Opinione scritta da elvi

8 risultati - visualizzati 1 - 8
 
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
elvi Opinione inserita da elvi    31 Agosto, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Bellissimo

Dopo aver letto il codice non ho potuto non leggere anche questo, dato che ne avevo anche sentito parlar bene, ed effettivamente non ne sono rimasto deluso.

Mi piace molto come è scriito il romanzo, capito corti sempre pieni di avvenimenti, mai banali che quindi mi hanno tenuto incollato alla lettura dalla prima all'ultima pagina. Mi piace questo modo di tenere i capitoli corti soprattutto perchè posso leggere anche se ho solo 10 minuti liberi, cosa che con altri libri non posso fare.

[SPOILER]L'ho trovato molto coinvolgente anche dal punto di vista della trama, mi sentivo un "genio" ad aver capito che il capo del CERN faceva il doppio gioco invece poi son rimasto fregato.
Ovviamente non mi aspettavo che il camerlengo faccesse il "doppio gioco", che poi non faceva perchè lui era convinto nella sua pazzia di fare del bene.[/SPOILER]

Tra le varie critiche che ho letto in questa pagine la maggior parte riguardano il finale. Ammetto che anche a me è parso un pochi "artificioso" ma non al punto di renderlo non consigliabile o aver rovinato l'intera lettura, avrei preferito si un colpo di scena ma più "lineare", ripeto che comunque questo finale non è nulla di cosi scandaloso come a tratti può sembrare da alcune recensione.
Alcuni hanno scritto che era banale, questo invece credo che sia proprio un errore, una cosa banale è qualcosa facile da prevedere che insomma ti aspettavi già da 150 pagine prima, non credo che nessuno sospettasse del camerlengo.

Insomma io lo consiglio a tutti perchè credo che sia un libro che facilmente piace alla gente, soprattutto se vi è piaciuto il codice apprezzerete anche questo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutti, chi ha letto il codice.
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
elvi Opinione inserita da elvi    21 Agosto, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

bello ma non È una continuazione

Avendo letto i pilastri della terra ed avendo scoperto che questo era il seguito mi son sentito in "dovere" di leggerlo essendo che il primo libri mi è piaciuto moltissimo.

Sicuramente la storia raccontata è bellissima e molto molto coinvolgente, cosa comune a tutti i libri di follet ho scoperto. I personaggi sono come al solito descritti benissimo ed è bello vederli evolvere e lottare tra varie avversità nel corso della loro vita.

Il modo di scrivere, o come si evolve la storia, è simile ai pilastri della terra ma con elementi, secondo me, più deboli. Nei pilastri della terra la cattedrale era un elemento fondamentale della storia, qui invece il ponte e la torre lo sono molto meno. Nei pilastri della terra il segreto svelato nelle ultime pagine del libro è determinante per la storia ed il suo evolversi, qui invece quando scopriamo il contenuto della lettera questa è quasi ininfluente.
Quelli sopracitati non sono difetti che lo rendono poco piacevole ma, secondo me, meno piacevole del primo libro di follet, con cui ovviamente sorge spontaneo il paragone.

La cosa che meno mi è piaciuto è che questo debba essere il seguito dei pilastri quando non ha nulla a che fare con la storia di 200 anni prima. I personaggi son lontanamente imparentati ma questo non influisce minimamente sulla vita dei protagonisti, o quasi. Una persona potrebbe tranquillamente leggere prima questo e non notare nemmeno che avrebbe prima dovuto leggere il primo libro. Avrei preferito che il seguito riguardasse i figli di aliena e jack o simili, questa poteva essere un libro a parte, mi sembra forzato proporlo come seguito.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
follet, i pilastri della terra
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
elvi Opinione inserita da elvi    21 Luglio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

un luogo chiamato libertà

Viste le belle recensioni sono stato convinto a leggerlo e nulla delle cose eccezzionali che vengono detto su questo romanzo è falsa.

Follet riesce con questo racconto a coinvolgere moltissimo il lettore ed a non annoiarlo mai, ma questa ormai non è una novità. La storia è mlto avvincente e per niente banale, ma anche questa, per chi legge follet, non è una novità. A parte questo, personalmente, rimango sempre impressionato, in questo libro sopratutto, dai personaggi che l'autore descrive. Il loro carattere ci perviene a 360 gradi e questo aiuta ad immedesimarsi, ma soprattutto è incredibile il modo spontaneo con cui l'autore riesce a far "evolvere" queste personalità senza troppe forzature, cosa che invece mi cpaita spesso di constatare in molti racconti.
Nel caso specifico è lizzie che compie un grande cambiamento. È vero che già dall'inizio del romanzo lei era mossa da "buoni sentimenti" ma questi erano superficiali; considerava i minatori "inferiori" e comuqnue viveva in un modo a parte essendo che viveva senza conoscere minimamente le condizioni dei minatori e rimanendo adirittura stupida che questi si lamentassero del loro lavoro.

molti descrivono comunque il romanzo come il migliore di folleto, io ritengo "i pilastri della terra" migliore perchè più ricco di capovolgimenti di fronte, ma fidatevi questo libro è davvero imperdibile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
follet, ma consligliato a tutti in generale.
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
elvi Opinione inserita da elvi    20 Luglio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

chimera

Ho letto questo libro molto tempo fa e confesso di non ricordarlo nei minimi particolari,
quel che di sicuro ricordo è che sotto il punto di vista della trama è ottimo ma perchè diventi coinvolgente ci vuole molto ma molto tempo. Non esagero dicendo che tutta la prima metà del romanzo è troppo noioso perchè son troppi i riferimenti storici che danno poco spazio alla tyrama, annoiando spesso il lettore, o perlomeno me.. Avrei preferito che in questa parte si mischiassero meglio le due cose. Io ho dovuto continuarlo perchè mi serviva per il tema in classe altrimenti non credo l'avrei continuato dopo le prime 100 pagine.

Superato l'ostacolo iniziale invece ho scoperto la piacevolezza di questo racconto. In questa seconda parte l'autore riesce appunto a mischiare trama e riferimenti storici redendo questi ultimi appunto più piacevoli per noi lettori. Comunque sia devo ammettere di poter dire di conoscere un pochino di più il 660 grazie a questo libro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
è curioso sul 600
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
elvi Opinione inserita da elvi    20 Luglio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

candido

Il mio prefessore ci ha consigliato questa lettura che personalmente ho molto aprezzato.

In primis la trama di fondo è davvero coinvolgente, anche perchè lo stile che l'autore utilizza è incredibile, velocissima. In pochissime pagine si passa da un continente all'altro da una nazione all'altra con moltissime storie di svariati personaggi ma questo senza mai dilungarsi in descrizioni inutili e senza mai cercare preziosismi superflui (questa comunque è una caratteristica del secolo).

È interessante anche osservare lo sviluppo dei personaggi di fronte alle infinite difficoltà che la vita riserva loro. In molti non ne palrano ma anche il finale è davvero interessante, i tre personaggi, concluse le loro peripezie, danno il significato che ha per loro la vita, visioni in parte simili ma anche molto distanti l'un l'altra (non faccio troppo spoiler).

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
ama i classici
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
2.0
elvi Opinione inserita da elvi    20 Luglio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

sopravvalutato

È di sicuro un libro molto "alla moda" nel senso che ultimamente molti ne parlano ed è per questo che l'ho letto.

Rispetto alle descrizioni che mi erano pervenute son rimasto abbastanza deluso. Non è un brutto libro in generale ma non è per nulla di speciale, lo definirei mediocre.
L'autore in primis cerca di scrivere come fosse un 16enne (non ricordo precisamente l'età) ma comunque con un linguaggio giovane, cadendo secondo me a tratti nel ridicolo. Quello più che altro sembrava lo stereotipo di come parlano, ed anche i personaggi in generale sono molto stereotipati.

la trama abbastanza scontata e prevedibile, nessun colpo di scena o capitoli particolarmente ricchi di suspance. Anche scene che dovrebbero emozionare molto il lettore come (spoiler, ma tanto si capisce lo stesso) la morte di un personaggio ed il suo funerale (fine "spoiler) non "danno" nulla; secondo me, ma qui vado molto sull'opinione mia personale, perchè l'autore voleva descrivere qualcosa da un punto di vista completamente distante da lui.

ripeto che forse risulto un pochino troppo critico solo per il fatto che mi era stato presentato completamente differentemente.

unica nota postivi il fatto di avere capitoli corti (anche troppo, a volte 1 pagina) che danno la possibilità di leggere anche con soli 10 minuti liberi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
elvi Opinione inserita da elvi    20 Luglio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

indimenticabile

Con questo libro ho scoperto follet ed ho iniziato a leggere tutti gli altri convinto di non rimanere deluso.

Il libro è a dir poco incredibile, i personaggi son descritti a 360 gradi ed aprezzo molto il fatto di vederli evolvere pian piano, in modo positivo e non, di fronte agli eventi. Secondo me un punto fondamentale è appunto questo, follet alla fine da la "vittoria" a quei personaggi che, nonostante le avversità, hanno trovato il modo di adattarsi e con la tenacia son riusciti a combattere anche chi era sleale verso i loro confronti.

Vorrei dire a chi legga questa recensione di non farsi spaventare dalle oltre 1000 pagine perchè è vero che è lungo, ma la trama è tanto coinvolgente da non non stancarsi mai di leggerlo.

unica pecca magari è quelche capitolo troppo lungo, non sempre si hanno moltissime ore a disposizione per tutte quelle pagine, ma suppongo che la lunghezza lo imponga.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
tutti
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
5.0
elvi Opinione inserita da elvi    20 Luglio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

avvincente ma "sleale"

Ho letto questo libri un po di tempo fa e, come molti, sopratutto per il gran parlare che aveva suscitato.
È stato subito chiaro il motivo che ha reso questo uno dei libri più famosi del dcennio secondo me, l'accusa alla chiesa è mirata e decisa e leggendo pagina dopo pagina confesso di essermi sentito adirittura scandalizzato per la miriade si "segreti" che pensavo fossero stati nascosti. Ho voluto poi approfondire online e leggendo scritti di alcuni storici che smascheravano le innumerevoli "inenzioni" dell'autore rendendo il contenuto privo di alcun fondamento di verità, sia dal punto di vista storico che, in misura minore, di quello artistico, è per questo che lo definisco sleale in quanto il tutto nel romanzo è raccontato come fossero fatti realicosa che, come già detto, dopo una breve verifica si rivelano per completamente inventati.

Resta comunque uno tra i migliori libri che abbia letto, definirlo coinvolgente è adirittura riduttivo e, presonlamente, aprezzo anche la scrittura "moderna" nel senso di capitoli corti che rendano possibile la lettura anche a chi a volte ha soli pochi minuti liberi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
ama letture molto coinvolgenti
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
8 risultati - visualizzati 1 - 8

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo