Opinione scritta da gianni1978

7 risultati - visualizzati 1 - 7
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
gianni1978 Opinione inserita da gianni1978    27 Febbraio, 2013
  -  

Soporifero

Ho comprato questo libro perché la fama dell'autore è bastata a convincermi dell'aquisto. Gramellini è uno dei giornalisti più seri e preparati che ci sono in Italia, e un libro scritto da lui credevo meritasse attenzione.
Che errore!!!
Il viaggio onirico raccontato nel libro è terribilmente noioso. I processi di purificazione spirituale che subisce il protagonista, sono monotoni e ripetitivi. Sembra di leggere in continuazione le stesse cose. Raramente mi sono annoiato tanto. Non ho trovato nessun significato in questo libro. Solamente, il compiacersi da parte dell'autore, delle proprie (presunte) abilità letterarie.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.8
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
2.0
gianni1978 Opinione inserita da gianni1978    23 Febbraio, 2013
  -  

romanzetto

Possiedo diversi libri di Coelho. Molti li cominciati senza finirli, perché sinceramente
il suo continuo esercizio spirituale nei suoi scritti è decisamente noioso. Mi sono sempre
piaciuti gli aforismi, ma a mio avviso, lo scrittore brasiliano se ne compiace troppo. Si specchia
narcisamente nella sua cultura, sfoggiandola ai lettori.
11 minuti, invece, ha quasi la consistenza, di un libro della famosa collana "Harmony" , quindi non terminarlo, è impossibile.
Ma sicuramente, evidenzia i limiti del romanziere Coelho.
La trama, è banale, scontata e sessualmente pruriginosa in alcuni punti. Le inclinazione sessuali sadomasochistiche della protagonista,
hanno l'unico scopo di rivitalizzare un libro incolore. Ma questo lato "hard" rivela la scarsa vena creativa dello scrittore in questo romanzo.
La visione della prostituzione è stereotipata, poco credibile. Si fa prima a guardare "Pretty Woman", che tutto
sommato è anche più divertente. A differenza di 11 minuti, che è completamente privo di spunti ironici.

Sconsigliatissimo...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore
Racconti
 
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
gianni1978 Opinione inserita da gianni1978    14 Febbraio, 2013
  -  

Tutto qui?

Conoscevo Welsh, come tutti, per il celebratissimo film "Trainspotting". Uno dei maggiori cult movie anni 90. Ero curioso di leggere qualcosa scritto da lui. Ed un libro di racconti mi sembrava il modo giusto per "saggiare" le qualità di questo autore.
Una delusione incredibile!!! Forse ho letto un'opera poco riuscita. Ma, per me, i tre racconti presenti nel libro. sono stupidi e insignificanti.

Il primo narra del viaggio di due ragazzi ed una ragazza attraverso il deserto del Nevada (credo). Ovviamente il tutto condito di droghe, sballo e disavventure oltre il limite del grottesco. La sagra del cattivo gusto e della banalità...

Il secondo è ambientato a New York (mi sembra) E parla di una compagnia di ragazze "cool". La sparizione del cagnolino di una di queste. Ed i sospetti sul cuoco asiatico
vicino di casa di questa... Banale, Stereotipato, Insensato ...

Il terzo di un inglese 40enne divorziato, che gestisce un bar nelle isole azzorre. Il personaggio è volgare e irresponsabile che per la prima avrà a che fare con l'educazione della figlia dodicenne. Fino a quel momento quasi due estranei. Tutto già visto..

Il quarto parla di uno sceneggiatore in crisi, che sta ritrovando la via del successo. Ma la sua vita è scossa, dall'incontro con un'anziana imbalsamatrice di animali...
Questo episodio è forse il migliore, ma mi è sembrato scontato e poco originale

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
Consigliatemi voi un libro di Welsh che meriti attenzione
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
gianni1978 Opinione inserita da gianni1978    11 Febbraio, 2013
  -  

Inquietante

L'ultimo uomo sulla terra.
E' l'estrema sintesi di un capolavoro, che non ha avuto i giusti riconoscimenti.
Almeno in Italia.
E' l'incredibile storia di un uomo di Vienna, che improvvisamente si ritrova solo. Ogni forma di vita è scomparsa. Letteralmente volatilizzata. Inizia un viaggio da incubo attraverso un mondo paralizzato, alla ricerca disperata delle altre persone.
Un libro bellissimo, carico di tensione, sofferenza e incredulità. Il lettore è proiettato nella mente del povero protagonista, e diventa testimone dell'inevitabile crollo psicologico di un
uomo alla ricerca disperata di una giustificazione a ciò che sta vivendo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
51
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
gianni1978 Opinione inserita da gianni1978    10 Febbraio, 2013
  -  

SudAmerica

Leggere questo libro è un viaggio nelle viscere della cultura sudamericana. La respiri ad ogni pagina, in tutte le sue forme e colori. I personaggi sono plasmati di tutte le passioni, le pulsioni e le contraddizioni che infiammano una terra in continuo mutamento.
Nessun altro autore, come Garcia Marquèz, riesce ad accompagnarti nella sua terra e a fartela vivere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chi vuol conoscere la cultura sudamericana
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
gianni1978 Opinione inserita da gianni1978    08 Febbraio, 2013
  -  

Riuscito a metà

Un'idea geniale sprecata.
Dopo essere stati "spiattellati" per decenni , finalmente anche gli zombie hanno la loro rivincita letteraria. Le pagine che descrivono la società zombie, sono tristi e inquietanti allo stesso tempo. Il libro ti catapulta in questa realtà orribile, vuota e desolante. I primi capitoli li divori come uno zombie a dieta!
Ma poi con l'evoluzione del protagonista, e con l'avvento dei personaggi umani, fin troppo stereotipati, il racconto perde sempre più colpi. Arrivando ad annoiare. Diventando una trasposizione "zombie" di Twilight.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
La strada di Cormac McCarthy
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi autobiografici
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
gianni1978 Opinione inserita da gianni1978    08 Febbraio, 2013
  -  

un pugno nello stomaco

E' un libro da leggere . E' una storia che fa arrabbiare, che rattrista, che fa sorridere. Queste pagine sono permeate di un dolore autentico. Il dolore di un ragazzo che troppo presto deve arrendersi al destino. Ma che allo stesso tempo non vuol perdere un secondo della vita che gli rimane.
Un libro consigliato a chi dimenticato il senso della vita.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
62
Segnala questa recensione ad un moderatore
7 risultati - visualizzati 1 - 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale
Assassinio a Central Park
Incastrati