Opinione scritta da elisa99

7 risultati - visualizzati 1 - 7
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
elisa99 Opinione inserita da elisa99    30 Settembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

SAAD SPERANZA O SAAD TRISTEZZA?

Non voglio soffermarmi molto sulla trama e sui viaggi orridi che il povero Saad è costretto a fare, anche perché è molto descritta nell'introduzione.
Parlerei piuttosto del significato del libro, ne prenderei bene il midollo (come faceva la Setta dei Poeti estinti - vedi L'attimo fuggente) e le figure importanti.
Dunque... Saad, il ragazzo, ha benissimo presente la situazione del suo Paese. Anche il padre sarà una figura importante e saggia anch'essa. Mi piacerebbe dire che il nostro protagonista ha un lieto fine . Non penso tra l'altro che neanche lo stesso Saad sarebbe d'accordo. Saad e suo padre ci lanciano per l'ennesima volta "l'allerta", ci fanno aprire gli occhi sulla realtà. E non perché non la conosciamo. Perché non vogliamo aprirli, una volta per tutte.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fumetti
 
Voto medio 
 
4.3
Sceneggiatura 
 
5.0
Disegno 
 
4.0
Originalità 
 
4.0
elisa99 Opinione inserita da elisa99    29 Settembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

LIBRO DIVERSO. EMOZIONI FORTI.

E' un libro che è diverso. DIVERSO. Cosa significa diverso? Vuol dire che è completamente in un mondo a parte rispetto agli altri libri. Quanto è affascinante la diversità, allora!!
Un libro originale, sceneggiatura eccellente, e storia emozionante. Ci credete se vi dico che in pochissime ore ho terminato il libro?
Hugo Cabret.
Ragazzino che pare molto sfortunato. Un ragazzino solo e troppo fantasioso. Così ho pensato inizialmente. Ma poi.... Che sentimenti, che pensieri, che originalità questo Hugo!!
L'incontro con la coetanea poi è davvero interessante.. Come si affeziona al vecchio imprenditore nel mondo del cinema..
Il tutto reso da un'ottima sceneggiatura.
Cosa fare a questo punto? METTIAMO IN BIBLIOTECA. (il tempo scorre, il campanile e gli orologi di Hugo stanno facendo tic. tac.tic....!)

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi autobiografici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
elisa99 Opinione inserita da elisa99    27 Settembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

UN LIBRO SCONVOLGENTE E MERAVIGLIOSO

LANG LANG. Deve essere il numero 1. Lo diventa. Ma come?
Questo libro, tra lacrime e ricordi, lo spiega, descrivendo il giovane Lang Lang, e l'autoritario e inflessibile padre. Figura, quest'ultima, che si può dire, tirando le somme, sia , insieme allo stesso figlio, l'artefice dell'attuale successo di Lang . Ma non solo. E' colui che gli ha sconvolto l'infanzia.
Leggere un libro autobiografico per scoprire come dietro a un grande uomo di fama e di bravura infinita pianisticamente parlando e quanto, però, ci sia anche alle sue spalle.
Sacrifici. Sudore. Lacrime. Riflessioni. Soddisfazioni. Ecco Lang. Ecco la sua Storia

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chi ama la musica
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
elisa99 Opinione inserita da elisa99    22 Settembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

DUE ANIMI SOLITARI ALPINI

Un libro piccolo grande libro, a mio parere. Ho trovato interessante, come, nonostante la stile del libro non sia così ricercato, De Luca sia riuscito a far capire il suo intento, ovvero quello di definire due persone appartenenti a due mondi differenti e,se vogliamo, "in lotta fra di loro", trovandone però un fattore comune nascosto, in questo caso la solitudine.
Così "Il peso della farfalla" si scopre essere un libro dal contenuto profondo, e nello stesso tempo che calca abbastanza la situazione del rapporto uomo- animale, soprattutto in un contesto come quello della caccia.
Metto ufficialmente questo libro nella mia biblioteca, e con molto piacere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
elisa99 Opinione inserita da elisa99    20 Settembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

MOLTO BENE

Un libro che riesce a intrecciare bene il giallo con il romanticismo della musica, dei segreti che nasconde, delle emozioni che riesce a far fiorire in ogni ascoltatore.
Si apre la prima pagina: già si sente Mozart...
Secondo me intelligente la scelta di Rees di aprire e chiudere il libro con la lettera di Xaver Mozart, figlio del grande compositore. Bella anche l'idea della mappa di Vienna e della spiegazione iniziale dei personaggi. 5\5

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
elisa99 Opinione inserita da elisa99    15 Settembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

UN MISTERO IMPOSSIBILE RISOLTO

E' GENIALE!! Mai, nessuno di noi sarebbe mai riuscito a pensare come questo intrigo, questo labirinto di segreti e problemi si sarebbe risolto. Fa venire LA PELLE D'OCA la lettura di questo romanzo fantasy. Ed è per questo che inserisco il libro nella mia biblioteca, triste di aver per sempre perso le avventure di Harry (che non continueranno) ma felice per lui!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutta la saga di Harry Potter
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
elisa99 Opinione inserita da elisa99    12 Settembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

UNA GRANDE METAFORA

Questo libro è molto piacevole da leggere e, pur nella sua semplicità, la storia presenta una grande metafora di vita: ognuno di noi è "diviso a metà", ovvero, penso che Calvino voglia fare capire che in noi vi è sempre una parte buona e una cattiva, in realtà una indispensabile all'altra, e stranamente conciliabili.
Un importante messaggio in una storia all'apparenza banale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il cavaliere Inesistente \ Il barone Rampante
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
7 risultati - visualizzati 1 - 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo