Opinione scritta da eleonora di cuori
15 risultati - visualizzati 1 - 15 |
Glen Cooper vacilla...
Insomma, non saprei bene come definire questo libro... non e' al livello dei custodi della biblioteca ma neanche bello come gli altri...
I lati negativi sono molti: innanzitutto la storia d'amore e' asciutta e innaturale, i dialoghi, soprattutto verso la fine, noiosi e incapibili a meno di essere laureati in fisica, che non e' il mio caso.
I personaggi sono troppi, ed i nomi si confondono nella trama.
Il lato positivo come sempre sono i flash back, che danno un po' di movimento e originalità alla storia...
E comunque non ho capito la fine...
Indicazioni utili
BELLO
Nonostante la lingua non sia stata modificata, l'italiano di Goldoni è ancora molto piacevole.
La storia è narrata con semplicità e piacevolezza.
Temi come l'adulterio, il gioco, e la corruzzione sono trattati in profondità e allo stesso tempo con spensiertaezza, confermandoli come eventi abituali o quasi nella vita di tutti i giorni.
I personaggi sono molto complessi e profondi, unici nel loro carattere e nel modo di fare.
Troviamo il caffettiere tutto di un pezzo che si da da fare per aggiustare le vite dei suoi ospiti, uno più diverso dall'altro.
Ognuno di loro ha una particolarità, un passato segreto da cui allontanarsi o da cui tornare.
L'ambientazione è semplice ma efficacie, creando una cornice credibile, verosimile e simpatica.
Indicazioni utili
il diverso e' più uguale di quello che sembra
Come sara la Cina?
Molti di noi potrebbero esserci già stati, chi lo desidera ardentemente probabilmente andrà in futuro.
In ogni caso questa possibilità e' offerta a tutti al giorno d'oggi.
Ma come sarebbe stato, se noi fossimo nati centinaia di anni fa???
In un libro farcito di descrizioni incredibili, magiche e appassionanti possiamo scoprirlo.
Attraverso gli occhi di un uomo come pochi su questa terra: un uomo colto, forte, determinato e fedele, Marco Metello Aquila, grande condottiero romano al servizio di un grande imperatore.
Solo lui ci mostrera', aiutato dai suoi uomini fedeli, come era il mondo di una volta.
Tutto ciò che noi reputiamo diverso e insormontabile, in questo libro si fa vicino, a un passo di distanza, uguale...
Tutti i grandi imperi si assomigliano, ogni grande patria e' magica e intrigante.
Tra battaglie indimenticabili, marce infinite, baci appassionati e clangore di armi e freccie e' possibile trovare la pace e la verità che gli uomini ricercano...
Indicazioni utili
Magnifico
Questo libro è bellissimo...
La storia: profonda, coinvolgente e misteriosa cattura il lettore in un mondo estraneo e pericoloso, che non smette mai di disgustare e meravigliare, di brillare e ammaliare.
I tre protagonisti sono personaggi profondi... ricchi di pregi ma anche di difetti come tutte le persone reali.
La piccola Ahalya è una donna forte, in un attimo deve crescere, deve riuscire a proteggere se stessa e la sorellina... ma non sempre è facile. Nonostante questo lei non si arrende e non perde mai la speranza...
Sita è la sorella minore... così debole e così fragile all'inizio delle loro tragiche avventure e così coraggiosa e scaltra in seguito. Come una guerriera dovrà farsi strada conto la brutalità e l'ignoranza degli uomini.
Poi c'è Thomas un uomo come molti altri ma che per riconquistare la moglie e ritovare la pace diventerà l'unica anncora di salvezza per le due sorelline indiane...
Tre personaggi molto diversi ma legati fra loro tanto da abbattere ogni diversità e ritrovarsi sotto una stessa umanità, che molte volte è marcia e corrotta, ma che può riservare anche piacevoli sorprese.
In un'india magica, affollata e segreta, in un'europaa fredda e accogliente e in una america sicura e itraprendente, troverete un motivo per leggere parola dopo parola e riga dopo riga questo meraviglioso romanzo che tocca profondamente il cuore e l'anima e fa maturare e crescere molto in fretta nel corso della sua travolgente storia...
Indicazioni utili
il dolore dell'amore
Ho solo 17 anni, la mia età che potrebbe essere di ostacolo, di intralcio invece è stata muta e mi ha lasciato leggere questo libro senza pregiudizzi.
Il punto focale di tutto il libro è l'amore.
Non un amore felice, condiviso... semplice, come molti libri narrano.
No, i in questo libro si può assaporare tutto il dolore, l'angoscia, la solitudine che l'amore può portare, tutta la tristezza che, il sentimento più puro al mondo può arrecare.
In una società dove lo status sociale e la chiesa con le sue regole dominanno, la passione e il trasporto non valgono, vengono allontanati, temuti e criticati.
In questa cornice si inserisce Werher, un giovane intellettuale, sensibile e attento osservatore del mondo.
Attraverso le lettere che invia ad un caro amico narra la sua guerra interiore e il suo abbandono.
Un libro che lascia con l'amaro in bocca, con la tristezza nel cuore... con il timore che tutto ciò si ripeta ancora, per noi per i nostri amici o per il resto dell'umanità...
Indicazioni utili
Stelle, stelle, stelle
Questo libro è strano, strano, strano.
Mi sono ritrovata a leggero a voce alta tra me e me per riuscire a capire veramente quelo che c'era scrtto.
La trama, la storia, è bellissima. La storia di una bbambina che continua ad andare aventi, che continua a ricominciare.
Questa storia è come una rosa: un fiore profumato e bellissimo, ma con le spine che predatrici riescono sempre a distruggere gli attimi di felicità, i mondi della piccola Lena.
I personaggi principali sono piccoli cofanetti di emozioni e pensieri. Racchiudono una profondità e una saggezza millenaria e nuova.
Gli altri personaggi sono tipici e conservatori: il fruttivendolo, il gioielliere, la vedova... essi immergono i protagonisti in mondi incomprensibili, duri, immutabili, ma anche sinceri benevoli e silenziosi.
La vita di Lena è come il libro, è il libro: un continuo cambiamento, una continua fuga, un continuo inizio ed una continua fine.
Il centro di tutto è proprio lei, al continua ricerca di di se stessa è ciò che la fa andare avanti, nonostante tutti i pezzi, tutte le persone che ha perso lungo la strada, la sua fede incrollabile la fa proseguire.
Come una nuova Bibbia: con un nuovo esodo, con una nuova epoca da narrare, con nuove persone che Dio cerca di salvare, con nuove vite spezzate dai potenti... così questo libro ci insegna a vivere, ad accontentarci, ad amare la famiglia e gli amici, ad aiutarsi l'un con l'altro e sopratutto a ricominciare, a diventare sconosciuti per poter rinascere in un modo, in un mondo migliore...
Indicazioni utili
Senza parole
Sto scrivendo questa recensione mentre piango.
piango perchè questo libro mi ha sommersa nel suo mondo fino dalle prime pagine.
piango perchè mi ha sorpresa in ogni istante.
piango perchè ho capito che cosa è l'amore.
piango perchè ora in jazz mi è entrato nel cuore.
piango per quello che è stato fatto ai giapponesi, anzi agli americani dagli occhi a mandorle.
piango perchè l'attesa mi ha tolto ogni forza.
piango perchè la speranza è l'unica a farci andare avanti.
piango perchè non dipende come siamo ma quello che cè dentro di noi.. una frase che questo libro spiega in tutta la sua interezza.
amo questo libro perchè mi ha fatto provare una miriade di emozioni, non sempre positive, perchè anche la sofferenza fa parte della vita.
la vitalità, l'innocenza, la fede, la perseveranza diventeranno parte di voi se leggerete questo libro perchè sono diventati parte di me facendolo.
ora non sono più solo me sessa, sono un po anche cinese, giapponese, americana.
Oai deki te ureshii desu.
non abbandonate mai la speranza, tutto si può ri aggiustare... con il tempo...
Indicazioni utili
(assomiglia un po al "banbino con il pigiama a righe")
Un Epilogo... inaspettato
Crisso ha un solo obbiettivo nella vita, un solo obbiettivo che lo fa andare avanti: la voglia di riscattarsi, la voglia di tornare ad essere libero, il desiderio di non essere più una res, una cosa, ma di tornare ad avere il diritto di pensare, di decidere, di essere un uomo.
E' disposto a tutto, anche a servire proprio colui che lo ha reso schiavo...... ma il destino, nella vita gioca brutti scherzi, non sempre ci sorride e ci grazia.
Come nella vita vera, Crisso e' in balia del fato....
Solo l'amore porta la pace, a dispetto di tutto quello che accade attorno a noi, ma purtroppo tutto, prima o poi ha una fine.
Ma da una fine può nascere un nuovo inizio, dopo un punto comincia una nuova frase...
Indicazioni utili
Come guardare chi è diverso da noi:-)
PRECETTI DEL SIGNOR BROWNE:
"Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, segli di essere gentile"
Un bambino cammina con i genitori e la sorella per le strade, il suo volto non è normale, ma lui non si sente diverso dagli altri, lui è un bambino normale.
Ma le persone lo fissano per strada, è vero, lui ha un viso che può creare sgomento, può impressionare i più deboli, ma non per questo bisogna smettere di essere gentili.
non tutti la pensano così: il suo volto è deriso, julian, lo prende in giro, lo chiama mostro, allontana gli altri dalla sua amicizia.
Ma fortunatamente il suo volto è anche amato, dalla madre, dal padre, dalla sorella Olivia che lo protegge sempre, da Miranda, da Jack, da Summer e da moltri altri bambini.
Perchè anche se la natura sembra averlo sfavorito, si prende cura di lui: "l'universo mette a posto tutto, alla fine. L'universo si prende cura di tutti i suoi uccellini".
Tu da che parte decidi di stare??
Scegli di mettere al primo posto l'apparenza, la fama, l'aspetto, la popolarità?
Oppure decidi di guardare al cuore delle persone, alla vera sostanza dell'essere, senza preguidizi e imbarazzo??
forse quasto libro ti aiuterà a scegliere:-)
Indicazioni utili
l'oro e la polvere di diamante
Questo libro è una bomba: è una realtà, che seppur in parte modificata dall'autrice, ci rende partecipi, ci immerge in un mondo, in un'epoca che noi non conosciamo.
Crediamo di conoscere gli eventi che la storia porta con sè, conosciamo le grandi battaglie e le grandi opere d'arte, ma non abbiamo la più pallida idea di com'era vivere a quei tempi.
E questo libro ci mostra quindi ciò che solitamente non vediamo, ci fa conoscere le persone che abitualmente non fanno sfoggio di sè e di cui non sappiamo nulla.
Questa è la storia di Sivakami, una donna, mai una bambina, che deve lottare, deve imporsi, deve scegliere, deve tacere, deve pregare, deve aiutare, deve nascondersi, deve amare.
E' la storia di una donna amante della sua cultura, rispettosa dei suoi dei e serva della sua casta.
Una casta che non può e non vuole tradire...
Ma la vita ci impone di compiere una scelta, una scelta tra i suoi due unici figli:l'oro e il diamante, la femmina e il maschio, il silenzio e la protesta, la segregazione e l'accoglienza,le tradizioni e la modernità.
E in una scia di eventi scopriamo la vera verità, cioè che tutto alla fine ha un prezzo, che la modernità può battere le tradizioni o viceversa, ma che comunque, in ogni caso, tutto ha un prezzo, il destino non può essere cambiato perchè è scritto nelle stelle o perchè la medicina ha dei limiti.
Vorrei mettermi sotto una quercia insieme a Muchami, colui che passa il tempo ad aspettare e che ritiene che il valore più importante sia la fedeltà, e ascoltare il suono di una vina...
Una vinia che suona una bambina, mentre il suo futuro suocero la guarda e decide se potrà diventare la moglie di suo figlio.
ps:il finale è stupendo:-)
Indicazioni utili
mille splendidi soli...
Nerone Apollo, che arrivo a competere con gli dei
Questo libro, intenso e infuocato poggia su una terra bagnata di sangue, una terra, governata da una dinastia baciata dagli dei.
Nerone, ultimo discendente è imperatore, ma per lui non basta.
Chiuso nella morsa della madre e dei consiglieri, deve trovare la sua strada, non quella affidatagli da Roma, ma piuttosto quella che ricercherà per tutta la sua breve vita: la gloria come artista, come combattente e atleta, la gloria dell'unico imperatore riuscito a vincere le Olimpiadi.
E non è forse quello che noi cerchiamo tutti i giorni della nostra vita? Non vogliamo forse trovare la nostra strada?
Ebbene, anche se è stato difficile Nerone ci è riuscito, ma non ha tenuto conto di un sospiro nascosto nella sua anima... il senso di colpa.
dalla sua prima condanna, all'uccisione delle persone più care, agli incitamenti dei gladiatori morenti nelle arene, la sua anima si consuma sempre di più.
mentre cerca di aprire gli orizonti della più grande città dell'antichita non capisce che proprio la sua autorità è il problema, non capisce che la realtà è ciò che lo circonda e non le opere teatrali in cui si cimenta.
Per questo ci insegnache con la volontà si può arrivare lontano, ma non bisoga estraniarsi dal mondo, solo perchè non ci piace o lo temiamo, si deve maturare e rimanere con i piedi per terra.
Indicazioni utili
libri di grandi artisti, così perfetti che sfiorano con la punta delle dita gli dei...
una bambina prodigio
Questo libro è come un cuscino di piume: piume di upupa viola e bianca, se ci appoggi l'orecchio sentirai lo scrosciare delle onde nel bosforo. Ti coccola, accompagnandoti in momenti inidmenticabili, da soli con Elonora, immobili, trattenendo il respiro, mentre lei legge immersa in grandi poltrone.
Questo libro è un'arancia, succoso frutto orientale, intriso dei profumi delle sue città, da Costantanza a Istanbul.
Questo libro è un segnalibro riccamente intagliato, custode di ricordi e passioni, ci ricorda a che punto siamo nella storia, ma fatica a trovare un posto nella storia ad Elonora Cohen.
Questo libro è una ragazza nel serraglio del sultano, che balla mentre lui viaggia con la mente per il suo vastissimo impero.
Questo libro è un rompicapo, viene offerto a tutti, ma nessuno riesce a risolverlo da solo, se non con l'aiuto di una bambina, una bambina riverita tutto il mondo, dalla Russia, all'America alla Cina, ma sola al mondo: l'oracolo di Istanbul.
Indicazioni utili
a chi a letto per esempio "il giardino delle favorite" o "il diamante dell'harem"
Ua ragazza visionaria
già nelle prime pagine, il libro ti avvolge e ti riconduce in un'età dove il nostro mondo era in balia delle decisoni di pochi, mentre i molti erano poveri e ritenuti indegni. Si fa subito la conoscenza di Messalina, una giovane donna che, come molte, ricerca la pace e prova ad usare il suo potere per cambiare la Roma dissoluta che vedeva dall'alto dei suoi palazzi. Anche i più deboli però si fanno avanti, come Aion, un ragazzo costretto alla prostituzione, ma capace con la danza di fermare il tempo e le brutalità, le sofferenze e le ingiustizie. Intrecciata ad altri personaggi delle più svariate caste, si può vedere Messalina che vincolata da una antica profezia che la voleva imperatrice, aiuta il marito a diventare imperatore. diventando imperatrice, si può dedicare alla seconda parte della profezzia, possedere il tempo e salire al cielo. Solo grazie ad Aion e a Simone il mago, portatore di un nuovo Dio misericordioso, arriva fino a sfiorare con la punta delle dita, l'uguaglianza e la libertà predicata dal Dio fatto Uomo.
è un libro capace di estraniarti da ciò che ti circonda, un libro capace di farti vivere gli spettacoli teatrali e le battaglie nelle arene.
un libro che ti fa respirare, sangue e aromi, vita e morte
Indicazioni utili
a chi si appoggia all'amicizia,
a chi crede in un DIo che ci ama incondizionatamente,
a chi non teme la morte.
un pescorso, il ciclo della vita
per colpa di molti impegni ho impiegato quasi due settimane a leggere questo libro... sono quindi maturata piano piano assieme ad Harold, Maureen, David e Queenie. ho percoso con Harold moltissimi chilometri, venendo a conoscenza dell'umanità che risiede in ogni persona e delle difficoltà che ognuno deve affrontare nella vita. ho ammirato assieme ad Harold la bellezza della natura, delle colline inglesi e dei fiori profumati. Ho assisstito assieme ad Harold alla trascuratezza delle città e alla trascuratezza delle persone che si lasciano andare, pensando di non essere parte di un grande ciclo, ora positivo ora negativo che coinvolge tutti gli esseri umani e tutti gli animali. ho ascoltato insieme a Harold il silenzio carico di parole non dette e di lacrime, ho vissuto l'abbandono e l'amore di Maureen e atteso insieme a Queenie la fine del viaggio. ho capito che il cancro non può essere sconfitto (come purtroppo già sapevo) ma ho capito che la fede salva l'anima delle persone, ci rende felici e disponibili ad accogliere, ci rende temerari e autosufficenti, ci ringiovanisce e ci fa maturare... tutto questo perchè i piedi stanchi di Harold Fry non si sono mai fermati.
Indicazioni utili
un libro che ti fa soffocare per la sua bellezza
la storia è una delle più originali che io abbia mai letto, mai sarei riuscita ad immaginare una storia cosi commovente, vera e toccante. molti ridono leggendo il titolo del libro e ora io non posso fare altro che ridere di loro. questo libro è stupendo, è avvincente oltre ogni immaginazione, ti fa esclamare di stupore moltissime volte, ti fa piangere ogni volta che un amico immaginario viene dimenticato. ti rende sensibile alla sensazione di precarietà di Budo, che deve scegliere tra se stesso e il suo amico. con lui spii il mondo dei bambini con tutte le loro problematiche e le loro preoccupazioni. ti affezioni a Max, incapace di aprirsi al mondo vero, ma coraggioso più di ogni altro bambino al mondo. non mia sarei mai lasciata scappare un libro del genere. va oltre ogni aspettativa!
Indicazioni utili
15 risultati - visualizzati 1 - 15 |