Opinione scritta da Laura Euse

7 risultati - visualizzati 1 - 7
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Laura Euse Opinione inserita da Laura Euse    07 Ottobre, 2014
Top 1000 Opinionisti  -  

Florence vittima o eroina?

Questo romanzo racconta la storia di due fratelli Florence e Giles che, essendo rimasti orfani da piccoli, vivono della vecchia dimora (Bithe House) dello zio perennemente assente, anzi piuttosto lontano dalla vita dei due piccoli nipoti, sembra che non si interessi di loro arrivando perfino ad afferamare che la piccola Florence non potrà mai avere un'istruzione: per lei leggere e scrivere sono vietati.
Le giornate dei due piccoli procedono tra giochi e corse in questo enorme palazzo antico che è la loro dimora, ma un giorno, giocando a nascondino, Florence entra per caso nella biblioteca e rimane stupita da quanti libri ci siano lì, ma soprattutto da quante parole per lei senza significato ci siano in quella stanza; prende quindi una decisione: imparerà a leggere da sola. Ed ecco che le giornate passano tra tentativi di lettura nella grande stanza della biblioteca che diventa ogni giorno di più un rifugio e un luogo sicuro dove poter trovare conforto in altre vite, in altre situazioni, in altre persone...insomma nei libri.

Il narratore della storia è Florence stessa ed essendo lei una bambina la narrazzione segue il filo dei suoi pensieri e dei suoi occhi, curiosi e fantasioni, fantasia che certo aumenta da quando la sua vita si è colorata con la lettura.
La storia dei due bambini si incrocia con un personaggio curioso ma certamente molto buono: Theo Van Hoosier, il ragazzo che abita nella vicina dimora, che offrirà svago e consolazione ai lunghi pomeriggi della nostra protagonista, ma tutto sembra cambiare quando Florence scopre un vecchio album di fotografie che dovrebbe essere per lei proibito....
L'arrivo di una prima istitutrice scomparsa in circostanze misteriose e poi di una seconda che sembra una vecchia strega cattiva metteranno a dura prova i nostri protagonisti.
Il finale quasi scioccante vi farà venir voglia di ricominciare la lettura da capo!

Penso che il libro sia scritto in maniera geniale e chi si ferma alla semplice lettura può fraintendere o non capire il significato del libro, infatti penso che qui venga lasciato tutto il "lavoro"al lettore che deve mettere insieme i tanti pezzettini della storia e ricostruirla da capo.
John Harding è davvero geniale: affidando la narrazzione ad una giovane ragazzina (a cui per abitudine si affidano le caratteristiche: purezza, gentilezza e bontà) riesce a giocare con il lettore, stupirlo e sconvolgerlo nelle pagine finali dove tutta la storia viene ribaltati e noi capiamo di aver fatto lo stesso errore della servitù di Bithe House...
Libro geniale che non da risposte, non perchè l'autore l'ha dimenticato, ma proprio perchè vuole lasciare il compito a noi, vuole che si abbia libertà nel giudicare tutta la storia... Florence ci racconta quello che lei, giovane ragazzina, ha capito, quello che lei ha giudicato la verità e quello che per lei è la realtà, non quello che effettivamente la realtà è, o ciò che effettivamente è successo...
Leggetelo e provate anche voi a risolvere il mistero !!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Qualunque genere... consigliato a chi vuole leggere qualcosa di molto diverso dal solito !
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi erotici
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Laura Euse Opinione inserita da Laura Euse    05 Dicembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Vincente o perdente?

Questa è la storia di una bravissima ragazza, Anastasia Steele, che per caso conosce l'uomo della sua vita.... bellissimo, famosissimo, ricchissimo, incredibilmente sexy perfetto se solo non fosse per quei suo particolare bisogno... il controllare qualsiasi cosa in breve maniaco del controllo.
Anastasia se ne innamora subito, ricambiata con passione da Mr.Grey, ma tutto riuscirà a funzionare? Aerei privati, contratti da firmare, stanze dei divertimenti, catene, frustini, pinze, sculacciate....
Riuscirà Anastasia a stare al passo di tutti i bisogni di quell'uomo incredibile?

Storia senza dubbio scritta con brio e spensieratezza, a mio parere un po' troppo... Si parla di argomenti assurdi, come siano venuti in mente alla scrittrice non capisco. Inoltre alla fine della lettura mi rimane un grande interrogativo: la donna, che in questi giorni è ricordata per la giornata mondiale contro la violenza, che figura fa in questo romanzo? Insomma è una donna che è paritaria all'uomo o ne è sottomessa in ogni aspetto della vita? La tanta agoniata parità che le Suffragiste hanno conquistato a costo della loro libertà è qui dimenticata?

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Laura Euse Opinione inserita da Laura Euse    18 Settembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Harry e il suo passato

Cosa succede quando ti senti così arrabbiato, come se potessi GONFIARE la persona che ti fa arrabbiare? La zia Marge, venuta in visita al numero 4 di Privet Drive, lo sa bene poichè per qualche sfortunato motivo si ritrova gonfia come una mongolfiera... e cosa prova una persona costretta per un'intera estate in un mondo estremamente anti magico se all'improvviso gli si apre un intero mese di libertà in uno dei luoghi più magicamente interessanti? In questo libro scopriamo molto del passato di Harry, o meglio del passato dei suoi genitori, ma soprattutto scopriremo una delle figure più interessanti e importanti per la storia di Harry... il famigerato prigioniero di Azkaban...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gli altri libri di HP e altri fantasy
Trovi utile questa opinione? 
02
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Laura Euse Opinione inserita da Laura Euse    14 Settembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Il riscatto di Morgana

Quando sentiamo parlare di Morgana subito pensiamo a una ragazza oscura, negativa e manipolatrice che tanto ha fatto per cercare di ostacolare il famoso Re Artù, o almeno questo è quello che ci hanno sempre raccontato.
Ma Marion Bradley ci racconta di un'altra Morgana, una Morgana fragile, dubbiosa, coraggiosa; insomma una Morgana diversa e in parole semplici Buona. Grazie a lei, e a personaggi a lei vicini, veniamo in contatto con leggende, usanze, riti e credenze della Camelot di Uther e di Artù, assistiamo alla nascita di Excalibur, conosciamo i Cavalieri di Artù e forse rimarremo sconcertati nel vedere legati questi tre nomi Lancillotto, Ginevra, Artù...
Lasciatevi incantare dalla magia dei druidi ma non rimanete sorpresi se alla fine di tutto vi chiederete se il destino esiste, che ruolo gioca questo nella nostra vita, se il libero arbitrio davvero esiste per questi personaggi...insomma ascoltate la Sacerdotessa, l'Amante, l'Amica, la Sorella Morgana e lasciate che vi racconti...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Fantasy e libri sulle leggende di Camelot
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Laura Euse Opinione inserita da Laura Euse    09 Settembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

A te che sei rimasto con Harry proprio fino alla f

Si questo libro è dedicato a te che non hai mia abbandonato Harry in tutto questo tempo...
Ultimo libro della saga più celebre dei nostri tempi, è l'anello finale che collega tutta la storia.
Ogni dubbio è sciolto, ogni segreto svelato...
Harry è alle prese con il compito più difficile di tutti: trovare tutti gli Horcrux di Voldemort e distruggerli rendendo così lo stesso vulnerabile e finalmente mortale. Ma Harry dovrà confrontarsi con l'abbandono, con l'addio, con la solitudine e niente alla fine sarà più come prima.
un libro che ci trascina per l'ultima volta nel mondo di Harry Potter, ci fa piangere, ci fa rimanere con il fiato sospeso e poi ci fa venir voglia di ricominciare tutto da capo...
"La cicatrice non gli faceva male da quindici anni... andava tutto bene..."

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Libri Fantasy
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Laura Euse Opinione inserita da Laura Euse    09 Settembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Conosciamo Harry POtter

"Harry potter ?", "Ma è proprio lui?"
Sono queste le domande che ogni ragazzo sull'Espresso per Hogwarts si fa appena sente la voce che Harry Potter è su quello stesso treno. Ma chi è Harry POoter. Noi lo conosciamo qui nella sua prima avventura. Harry orfano che vive maltrattato con i suoi zii è assolutamente incosciente della sua fama mondiale; fama che ha acquisito ad appena un anno perchè è riuscito a sopravvivere all'Anatema che Uccide scagliato dal più malvagio mago di tutti i tempi Lord Voldemort che ha ucciso i suoi genitori. Riuscirà Harry ad essere davvero all'altezza della sua fama?
Un libro che ci accompagna nello straordinario mondo della magia che ci viene svelato poco a poco. Qui vediamo Harry liberarsi degli zii, scoprire i suoi straordinari poteri, conoscere quelli che saranno i suoi migliori amici e soprattutto lo accompagneremo in favolose avventure...
un romanzo che non si riesce a smettere di leggere, un romanzo che ti cattura pagina dopo pagina e che ti fa affezionare ogni riga di più ad Harry Potter...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Libri Fantasy
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Laura Euse Opinione inserita da Laura Euse    30 Agosto, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

L'altra donna del re... come innamorarsi di Henry

Cosa pensava Maria Bolena, la piccola e spesso dimenticata sorella della famosa Anna Bolena, mentre veniva obbligata dalla famiglia assetata di potere a gettarsi tra le braccia del più famoso e potente re dell’Inghilterra?
Cosa provava, abituata ad essere sempre la sfavorita, quando tutte le attenzioni e i favori andavano finalmente a lei? E quando l’esuberante, affascinante e ambiziosa Anna le rubò il cuore del Re, l’ammirazione, il potere e persino il figlio?
Tramite le pagine di questo romanzo di Philippa Gregory ci immergiamo nel mondo sfarzoso e ricco della corte del Re Enrico VIII d’Inghilterra.
Maria Bolena ci racconta parte della sua vita: data in sposa a dodici anni a uno sconosciuto, a quattordici è costretta a farsi amante del re, ancora sposato a Caterina d’Aragona. Il re così potente, così attraente con la sua figura imponente e i suoi riccioli rossi. È sempre lei che ci fa conoscere Anna: esuberante, frivola con gli uomini, molto acuta, ammirata da tutti; ma soprattutto è lei a descriverci la sua grande ambizione. Saranno il padre e lo zio che costringeranno Maria a farsi da parte per fare posto ad Anna che civettando, mettendosi in mostra, ballando sicura con i suoi vestiti alla moda francese e il suo giro di perle con una grande B per rimarcare, orgogliosa, la sua appartenenza ai Bolena, riuscirà a colpire il re profondamente, tanto quanto nessun' altra era mai riuscita a fare: il re per lei divorzierà da Caterina. Anna diventerà regina, ma essere regina non è certo un compito semplice. Tra gli intrighi di corte e i giochi senza scrupoli dello zio che vede le nipoti come semplici pedine, Anna dovrà fare ogni sforzo per non cadere, e per dare il figlio maschio tanto desiderato al re arriverà a compiere anche il più grave tra i peccati…
Ma ogni cosa bella ha una breve storia ed Enrico VIII non ha certo nessuno problema a liberarsi degli intralci lungo il suo cammino… Maria ci conduce per mano in tutto questo; ma per la Storia lei sarà sempre la seconda, l’altra Bolena, l’altra donna del re.

“poi mia sorella, l’unica, vera, indimenticabile Bolena, uscì per essere incoronata Regina d’Inghilterra…”

« E io che cosa sarò?» sbottai. [...]
«Sarai la mia dama di compagnia», rispose Anna, tutta dolcezza. «Sarai l'altra donna del re. »

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Libri riguardo ai Tudors
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
7 risultati - visualizzati 1 - 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo