Opinione scritta da francescavacca
4 risultati - visualizzati 1 - 4 |
Il Colosseo post apocalittico
Ho deciso di scrivere la recensione di questo libro dopo aver letto la saga completa. L'ho trovato semplicemente fantastico. Non ero così interessata ad un libro da fantasy da quando ho letto l'ultimo capitolo di Harry Potter che per me rimane ancora unico nel suo genere. La trama l'ho trovata originale e avvincente ed i personaggi mi hanno colpita sin da subito. Kat è un bel personaggio, forte, decisa, determinata che è cresciuta un po' troppo in fretta cercando di preservare cio' che ha di più caro al mondo. I suoi monologhi interiori sono così profondi da ispirare dolcezza ma mai compassione( lei non lo vorrebbe mai). Il mondo creato dalla scrittrice è ricchissimo di particolari, sembra quasi di riuscire a toccare gli elementi descritti. Una nota di merito va anche alla creazione del personaggio di Peeta. L'ho trovato delizioso e concreto al tempo stesso, Non perde mai il suo obiettivo ed è determinato quanto e più di Kat a raggiungerlo. La trama, seppur fantastica, mi ha riportata alla mente cose studiate in un tempo ormai remoto. Anche i sovrani romani si deliziavano a veder combattere e morire gente innocente. Proprio per questo ho trovato la trama di un realismo quasi esasperante da far accapponare la pelle in alcuni punti. Consiglio di leggerlo.
P.S. Ho ritenuto originale la trama perchè non ho letto altri libri sul genere ed anche se ho letto in giro che è molto simile ad un manga giapponese ho cercato di sgombrare la mente da ogni tipo di pregiudizi... in futuro spero di riuscire a leggere anche Battle Royal in modo da avere una visione chiara sulle critiche a questo romanzo.
Indicazioni utili
La solitudine che alberga in tutti noi
Ho iniziato a leggere questo libro attratta dai grandi paroloni che su di esso si sprecavano! Sicuramente l'autore non è uno scrittore navigato perchè lo stile e le parole utilizzate sono estremamente colloquiali. Il contenuto l'ho trovato davvero interessante e devo dire di essermi immedesimata tantissimo nella storia dei due protagonisti, perchè l'autore ha raccontato perfettamente , con le dovute proporzioni, la solitudine che è in ognuno di noi. Avrei voluto che vi fosse il lieto fine, ma già della primissime pagine, ho immaginato che in questo libro non vi fosse spazio per l'happy end! Il dolere dei due protagonisti traspare da ogni parola utilizzata ed entrambi, a loro modo, si fanno del male perchè si sentono inadeguati alla vita.
Indicazioni utili
Conclusione di una saga a tinte mitologiche
Ho letto questo libro in 2 giorni, avida di sapere come andava a finire la storia del giovane semi Dio in lotta non sono contro la divinita' risuscitata ma anche con i suoi sentimenti. La storia scorre velocemente e non ammette pause nè nello stile nè nel contenuto. Ho amato molto la figura di Nico, un ragazzo che non si è fermato davanti a nulla per scoprire la verità sulla sua famiglia e che ha saputo, con le sue parole e i suoi gesti,risollevare la reputazione del padre. Le atmosfere mitologiche sono state sublimi e le varie storie dei protagonisti si sono intrecciate tra loro rendemdo questo libro davvero piacevole e per nulla scontato. Il finale l'ho trovato carino anche se prevedibile
Indicazioni utili
Come svilire le parole "Ti Amo"
Appena ho iniziato a leggere questo libro ero carica di aspettative, ho svuotato la mente dagli altri libri già letti(ormai la scopiazzatura dai grandi mostri editoriali/commerciali la si evince in quasi tutti i libri che trattano l'argomento Vampiri), e mi sono immersa nella lettura! La storia di per sè ha delle basi e se fosse stata trattata in modo differente sicuramente avrebbe offerto ai lettori un testo differente.
Ho trovato il libro nel complesso banale e mal scritto; si è sentita la mancanza di una guida per l'autrice. Imbastire un buon libro non è da tutti e la scrittura è un dono che non tutti hanno.
Ho trovato delle pecche anche nella trama: non capisco come si faccia a piangere in continuazione(i tre protagonisti sembravano fontane senza alcun ritegno), dire così le parole Ti amo e a distanza di qualche pagina rimangiarsele e poi non capisco proprio come faccia la protagonista a stare e pensare solo a uno dei gemelli per tre quarti del libro e poi rendersi conto di amare l'altro le ultime 100 pagine per poi tornare dall'altro alla fine del libro..... No questa storia d'amore non l'ho proprio capita, sarò un'amante delle storie lineari, ma credo che non si possa svilire così l'amore... impariamo a dare un significato alle parole nonchè ai gesti! Mi dispiace perchè mi sarebbe piaciuto investire il mio tempo in una lettura più "sensata" e avrei voluto spendere 16 euro in un libro scritto meglio!!!!
Indicazioni utili
4 risultati - visualizzati 1 - 4 |