.
Ho trovato l'argomento trattato attuale e interessante: il mondo della rete e dei giochi di ruolo online, dove è possibile crearsi una nuova vita, e il confine tra il mondo virtuale e quello reale. Altra novità è la cinesica, la scienza che studia il linguaggio del corpo, della quale si serve Kathryne Dance per capire se il suo interlocutore mente o dice la verità. La lettura è scorrevole e ci sono molti colpi di scena e false piste che movimentano la storia.
Indicazioni utili
MAIGRET A VICHY
Il commissario Maigret trascorre un periodo di vacanza nello stabilimento termale di Vichy, in compagnia della moglie. I coniugi Maigret trascorrono le loro giornate percorrendo ogni giorno i grandi viali del parco, sostando sulla stessa panchina ombreggiata, bevendo l'acqua delle fonti termali e ascoltando la musica del chiosco. La vita in comune alle terme insieme agli altri villeggianti, dà loro modo di individuare un certo numero di persone che entrano a far parte del loro mondo. Una in particolare attira la loro attenzione: la signora in lillà, una donna non più giovanissima con un viso lungo e affilato che indossa sempre qualcosa color viola ed è sempre in completa solitudine. Qualche giorno dopo la donna viene trovata strangolata nella sua casa e Maigret viene coinvolto nelle indagini.
Il libro mi è piaciuto. Belle le ambientazioni e le descrizioni, approfondita l'analisi psicologica dei personaggi. La storia è avvincente e coinvolge il lettore che insieme a Maigret entra nella testa e nell'animo dei personaggi. Una storia triste in cui le parti di colpevole e innocente nel finale non risultano più così ben definite.
Indicazioni utili
IL POETA
La storia è narrata in prima persona dal protagonista, il giornalista di cronaca nera Jack McEvoy. Suo fratello, il detective McEvoy, viene trovato morto all'interno della sua auto di servizio, ucciso da un colpo di arma da fuoco. Il caso viene archiviato come suicidio. Ma Jack, che conosceva bene suo fratello, non crede a questa ipotesi e inizia ad indagare su casi di suicidio riguardanti i poliziotti. Il tempo gli da ragione: scopre infatti diversi casi simili a quello di suo fratello, in cui il presunto suicidio era in realtà un omicidio mascherato molto bene. Dietro questi omicidi si nasconde un serial killer che si firma con i versi di Poe.
La storia è costruita bene, è avvincente dall'inizio alla fine e presenta diversi colpi di scena che stravolgono di continuo la trama. Scritto in maniera scorrevole, con personaggi curati e finale a sorpresa.
Indicazioni utili
L'APPRENDISTA DI VENEZIA
Protagonista del libro è Luciano, un ragazzo di strada che viene preso come apprendista da Amato Ferrero, chef del Doge. Questi non è un cuoco qualunque infatti i piatti da lui preparati sono in grado di influenzare i pensieri di chi li consuma. "Così un piatto apparentemente semplice, ma che nasconde un ricco ripieno, suggerisce di diffidare dalle apparenze, oppure un altro a base di selvaggina invita gli astanti a riflessioni sulla fragilità della vita." Intanto a Venezia tutti sono alla ricerca di un libro misterioso e Luciano sospetta che il suo maestro nasconda un segreto. Le indagini dell'apprendista fanno prendere una piega inaspettata agli eventi e mettono in pericolo il segreto del capocuoco.
Il libro è ben scritto ed ha una trama originale. Bella l'idea di un giallo immerso nel mondo culinario. Suggestiva l'ambientazione a Venezia sul finire del 1400. Allettanti le ricette dello chef e belle le descrizioni dei cibi e delle sensazioni da essi suscitati.
Indicazioni utili
LA CAMERA D'AMBRA
Protagonisti del libro sono una compagnia di ladri e falsari di opere d'arte, il "Gruppo degli Scacchi", composta da 6 "pezzi": il Re (la mente del gruppo) la Regina e il Cavallo (i falsificatori), la Torre (il riciclatore di denaro), l'Alfiere (l’esperto informatico) ed infine il Pedone (l'esecutrice materiale dei furti).
La storia è raccontata in prima persona dal pedone Ana Maria che, dopo il furto di un famoso quadro, si accorge che sotto a questo si nasconde un secondo dipinto con un messaggio cifrato che, una volta decodificato, rivela il nascondiglio della famosa camera d'ambra dello zar Pietro il Grande, una stanza completamente rivestita da lastre di ambra dorata del Baltico, scomparsa durante la Seconda Guerra mondiale e mai più ritrovata.
Ana Maria e Josè (Cavallo) si mettono subito alla ricerca del tesoro, ma non sarà un'impresa facile. Dovranno infatti risolvere enigmi e guardarsi da inganni.
Un bel giallo ambientato nel mondo dell'arte. La storia è costruita bene, è un'avventura avvincente con enigmi da risolvere, inganni e false piste e non manca il colpo di scena finale. Ho trovato molto interessanti i richiami storici e artistici legati alle vicende narrate nel libro. I personaggi sono ben descritti e originali.
Indicazioni utili
L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA
Florentino Ariza e Fermina Daza vivono una storia d’amore giovanile. Poi però Fermina lo respinge e decide di sposare un ricco medico. Florentino decide quindi di aspettare la sua amata fino alla morte del marito. Mentre la donna vive la sua vita matrimoniale tra alti e bassi, lui vive brevi e intense avventure con belle donne, senza però riuscire a dimenticare Fermina. Dopo 53 anni, sette mesi e undici giorni Florentino può finalmente coronare il suo sogno d’amore...
Questo libro mi è piaciuto molto. Racconta una storia d’amore molto bella e commovente, un amore solido e sconfinato che rimane immutato per più di mezzo secolo, resistendo a dure prove. Ho apprezzato molto le bellissime descrizioni dei paesaggi caraibici e gli interessanti spunti di riflessione sul trascorrere del tempo, sull'amore e sulla vita. La lettura è stata piacevole e scorrevole e la storia è molto coinvolgente. Da leggere.
Indicazioni utili
L'ASSASSINO
Protagonista del libro è il dottor Hans Kuperus, stimato medico del paesino di Sneek che, grazie ad una lettera anonima, scopre che sua moglie ha un amante. Dopo un anno di meditazioni compra una pistola, si reca al bungalow dove sa che li troverà insieme, li uccide e getta i loro corpi nel lago.
Poi riprende la sua solita vita come se niente fosse. Ad un certo punto però incomincia a chiedersi cosa pensi la gente di lui, se gli altri lo ritengono un assassino oppure no. Questo sospetto lo tormenta fino a diventare un' ossessione.
Piano piano le dicerie, gli sguardi e i sospetti dei concittadini lo trascinano in una situazione di isolamento completo: i compaesani lo ignorano, nessuno si fa più visitare da lui, nessuno lo saluta. Alla fine riesce a sfuggire alla giustizia per mancanza di prove, ma non riuscirà a far tacere la propria coscienza.
Kuperus è un uomo comune che uccide per sfuggire alla noia. Ma l'illusione di poter cambiare la sua vita dura poco. Non verrà condannato ma pagherà a caro prezzo il duplice delitto: logorato dal dubbio che qualcuno sappia ed evitato dai suoi concittadini. Profonda e dettagliata l'analisi psicologica del protagonista, del quale conosciamo pensieri, ossessioni e paure. Lettura molto piacevole che consiglio.
Indicazioni utili
I LIBRI DI LUCA
I libri di Luca è una libreria antiquaria che si trova a Copenaghen, ed è gestita da generazioni dalla famiglia Campelli. Quando il proprietario Luca Campelli muore improvvisamente, la libreria passa al figlio Jon, avvocato 40enne che non aveva più avuto rapporti col padre da moltissimi anni. Jon scopre che il padre faceva parte di una Società Bibliofila costituita da Lectores, persone capaci di influenzare gli ascoltatori attraverso la lettura di un testo ad alta voce. All'interno della Società Bibliofila sembra esserci un traditore, responsabile della morte di Luca e dell'incendio che colpisce la libreria...
Il libro mi è piaciuto. Originale e interessante l'idea del potere dei libri e della possibilità di influenzare gli altri attraverso la lettura. Bella l'ambientazione nella libreria antiquaria, con la descrizione dettagliata dell'ambiente, dei volumi antichi e dei profumi e delle sensazioni che suscitano. La lettura è piacevole e scorrevole e la storia interessante.
Indicazioni utili
L'OSPITE SCONOSCIUTO
Ambientato tra la Provenza e la Germania, nel libro si alternano le storie di quattro personaggi principali più altri secondari.
Rebecca Brandt dopo la morte del marito cade in depressione e si isola dal mondo, arrivando a decidere di togliersi la vita. Viene distolta dal suo proposito dall'arrivo improvviso di Maximilian Kemper, miglior amico di suo marito, che giunge accompagnato da una coppia di giovani tedeschi, Marius e Inga, conosciuti per caso durante il viaggio.
Vicende apparentemente svincolate le une dalle altre, che però andando avanti nella lettura andranno ad intrecciarsi tra loro, rivelando punti di contatto nel passato dei protagonisti e dando un quadro completo della storia. Un bel libro. La lettura è stata piacevole e scorrevole, la storia è avvincente e mantiene alto l'interesse fino alla fine. I personaggi sono ben delineati psicologicamente.
Indicazioni utili
L'UOMO CON DUE VITE
Una prima parte con un ritmo lento, ma non per questo noiosa, descrive i protagonisti con le loro vite e i loro problemi: il 60enne Ante Valdemar Roos e la 20enne Anna Gambowska. Entrambi conducono una vita insoddisfacente, dalla quale decidono di fuggire e, quando i due si incontrano casualmente, ciascuno trova conforto nell'altro.
Un giorno Valdemar scompare misteriosamente e nei pressi della sua casetta nel bosco viene rinvenuto il cadavere di un giovane...
La seconda parte è più dinamica e riguarda le indagini, condotte dall'ispettore Barbarotti e dalla collega Eva Backman.
Terza indagine del commissario Barbarotti. Un bel libro, ben scritto e scorrevole nella lettura. Il punto di forza del libro non è tanto la trama gialla, ma la dettagliata analisi psicologica dei personaggi, che mostrano una grande umanità. Anche in questo libro ci sono interessanti riflessioni sulla vita.
Indicazioni utili
Un giorno Valdemar scompare misteriosamente e nei pressi della sua casetta nel bosco viene rinvenuto il cadavere di un giovane...
La seconda parte è più dinamica e riguarda le indagini, condotte dall'ispettore Barbarotti e dalla collega Eva Backman.
Un bel libro, ben scritto e scorrevole nella lettura. Il punto di forza del libro non è tanto la trama gialla, ma la dettagliata analisi psicologica dei personaggi, che mostrano una grande umanità. Anche in questo libro ci sono interessanti riflessioni sulla vita.
ERA TUTTA UN'ALTRA STORIA
Sei turisti svedesi trascorrono insieme alcuni giorni di vacanza in Bretagna. Cinque anni dopo vengono uccisi uno alla volta. L'ispettore Gunnar Barbarotti indaga sulla serie di omicidi, ciascuno dei quali è preceduto da una lettera che l'assassino gli spedisce e che contiene il nome della prossima vittima.
Seconda indagine del commissario Barbarotti. La storia alterna alle indagini la vita privata di Barbarotti. La lettura è scorrevole e la trama originale e avvincente, i personaggi sono ben delineati psicologicamente e il finale non è scontato. Il personaggio di Barbarotti è umano, un tipo sentimentale e un pò goffo e questo lo rende molto simpatico. Quelli di Nesser sono dei gialli particolari dove, oltre alle indagini, ci sono interessanti spunti di riflessione sulla vita, sulla religione e sull'amore.
Indicazioni utili
L' UOMO CHE ODIAVA I MARTEDI
Settembre 1975. Maria Winckler muore cadendo in un burrone durante una gita nel bosco in compagnia di alcuni amici. Si è trattato di un incidente, un suicidio o un omicidio? L'ispettore incaricato dell'indagine si accorge che c'è qualcosa che non quadra nella morte della ragazza, ma si trova costretto a chiudere le indagini per mancanza di prove.
Trentacinque anni dopo Germund Grooth, all' epoca compagno di Maria, viene trovato morto nello stesso punto. Alcune circostanze fanno pensare che possa trattarsi di omicidio, così il commissario Barbarotti e la sua collega Eva Backman si ritrovano assaliti dagli stessi dubbi del loro collega. Per risolvere il caso dovranno scavare nel presente e nel passato del gruppo di amici.
Quarta indagine dell'ispettore Barbarotti. La struttura del libro alterna due piani temporali: il presente, con le indagini di Barbarottti e della sua collega e il passato, con le vicende del gruppo di amici e le dinamiche che hanno condotto alla morte di due di loro. Nesser però si concentra più sulla vita dei personaggi e sui loro conflitti interiori, piuttosto che sull'indagine. Un bel libro, coinvolgente e con finale non scontato. Buono l'approfondimento psicologico dei personaggi e interessanti le riflessioni esistenziali proposte.
Indicazioni utili
LE BRACI
Henrik e Konrad, due uomini che in gioventù erano stati inseparabili, si rincontrano dopo 41 anni. Non si vedevano infatti dal giorno della battuta di caccia che cambiò la loro vita e condannò la loro amicizia. Entrambi sapevano che sarebbe giunto quel momento, ed era stata l'attesa di questo incontro chiarificatore a tenerli in vita.
" Si trascorre una vita intera preparandosi a qualcosa. Prima ci si sente offesi e si vuole vendetta. Poi si attende. Ma molto tempo, ormai, attendeva. Non sapeva più a che punto il risentimento e la sete di vendetta si fossero trasformati in attesa".
L'attesa e la vendetta sono i temi centrali del romanzo. Ma il tempo spegne il fuoco dei sentimenti, lasciando soltanto le braci. Il lungo monologo di Henrik ripercorre la storia dell'amicizia tra i due, scavando con precisione nel profondo dell'animo dei personaggi e creando un clima di crescente tensione fino all'epilogo. Un libro intenso e coinvolgente che contiene interessanti riflessioni sull'amicizia e sull'amore.
Indicazioni utili
GRANDI SPERANZE
Protagonista del libro è Pip, un orfano di umili origini cresciuto dalla sorella e dal marito di lei, che riceve "grandi speranze" da un misterioso benefattore. La cospicua fortuna gli permette di trasferirsi a Londra e diventare un signore. Preso dalla sua nuova vita, si dimentica delle persone che gli vogliono bene e che ora considera inferiori a lui. Le sue grandi speranze sono però destinate a durare poco...
All'inizio il libro non mi ha preso molto, poi però la storia si è fatta avvincente e non sono mancati i colpi di scena. I personaggi sono descritti molto bene. Bello e profondo il messaggio che Dickens affida al libro: le vere speranze vanno riposte negli affetti e non nel denaro. Una lettura piacevole e a tratti divertente che consiglio.
Indicazioni utili
Consigliato
Scritto in prima persona, il libro ripercorre la vita di David Copperfield dall'infanzia fino all'età adulta.
Orfano di padre, David vive serenamente la sua infanzia insieme alla madre e alla sua fedele domestica Peggotty fino a quando la madre non sposa il crudele Murdstone, che la sottomette da subito alla sua volontà e la fa morire di dolore. Dopo la morte della madre, Murdstone costringe David ad un duro lavoro e non gli risparmia i maltrattamenti, rendendo la sua vita un inferno. Stanco di questa situazione, David decide scappare e si rifugia dalla zia Betsey, che lo ospita a casa sua e gli trova un impiego presso uno studio legale. Ha così inizio un nuovo periodo della sua vita, che lo porterà a fare una brillante carriera, gli farà trovare l'amore, stringere importanti amicizie e ritrovare vecchie conoscenze...
Questo libro mi è piaciuto moltissimo. La storia è molto coinvolgente e commovente e i personaggi sono tratteggiati in modo perfetto. Mi piace molto lo stile di Dickens, la sua capacità di coinvolgere il lettore nelle vicende narrate, le minuziose descrizioni dei personaggi, dei loro caratteri e dei loro stati d'animo...elementi che li rendono così vivi e reali. David Copperfield è inoltre un romanzo variegato, che presenta passaggi drammatici, commoventi, divertenti e romantici. E non mancano importanti spunti di riflessione. Lettura piacevole e scorrevole, nonostante le dimensioni del libro. Consigliato!
Indicazioni utili
PRIMA DI MORIRE ADDIO
Il giallo è ambientato a Roma. Durante una festa in piazza Farnese, l' esperto d'arte francese Henri Valhubert viene ucciso da una dose di cicuta. L'uomo era arrivato improvvisamente a Roma per scoprire la provenienza di un disegno inedito di Michelangelo comparso sul mercato e probabilmente rubato dalla Biblioteca Vaticana. Le indagini vengono affidate all' ispettore italiano Ruggeri e al giurista francese Richard Valance, mandato a Roma dal fratello della vittima per insabbiare il caso ed evitare uno scandalo...
Premetto che questo è il primo libro di Fred Vargas che leggo e mi è piaciuto. La storia è ben costruita ed è coinvolgente dalla prima all'ultima pagina. La lettura è molto scorrevole e la scrittura raffinata, i personaggi ben tratteggiati, divertenti ed eccentrici (soprattutto i tre imperatori) e non mancano i colpi di scena.
Indicazioni utili
Consigliato
Chi è morto alzi la mano è il primo caso dei tre Evangelisti.
Lucien, Marc e Mathias (soprannominati San Luca, San Marco e San Matteo) sono tre giovani storici che, trovandosi in ristrettezze economiche, si vedono costretti a coabitare in una casa piuttosto cadente.
Sophia Simeonidis, loro vicina di casa, sparisce misteriosamente alcuni giorni dopo l'improvvisa apparizione di un albero nel suo giardino e dopo aver ricevuto una strana cartolina da Lione. Il marito resta indifferente alla scomparsa della donna, ma i tre Evangelisti, che avevano stretto amicizia con Sophia, iniziano comunque ad indagare con l'aiuto di Armand Vandoosler, ex commissario di polizia e zio di Marc.
Bello! Trama ben articolata con un finale non scontato, dialoghi spassosi e vivaci. Personaggi ben definiti, originali e simpatici, con diverse personalità e modi di esprimersi che riflettono in qualche modo il periodo storico che studiano, e con le loro piccole fissazioni quotidiane. Tre persone molto diverse tra loro che mettendo insieme le loro intuizioni riusciranno alla fine a risolvere il caso.
Indicazioni utili
MAIGRET E IL PRODUTTORE DI VINO
Oscar Chabut, importante produttore di vino, viene ucciso da quattro colpi di pistola dopo essere uscito da una casa di appuntamenti di Parigi. Maigret inizia ad indagare tra le persone più vicine al produttore di vino, scoprendo che molte di loro avevano almeno un motivo per volerlo morto. Chabut è infatti un uomo apparentemente perbene, ma che in realtà nasconde un animo crudele e senza scrupoli.
Libro incentrato più sulla psicologia dei personaggi che sull'indagine. Profonda l' analisi psicologica dei personaggi, dei quali vengono evidenziate le fragilità, la disperazione e le umiliazioni. Un Maigret molto umano, che alla fine prova compassione per l'assassino e per la sua triste vicenda.
Indicazioni utili
CORPI AL SOLE
L'affascinante ex attrice Arlena Marshall trascorre le vacanze estive al Jolly Roger Hotel, sull'isola del Contrabbandiere, insieme al marito e alla figliastra. Arlena è il tipo di donna a cui piace portare disaccordo tra le coppie e per questo è al centro delle discussioni tra gli ospiti dell'hotel. Una mattina Arlena viene trovata morta sulla spiaggia. Poirot, che si trova tra gli ospiti dell'albergo, indaga sulla misteriosa morte.
Un bel giallo. La storia è costruita molto bene ed è molto coinvolgente. Il finale è come sempre sorprendente e inaspettato. L'ambientazione è bella e suggestiva e la psicologia dei personaggi è ben tratteggiata. Una lettura molto piacevole che consiglio.
Indicazioni utili
CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA
Come dice il titolo, questo libro racconta la cronaca del giorno in cui Santiago Nasar viene ucciso. Un resoconto a più voci nel quale ognuno racconta la storia dal suo punto di vista e ricomponendo i vari pezzi si ottiene una ricostruzione accurata delle ultime ore di vita del giovane. Tutti sapevano che quel giorno Santiago Nasar sarebbe stato ucciso per mano dei fratelli Pedro e Pablo Vicario, ma alcuni non fanno niente per evitarlo, altri vengono fermati da contrattempi e gli stessi fratelli Vicario fanno di tutto perchè qualcuno impedisca loro di ucciderlo. Ma il destino decide per loro e il delitto si compie.
La storia mi è piaciuta, anche se gli ultimi passi in cui viene descritta la morte di Santiago li ho trovati un pò troppo cruenti. Un racconto interessante che dimostra come a volte la vita possa essere paradossale e come la casualità possa influenzare la vita dell'uomo.
Indicazioni utili
DIECI PICCOLI INDIANI
Dieci persone che non si conoscono tra loro, vengono invitate da uno sconosciuto a trascorrere alcuni giorni nella sua spendida villa a Nigger Island. Al loro arrivo non trovano il padrone di casa ad accoglierli, ma notano una poesia appesa sopra al caminetto nelle loro stanze, che narra di dieci poveri negretti, mentre una voce registrata li accusa tutti di essere degli assassini. Uno alla volta i dieci ospiti muoiono in circostanze misteriose e tra i sopravvissuti, prigionieri sull'isola, si crea un clima di sospetto e terrore, poichè ciascuno sa che tra loro c'è un assassino e che la prossima vittima potrebbe essere lui.
Bellissimo, un giallo mozzafiato. Personaggi tratteggiati molto bene, storia avvincente e geniale, ricca di suspence. Si scopre chi è l'assassino solo all'ultima pagina. Da leggere!
Indicazioni utili
LA RAGAZZA CON L'ORECCHINO DI PERLA
Il libro è ambientato nell'Olanda del XVII secolo. La storia è narrata in prima persona dalla protagonista Griet, una giovane proveniente da una famiglia modesta che va a servizio in casa del famoso pittore Veermer. Inizialmente la giovane si occupa della pulizia dell'ateliere del suo padrone, poi diventa sua assistente ed infine gli fa da modella per un quadro. Tra Griet e Veermer nasce un rapporto di complicità e un delicato amore non dichiarato, fatto di sguardi che si incontrano, gesti e parole non dette.
Un bel libro. La lettura è stata scorrevole e la storia coinvolgente ed emozionante. Belle le descrizioni dei quadri del pittore e molto dettagliate le ricostruzioni dei luoghi e della vita dell'epoca. Sembra di essere realmente lì con Griet. Buona l'idea di realizzare una storia partendo da un famoso dipinto. Lettura consigliata!
Indicazioni utili
LA SPOSA NORMANNA
Il romanzo è incentrato sulla storia di Costanza d'Altavilla, ultima erede della dinastia normanna alla guida del Regno di Sicilia, che viene costretta a rinnegare i voti e sposare Enrico di Svevia, figlio dell'imperatore Federico Barbarossa. Unione che dovrà portare alla nascita di un erede al trono. Costanza, donna determinata e coraggiosa, dovrà sopportare il dolore e lottare duramente per difendersi dagli intrighi di palazzo orditi contro di lei e per proteggere suo figlio, il futuro imperatore Federico II di Svevia. Dopo la morte della madre, Federico viene accolto e cresciuto dal popolo di Palermo e a soli 14 anno riconquisterà il trono del Regno di Sicilia.
E' un bel libro. Un romanzo storico realizzato bene, con una ricostruzione storica molto precisa e accurata. Lettura piacevole e storia avvincente e interessante.
Indicazioni utili
IL SIGNORE DEL FALCO
Secondo libro con protagonista frate Matthew, che continua il suo pellegrinaggio espiatorio. Questa volta il frate si trova a Milano e viene incaricato dall' abate di S. Simpliciano di indagare su una tragica vicenda avvenuta 17 anni prima, che ha visto coinvolte una aristocratica milanese e la sua bambina...
Questo secondo libro conferma la buona opinione che mi ero fatta dopo aver letto "Il mercante di lana". La ricostruzione storica della Milano medievale è puntuale e dettagliata e offre uno spaccato di vita medievale molto interessante, con i suoi usi e costumi, le attività quotidiane degli abitanti, e i suoi luoghi. Personaggi tratteggiati bene, storia coinvolgente e ben scritta. Lettura consigliata!
Indicazioni utili
LA VITA MODERNA
Il libro racconta la nascita del celebre dipinto Il pranzo dei Canottieri. Nel 1880 Renoir, in risposta alle critiche rivolte da Zola, secondo il quale il movimento Impressionista non aveva ancora prodotto nessun capolavoro, decide di ritrarre un gruppo di persone sulla terrazza della Maison Fournaise lungo la Senna, durante un pranzo domenicale. Dipinto che celebra la gioia di vivere.
Mi è piaciuto moltissimo. Il libro descrive la nascita del dipinto passo dopo passo, unita alla storia dei vari personaggi che compaiono in esso. Molto curata la ricostruzione storica della Parigi del 1800, puntuale la descrizione del dipinto con tutti i suoi particolari. Interessante anche la descrizione delle varie fasi di preparazione del dipinto, con la scelta dei modelli e delle pose, della luce e dei colori. Consiglio di leggere il libro avendo sotto gli occhi il dipinto, per poter identificare i personaggi e soffermarsi sui dettagli descritti. Consigliato!
Indicazioni utili
IL PROFUMO DELLE FOGLIE DI LIMONE
E' un romanzo a due voci. I protagonisti sono Julian, un anziano sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti che si dedica alla caccia dei suoi carcerieri, e Sandra, una 30 enne in crisi che trascorre alcuni giorni di vacanza sulla costa spagnola, dove fa amicizia con una coppia di anziani coniugi che nascondono un segreto.
Questo romanzo mi è piaciuto molto. Il delicato tema del Nazismo è trattato in maniera soft. La lettura è stata veloce e scorrevole e la trama avvincente fino alla fine. Bella l'ambientazione e ben descritta la psicologia dei personaggi. Lettura consigliata!
Indicazioni utili
SENZA DIRSI ADDIO
Il libro si apre con un flashback che ci riporta nel maggio 1983 quando la quattordicenne Cynthia si sveglia il giorno dopo una lite con i genitori, notando uno strano silenzio in casa. Nessuno che armeggia in cucina,nessuna voce, nessuna macchina in cortile e nessun biglietto. I suoi familiari sono spariti nel nulla, senza lasciare alcuna traccia. La polizia indaga sul caso, ma non ottiene alcun risultato.
25 anni dopo Cynthia decide di partecipare ad una trasmissione televisiva che si occupa di casi irrisolti, per cercare finalmente di capire cosa è accaduto quella notte. Dopo la trasmissione iniziano a verificarsi fatti strani e vengono compiuti due omicidi. Con l'aiuto di suo marito, Cynthia riuscirà finalmente a scoprire la verità sul suo passato.
Molto bello. La trama è ben costruita, la storia è coinvolgente e tiene il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. I personaggi sono ben descritti. Mi è piaciuto anche il fatto che la vicenda sia narrata dal punto di vista del marito di Cynthia. Lettura consigliata!
Indicazioni utili
IL VICINO DI CASA
In una calda notte di luglio la famiglia Langley viene uccisa a colpi di arma da fuoco, senza un preciso movente. Il fatto che una famiglia normale e tranquilla come quella dei Langley sia stata brutalmente massacrata, genera paura e terrore nei Cutter, loro vicini di casa, che iniziano a sospettare che il killer abbia sbagliato casa e che fossero loro il suo vero obiettivo. L'ipotesi non si rivela sbagliata: sono loro infatti i destinatari della sua vendetta, riguardante un episodio del passato.
Un libro che si legge tutto d'un fiato. La storia è coinvolgente e ben strutturata, con diversi colpi di scena.
Indicazioni utili
LA PROFEZIA SEGRETA DI MOZART
La storia è narrata in prima persona da Nannerl, sorella di Mozart. Dopo essere stata informata della morte del fratello, Nannerl si reca a Vienna dove il compositore viveva con la moglie Constance e i loro figli. Qui apprende dalla cognata che Wolfgang gli aveva confidato tempo prima che era certo di essere stato avvelenato e che non gli rimaneva molto da vivere.
Nannerl inizia quindi ad indagare sulla morte del fratello e, seguendo le tracce da lui lasciate, un appunto e un messaggio su uno spartito, e ascoltando la sua ultima composizione, Il flauto magico, riuscirà a scoprire la verità sulla morte del grande compositore.
Una storia interessante, basata su fatti storici realmente accaduti. La descrizione della Vienna del XVIII secolo è molto curata e dettagliata, come anche i riferimenti alle composizioni di Mozart. Il libro è comunque adatto anche a chi non è appassionato di musica classica (come me!).
Indicazioni utili
Il Vangelo di Maria Maddalena
Protagonista del libro è la scrittrice americana Maureen Paschal. Durante un viaggio a Gerusalemme, Maureen inizia ad avere visioni della Maddalena. Scopre così di essere l'Eletta, colei che è destinata a riportare alla luce il vangelo scritto da Maria Maddalena, nel quale racconta la verità sul suo legame con Gesù e dei loro figli.
Primo libro della Trilogia della Maddalena. Una storia intrigante e particolare che ci permette di vedere le figure di Gesù e della Maddalena da un diverso punto di vista. Molto interessante anche la ricostruzione della vita di Gesù, con alcune parti molto commoventi. Un bel libro che consiglio.
Indicazioni utili
Il diario proibito di Maria Antonietta
Primo libro della trilogia dedicata alla figura di Maria Antonietta.
Partendo dall'infanzia di Maria Antonietta, il libro racconta la crescita e il percorso compiuti dalla giovane arciduchessa d'Austria per diventare regina di Francia. L'autrice descrive in modo molto particolareggiato la vita di corte, gli abiti e le acconciature, gli ambienti, i ricevimenti e il cerimoniale di corte. Buono anche l'approfondimento psicologico del personaggio.
Il libro offre una ricostruzione storica accurata e veritiera, unita ad una lettura scorrevole e uno stile molto piacevole. Consigliato!
Indicazioni utili
Il poeta è tornato
Dopo quattro anni il Poeta torna a colpire. Rachel Walling, l'agente dell'FBI che si era occupata del caso del Poeta, riceve infatti un pacco contenente un navigatore satellitare, le cui coordinate conducono nel deserto del Nevada, dove vengono ritrovati diversi cadaveri.
Henry Bosch, indagando sulla morte di un suo amico ed ex collega, scopre un possibile collegamento tra la sua morte e l'operato del Poeta. Le tracce lo conducono nel deserto del Nevada, dove la sua strada intreccia quella di Rachel. Henry e Rachel decidono quindi di unire le forze per riuscire a fermare il Poeta prima che porti a termine la sua vendetta...
Lettura veloce e scorrevole e storia che cattura l'attenzione e la tiene viva fino alla fine. Consigliato!
Indicazioni utili
Un pò più in la sulla destra
L'ex investigatore Louis Kelweihle trova un piccolo frammento di osso umano in un escremento di cane, vicino ad una panchina in place de la Contrescarpe a Parigi. Louis sospetta che dietro all'osso possa esserci un omicidio, inizia quindi ad indagare con l'aiuto di Marc Vandoosler e, seguendo la sua traccia, giunge in un piccolo paese della Bretagna dove qualche giorno prima c'era stato un incidente che aveva portato alla morte di una anziana donna...
Seconda indagine degli Evangelisti, anche se questa volta compaiono solo San Marco e San Matteo, che fanno da spalla a Kelweihle, mentre San Luca viene soltanto nominato.
La storia è costruita bene, con la giusta dose di ironia. Personaggi stravaganti e divertenti. Dialoghi spassosi (specialmente quelli tra Kehlweler e il suo rospo). Lettura piacevolissima che consiglio!
Indicazioni utili
36 risultati - visualizzati 1 - 36 |