Opinione scritta da blackdahlia1972
10 risultati - visualizzati 1 - 10 |
Era iniziato così bene :((
L'inizio è promettente.....
Francamente mi ha attirato molto leggendo "l'anteprima sul kobo".... così l'ho acquistato..
come dicevo l'inizio è promettente.. diverso dal solito e in un certo senso, stimolante e pieno di "buone intenzioni".... dividere il libro in "due" diversi personaggi secondo me è molto originale, e ti attira sempre di piu'..... poi le pagine scorrono, arrivi a metà .... ops... la fine.... si, si..... proprio la fine!
non ci credi... sfogli le ultime pagine e ti accorgi che... E' DAVVERO LA FINE!
No ... aspetta un secondo... qualcuno s'e' scordato di "finire" sto libro!
Probabilmente l'autore s'era stancato e ha pensato... "sai cosa? La chiudo qua... faccio una figata e tutti rimarranno di stucco....!" e infatti per me è stato così.... sono rimasta di stucco dalla completa mancanza di rispetto per i lettori che hanno comprato questo libro.. perchè alla fine pensi... m'ha preso per il .....
Quello che mi fa più arrabbiare è il fatto che il libro MERITAVA! speravo che (pensavo di essere si e no a metà...) cominciasse a descrivere i personaggi... la loro vita.... perfino il loro aspetto fisico... invece .... IL NULLA....
la fine è una cosa OSCENA....
un vero peccato....
Indicazioni utili
- sì
- no
MOLTO COINVOLGENTE
L'ho finito ieri pomeriggio, e devo dire che mi è piaciuto.
Mi sono affezionata moltissimo alla protagonista e alla sua storia, è un libro che ti trascina in una storia oscura fin dalle prime pagine e via via che si continua a leggere sembra di essere scaraventati in un'oscura cantina al freddo, piena di mostri in agguato nel buio, pronti a saltarti addosso...
Mi sono immedesimata molto in Ellen (la psichiatra appunto) e ho sentito moltissimo la sua paura e la sua angoscia mentre cerca di far chiarezza in una vicenda davvero terribile...
E' una storia molto coinvolgente, anche se, (almeno per me è andata così) si capisce un po' troppo velocemente dove si vuol andare a parare, ciò nonostante, è un thriller psicologico ben scritto e la trama mi ha coinvolto completamente, sicuramente lo consiglio a chiunque ami il genere, quindi "PRONTI, VIA!" ;)
Indicazioni utili
gli uomini così purtroppo non esistono....
a me è piaciuto molto e mi ha fatto sognare, però è talmente tanto simile al primo libro (contratto indecente) che alla fine tutto era un pò scontato...
concordo con Aamarilli73 sul discorso del medioevo parlando dell'Italia (purtroppo gli stranieri ci vedono SOLO così) ...
comunque lo consiglio, perchè ti trascina in un vortice di sensazioni che purtroppo ogni tanto dimentichiamo...
Indicazioni utili
RAPPORTI UMANI DA "BRIVIDO"...
Vi dirò la verità... spero proprio che gli svedesi non siano così come vengono descritti... perchè francamente mi fa paura anche pensare di farci un viaggio.. (^___^)
i rapporti umani (specialmente femminili) sono descritti come una cosa aliena, la cattiveria e l'assoluta mancanza di "amore" e compassione mi ha colpito di più che la trama stessa, più che altro la cosa che mi ha fatto "inorridire" è la vigliaccheria e la mancanza di spina dorsale dei protagonisti maschi (non Patrick) come il padre di Agnes, lo scalpellino e tutti gli uomini che si sono succeduti poi dopo nella complicatissima storia... dall'altra parte le donne, o sono assolutamente delle streghe o sono completamente "idiote" (vedi la sorella di Erica) cmq questo libro mi è piaciuto, molto meno che "il predicatore", ma sempre in linea con la sequenza narrativa che l'autrice ha intrapreso... qua comunque bisogna pensare al fatto che debba per forza cambiare contesto e luogo, è alquanto strano che nel giro di un anno ci siano stati (in un piccolo paese con Fjällbacka) una serie di delitti che quasi farebbero impallidire Cabot Cove della signora Fletcher ... la fine è stata un pò "scontata" e mi ha un pò deluso che la vera "protagonista" (Agnes) non abbia poi avuto un ruolo attuale alla storia raccontata, ma forse chiedevo troppo...
tra i tre che ho letto è quello che mi è piaciuto meno ma mi ha coinvolto e rapita come gli altri..
ho appena iniziato "l'uccello del malaugurio" che è il prossimo in ordine di tempo ... spero che i traduttori si sbrighino a stare dietro a questa autrice che mi piace moltissimo...
Indicazioni utili
DAVVERO AVVINCENTE...
a me è piaciuto molto, anche più della "principessa di ghiaccio, molto piu' noir e intrigante secondo me, ed è vero, è stato piacevole come tornare a "casa" immaginarsi la cittadina di Fjallbacka in estate dopo la prima avventura in inverno... la storia è molto ben scritta e nonostante abbia avuto un pò di difficoltà a capire l'albero genealogico dei protagonisti poi è andato tutto al posto giusto... insomma un libro consigliatissimo, Camilla Lackberg si è rivelata una piacevolissima sorpresa.
Sto leggendo il terzo della serie e poi passerò all'ultimo (tradotto) sperando che i traduttori cerchino di fare in fretta con gli altri :)
Indicazioni utili
ASSOLUTAMENTE INCREDIBILE...
Devo confessarlo... mi sono interessata a questo romanzo dopo aver saputo che Hugh Laurie stava per essere il Mr. Watts nella trasposizione cinematografica del romanzo, così mi sono detta che dovevo assolutamente leggerlo prima di vedere il film...
Quando ho cominciato la lettura ero molto "scettica" che un libro che parla di guerra e di rivoluzione mi avrebbe attirato, visto che non sono un'amante del genere, ma fin dalla prima pagina, dalle prime righe si capisce immediatamente che non parlerà di questi argomenti, o almeno, non come ci si aspetta....
Questo libro è "piccolo", nel senso che non ha molte pagine (solo 219) ma è di una "potenza" straordinaria... è come se una mano invisibile ti prenda e ti trascini in quei posti magnificamente descritti solo tramite le parole della protagonista, Matilda, una ragazzina che con gli occhi dell'innocenza ti fa vivere esattamente le stesse sensazioni e sentimenti che prova lei...
E' di una semplicità devastante... sconvolgente... e assolutamente disarmante, la sua vita, le sue esperienze e vita quotidiana specialmente, ti fanno capire esattamente chi e cosa distrugge tutto quello che incontra nella sua piccola isola, ma parla anche di speranza e di riscatto e della forza inconsapevole che ognuno ha dentro di sé, pronta ad uscire nel caso fosse necessario...
Questa è la storia di Matilda e della sua piccola comunità, e di come un piccolo "errore" può devastare tutto se non si ha il coraggio di opporsi al proprio destino...
Attraverso gli occhi della protagonista conosceremo l'altro protagonista del romanzo, Mr. Watts, un inglese che abita sull'isola con la moglie (originaria del villaggio) la cui passione per la lettura e la cultura impermea il libro da cima a fondo...
Non voglio rivelare nulla della trama, ma vi assicuro che, non solo vale la pena leggerlo, ma penso che sia uno dei pochi libri che ti lascia qualcosa dentro, che ti fa riflettere e che sicuramente, nel suo piccolo, ti insegna qualcosa che non dimenticherai mai...
Questa storia incredibile mi ha fatto piangere lacrime sincere e assolutamente inaspettate, proprio per la sincerità e semplicità del racconto, e vi assicuro che è stata una rivelazione...
concludo dicendo solo che Hugh Laurie sarà incredibile nel ruolo di Mr. Watts, sia perchè somiglia molto al protagonista, non fisicamente, ma proprio per l'amore per la letteratura e la cultura... sia perchè è il suo libro preferito...
scusate la lunghezza del commento, ma se almeno una persona lo leggesse ne sarà valsa la pena...
Indicazioni utili
appassionante .... ma....
L'ho "scoperto" per caso, cercando libri gialli sul mio iphone e mi sono imbattuta in questo autore, che, dalle sinossi dei suoi libri mi ha subito attirata...
E' un libro molto ben scritto, anche se a volte ho trovato difficoltà a immaginarmi esattamente le scene e i lassi temporali, cmq mi ha preso molto, ed ha una storia abbastanza originale, anche se un pò mi ha deluso dopo aver letto le prime pagine, ma il motivo è chiaro alla fine... cmq mi ha appassionato e senz'altro lo consiglio agli amanti del genere...
Il modo di scrivere dell'autore mi è piaciuto molto e già stasera inizierò a leggere "il gioco degli occhi" prequel dell'ultimo uscito "il cacciatore di occhi".... ma ho intenzione di leggere tutti i libri di questo autore....
Indicazioni utili
POLIZIESCO + HUMOR INGLESE = COMBINAZIONE VINCENTE
l'ho trovato molto piacevole da leggere, di una comicità unica come solo Hugh Laurie può avere e di una buona sostanza narrativa... nel leggerlo ho potuto riconoscere molti punti in comune tra l'autore e il protagonista. Certamente non è un libro che può stare al confronto con i gialli di Agatha Christie o con mostri sacri del genere, ma il protagonista assolutamente ti cattura. Io l'ho trovato assolutamente irresistibile nella sua totale e disarmante sincerità...
Indicazioni utili
fantascienza
noioso è la parola giusta per descrivere tutta la trilogia...apparte il primo momento in cui dici..."oh fanno sesso..." non fanno altro per il 95% di tutti e tre i libri!
non ha una trama, l'unica storyline da chiamarsi tale è quella di Grey (interessante di per sè) purtroppo se ne legge ogni tanto tra una performance e l'altra...
insomma, libro da dimenticare... sapendo che non ci vorrà molto....
Indicazioni utili
noioso fino allo sfinimento...
all'inizio ho pensato... forse sto leggendo le raggelanti avventure di una 15enne alle prese con la sua prima cotta...
poi l'ho sperato... (questo è tutto dire...)
la protagonista è una ragazza, poco più che 23enne bellissima...
1. non ha mai baciato nessuno O____O
2. non ha mai fatto sesso con nessuno O___O
3. non si è mai...m... insomma avete capito ... O____O MAI!!! (ai confini della realtà...)
voi vi renderete conto che sono stata un attimo interdetta... poi (sfortunatamente) ho continuato a leggere...
si scopre che Grey ha dei "problemi" e di per sè la storia non è male, è originale... poi, la prima volta tra di loro... ok ci sta...
poi.... sesso ogni 2 pagine... OGNI. DUE. PAGINE.
insomma per tutto il tempo non fanno altro...
la storia "oscura" di Grey è decisamente in secondo piano... mah
due ragazzini alla loro prima cotta sarebbero stati meno sdolcinati...
delle situazioni FANTASCIENTIFICHE! la protagonista non fa altro che lambiccarsi il cervello e arrossisce ogni tre secondi scordandosi quello che fa con Mr. Grey....
insomma, fantascienza allo stato puro...
e poi dopo tutte quelle descrizioni delle performance dei due francamente mi ha annoiato allo sfinimento saltando pagine intere cercando di trovare qualche traccia di una trama che non esiste sono arrivata in fondo...
voi vi chiederete... "ma questo libro ha + di 500 pagine!"... si....
400 pagine di descrizioni di come i due possono rigirarsi tra le lenzuola e in altri posti
100 pagine (scarse) di storyline decisamente scarsa... apparte la storia di Grey che poteva SICURAMENTE essere sfruttata meglio...
Quello che mi brucia di + è che è inserito nella categoria "LETTERATURA INGLESE" !!! allucinante!!
Indicazioni utili
10 risultati - visualizzati 1 - 10 |