Opinione scritta da ladyvishous
3 risultati - visualizzati 1 - 3 |
SEI UNO ZOMBI SE...
Ammetto di non essere una grande amante degli zombi, preferisco di gran lunga vampiri, licantropi ecc...nonostante questo, sono rimasta incuriosita dalla trama e così, appena entrata in possesso del libro, ho iniziato subito a leggerlo.
Protagonista del libro è la liceale, un po' sfigatella, Maddy. Maddy è una ragazzina che vive all'ombra della migliore amica Hazel...la sempre perfetta Hazel che ama essere costantemente al centro dell'attenzione. Maddy è la figlia del medico legale della città di Barracuda Bay, ed ha un passatempo molto particolare: dopo la scuola Maddy va al cimitero e riproduce su carta le lapidi delle tombe, tramite la tecnica dello sfregamento.
La vita di Maddy procede dunque tra scuola, casa e cimitero. Le cose iniziano a cambiare quando Maddy incontra o per meglio dire si scontra con Stamp, classico ragazzo sportivo superfigo, appena trasferitosi da un'altra città. In realtà, prima e poi in contemporanea a questo incontro, Maddy si ritrova a fare i conti con la famigerata "Maledizione della terza ora": negli ultimi tre mesi sono morte tre studentesse, sue compagne nel corso di economia domestica...Maddy non crede che queste morti siano state causate da una maledizione...continua a ripetere che sono stati solo dei semplici incidenti...scopriremo poi che invece qualcosa sotto c'è.
Nonostante questa situazione, Maddy vede la sua vita ad una svolta quando il nuovo arrivato, Stamp, inizia a nutrire un interesse per lei...e in effetti è proprio così...la vita della ragazza sta per cambiare, ma non certo nel modo in cui avrebbe voluto e che mai avrebbe potuto immaginare. Succede così che una sera, mentre sta andando ad una festa dove era stata invitata proprio da Stamp, Maddy viene sorpresa da un forte temporale e colpita da un fulmine. Quando si risveglia si scopre diversa...con gli arti irrigiditi, senza battito cardiaco, con un buco sulla testa e con la voglia di mangiare...cervelli. A questo punto Maddy cosa fa? Cerca informazioni su google e trova un test decisamente singolare "Sei uno zombi se...", da fare per scoprire se si è diventati uno zombi.
Da quel momento Maddy si ritroverà ad affrontare la sua nuova vita da non-morta, con situazioni che la porteranno a conoscere altri zombi come lei, gli Anziani, gli zerker...vedremo che anche il mondo degli zombi è diviso in due parti: i buoni e i cattivi...e proprio per difendersi da questi ultimi, Maddy imparerà a combattere.
Posso dire che nel complesso il libro mi è piaciuto, la lettura è stata scorrevole, per nulla noiosa. Rusty Fischer ha ben strutturato i personaggi e il mondo degli zombi, dividendolo come ho accennato prima tra zombi buoni e zombi cattivi...tra coloro che seguono le regole, la Guida, e coloro che invece pensano solo ad uccidere senza rimorsi. Spiega nei dettagli i vari modi in cui gli zombi e gli zerker vengono originati...e i modi in cui si può porre fine alla loro esistenza.
Il tema della trasformazione in zombi è trattato con sarcasmo...trovare su google un sito per sapere se si è diventati uno zombi è veramente divertente.
Il finale lascia in sospeso, con interrogativi che ci proiettano verso il secondo capitolo della saga.
In conclusione, è un libro carino, che consiglio a chi cerca una lettura piacevole, non pesante...un libro da leggere magari proprio in questo periodo di Halloween.
Indicazioni utili
Ancora Riley :)
In questo settimo capitolo della saga troviamo Riley Jenson coinvolta in un'indagine che riguarda l'uccisione di vampiri e adolescenti umane ad opera di una strega in cerca di vendetta. Sul piano sentimentale, Riley si sta impegnando a portare avanti un rapporto quasi esclusivo con il vampiro Quinn, nonostante la lupa che c'è in lei sia ancora alla ricerca dell'anima gemella. Anima gemella che fa "irruzione" nella vita di Riley proprio in questo volume, nella figura di Kye, spietato assassino e sua vecchia conoscenza. L'attrazione tra i due è intensa e la sua lupa lo reclama, ma entrambi non vogliono questo dalla vita. Negli ultimi capitoli, la saga è decisamente migliorata. Nei primi libri, le scene di sesso la facevano da padrone, invece adesso sono incentrati quasi esclusivamente sui vari casi che la protagonista si trova a dover risolvere. Nel complesso giudico il libro positivamente, mi piace lo stile della Arthur, la sua scrittura semplice e scorrevole. Non mancano descrizioni un po' raccapriccianti, alternate a scambi divertenti tra i vari protagonisti. Do però un voto un pochino più basso per la presenza degli zombie nella storia...non amo particolarmente gli zombie e ne avrei fatto volentieri a meno. La saga di Riley Jenson va verso la conclusione, mancano infatti solo due libri e finalmente sapremo cosa succederà al triangolo Riley-Quinn-Kye. Riley dovrà arrendersi al volere del fato e accogliere il licantropo Kye nella sua vita, o c'è ancora speranza per la sua metà di vampiro che non vuole rinunciare a Quinn?
Indicazioni utili
BELLISSIMO
Maya e Lochan sono fratello e sorella...due adolescenti costretti dalla vita a prendersi responsabilità troppo grandi per la loro età. Il padre li ha abbandonati, la madre vive con loro ma è come un'ombra...più interessata a bere e al suo nuovo fidanzato, piuttosto che ai suoi cinque figli. Così Maya e Lochan si ritrovano a doversi occupare della casa e dei fratelli più piccoli. La loro vicinanza piano piano si trasforma in qualcosa di più profondo... Il tema trattato in questo romanzo non è certo dei più semplici, eppure la Suzuma ne scrive con una sensibilità e una delicatezza incredibili. Maya e Lochan agli occhi di tutti sono fratelli, e come tali si comportano in pubblico...in realtà i due ragazzi si rendono conto di essere qualcosa di diverso...sono anime gemelle...legate però da un amore proibito. Un amore che, nonostante i loro sforzi, non riescono a reprimere. Proibito è sicuramente uno dei libri più belli tra quelli che ho letto, anzi, il più bello in assoluto. La profondità con cui sono descritti i sentimenti di questi ragazzi tocca nell'animo. La scrittura della Suzuma è semplice, descrive alla perfezione la vita di Maya e Lochan, tanto che durante la lettura è stato facile "vederli" nella mia mente. Un libro emozionante, struggente, che consiglio anche a chi può essere titubante a causa dell'argomento affrontato dall'autrice.
Indicazioni utili
3 risultati - visualizzati 1 - 3 |