Opinione scritta da kudra276
14 risultati - visualizzati 1 - 14 |

-
Sette tipi di ambiguità
questo è un libro che lascia il segno....romanzo psicologico, forse un po' lungo, con un finale per me inaspettato ma che è servito per arrivare ad una conclusione accettabile, il finale dei libri molto belli è spesso un problema, sembra quasi che gli autori non sappiano come uscire dalle trame stupende che hanno intrecciato in precedenza.
La storia si svolge in una città in Australia dove vivono i protagonisti, viene descritta una realtà molto simile alla nostra, o perlomeno ci stiamo avvicinando pericolosamente ad una tale realtà.
Molti corrono dietro ad un sogno che non si può realizzare, i soldi ed il successo, la macchina che quando passi per strada le teste si girano, ma tutto questo non porta alla serenità ed alla salute psicologica che è la cosa più importante.
Si mettono al mondo figli che poi crescono da soli e non si conoscono realmente, non per mancanza di amore ma perchè la vita ci sorpassa.
I matrimoni crollano sotto il peso della vita quotidiana, la fatica di ogni giorno, i problemi economici, i fallimenti personali.
Mentre non si riesce a dimenticare l'amore della giovinezza, quello che per primo ci ha fatto perdere colpi al cuore.
Fino a quando non accade qualcosa di assolutamente inaspettato che obbliga a rivedere i propri valori e costringe a mettersi in discussione; ma se le basi psicologiche non sono solide quando il proprio mondo crolla si rischia di annegare nella rabbia e nel dolore, diventando ancora più impotenti.
Questo libro porta alla riflessione perchè i personaggi principali sono due persone di grande cultura (Simon un brillante maestro elementare amante della poesia e incredibilmente umano, in piena crisi esistenziale e Alex psichiatra e amico dei vari personaggi che incontriamo nel romanzo) e quindi le pagine sono infarcite di citazioni e considerazioni, a tratti poesia pura a tratti profonda psicologia.
Amore, empatia, successo, invidia, pietà, odio, tradimento, fedeltà assoluta, new bussiness, la vita nel carcere accusato di reati contro minori, il valore del passato e dei ricordi veri o presunti nella psicologia di ognuno, la difficoltà dei rapporti umani personali o professionali che siano, la prostituzione ed i matrimoni di convenienza, l'importanza di lavorare su sè stessi, la sacralità dell'infanzia, la speranza.
Questo libro ha un valore infinito perchè obbliga all'introspezione e ci fa riflettere sullo sfascio della società, dove stiamo andando? Possiamo stare bene vivendo in una società che apparentemente sta perdendo i valori umani? La risposta a mio giudizio è sì, possiamo vivere bene ed essere psicologicamente solidi, se abbiamo il coraggio di analizzare noi stessi, la nostra storia, se cerchiamo di crescere ed essere sereni e troviamo il tempo ed il modo di fare quello che ci dà soddisfazione. Anche se il mondo intorno a noi non ci piace o non ci convince, noi dobbiamo essere persone che ci piace guadare allo specchio. Noi dobbiamo essere il cambiamento, gettare il sasso nello stagno. Non importa se siamo persone chiassose, disobbedienti o conformiste, trasandati o veloci, o se, come dice Simon, ancora non ci siamo abituati ad essere nati, la nostra strada esiste, la possibilità di essere sereni e giusti, di vivere la nostra vita tranquilli e perlomeno senza nuocere a chi ci sta intorno, meglio ancora se non dimentichiamo il bene comune.
Sette personaggi sette verità, perchè la verità assoluta non esiste. Ognuno deve cercare e trovare la sua.
Indicazioni utili

-
breve ma intenso
solo 4 in piacevolezza perchè questo romanzo è troppo breve...finisce subito mannaggia. Ma non manca nessuno degli ingredienti cui ci ha abituato Maurensig dalla Variante di Luneberg (che rimane a mio giudizio il suo capolavoro) in poi: frasi brevi e incisive, psicologia e intrighi.
Amore (ossessione?) per gli scacchi, personaggio principale (parroco che ha appena preso i voti) sanguigno e suo avversario apparentemente glaciale e sicuramente misterioso, intorno a loro il piccolo paese di montagna, i suoi curiosi abitanti, il bar come punto di riferimento nei rapporti sociali. La tragedia del pentimento in punto di morte e...anche il lieto fine. Chi ama i libri brevi ma intensi da terminare in giornata adorerà questo lungo racconto.
Indicazioni utili

-
leggero e svolazzante
non si tratta certo di un capolavoro della letteratura, ma questo libro permette di trascorrere qualche ora in leggerezza e di spegnere il cervello per un po'. I dialoghi sono allegri e frizzanti, la maggior parte delle situazioni che si presentano anche. I personaggi (soprattutto femminili a dire il vero) sono descritti molto bene, anche se sono tutti un po' fuori dalle righe: la scrittrice divorziata che non ha rapporti con l'altro sesso da un sacco di tempo che spera di rivalersi grazie alla produzione cinematografica di un suo best seller, la proprietaria di un sexy shop che sperimenta tutto ciò che vende con i suoi amanti, il parrucchiere gay che sembra proprio un femminuccia in cerca dell'anima gemella, l'amica un po' ingenua che non capisce le situazioni e le battute e c'è' da chiedersi cosa ci faccia in mezzo agli altri, la madre isterica di un bambino assolutamente normale che viene descritto come un mostriciattolo, il pittore di arte moderna descritto come un imbrattatele, e non manca il tenebroso macho pieno di misteri che ha vissuto in molti luoghi e non si sa che faccia nella vita a parte il tenebroso. Tutto fa sorridere, non è un libro che rileggerei e non ci sono frasi di quelle che si sottolineano perchè insegnano qualcosa o fanno riflettere e si vogliono ricordare in futuro, ma se non ci si aspetta niente altro che quello che può dare, questo è un bel libro, magari per staccare un po' dopo una lettura più impegnativa.
Indicazioni utili

-
rifletto bevendo un buon caffè
questo libro, che ho appena terminato, mi è piaciuto molto.
Mi ha provocato rabbia, regalato dolcezza, ma soprattutto mi ha fatto riflettere sulla condizione femminile.
La storia in sè forse è banale, soprattutto alla fine, l'happy end rituale per riuscire a terminare un racconto che non aveva più senso di continuare oltre perchè comincaiva a ripetersi.
La cosa veramente interessante però è la riflessione riguardo alla situazione in cui vivono le donne, sia nei paesi arabi che qui da noi in Italia, dove è ambientato il romanzo quando la protagonista non si trova in Giordania. Mi sono chiesta ripetutamente se la liberazione della donna avvenuta da noi sia stato un buon affare. La non possibilità di scelta e la totale sottomissione all'uomo ed al padre ha portato ad una giusta battaglia per la conquista dei diritti di base, ma il femminismo spinto all'estremo, la scomparsa dei ruoli a livello sociale e familiare, ha fatto bene alle donne ed ai rapporti di coppia? Ha fatto bene alla società? Ci ritroviamo a muoverci nel mondo completamente insoddisfatte attorniate da uomini spaventati dalla nostra forza e dalla troppa determinazione e troppa convinzione. Non sappiamo più scegliere se vogliamo essere madri o mogli o donne in carriera e facciamo tutto contemporaneamente, spesso tutto male o comunque in modo aggressivo, causa la stanchezza ed i troppi impegni. Poi ci volgiamo a Est e vediamo queste donne, che noi compatiamo, fiere del loro ruolo e con l'assoluta certezza di cosa è giusto fare ed essere. Allora io mi chiedo la nostra libertà e la nostra intelligenza non potremmo utilizzarla per trovare una giusta via di mezzo?
Queste sono le riflessioni che mi ha suscitato questo bel libro, scritto da una donna di padre arabo palestinese e di madre di origine ebrea, che vive in occidente ma che da bambina passava le sue vacanze estive dai parenti del padre. Conosce bene l'argomento di cui tratta in questo romanzo.
Questo libro parla delle donne, delle loro emozioni, della loro forza, del loro valore come palo portante delle famiglie, e ci obbliga ad interrogarci sul senso della parola libertà.
Se poi qualche femminista mi maledirà....pazienza.
Indicazioni utili

-
che angoscia
questo è uno dei pochi libri che non sono riuscita a finire. Io non amo i libri che non danno speranza, sono consapevole del fatto che la vita è una continua perdita, ma ritengo che la lettura debba essere un momento piacevole, che mi porti verso il futuro e la voglia di scoprire e ricercare ancora e soprattutto che mi faccia capire (o intuire) qualcosa. Questa storia mi ha messo addosso un'ansia incredibile, forse ha toccato delle corde scoperte e delicate per me, probabilmente il problema è mio. Dopo un inizio che mi pareva piacevole ho cominciato a sentirmi sempre più angosciata fino a quando lo ho chiuso e più riaperto. Tutto quel dolore...quella tristezza...quella voglia di possedere... Non mi sento tuttavia di non consigliarne la lettura perchè evidentemente (viste le opinioni di chi mi ha preceduta nelle recensioni) è un libro che può dare molto a chi è diverso da me oppure in una fase diversa della sua vita.
Indicazioni utili

-
perdi la fede trovi la via...
qui abbiamo un reverendo luterano un po' stufo e ormai impantanato nella melma della sua quotidianità. I fedeli della sua chiesa gli fanno dono di un cucciolo di orso e ciak si gira! Comincia l'avventura nella casa di una vedova, nei boschi silenziosi, nella tundra e su laghi ghiacciati, nei mari del nord e nel mar mediterraneo. Incontrando sulla strada personaggi assolutamente fuori dalle righe accompagnato da varie donne, tra cui quella giusta, alla ricerca di una verità che gli studi biblici non bastano più a rivelare. Grazie all'amico orso il reverendo riuscirà a riempire il vuoto lasciato dentro di lui dai dubbi sulla fede in Dio, e capirà che la vita puè essere spensierata e bizzarra. E che non è necessario cercare prove dell'esistenza di Dio.
Indicazioni utili

-
boschi neve e....
tanta natura, tanti animali, tanti personaggi particolari e umanamente toccanti, in questo viaggio alla ricerca della libertà, perduta chissà come chissà quando, nel momento in cui si è permesso alla quotidianità ed alla noia di diventare i padroni nella vita. Vatanen la crisi dei quarant'anni la affronta così, muovendosi fino al confine russo ed oltre con una lepre in tasca, trasportando quanti leggono le sue avventure nei boschi incantati della Finlandia, facendoci incontrare renne, corvi, cani da caccia, facendoci calpestare la leggera e polverosa neve dei paesi del nord, senza mai voltarci indietro a guardare le nostre impronte.
Indicazioni utili

-
fate i bravi
questo è un capolavoro. Libro divertente alle lacrime e commovente alle lacrime. Prende solo 4 in piacevolezza perchè i dialoghi sono spesso pieni di parolacce che secondo me in parte potevano essere evitate. Grande nostalgia di tempi che forse non sono mai esistiti, di quando gli esseri umani erano umani veramente. La voglia di lottare insieme per tentare di riportare giustizia, di lasciar perdere il potere ed il denaro e scoprire valori diversi. Voglia di cercare il paradiso qui e era e condividerlo con i nostri cari. Assolutamente da leggere, con la mente aperta, per ritrovare il vero messaggio divino e meditarci sopra a lungo dopo aver letto la parola fine.
Indicazioni utili

-
un amico si prende cura della tua libertà
bella favola per adulti e bambini. Fa riflettere sul valore dell'amicizia nel semplice linguaggio delle favole che si raccontano ai bimbi prima della nanna. La dolcezza di Sepulveda è immutata negli anni ed è sempre un piacere leggere le sue nuove creazioni. Riesce a trattare amicizia vecchiaia handicap con una leggerezza incredibile e ti fa sentire libero di essere una persona migliore più attenta ai bisogni degli altri.
Indicazioni utili

-
pura meravigliosa follia
i personaggi di questo libro sono tutti assolutamente strampalati, particolari e assolutamente speciali. Vi aleggia la libertà dalla prima all'ultima pagina, il coraggio di dire no alla verità ufficiale, di dire no ai dogmi, di pensare con la propria testa, di andare alla ricerca della verità anche se fa male e anche se la strada è in salita e piena di tornanti.
Uno zoo praticamente senza animali, una donna tra il new age ed il buddismo che ha avuto un figlio dal temporale e che legge il futuro, un mago sciamano che va in giro vestito da Tarzan assieme ad un babbuino, un ex giocatore di football che si infiltra tra frati nazisti, uno scienzato scrittore alla ricerca del senso della femminilità.
Il crollo della civiltà come la conosciamo e l'inizio di una Nuova Era. Il crollo dei dogmi e la scoperta del Divino.
Non penso sia un libro per tutti perchè in effetti non è facile star dietro alle contorsioni mentali di Tom Robbins, ma chi riesce a leggere questo libro e a carpirne e segreti non lo dimenticherà mai più.
Indicazioni utili

-
ho scelto di tornare a casa
è facile amare una cultura diversa dalla nostra guardandola con gli occhiali della lontananza. Ma cosa accade quando ti ritrovi, lontana da casa e dalle tue certezze, a dover accettare la realtà, così lontana dalle tue speranze ed i tuoi sogni. Ma qualcosa di buono accade sempre se non ti scoraggi e non permetti agli eventi di sopraffarti: incontri sulla tua strada qualcuno che ti ama, vedi posti meravigliosi, capisci il luogo dove ti trovi. E capisci anche che è meglio tornare a casa.
Brava brava Amélie Nothomb.
Indicazioni utili

-
argomento importante ma trattato in modo triste
mi ha lasciato un senso di angoscia questo libro. Davvero non ho capito tutta questa malinconia e tristezza che non porta da nessuna parte. Ma forse l'adolescenza è così e l'ho dimenticato.
L'argomento è importante e forse la storia è in qualche modo vera, ma un po' di ottimismo nella vita non guasterebbe mai, qui manca la speranza.
Consiglio comunque la lettura del libro perchè i libri vanno letti tutti e tentare di capire e leggere tra le righe. Qualcuno ci si può ritrovare e scoprire la sua verità.
Indicazioni utili

-
un capolavoro filosofico
Ho letto questo libro già qualche anno fa ma da allora mi accompagna.
La vita va vissuta, vanno vissute le proprie passioni, con umiltà e cercando di non apparire troppo, perchè non bisogna suscitare invidia nei poveri di spirito.
Solo i bambini e le anime delicate e sensibili possono capire e scoprire la verità.
Meglio stare nascosti e allontanarsi da un insulso mondo di apparenze, questo può rendere liberi, più del denaro del potere della gloria.
Brava Renée
Indicazioni utili

-
peccato essere arrivati all'ultima pagina
ho amato molto questo libro, mi ha fatto ridere e mi ha fatto piangere, regalandomi ad ogni pagina grandi emozioni.
Gli argomenti trattati sono molto delicati
l'ermafroditismo
e la saga dei popoli costretti ad emigrare con tutte le difficoltà del caso (una grande nazione come gli Stati Uniti che ha accolto tutti ma il prezzo da pagare c'era e della difficoltà di adattamento ad una nuova cultura)
Sono entrambi trattati con grande partecipazione ma allo stesso tempo con leggerezza ed umorismo.
Questo libro ha molto da insegnare a chiunque.
Indicazioni utili
14 risultati - visualizzati 1 - 14 |