Opinione scritta da Grava

2 risultati - visualizzati 1 - 2
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Grava Opinione inserita da Grava    03 Settembre, 2012
  -  

Semplicemente Donne

Leggi un libro di Bukowski,letti tutti. Bukowski è un cinico, un superficiale, un rude. Bukowski non è un vero scrittore, leggi Dostoevskij, D'annunzio, Hemingway etc... quelli sono veri scrittori(nessuno lo mette in dubbio). Queste sono solo alcune delle stronzate che certi finti critici dicono della scrittura del "vecchio zozzone"

Questo libro al contrario mostra un Bukowski molto più sensibile rispetto ad altre opere dello scrittore. La scrittura è lineare, non ricercata, per dirla in gergo "scrive come parla". Le donne non sono solo oggetti da scopare e gettare via, sono parte essenziale della vita dell'autore. Dalla puttana alla madre di famiglia, di ognuna di loro resta un ricordo che non si perde nel tempo. Ogni donna è descritta in ogni singola sfaccettatura, ognuna ha un pregio che viene esaltato. Il lettore non può che ammirare anche la più sgradevole di queste donne. Ora lascio parlare lo stesso Bukowski, che parla delle donne meglio di come possano fare molti altri

"Pensai alle rotture, e com'erano difficili, ma d'altra parte di solito bisognava rompere con una donna per incontrarne un'altra[...]. Un uomo non doveva avere una donna per sentirsi quanto più possibile reale, ma conoscerne una non guastava. Così quando la storia cominciava ad andar male imparava cosa volesse dire sentirsi solo e sconvolto, e capiva cosa avrebbe dovuto affrontare quando sarebbe arrivata la sua fine
C'erano parecchie cose che mi facevano diventare sentimentale: le scarpe di una donna sotto il letto; una forcina dimenticata sul tavolo da toilette; quel loro modo di dire: "vado a far pipì..."; i nastri per capelli; camminare lungo il boulevard all'1.30 di pomeriggio, due persone, un uomo e una donna, insieme; le lunghe notti passate a bere e a fumare, a parlare; le liti; il pensiero del suicidio; mangiare insieme e star bene; le battute; le risate senza senso; sentire la magia nell'aria; star chiusi insieme in una macchina parcheggiata; parlare dei propri amori finiti alle tre di notte; sentirsi dire che si russa, sentirla russare; madri, figlie, figli, gatti, cani; a volta la morte e a volte il divorzio, ma sempre andare fino in fondo; leggere il giornale da solo in una tavola calda e avere la nausea perchè lei adesso è la moglie di un dentista con un quoziente di intelligenza di 95; gli ippodromi, i parchi, i picnic al parco; perfino le galere; i suoi amici noiosi, i tuoi amici noiosi; il tuo bere, il suo ballare; il suo flirtare, il tuo flirtare; le sue pillole, le tue scopate clandestine, le sue scopate clandestine; dormire insieme..."

"Quando si ama una donna non si comincia sicuramente a misurarle gli arti" diceva Picasso, sicuramente Bukowski era d'accordo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"On the road" Jack Kerouac
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Grava Opinione inserita da Grava    25 Luglio, 2012
  -  

Oltre la strada

Semplicemente un libro di passione, dove per passione si intende quel sentimento di violenza ed intensità, quell'interesse acceso per qualcosa che in questo caso è la vita. La strada e la musica sono la chiave di volta di un libro che a molti può risultare banale e ridondante. La strada infinita rappresenta quelli che sono i mille percorsi della nostra vita, che Sal e Dean non vogliono smettere di percorrere. Non basta la "piccola" america per soddisfare la smania di conoscenza, la passione per la vita,i due giovani vanno oltre, arrivano in Messico, sognano l'Italia. Il tutto coronato da una colonna sonora di jazz che ti porta in quegli angusti locali, dove ti sembra di rivivere tu stesso quelle notti passate ascoltando "un pazzo che canta e butta in aria le braccia e finisce schizzando sudore su tutti prendendo a calci il microfono e strillando come una donna"

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale