Opinione scritta da Dido

21 risultati - visualizzati 1 - 21
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Dido Opinione inserita da Dido    11 Marzo, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

La mamma migliore

Ieri mia figlia di 4 anni mi ha detto "lo sai che sei la mia mamma migliore!" mi ha fatto sorridere perché e' troppo piccola per capire che la mamma non la puoi scegliere e nemmeno sostituire come succede per le amiche,pero' questo e' il dilemma che assilla il protagonista nel suo libro ispirato alla sua vita.Massimo a nove anni perde la madre ammalata di un Brutto male come gli hanno raccontato tutti i familiari per non farlo soffrire troppo e da li comincia la sua ricerca di una figura sostitutiva la zia ,la tata ,l'amica di famiglia senza riuscire a trovare mai l'abbraccio e il conforto che solo una mamma riesce a dare.Questo romanzo fa riflettere molto sulle cose che sembrano a volte banali e scontate come gli affetti famigliari e l'importanza di un'infanzia serena e spensierata e forse solo chi ha sofferto veramente apprezza al massimo ogni momento positivo della vita.
Grazie Gramellini ne avevo bisogno!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Dido Opinione inserita da Dido    10 Marzo, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Ritorno al liceo

Che meraviglia mi sembrava di rileggere il mio diario di quando ero al liceo ho rivissuto le emozioni del primo amore ,il primo bacio,le prime esperienze con l'altro sesso,le farfalle allo stomaco che ti procura l'innamoramento,ma anche la conoscenza del dolore e della malattia.Il bianco e il rosso che l'autore mette nel titolo indica proprio il contrasto tra la purezza dei sentimenti che nascono da adolescenti e il dolore che arriva all'improvviso quando ci si trova ad affrontare un male incurabile e Leo il protagonista sedicenne del racconto e' in costante movimento sull'altalena dei sentimenti contrapposti.
Un libro Scritto in maniera semplice e che si legge tutto d'un fiato lo coniglio a tutti gli inguaribili romantici.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Dido Opinione inserita da Dido    25 Ottobre, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

il mare fa da sfondo

Un buon romanzo dal ritmo incalzante ogni giorno ti viene voglia di riprenderlo in mano perché sei curiosa di sapere come andrà a finire.Lo stile della Sancez e' riconoscibile ha utilizzato anche in questo caso la doppia voce narrante dei 2 principali protagonisti in modo da evidenziare i diversi approcci che ogni persona può avere davanti alla medesima situazione.La storia e' originale ma allo stesso tempo vagamente surreale ,si parla infatti di una ragazza 30enne incinta di un ragazzo di cui non e' innamorata che volendo passare un po' di tempo da sola si trasferisce nella casa al mare di sua sorella e dopo qualche giorno in spiaggia conosce una coppia di amorevoli anziani che subito si comportano come dei nonni ospitandola nella loro villa con piscina.All'inizio sembra tutto normale finche' Sandra non incontra Julian un ex prigioniero di in campo di concentramento che le racconta che questa coppia di nonnini sono in realtà 2 persone ignobili e malefiche in quanto ex aguzzini delle SS.Da qui la protagonista decide di scoprire la verità e si trasforma in una sorta di spia infiltrata nella vita di questi anziani e della loro confraternita.La conclusione forse e' un po' frettolosa e scontata della serie e vissero felici e contenti quindi sul finale sn rimasta un po' delusa ma e' una lettura che cosiglio

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fumetti
 
Voto medio 
 
4.0
Sceneggiatura 
 
3.0
Disegno 
 
5.0
Originalità 
 
4.0
Dido Opinione inserita da Dido    15 Ottobre, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Si torna bambini

Forse bisognerebbe disegnarla la recensione di questo romanzo così insolito dato che le immagini sono le protagoniste assolute dalla prima all'ultima pagina,una lettura piacevole mi e' sembrato di tornare bambina le parole e le figure si intersecano perfettamente e nonostante le circa 500 pagine nel giro di 2/3 ore si riesce a finire.Non mancherò di passare questo libro a mio figlio dodicenne che secondo me e' la fascia più indicata per Hugo Cabret.
Personalmente non ho visto il film di Martin Scorzese tratto da questa storia e non posso fare paragoni ma non mancherò di postare un commento appena possibile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Dido Opinione inserita da Dido    30 Settembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

L'abito non fa il monaco

Wow un romanzo di quelli che ti restano nel cuore avete presente quando qualcuno vi chiede cosa mi consigli di leggere ? Ecco questo sicuramente e' uno dei primi titoli che da ora in poi mi verranno subito in mente perché lascia il segno!
I capitoli scorrono veloci e grazie alla doppia voce narrante delle due protagoniste, la portinaia di un palazzo della Parigi bene e Paolome inquilina 12enne della residenza con istinti suicidi,il racconto ha un bel ritmo che non ti annoia mai.
Mi ha colpito il fatto che la portinaia ha questa doppia personalità fa credere agli altri di essere una persona insignificante e ignorante ma nascosta dietro alla tv sempre accesa su programmi di serie b divora libri su libri gli stessi che nasconde nella borsina della spesa per non farsi scoprire ,fortunatamente qualcuno all'interno del palazzo va oltre alle apparenze e capisce che la signora Renee e' una donna molto colta da qui nasce la bella amicizia con Palome una ragazzina 12enne poco capita in famiglia che snocciola in ogni frase delle perle di saggezza degne di Siddharta. Due persone apparentemente così lontane che provengono da ceti sociali e generazioni differenti unite dagli stessi interessi.
Lo consiglio a chi ha voglia di un libro che sia un mix tra un romanzo e un saggio .
P.S. : Fazzoletti a portata di mano per gli animi più sensibili.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi erotici
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Dido Opinione inserita da Dido    29 Settembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Secondo round

Diversamente dal primo capitolo questo episodio e' più incentrato sulla storia d'amore dei protagonisti quindi più sentimento e meno sesso ,si scava nel passato torbido di Mr. Grey e si scopre come ha vissuto la sua infanzia mentre Ana e' sempre indaffarata a schivare le ex del bel miliardario e a fare i conti con la sua mania del controllo.....accettera' alla fine di sposarlo?Questo libro l'ho letto tutto d'un fiato e non mi vergogno di dirlo non capisco tutte queste critiche negative io sapevo benissimo a cosa andavo incontro qualcuno si aspettava forse un trattato sulla fisica quantistica? Vabbe ognuno ha i suoi gusti per fortuna ,rimane il fatto che io giudico bello un libro quando lo leggo volentieri e non vedo l'ora di vedere come va a finire indipendentemente dall'argomento trattato e in questo caso comincerò subito il volume finale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
L'inizio della trilogia
Trovi utile questa opinione? 
51
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Dido Opinione inserita da Dido    06 Settembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Un grande aiuto

Bello bello bello ! Questo romanzo parla della situazione delle donne di servizio di colore negli anni '60 ed e' ambientato in Mississipi ,Skeeter una ragazza fresca di scuola vuole diventare una giornalista e al contrario delle sue coetannee che pensano solo a sposarsi e mettere su famiglia lei insegue il suo sogno e decide di scrivere un libro .La protagonista si mette ad intervistare alcune donne di servizio per raccontare come vengono trattate dalle loro padrone bianche ma tutte temono ripercussioni ed hanno paura di essere scoperte e licenziete quindi devono farevtutto di nascosto.Molte vicende raccontate sono drammatiche e alcune fanno sorridere basta pensare che a queste donne viene affidata la crescita e l'educazione dei bambini dei loro padroni ,che dovrebbe essere la cosa piu preziosa che hanno,e non gli viene ' permesso nemmeno di utilizzare lo stesso bagno! E' un po assurdo no?Affrontare temi come il razzismo senza cadere nel banale sicuramente non e' facile e devo dare all'autrice questo merito perché e' riuscita a trasmettermi tutti i problemi e le difficoltà di queste donne strappandomi molte lacrime ma anche molti sorrisi. Un romanzo quasi tutto al femminile di cui hanno fatto un film recentemente con delle attrici fantastiche complimenti anche al regista che e' rimasto molto fedele al racconto originale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Dido Opinione inserita da Dido    01 Settembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Copertina accattivante

Ci sono cascata la bella copertina mi ha attirata e devo dire che anche il titolo attira quindi casa editrice e autrice hanno catturato la mia attenzione.Non c' e ' molto da dire su questo romanzo perché personalmente la storia non mi ha entusiasmata racconta di tre sorelle cresciute a " pane e Shakespeare" dal padre insegnante di letteratura che si rivolge a loro sempre attraverso dei sonetti .Le tre ragazze e si ritrovano un estate tutte a casa dei genitori per assistere la madre ammalata ma ognuna ha ormai le proprie abitudini quindi si criticano a vicenda e spesso litigano tentando ognuna di nascondere gli errori accaduti negli ultimi mesi,una infatti e' rimasta incinta dopo un rapporto occasionale e l'altra e' stata licenziata perche' rubava denaro in ufficio. Una storia poco convincente con un inevitabile lieto fine,non mi e' piaciuto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Dido Opinione inserita da Dido    30 Agosto, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Buon appetito

Proteggere i figli a tutti i costi anche se sono colpevoli di omicidio? Voi cosa fareste ? Due fratelli si incontrano con le rispettive mogli per una cena devono discutere di una cosa importante i loro figli una sera mentre vanno a prelevare al bancomat infastiditi dalla presenza di una barbona maleodorante cominciano a schernirla e a prenderla a calci ma la situazione degenera e la donna muore.I ragazzi rischiano di essere scoperti perché le telecamere hanno ripreso tutto e le immagini vengono trasmesse su tutte le televisioni ed e' proprio così che i genitori riconoscono i propri figli.
Un grave problema ma i padri sembrano più orientati a salvare le apparenze uno sta per diventare primo ministro e l'altro che ha la tendenza ad essere violento teme che il figlio abbia ereditato questa caratteristica .
Questo romanzo e' di un cinismo smisurato ma e' una particolarità che avevo notato anche in "villetta con piscina" complimenti allo scrittore che ha la capacita di tenermi incollata alla lettura dalla prima all'ultima pagina. Leggetelo

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Villetta con piscina
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
2.0
Dido Opinione inserita da Dido    28 Agosto, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

la ricerca di se stessi

Siddharta un ragazzo figlio di un bramino va via di casa per cercare il vero senso della vita per conoscere il proprio io e si imbatte in incontri bizzari passa momenti di poverta' assoluta e momenti di ricchezza, abbandona vecchi amici e ne trova di nuovi,cede alle tentazioni della lussuria dopo aver praticato l'astinenza ,delusioni d'amore non corrisposto soprattutto nei confronti del figlio per trovarsi alla fine a riparlare da anziano saggio con il suo vecchio amico Govinda,
A volte penso che mi piacerebbe ritornare ad essere adolescente con la testa che ho oggi ma probabilmente sono cosi' grazie a tutte le esperienze che ho vissuto finora................
Al liceo ho dovuto leggere questo libro "costretta" dal mio professore di filosofia e non mi era piaciuto ho provato adesso 20 anni dopo a riprenderlo perche' mi son sempre chiesta come mai fosse un romanzo cosi' famoso e col senno di poi sicuramente ho apprezzato di piu' i temi affrontati ma decisamente non fa per me questo genere di letteratura troppo filosofica non sono all'altezza preferisco racconti piu attuali.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
libri classici scolastici
Trovi utile questa opinione? 
61
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi erotici
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Dido Opinione inserita da Dido    28 Agosto, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

fantasy

Ebbene si' anche io non ho resistito incuriosita da tutto questa pubblicità ho comprato questo famoso romanzo e devo dire che nel complesso mi e' piaciuto e' una storia scorrevole e scritta in maniera semplice ma era quello che mi aspettavo perfetto come lettura estiva.
Questo romanzo lo definirei un fantasy perché vi sembra possibile che una giovane ragazza illibata di 22 anni incontri un uomo giovane bello ricco e superdotato che fin dal primo rapporto gli procura orgasmi multipli e che nel giro di 15 giorni la trasforma in regina del sesso ???? Fantascienza non esistono uomini così :-)

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
i love shopping and co.
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Dido Opinione inserita da Dido    16 Agosto, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Finalmente

Finalmente un libro un po' diverso mi e' piaciuto molto e anche se non amo le classificazioni nel senso che ognuno può leggere quello che vuole lo considero un libro più rivolto ai ragazzi e credo che lo faro' leggere a mio figlio di 12 anni .
Questo romanzo racconta la storia di Jacop un ragazzo con un nonno che racconta un sacco di storie di quando era giovane e viveva in un istituto per bambini " speciali" accomunati dal fatto di possedere dei poteri ma ovviamente nessuno gli crede e viene considerato un uomo eccentrico e sull'orlo della pazzia.
Tutto normale finche' il nonno Abe muore nel bosco in circostanze misteriose e Jacob decide di andare in Inghilterra a cercare se la famosa casa x bambini di Miss Peregrine esista veramente .......da qui inizia una grande avventura che si alterna fra horror e fantasy documentata da molte fotografie e immagini degli anni '40 che aiutano a calarsi nei panni del protagonista.Un misto fra Harry Potter e il signore degli Anelli con accenni alla macchina del tempo .Lo consiglio a tutti

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Harry potter
Trovi utile questa opinione? 
51
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
Dido Opinione inserita da Dido    15 Luglio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Trasmette ansia

Sono appena tornata dal mare e questo e' il primo dei 3 libri che mi hanno accompagnata e devo dire che mi ha trasmesso un po' d'angoscia infatti non so se l'ho letto velocemente perche' ero curiosa di scoprire come andasse a finire o per liberarmi da questa cattiva influenza che destava su di me.
Julia con il marito Felix e il figlioletto vanno in vacanza al mare ma appena arrivano nel residence la madre si accorge di aver scordato il latte per Tito quindi decide di uscire per cercare una farmacia aperta ma succede qualcosa di strano e non riesce piu a ritrovare la strada di casa.
Da qui si intrecciano tutta una serie di eventi apparentemente poco chiari Julia rimane senza soldi e senza telefono si ricorda di un incidente stradale ma non rimane nessuna traccia ,cerca disperatamente di mettersi in contatto con il marito ma senza successo e vuole con tutte le sue forze ritornare da suo figlio ma cosa glielo impedisce?Dopo alcune pagine si svela il mistero in realta' Julia ha avuto un incidente in macchina mentre andava in farmacia ed e' in ospedale in coma e le strane presenze che avverte attorno a se sono i suoi familiari che le parlano durante il suo lungo sonno.
Lei non capisce perche' e' intrappolata in questo mondo parallelo ma e' certo che lotta in tutti i modi per tornare dalla sua famiglia e alla fine trovera' la strada giusta eliminando dal suo inconscio le persone negative che hanno fatto parte del suo passato riuscira' a cancellarle anche nella vita reale?
Un romanzo che parla d'amore in maniera originale probabilmente senza le motivazioni giuste come l'istinto materno la protagonista non si sarebbe mai svegliata .Mi sono sempre chiesta il significato dei sogni e se una persona in stato di coma lo fa costantemente oppure e' semplicemente un corpo attaccato a dei macchinari secondo me la Scrittrice ha voluto affrontare un argomento piu grande di lei pero' qualcosa mi e' rimasto e trovo alcune recensioni scitte prima della mia un po' esagerate io lo consiglio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
52
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Dido Opinione inserita da Dido    10 Giugno, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Il peso di una scelta

Quante volte ci siamo domandati cosa sarebbe successo se avessimo scelto l'altra strada al bivio? Questo e' il macigno che si porta dietro per tutta la vita il dottor davidquando sua moglie partorisce 2 gemelli il maschio perfettamente sano mentre la bambina affetta dalla sindrome di down e prende la decisione di affidare la piccola all'infermiera affinché la porti in un istituto dicendo alla madre che e' morta subito dopo il parto.Da qui partono tutte le vicende descritte in maniera molto efficace io mi sono emozionata più di una volta x gli argomenti trattati a partire dal dolore di una madre che crede di aver perso una figlia e da Caroline l'infermiera che fugge dal paese e decide di allevare la piccola phoebe anziché abbandonarla come le era stato ordina e che dovra affrontare non poche difficolta a causa dell'handicap della bambina.Norah la madre naturale non riuscirà mai a rielaborare il lutto per questa perdita ne il marito riuscirà a sopportare serenamente il senso di colpa per l'abbandono a scapito quindi
dell'equilibrio di tutta la famiglia .Un romanzo che ti tiene incollata alle pagine fino alla fine e personalmente speravo che la protagonista alla fine riuscisse a riabbracciare sua figlia .....il mio cuore
di mamma faceva il tifo.Emozionante lo consiglio

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Dido Opinione inserita da Dido    08 Giugno, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Diario

Immaginate di trovarvi in una casa sperduta nello Yorkshire bloccati da una bufera di neve senza riscaldamento e con poche provviste di cibo questa e' la situazione in cui si trova Barbara con il marito Ralph nel tentativo di fare una vacanza per salvare il loro rapporto e il loro matrimonio.La protagonista nel tentativo di cercare qualcosa da far bruciare per scaldarsi trova un manoscritto o meglio il diario di una donna ,che abitava in quella casa nei primi anni del'900 e un po' per passare il tempo un po' per curiosità decide di leggerlo.Da qui parte quindi la storia di Frances e vengono narrate tutte le sue vicende amorose episodi avvenuti durante la guerra ma anche una misteriosa persona scomparsa.......Un libro che inizialmente appare come un romanzo rosa alla fine si trasforma inaspettatamente in un thriller con molta suspance.Molto bello leggetelo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
52
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Dido Opinione inserita da Dido    06 Giugno, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Profumi d'oriente

Promosso a pieni voti uno dei libri piu belli che abbia letto di quelli che ti restano dentro una storia intensa quella di Sayuri raccontata in prima persona .Personalmente mi ha molto arricchita non sapevo nulla sulle geisha credevo fossero semplicemente delle prostitute in kimono invece mi si e' aperto un mondo la descrizione personale della protagonista viaggia parallela alla storia delle tradizioni Giapponesi .Si riescono ad accarezzare gli abiti morbidi di seta ad annusare il profumo del te' ma anche a commuoversi di fronte alle sofferenze e ai sacrifici a cui queste ragazze sono sottoposte.Bellissimo

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
51
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Dido Opinione inserita da Dido    06 Giugno, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

un classico

Questo libro l'ho letto da bambina costretta dalla mia insegnante e ovviamente non lo avevo apprezzato mi ricordavo a stento di cosa parlasse quindi ho deciso di comprarlo e leggerlo con gli occhi di una donna ci sara' un motivo per cui e' cosi' celebre giusto? Enrico il piccolo protagonista scrive un diario di vita racconta tutto quello che succede in classe a lui e ai suoi compagni c'e' l'amico secchione quello timido e quello spaccone e non dimentichiamo il maestro Perrone. Una storia di 100 anni fa ma assolutamente attuale da ricordare personaggi nella memoria di tutti come la maestrina dalla penna rossa e la piccola vedetta lombarda .

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
i classici libri da scuola
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Dido Opinione inserita da Dido    06 Giugno, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Un nonno racconta

Questo romanzo e' un libro che si lascia leggere nulla di eccezionale una storia piuttosto realistica Gregorio Caccialupi ormai anziano e residente in una casa di riposo comincia a raccontare la sua vita a partire da quando e' nato in condizioni umili a quando e' partito per l'America in cerca di fortuna ,ho trovato un po' di luoghi comuni come i boss mafiosi immigrati negli Stati Uniti e i rapporti d'amore facili consumati sulle navi e nei porti .Fondamentalmente un racconto che si potrebbe sentire dal proprio nonno seduto in poltrona che ha vissuto molti anni all'estero lo consiglio ad un pubblico femminile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Romanzi per sole donne
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Dido Opinione inserita da Dido    30 Mag, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Emozioni dipinte

Una meravigliosa storia ambientata nel XVII secolo un tuffo nel mondo della pittura si riesce ad entrare perfettamente nell'ambientazione durante la lettura mi sembrava di essere nella casa di Veermer e di vederlo dipingere come di seguire al mercato la protagonista Griet non una semplice domestica ma un personaggio forte pieno di personalità lei la vera opera d'arte dell'artista,mi sembrava di riuscire a toccare con mano i grossi tessuti degli abiti delle signore e di annusare la polvere dei pigmenti colorati.
Un libro ricco di particolari minuziosi anche per quanto riguarda le emozioni dei protagonisti lo consiglio a tutti gli amanti dei racconti emozionanti e appassionati

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Storia e biografie
 
Voto medio 
 
4.6
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Dido Opinione inserita da Dido    30 Mag, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Un vero maniaco del controllo

Ho letto questo libro per caso ero curiosa di conoscere la storia di questo personaggio ma temevo fossero 600 pagine a base di tastiere processori e microchip insomma una sorta di manuale per addetti ai lavori invece sorpresa !!!
Mi sono appassionata fin dall'inizio perché l'autore racconta molto anche dello Steve essere umano nn solo dell'imprenditore quindi lo Steve studente con le sue marachelle e i suoi primi amori lo Steve figlio adottivo con tutte le conseguenze psicologiche del caso lo Steve che si appassiona allla tecnologia con tutte le sue manie di perfezione la sua passione per il design e la sua fissazione per il bianco.Cosa dire un vero maniaco del controllo talvolta con comportamenti poco convenzionali a discapito dei rapporti umani che spesso nella sua vita son risultati disastrosi con amici colleghi e familiari pero' non si può certo dire che nn fosse onesto con gli altri anzi una sua particolarità era dire sempre quello che pensava senza alcun filtro ,un'altra cosa che mi ha colpita molto e' la capacita ' che aveva di distorcere la realtà e di negare l'apparenza per le cose che riguardavano se stesso come quando la sua fidanzata e' rimasta incinta o come quando gli hanno diagnosticato il cancro ma del resto son convinta che le persone così geniali abbiano sempre una vena di follia.Una lettura molto piacevole la consiglio molto anche ai giovani chissà per prender spunto per il futuro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Consigliato a chi e' incuriosito dalla storia dei grandi personaggi
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Dido Opinione inserita da Dido    30 Mag, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Vite parallele

Questo romanzo mi ha colpito molto per le vite parallele che sono narrate al suo interno la storia di 2 famiglie ma soprattutto di due coppie madre figlio separate solo dal mare .Molto forti le figure di queste 2 madri che pur avendo vissuto esperienze diverse sono accomunate dail senso di protezione verso i loro figli .Le minuziose descrizioni della Mazzantini riescono a far sentire al lettore persino gli odori dei luoghi in cui si trovano i protagonisti molto intenso ad esempio il viaggio in quella barca carica di persone maleodoranti che si scaricano e vomitano di continuo smorzato pero' tutto d'un tratto dall'abbraccio di mamma Jamila che con le sue vesti copre suo figlio isolandolo per un secondo così dallo sporco e dal puzzo che gli sta intorno.Personalmente non ho apprezzato molto questo continuo cambio di scenografia a volte troppo repentino sicuramente una lettura impegnativa e consiglio da fare se si ha l'umore "alto".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
21 risultati - visualizzati 1 - 21

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno