Opinione scritta da Bepps

5 risultati - visualizzati 1 - 5
 
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Bepps Opinione inserita da Bepps    29 Marzo, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Una lezione di storia

Premetto che questo è stato il mio primo libro letto di Follet, e posso affermare che mi ha impressionato molto e che andrò il prima possibile a comprare il secondo libro della trilogia.
Le sue doti non sono certo io a scoprirle, ma da lettore che si affaccia per la prima volta al mondo di Ken Follet posso dirvi cosa mi ha colpito di lui:
Primo tra tutti è la dote che ha nel raccontare 4-5 anni intensissimi di storia, in cui sono avvenuti eventi molto importanti e che hanno cambiato l'immagine socio-politica dell'Europa, senza che ci sia un calo di qualità e accuratezza nel racconto.
Secondo, proprio la qualità del romanzo, che è riuscito ad integrare i personaggi reali con i protagonisti( ovviamente fittizi) mantenendo uno stretto legame tra le vicende che coinvolgono questi ultimi e quelle davvero verificatesi con i personaggi reali.
Terzo, è la capacità di istruirci,su ciò che è il nostro passato dandoci una percezione degli ambienti, dei climi politici e sociali e di ciò che è avvenuto davvero negli anni della Prima guerra nondiale. Molto spesso infatti la storia come ci viene insegnata a scuola si rivela sommaria, poco interessante ed in funzione di ciò inutile.
per questo ringrazio Ken Follet che mi ha impartito una lezione di storia nel modo migliore possibile, e per ciò che mi insegnerà

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chi piace leggere romanzi storici del periodo di inizio 900'
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Bepps Opinione inserita da Bepps    14 Gennaio, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Un libro da kolossal

Hunger Games è un libro che mi ha ispirato già solo dalla copertina (ristampata dopo il film) e posso dire che mi ci sono incollato fin dalla prima pagina. La storia è raccontata in prima persona, ed è l'unico modo nel quale io riesca a pensare questo libro, perchè il lettore entra nella vita di Katniss e sa quello che sa lei, vede quello che vede lei, perciò ignoreremo tutti i complotti ed intrighi fatti alle sue spalle.
Tutto ciò servirà a tenere maledettamente alta la suspence e l'interesse del lettore.
Non racconterò la storia, ma posso dire che le 5 stelle della voce: contenuto sono totalmente meritate, era da tanto che non leggevo un fantasy (che poi non è neanche tanto fantasy) con una storia di fondo così notevole e ben concepita, non che l'idea del reality di per se fosse tanto originale, ma inserito in questo contesto risulta essere di grande impatto, specialmente se si considera che i concorrenti di questo reality devono uccidersi l'un l'altro.
E poi visto nel complesso questo libro è anche una critica alla vita reale, in cui l'ipocrisia e la brama di gloria ci sta facendo perdere completamente di vista quelli che sono i valori essenziali della nostra esistenza.
Ultima considerazione: Penso che questa storia ha un ottimo potenziale dal quale potrebbe scaturire un ottimo film, il primo è già stato fatto, anche se non sono molto entusiasta del risultato, ma credo che con un'altro tipo di regista, C.Nolan, P.Jackson o Z.Snyder tanto per intenderci, che sappia dare uno spessore al lato morale ed etico della storia, il risultato sarebbe un kolossal a livello della trilogia di Batman o di Wathman.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Bepps Opinione inserita da Bepps    01 Gennaio, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Montalbano lo scacciapensieri

Ovviamente il punteggio di questo libro non può essere alto, per il semplice fatto che lo stesso Camilleri non lo ha concepito con l'idea del best seller, ma con quella più modesta ma non meno meritevole del racconto piacevole che ci possa regalare momenti di spensieratezza e divertimento, che poi è quello che solitamente si chiede ad un libro.
La storia è una delle solite storie alla "Montalbano" con metodi alla "Montalbano" ed un linguaggio alla "Montalbano". Gli ingredienti ci sono tutti, compreso un finale che mi ha fatto morire dal ridere

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
3.0
Bepps Opinione inserita da Bepps    02 Dicembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Consigli per non perdersi

Il libro è bellissimo, mi sono promesso di rileggerlo quando avrò più tempo perchè penso che la seconda volta si possono cogliere molti aspetti e sfumature che inevitabilmente sfuggono la prima volta. Comunque consiglio a tutti di appuntarsi su un foglio l'albero genealogico della famiglia, così da evitare di trovarsi in confusione, cosa che certamente a chi prima e a chi poi capiterà

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Bepps Opinione inserita da Bepps    10 Novembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Si è dimenticato il bacio finale!

Finalmente ce l'ho fatta! Ho trovato il tempo per leggere l'ultimo capitolo del “Ciclo dell'eredità”, ed ora posso recensire quello che a mio avviso è di gran lunga il più bello dei 4 romanzi scritti da Cristopher Paolini, giovane quindicenne sconosciuto quando iniziò la saga con “Eragon” ed autore di successo e famoso in tutto il mondo adesso che la conclude.

Riassumere in poche righe quello che succede in ”Inheritance” è impossibile e tentarci non renderebbe giustizia ad una storia che per la prima volta risulta finalmente poco dispersiva, senza più le disgiunzioni tra le storie dei personaggi secondari che risultavano alquanto noiose e quella centrale e portante di Eragon.
Mi sono ritrovato infatti a divorare capitoli interi per seguire le gesta Roran, cugino di Eragon, che si ritrova ad affrontare sfide al limite delle sue capacità.
O ancora le sofferenze inflitte a Nasuada, la condottiera dei Varden, dal suo acerrimo nemico Galbatorix che finalmente vedremo scendere in campo attivamente e combattere contro i nostri eroi.
Magistrale è stata, a mio avviso, la capacità dell'autore di dare un volto ed uno spessore al personaggio del Re, al pari della terribile fama che gli è stata attribuita fin dall'inizio, e che sarebbe potuta diventare un'arma a doppio taglio per lo stesso Paolini se non fossero state rispettate le aspettative.
E così in mezzo ad assedi disperati che mettono in evidenza la debolezza e lo sfinimento dell'esercito Varden rispetto a quello dell'Impero arriviamo alla battaglia finale, dove ognuno dovrà dare il massimo e anche di più per poter ancora tenere accesa la speranza della vittoria.
In tutto questo non ho ancora parlato di Eragon e della sua dragonessa Saphira, i quali come ci si aspetta dovranno fronteggiare il Re, e nel disperato tentativo di cercare un mezzo per poter avere quantomeno una minima possibilità di sconfiggerlo si ritroveranno ad intraprendere un viaggio che potrebbe rivelarsi una trappola abilmente preparata per catturarli.
Il ritmo è così frenetico e pieno di suspense che le ultime cento pagine potrebbero risultare per certi versi noiose, anche se personalmente ho apprezzato molto il finale in stile “Signore degli Anelli”, e l'esito della storia sentimentale tra Eragon e la bellissima elfa Arya.

Impressionante è, inoltre, la capacità di generare un' intero mondo con un'impressionante mole di creature, lingue, città, oggetti e di descrivere ogni dettaglio con accuratezza maniacale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I precedenti tre libri
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo