Opinione scritta da Against The Machine

1 risultati - visualizzati 1 - 1
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Against The Machine Opinione inserita da Against The Machine    06 Febbraio, 2013
  -  

Microcosmo

Ormai tutti siamo abituati a romanzi con colpi di scena quasi banali e che comunque prevediamo, e perciò questo romanzo mi ha colpito molto. Mi sono sentita circondata e toccata profondamente dall'ovattata e implicita malinconia per un finale che fin dall'inizio è noto al lettore. L'aspra critica mossa verso personaggi come Micol, che preferiscono chiudere gli occhi e nascondersi di fronte a una realtà sempre più grave e spiacevole, dovrebbe essere uno dei temi più importanti in questi anni. 
L'Io narrante affronta un vero e proprio percorso di formazione, che ha inizio nell'adolescenza con il fugace incontro con Micol. Da allora il protagonista è profondamente innamorato della giovane, e la vicenda del suo innamoramento è tutta racchiusa nella sacralità del microcosmo-rifugio del giardino Finzi-Contini, che lo  preserva dal trascorrere del tempo e dalla gravità degli avvenimenti che in realtà stanno per soffocare tutti i loro sentimenti e loro stessi. con il brusco rifiuto della ragazza il protagonista sembra risvegliarsi da un lungo sonno, ma il suo risveglio è molto graduale e accompagnato prima dalla figura di Giampiero Malnate, poi dalla saggezza del padre. Come  questi infatti spiega al protagonista sul finire del romanzo, è proprio questa l'improvvisa e dolorosa caduta con cui bisogna aver a che fare, prima di ricominciare a vivere,questa volta realmente.E così è: dopo il dialogo con suo padre l'Io è ormai adulto e , interrotto l'idealismo irreale del giardino e di Micol, distrutto quel rifugio dalla realtà, descrive oggettivamente quella fine di cui invece il lettore aspettava una improvvisa e truce comparsa. 

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo