Opinione scritta da Key Seven

6 risultati - visualizzati 1 - 6
 
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Key Seven Opinione inserita da Key Seven    06 Giugno, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Bellissimo

Sicuramente un gran libro. Titolo provocatorio che poi in realtà è solo parte della storia (parte marginale a dire il vero). I personaggi sono ben delineati e ci si affezziona presto sia al protagonista sia alla sua coprimaria... Si spera in una storia d'amore...
Una bella lettura. I paesaggi nordici "respirano" e li si sente quasi propri mentre si divorano le quasi mille pagine del volume. Dopo un pò si sente quasi il freddo della neve che circonda il protagonista nella capanna sull'isola in cui è relegato a risolvere il mistero.
Bello davvero. Appena finito sono corso in libreria a comprare il secondo volume per vedere come andava avanti la storia...
Peccato però, va detto, che dal volume due in poi la storia subisca un lento "calando" perchè i volumi due e tre non sono all'altezza del primo... Tenetelo presente se volete imbarcarvi nella lettura di una storia che conta complessivamente quasi 2500 pagine.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A tutti quelli che si appassionano alle grandi storie di ampio respiro
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi erotici
 
Voto medio 
 
1.0
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
Key Seven Opinione inserita da Key Seven    24 Agosto, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Inchiodato a metà libro

Mi sono "inchiodato" dopo un cento e qualcosa pagine.
Dunque questa ragazza conosce un tizio e subito ne rimane affascinata.
Da cosa?
Dai suoi soldi e dall'aspetto (lo dice chiaramente nei primi 4-5 capitoli) dove lo fissa basita, dove si esalta per il regalo, dove descrive più che altro lo status sociale della persona più che il suo spirito.
Quindi la protagonista è una povera sciocca superficiale fino all'estremo che si invaghisce di uno miliardario e belloccio...
Questo è il succo della storia.
Ama questo tizio ma lui è un perverso e lei lo odia ma lo ama allo stesso tempo.
SBAAAAAAAAAAAAAADIGLIO!!!!

Non riesco a provare forti emozioni per una protagonista che sembra un'oca giuliva appena scesa dalla montagna del sapone...
Lo finirò a fatica sperando di ricredermi su quanto ho dichiarato ma è chiaro che per adesso il parere è negativo

Vorrei anche far notare a chi fosse sfuggito che il romanzo è stampato con un carattere tipografico moooolto grande e che l'intera impaginazione tende a far si che una storia che si sarebbe potuta stampare con un unico libro di 500 pagine diviso in 3 parti è stata VOLUTAMENTE divisa in 3 libri a puro scopo commerciale.

Sembra un pò come a scuola, quelli che non sapevano fare i temi scrivevano MOOOLTO GROSSO così con quattro parole facevano una riga e il tema sembrava subito più lungo... :)

Per capirci un libro come Millenium di Larson DEVE essere diviso in 3 volumi perchè è pieno di contenuti di sorprese e di emozioni che non starebbero in un libro solo.
Qui invece si divide il libro in tre solo per triplicare i guadagni di autore ed editore.
Questo lo dico soprattutto per chi si esalta con questo romanzo e ha pagato tre libri per leggerne in realtà solo uno.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
gli Harmony,
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
1.3
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
Key Seven Opinione inserita da Key Seven    24 Agosto, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Solito Faletti

Perchè non apprezzo Faletti scrittore?
Credo che si continui a cercare di rilanciare il mercato dei libri italiani enfatizzando le capacità di uno scrittore che, se non avesse trovato tutte le porte spalancate, ben difficilmente avrebbe potuto pubblicare dei romanzetti con trame spesso illogiche con personaggi al limite dello stereotipo e con divagazioni che servono solo a gonfiare il libro di almeno 500 pagine.
Sembra un pò Salgari quando proprio prima della battaglia descrive Sandokan che guarda un baobab e giù una pagina di descrizone scientifica e geografica della pianta esotica.
Ma Salgari era Salgari e lo pagavano a parola quindi aveva anche dei buoni motivi.
Faletti fà un pò lo stesso quando si perde a descrivere le vicissitudini di personaggi minori per interi capitoli.
Lui forse crede di renderli familiari in realtà annoia e basta.
Quello che mi fa davvero rabbia è che queste inutili divagazioni da molti vengono considerate (credo anche dallo stesso Faletti) profonde e dotte riflessioni di un grande maestro della letteratura.
Comunque gran noia come al solito...
Questo nuovo romanzo non è dissimile dagli altri, è sempre poco chiaro cosa voglia fare il protagonista e spesso la storia naviga seguendo la corrente e divagando più che si può....
Leggi sperando solo che finisca in fretta.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
l
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Key Seven Opinione inserita da Key Seven    20 Agosto, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Semplice e bello

Sembra un pò di leggere i cari vecchi libri del compianto Michael Crichton che imbastiva dei thriller iper tecnologici ma assolutamente credibili su fatti reali ed accertati.
Lasciando per un pò da parte la Storia romana Harris ci porta a spasso fra la scienza, la robotica e l'uso che le multinazionali ne fanno.
Il potere dei pochi a discapito dei molti...
Fortunatamente Harris è un ottimista quindi ci sarà un lieto fine o per lo meno la classica "giustizia assoluta" per chi ha abusato del proprio potere.
Leggibilissimo con molti richiami filosofici, sociali e morali che sono un bello spunto di riflessione.
Se come me amate lo stile chiaro e semplice e le storie ben raccontate amerete di certo questo libro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Harris, Crichton
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Key Seven Opinione inserita da Key Seven    20 Agosto, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Harris è un grande

E' un bel racconto sul mestiere di scrittore, ci sono parecchi rimandi che solo chi sà tenere una penna in mano può apprezzare.
Si forse la storia è leggera ed è abbastanza chiaro che se il cattivo non è il marito (perchè muore) e resatno solo la moglie e il writer...
Escludendo che in stato di ipnosi il cattivo sia il protagonista senza saperlo è chiaro che la moglie è da sospettare per forza.
Chiariamo però ai soliti sapientoni che Harris non scrive gialli, la parentesi misteriosa nei suoi libri serve solo ad un bravo giornalista per raccontare dei fatti..
Se liquidate la storia come banale forse non ne avete capito il succo...
A me è piaciuto molto e lo consiglio come tutti i libri di Harris che vale sempre la spesa di un buon libro in brossura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Grisham, Archer, Follett
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
1.3
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
Key Seven Opinione inserita da Key Seven    20 Agosto, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Faletti è un grande scrittore?

a forza di dire quanto è bravo questo Faletti sono riusciti a far comprare il libro a una massa di gente che di solito legge poco o svogliatamente. Così mentre hanno tra le mani "Io uccido" tutti a dire "urka che gran giallo!".
Va detto per correttezza che il primo romanzo di Faletti era un gialletto appena accettabile spinto più dal nome dell'autore e dalla campagna pubblicitaria. Inoltre, forse per riempire un pò è troppo lungo pieno di divagazioni sui personaggi secondari che servono solo a riempire e a fare le canoniche 500 pagine e passa, come se un romanzo si valutasse dal peso!
Comunque vende bene il primo e ne fa un secondo a fotocpia che vende altrettanto quindi Faletti da lì in poi si prende il diritto di scrivere più o meno coi piedi tanto ormai sà che la gente compra tutto così escono 2 romanzi uno peggio dell'altro...
Il primo è quella melassa in chiave indio-americana che non sì sà dove vuole andare e non si capisce quando arriva... l'altro è questo.
Un melange di luoghi comuni e nulla di originale... Forse se siete fans dei libri "Segretissimo" riuscirete anche ad apprezzarlo... Io ho iniziato a sbadigliare a pagina 20 e non ho più smesso...
Per favore smettiamola di dire che Faletti è uno dei più grandi scrittori italiani, per rispetto a chi scrive davvero bene finiamola.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
gli altrin libri di Faletti, libri di Dan Brown
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale