Opinione scritta da cuspide84
267 risultati - visualizzati 1 - 50 | 1 2 3 4 5 6 |
ANCORA UNA VOLTA
Il cimitero dei senza nome è l'ultima dimora di chi non è nessuno; di chi non ha nemmeno una persona che possa riconoscerli o dar loro l'estremo saluto... e questa, molto probabilmente, sarà la fine anche di una giovane ragazza ritrovata a New York la notte di Natale: una Jane qualsiasi.
Chi è questa ragazza? Cosa racconta la sua breve vita, che l'ha portata ad un destino così triste?
Kay Scarpetta è chiamata a rispondere a queste domande... ma nulla può prepararla a quello che in realtà l'aspetta, ovvero un inaspettato ritorno, un nemico di vecchia data armato di vendetta che non guarderà in faccia nessuno pur di arrivare al suo obiettivo: lei.
Riuscirà anche questa volta Kay a svelare la verità nascosta dietro ad omicidi così efferati?
Indicazioni utili
TUTTO CIO' CHE RESTA
Due giovani corpi vengono ritrovati in un bosco. Scomparsi da mesi, ormai non c'erano più speranze per loro; il modus operandi è analogo a quello di un serial killer rimasto silente per anni.
Solo una carta da gioco collega i delitti l'uno all'altro e la Dottoressa Kay Scarpetta è chiamata a risolvere questo rebus mortale.
Quale mente malata può aver architettato questi omicidi? Sarà la stessa persona o un emulatore?
Indicazioni utili
- sì
- no
AVERE CENT'ANNI E NON SENTIRLI
Evadere, questa è l'unica soluzione per fuggire da quell'arpia di Alice e da quel posto orrendo in cui tutto è programmato e dove non si può nemmeno bere della buona e sana acquavite.
E così Allan, nel giorno del suo centesimo compleanno, decide di saltare dalla finestra e scomparire! Scomparire...sarebbe più giusto dire allontanarsi alla velocità che la sua età gli consente.
Inizia l'avventura del nostro pimpante vecchino che giunto in una stazione di corriere ruba accidentalmente una valigia ad un giovane dall'aria non molto affabile, senza conoscerne il vero contenuto e non sapendo che così ha messo nei guai se stesso e tutti i nuovi amici che incontrerà sul suo, ancora lungo, cammino.
Un ladro, due fratelli litiogiosi, un delinquente, una rossa con il suo pastore tedesco e il suo elefante, un commissario di polizia e un centenario: un gruppo alternativo che cercherà di guadagnarsi il contenuto della valigia rubata, scappando dalla polizia e dalla fredda Svezia.
Il tutto alternato al lungo secolo di vita del protagonista, di cui scopriremo la grande capacità di creare bombe e far saltare in aria case e cose e la serie di personaggi storici famosi che ha conosciuto nel corso della sua vita, da Mao Tse-Tung a Truman, passando per Stalin e Churcill.
Divertente, vivace e mai scontato. Un'avventura lunga un secolo, che pare destinata a continuare.
Indicazioni utili
MONDI PARALLELI
Unicorni. Mura insormontabili. Tokyo. Caos cittadino. Vite parallele.
Questo il riassunto del romanzo di Murakami.
Nel Paese delle Meraviglie vive un Cibermatico, un uomo il cui lavoro ha a che fare con dei dati, dei lavaggi strani che solo lui è in grado di fare a quanto pare e il cui compenso gli permette di vivere una vita alquanto soddisfacente in un mondo che alla fin fine non gli dispiace così tanto; e come potrebbe: è nato qui e la sua coscienza ha memoria solo di questo mondo. O no?
Qualche dubbio inizia a sorgergli quando accetta un lavoro da uno strano scienziato, che gli dà appuntamento in un luogo recondito, dove ombre, stridii e strani percorsi sembrano venire fuori dal peggior incubo o da uno stupido gioco del terrore degno del peggiore parco divertimenti.
La Fine del Mondo sembra un posto idilliaco, fa pensare a un luogo tranquillo, dove non succede mai nulla, dove le persone vivono la loro monotona vita in un assoluto grigiore e gli animali, gli unicorni per la precisazione, pascolano tranquilli, almeno fino all'arrivo dell'inverno...
Qui ci sono strani personaggi, il Guardiano è uno di questi o il Lettore di sogni, che detta così sembra una figura magica e misteriosa, in realtà è un ruolo che viene assegnato a rotazione e che l'interprete assume per diventare un tutt'uno con l'ambiente circostante: grigio, vuoto, privo di qualsiasi sentimento e/o emozione.
Ma i due mondi sono legati? Non sarà l'uno il proseguo dell'altro? Ci sarà un punto d'incontro o un punto di non ritorno? A voi l'ardua sentenza.
Indicazioni utili
NEL BLU DIPINTO DI BLU
Giovanni Antonio Gioberti, Jean-Antoine Giobert, è un produttore, o meglio: è un inventore di colori, specializzato nel blu e in tutte le sue sfumature.
La sua è una vita misteriosa, unico abitante di un lugubre castello, vive in un paesino dell'Alta Savoia, immerso nei suoi studi e nelle sue ricerche, distante anni luce dalla vita di paese, se non per le rarissime volte in cui si reca in paese a discorrere con i suoi amici e a mangiare un boccone.
Ma la quella pace e quella monotonia che caratterizzavano le sue giornate sono destinate a venire meno quando le zone che frequenta iniziano ad essere scene di efferati delitti.
Oggetto delle attenzioni della polizia, avrà il suo bel da fare per dimostrare che tutti quegli oggetti appartenute alle vittime e ritrovati nel suo cassetto non vogliono dire nulla.
Romanzo ricco di blu, fantasmi, delitti, atmosfere inquietanti e .... confusione, spesso infatti l'autore fa perdere al lettore il senso dell'orientamento, ci sono delle azioni avvolte nella nebbia, questo finchè non si arriva al finale, dove finalmente si inizia a far chiarezza su tutto.
Indicazioni utili
- sì
- no
COLLEZIONI ALTERNATIVE
Maya è una farfalla come tante altre: lui, il Giardiniere, le ha catturate, o per dirla alla sua maniera salvate, dalla strada. Le ha scelte una a una, ognuna per un motivo diverso, ognuna per tenerla per sè, per collezionarle tutte nel suo splendido e incantevole giardino.
Ma Maya, a dispetto delle ali che ha sulla schiena, non è una farfalla e nemmeno le altre lo sono.
Maya è una giovane ragazza e l'incantevole giardino non è altro che una sorta di prigione parallela e nascosta al mondo esterno.
Ci sono farfalle di tutti i tipi e il Giardiniere se ne prende sempre cura... ma cosa succede quando una farfalla più estroversa delle altre riesce a trovare il modo di aprire una falla nel sistema? Riusciranno a salvarsi o andranno ad aggiungersi alla macabra collezione presente lungo il lungo corridoio che porta alla realtà?
Un thriller ben scritto, coinvolgente, forte, d'impatto. Impossibile non restare attaccati alle pagine per arrivare alla fine. Finale leggermente prevedibile con qualche colpo di scena. Da leggere.
Indicazioni utili
UNA NUOVA INDAGINE PER SCARPETTA
Emily aveva solo undici anni quando è stata uccisa, violentata e mutilata, è l'ennesima e ultima vittima di un killer spietato.
La polizia sta cercando di rintracciarlo in tutti i modi, Kay lo ha visto, ne è sicura, ma c'è qualcosa in tutta questa storia che non le è chiaro per nulla.
Grazie ad un esperimento alla Fabbrica dei Corpi, da qui il titolo di questo libro, tra un'emergenza familiare e nuovi problemi di cuore, la nostra dottoressa Scarpetta riuscirà anche questa volta a trovare il vero colpevole.
Veloce, freddo e preciso come la mano di un chirurgo, la Cornwell non sbaglia un colpo.
Indicazioni utili
INDAGINI INCROCIATE
Tre donne. Tre prostitute. Tre giovani. Morte. Tutte hanno dei soldi in mano, a spregio delle loro vite, distrutte da uno psicopatico, come sempre senza apparente motivo.
Parallelamente un ex carcerato sembra mettere la città in subbuglio... il collegamento tra i delitti è semplice, fin troppo, tanto che per la detective Caroline Mabry c'è qualcosa che non va.
Incalzante e imprevedibile; questo libro è il classico thriller "da spiaggia" con indagini, ricerche, indizi e finale "leggermente" diverso, dove la vita privata e la vita lavorativa si intrecciano facendo credere, erroneamente, al lettore che il finale sarà scontato. Ma lo sarà davvero?
Indicazioni utili
STATO VERSUS O PRO MAFIA?
Leggere questo libro è un pugno nello stomaco.
Scritto poco prima della sua morte, poco dopo essere il primo attentato fallito da parte del suo acerrimo nemico, Giovanni Falcone racconta, attraverso queste interviste, il suo approccio al mondo, dove mafia e stato a volte sono la stessa cosa, dove la mafia ha preso il sopravvento laddove lo stato era, è e sarà assente.
Bello, bellissimo, per non dimenticare, per ricordare che persona fosse, che carisma, che carattere, che grande uomo abbiamo perso a causa di questo stato-mafia.
"Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno. In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere" . Giovanni Falcone
Indicazioni utili
UNA CASA PIENA DI STORIA
Barbara decide di regalare a suo marito Ralph una vacanza di Natale diversa dal solito: una splendida settimana "bianca" in una misteriosa casa di campagna nello sperduto Yorkshire.
Motivo principale di questa vacanza dovrebbe essere quello di salvare il loro matrimonio che ormai è diventato abitudinario, vuoto, pieno di rancori e di cose non dette.
Dico dovrebbe perchè una volta arrivati a destinazione la bianca settimana nello sperduto paese si trasforma in una vacanza da incubo: una forte nevicata li isola infatti dal mondo, facendoli diventare prigionieri della casa affittata per trascorrere un magico Natale.
Alla disperata ricerca di viveri, Barbara si imbatte in un manoscritto che ha tutta l'aria di essere una sorta di biografia scritta dalla vecchia padrona di quella strana, fredda e spaziosa casa; immersa nella lettura, dimentica del freddo e della fame, scoprirà avvenimenti rimasti segrete per decenni e portarli alla luce non gioverà a nessuno di loro.
Intrigante, descrittivo ma mai noioso, questo romanzo ha tinte di giallo di rosa e di storia. Bellissimo e unico nel suo genere, ogni personaggio viene descritto nel dettaglio, così come i rapporti tra di loro: passato e presente si intrecciano in un libro avvincente, emozionante e pieno di sorprese.
Assolutamente consigliato.
Indicazioni utili
INTRUGLI MAGICI
Susannah è una giovane speziale londinese, ha imparato il mestiere da suo padre, l'unica persona cara che le è rimasta ormai, oltre alle sue preziose piante ovviamente, con cui risolve piccoli e grandi malattie.
Il suo equilibrio familiare sta per essere spazzato via da vari elementi estranei, che saranno fortemente nocivi e rovineranno l'idilliaco mondo che si era creata dopo la morte della madre e la partenza del fratello. Ma, non tutti i mali vengono per nuocere, anche se a dir la verità le prospettive per Susannah non sono per niente rosee.
A Londra inizia a imperversare la peste; il padre decide di regalarle una matrigna quasi sua coetanea e successivamente il marito che tanto sognava, si rivelerà essere completamente diverso da chi si spacciava di essere.
Ma prima o poi dopo la pioggia torna il sereno e chissà se il destino ha in serbo anche per lei qualcosa di magicamente speziato.
Dolce, romantico, inatteso, un romanzo coinvolgente e appassionante, dalla prima all'ultima pagina.
Indicazioni utili
SEMPLICEMENTE LUI: IL RE
Prendi un giorno qualsiasi in cui tua madre decide di portare te e tuo fratello a fare una bella passeggiata nel bosco; considera che hai solo nove anni, che il tuo grande amore "platonico" (come?! non sai cosa voglia dire?) gioca a baseball e che il tuo unico pensiero al momento è quello di estraniarti dal mondo, prendere le distanze dalla realtà quotidiana fatta di litigi, urla, discussioni e ancora urla, bronci, capricci e urla a non finire. Ma fatti dire una cosa: decidere di allontanarti così tanto dal sentiero è stata una pessima, pessima decisione.
E ora cosa farai, cara piccola dolce Trisha? Riuscirai a sopravvivere a mosche, insetti, caldo, cadute libere, incertezze, ombre, strane e lugubri presenze che animano questo bosco? Basteranno quei pochi rudimenti da simil Giovane Marmotta che hai imparato in qua e in là?
Stai attenta bimba... il mondo ha i denti e in qualsiasi momento può morderti, ma questo lo imparerari in fretta, molto in fretta.
Breve, intenso, ricco di tensione e con un finale inaspettato. In due parole? Un King.
Indicazioni utili
CRONACA DI UN'OSSESSIONE
Stella è annoiata, la nuova casa è grande, spaziosa, dispersiva... dovrebbe tenerla impegnata tutto il giorno e invece... sente l'assenza di qualcosa, una mancanza, un vuoto da colmare; nè suo marito Max, rinomato psichiatra in un manicomio criminale, nè suo figlio Charlie, dieci anni di pura curiosità, riescono a soddisfare i suoi bisogni più reconditi.
Ed è qui che entra in scena Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio, affascinante e primitivo, che riuscirà a portare alla luce l'istinto animale nascosto e latente in Stella.
Il destino ha giocato le proprie carte, ora la partita è in mano a loro due, saranno loro a decidere cosa fare, cosa tenere, cosa scartare.
La lettura di questo libro sarà un viaggio nella psiche dei personaggi, tutti, nessuno escluso, sono gli attori di questa 'Follia'; non ci saranno pause, ma sarà un'unica lunga e lenta discesa verso il finale, a tratti evidente, a tratti ambiguo.
Impossibile non restare affascinati dallo stile di questo autore, capace di catturare il lettore senza mai annoiarlo, di stupirlo con colpi di scena e sprazzi di ordinaria follia, a tratti veritieri a tratti apparenti, a tratti devastanti... assolutamente da leggere!
Indicazioni utili
Povera piccola Annie
Una nuova vita, una nuova casa, nuovi amici, nuova scuola, una nuova Annie insomma, anzi ... Milly.
Milly ha quindici anni, una vita alle spalle già troppo gravosa per la sua fragile età: ha denunciato sua madre dopo il nono delitto, dopo la nona innocente creatura la cui colpa è stata solo quella di entrare in contatto con la persona sbagliata.
Milly non è così fragile come sembra, quotidianamente affronta mille difficoltà, Phoebe non l'ha accettata dal primo giorno in cui è arrivata, ritenendola la causa per cui i suoi genitori non le dimostrano più le attenzioni di una volta, Mike e Saskia, con i loro problemi coniugali cercano di fare il meglio si, ma a quanto pare ogni tentativo è vano e a scuola è un disastro totale: è intelligente si, ma il fatto di essere in affido la pone al centro dell'attenzione di tutti e la cosa non è per niente positiva per la sua fragilità mentale.
Si aggiunga a tutto ciò la data del processo che si avvicina, data che la vedrà testimone contro sua madre, contro il suo passato, contro l'altra lei, Annie, che sta cercando di dimenticare, nonostante tutto.
Milly, così poverina, così sfortunata, così.... Annie?
Giorno dopo giorno viene fuori il carattere di Milly-Annie e la fine sarà tanto inaspettata quanto incredibilmente forte.
Povera piccola Annie... ma sarai poi così tanto diversa da tua madre?
Indicazioni utili
IL RITORNO DELLA PICCOLA LIZZIE
Celia Nolan e Lizzie Borden. Una giovane donna e una bambina. Presente e passato che sembravano destinati a non incontrarsi mai e che invece per una serie fortuita (?) di eventi saranno costretti a sbattere l'uno contro l'altro, questa volta per restare insieme... per sempre.
Mary Higgins Clark ha la maestria di scrivere thriller, o romanzi gialli se preferite, con una tecnica tale che sembra di leggere un romanzo rosa: omicidi e intrighi si mescolano alla vita di tutti i giorni, senza sangue a fiotti, scene forti o splatter, cosa che rende la lettura ancor più piacevole del solito.
Una vecchia casa dove aleggia un passato nefasto, un ritorno alle origini, vicini pettegoli e vecchie conoscenze pronte a richiedere il loro dazio... tutti elementi che portano, in crescendo, ad un finale non scontato, dove il protagonista verrà messo all'angolo in attesa del ko finale... che vi stupirà senz'altro.
Indicazioni utili
LE DONNE SOVIETICHE, QUESTE SCONOSCIUTE
Ancora una volta resto positivamente stupita dal genio di questa scrittrice, ha un metodo di narrazione che non è nulla di particolare a ben pensarci, ma... ma la sua marcia in più è narrare la realtà, riportare dalla viva voce delle protagoniste la Storia, quella con la S maiuscola, che nessun libro e nessun reportage vi racconterà mai.
Queste donne sovietiche erano forti, delle Donne tutte d'un pezzo, giovani reclute che per la Patria si sono arruolate andando incontro a non si sapeva bene cosa, l'importante era essere in prima linea, combattere per la Russia, per Stalin, per la Vittoria.
E' incredibile, raccapricciante, terribile, leggere le loro storie, sembra di essere di fronte alla trama di un film, non alla seconda guerra mondiale; ognuna di loro ha un racconto, che ha tenuto ben nascosto perchè non potevano assolutamente mostrare il lato femminile che ha contraddistinto le linee dell'Armata rossa... che figura ci avrebbe fatto la Russia?? Ognuna di loro è da ammirare per quello che ha passato, per scelta, per quello che ha vissuto e per quello che ha tramandato arrivando alla tanta agognata Vittoria, sopravvivendo nel corpo, meno nell'animo...
Un libro forte, come solo un vero libro di guerra sa essere.
Da leggere assolutamente
Indicazioni utili
MARSTEN HOUSE
Il maestro non si smentisce mai e finalmente anche io ho letto questo capolavoro!
Jerusalem's Lot, tranquilla cittadina americana caratterizzata dalla solita vita, solita gente, soliti negozi, soliti ritmi, viene stravolta dall'arrivo di due loschi individui. Pare siano due venditori di antiquariato, vecchi mobili che prima o poi ritroveranno un loro posto nella casa di qualcuno... a loro dire....
ma, come in ogni storia che si rispetti, ovviamente questo loro lavoro è solo una copertura: ben altri sono i loro scopi e presto qualcuno ne pagherà le conseguenze.
Dopo una serie di sparizioni improvvise, morti inaspettate e ricomparse accompagnate da strane visioni notturne, Ben, insieme ad un'improvvisata squadra "anti-vampiro", inizierà a ripulire la città da questo incubo, ma... riuscirà davvero nel suo intento?
Come descrivere lo stile di King? Impossibile farlo con poche parole, spettacolare non è sufficiente. Geniale? Incredibile? Fantastico? Poco, sempre troppo poco!
Non ci si stacca un attimo da questo libro, la voglia di conoscere il finale è troppa, l'amaro in bocca spesso altrettanta, ma, nonostante la trama possa sembrare scontata, la storia è eccezionale seppur nella sua spiccata semplicità.
Assolutamente da leggere.
Indicazioni utili
IL MACELLAIO
Sono trascorsi vent'anni, ma lo stile è quello inconfondibile del Carnaro:
sangue dappertutto, teste decapitate, pezzi di carne umana macellata come se fosse quella di un animale, il tutto sempre con un certo rigore, senza lasciare mai una traccia che possa in qualche modo ricollegare all'autore di questi aberranti omicidi.
Logan McRae deve trovare il colpevole, che sta agendo sempre di più, sempre con più foga, come se volesse arrivare al grande boom, alla vendetta finale, nei confronti di chi e per quale motivo ancora non si sa.
Sarà sempre il colpevole di anni prima a rifarsi vivo? O un suo emulatore?
Riuscirà questa volta la polizia a bloccarlo per sempre? O resterà senza prove in mano in attesa di un nuovo caso?
Ritmi serrati, scene forti e sangue a fiotti, ecco le caratteristiche di questo libro che sembra effettivamente un film di Tarantino su carta;
quarto di almeno 10 libri, ha la capacità di sconvolgere il lettore, ogni capitolo è inaspettato, un pugno nei denti che cambia le carte in tavola; quando pensi di aver capito cosa accadrà, ecco che lo scrittore porta la trama da tutt'altra parte, lasciando col fiato sospeso in attesa della prossima sanguinaria mossa.
Promosso.
Indicazioni utili
PALERMO SCONOSCIUTA
Palermo dei giorni nostri, passati e futuri.
Una donna vicecapo della Sezione Minori, una Bestia vendicativa, traffici squallidi di minori, un nuovo amore.
Questi sono i punti chiave di questo romanzo graffiante, duro, cinico, che narra una realtà a molti sconosciuta e a pochi conosciuta, tra questi l'autore del libro, che usa uno pseudonimo per raccontare con più dettagli possibili il mondo che ha conosciuto grazie al suo lavoro di scrittore.
Da leggere tutto d'un fiato, come bere un bicchiere d'acqua, per scoprire in fondo l'aspro sapore di una fetta di limone.
Indicazioni utili
IL TAU SEGRETO
Ruin. Turchia. Un monaco ferito si arrampica su una parete rocciosa ripida e impraticabile. Dopo aver assunto la posizione della ti greca, si getta. Ovviamente muore sul colpo, portando però a terra un segreto che qualcuno sta cercando di tenere all'oscuro da secoli.
Inizia così questo giallo ambientato in parte in luogo sacro, in parte in un paese che convive da anni con questa Cittadella, fonte di turismo e di guadagno per i suoi residenti.
Il monaco che si è gettato dalla cima non è morto invano: ha messo in pericolo numerose persone ma grazie al suo sacrificio si apriranno le porte dell'umanità alla Conoscenza vera e propria; l'Ordine verrà svelato e l'arcano che per secoli ha racchiuso il monastero in una sorta di bolla temporale, verrà risolto.
Una delle caratteristiche di questo giallo sono i capitoli brevi che inducono il lettore a leggere capitoli su capitoli, divorandoli fino ad arrivare alla fine; una fine, ahimè, piuttosto banale rispetto alla trama che si era delineata nell'arco della storia.
Un inizio in sordina, un prosieguo avvincente, un finale abbastanza fiacco e privo di originalità: ecco come si potrebbe riassumere Sanctus.
Indicazioni utili
- sì
- no
GIALLO MEDIOEVALE
Siamo nel lontano 1177. Il monaco Wibert raggiunge finalmente il monastero la cui badessa non è altri che la famosa Ildegarda, conosciuta per le sue visioni mistiche, rivelatrici di accadimenti futuri nefasti e non.
Wibert diventa ben presto segretario della badessa, l'unica persona in grado di poter conoscere dalla viva voce della donna la sua vita, ricca di intrighi, segreti, gioie e dolori; il compito del monaco è infatti quello di trascrivere i racconti di Ildegarda, per far si che i posteri possano leggere le sue vicende senza filtri o invenzioni future.
Tutto questo capiterà a seguito di un cadavere, che, tornato in superficie, pretende di far conoscere la sua storia, per non dimenticare che la vita della badessa è stata irta di ostacoli e di errori, come quella di ogni essere umano che si rispetti.
Un giallo ricco di intrighi, una vicenda appassionante che rapisce il lettore dalla prima all'ultima pagina; non il solito romanzo storico-misto giallo noioso, bensì un libro la cui atmosfera gotica rende la lettura avvincente e continua... che ci sia un seguito per caso?
Indicazioni utili
UN NUOVO INIZIO
Ed eccoci arrivati all'ultimo libro, alla resa dei conti tra Speciali ed.... ex Speciali, divorati dall'egoismo e dalla smania di potere.
Dopo le ultime sconvolgenti scoperte, i nostri ragazzi sono stati divisi con la forza... solo Emma e Jacob non sono stati catturati, tocca pertanto a loro cercare una soluzione per salvare i loro amici e le loro Ymbryne, portati in una fortezza all'apparenza inespugnabile, con Vacui e Spettri come carcerieri e con strumenti di tortura che hanno come unico obiettivo quello di andare a riempire le nicchie della fantastica Biblioteca delle Anime, non più tanto leggenda...quanto terribile realtà.
Con l'aiuto di nuovi personaggi i nostri due giovani eroi riusciranno a fare breccia nelle linee del nemico per dare inizio all'ultima battaglia che avrà dei risvolti inaspettati per tutti quanti.
Che cos'è la Biblioteca delle Anime, qual'è il suo scopo, ma soprattutto che cosa vuole farne Caul, a quanto pare il nemico numero uno dei ragazzi Speciali?
Una volta che tutto sarà finito che ne sarà dei ragazzi e delle loro guide, di Emma, di Jacob e della vita da Normale di quest'ultimo? Riuscirà a lasciarsi la sua vera natura alle spalle?
Con questo libro volge al termine una saga che ha davvero dello speciale, che ne dite... guardiamo anche il film?
Indicazioni utili
ALLA RICERCA DI MISS PEREGRINE
Secondo volume di questa trilogia che vede come protagonisti un piccolo esercito di bambini Speciali, ognuno dotato di un dono che permette loro di compiere cose strane e inspiegabili agli occhi dei Normali.
Ed eccoci di nuovo in compagnia di Jacob e dei suoi amici, stanno scappando dall'isola in cui per anni sono rimasti al sicuro, alla disperata ricerca di raggiungere Miss Peregrine, rapita dagli Spettri per chissà quale lugubre scopo.
Il viaggio sarà pieno di ostacoli, ma anche di sorprese: Jacob imparerà ad usare un nuovo potere, ereditato direttamente da nonno Portman, e riuscirà a far si che, quelli che erano considerati i loro più acerrimi nemici, diventino la loro arma di punta in questa battaglia speciale.
Tra zingari, favole che diventano realtà, cani parlanti e nuovi amici Speciali, riusciranno i nostri ragazzi a trovare Miss Peregrine sana e salva?
Riusciranno a far ritorno al loro anello rinchiudendo per sempre Spettri e Vacui?
Per saperlo non basta che aprire il libro e partire all'avventura!
Indicazioni utili
SEMPLICEMENTE SISSI
Dopo aver letto una storia della vita romanzata della principessa Sissi, ho voluto comprendere meglio la sua vita, gli intrighi legati alla sua ascesa al trono, i suoi amori, i suoi dolori, le sue passioni, insomma tutto ciò che hanno reso Sissi una delle imperatrici più amate della storia.
Leggere della sua vita a posteriori, sapendo le vicende che l'hanno avuta come protagonista si è rivelato molto interessante: togliendo lustrini, gioielli, feste, castelli e tutto ciò che può collegarsi alla vita di una regina, ne viene fuori una donna qualunque, forte e altezzosa, ma anche debole e innamorata.
Un libro ben fatto che porta il lettore sulle tracce di SIssi, così come viene detto nella prima di copertina, alla scoperta non solo dei luoghi in cui sua altezza si è recata ma anche della donna che è stata in ogni fase della sua vita.
Distintivo e particolare il raffronto tra lei e Lady D, un'altra principessa dal triste destino fortemente amata dal popolo.
Indicazioni utili
BENVENUTO NEL PRIMO GIORNO DELLA TUA MORTE
Il dottor Starks conduce una vita monotona e solitaria, aspetta i suoi pazienti , aspetta che si diano diligentemente il cambio ad ogni cambio d'ora e arrivato alla fine della sua giornata di analista si alza dalla poltrona , apre una porta ed entra nella sua casa, un appartamento semplice, con pochi fronzoli, alcune comodità e tanti ricordi della sua vita passata.
Frederick Starks non sa che la sua vita sta per essere sconvolta da un gioco all'ultimo sangue.
Un pazzo ha covato rabbia, rancore e vendetta per anni e ora il suo vaso di Pandora sta per essere aperto e sta per riversare sulla vita dello sfortunato medico anni e anni di lunga e morbosa attesa omicida.
Perchè Mr R vuole il dottor Starks morto, non ci sono dubbi.
Alea iacta est. Il gioco ha inizio.
Il dottore soccombe, non ci sono alternative al gioco, altra fine non c'è, non è stata prevista...
ma dopo qualche mese Mr Lazarus arriva a proporre un nuovo gioco, nuove regole, nuova posta in palio per vendicare il povero dottore.
Chi vincerà?
Un inizio in sordina che porta piano piano nel pieno dello svolgimento di questa battaglia psicologica avvincente e mortale, un giallo che cresce di intensità e lascia il lettore in preda al panico nell'attesa di una nuova filastrocca che dia il via alla prossima fatale mossa.
Indicazioni utili
SISSI, IMPERATRICE PER CASO
Sissi è una piccola selvaggia, ama cavalcare, fare passeggiate nella natura, prendersi cura del suo cavallo... ama la libertà insomma.
Quando la madre Ludovika le annuncia che sua sorella Helena è stata scelta per essere la fidanzata del giovane re d'Asburgo, nonchè loro cugino, Franz Joseph, è ben felice per lei e perchè no, anche per se stessa: vedrà la famosa Corte di Vienna, sua sorella sarà regina! Che futuro meraviglioso!
Ma quello che non sa, e che nessuno si aspetta, è che il giovane re poserà gli occhi su di lei e non sulla mite e dolce sorella maggiore... così, la giovane quindicenne e ribelle Elisabeth diventerà la famosa regina Sissi, amata dal suo popolo, mal sopportata dall'arciduchessa Sophie, sua zia nonchè suocera.
Sissi dovrà rinunciare alla sua amata libertà, nonostante l'amore che nutre per suo marito, la sua vita non sarà semplice: una regina deve mantenere delle apparenze e non può comportarsi come una cortigiana qualunque; e così per rispondere all'etichetta richiesta sarà travolta dalla vita e dalle usanze di corte, a cui cercherà di fuggire appena possibile.
Un libro gradevole, scritto bene, con riferimenti a fatti realmente accaduti nella vita della giovane regina, ricco di intrighi, amori , tradimenti come ogni romanzo storico che si rispetti.
Da leggere!
Indicazioni utili
AMORI INCONFESSABILI E VIZI PROIBITI
La giovane Lucrezia De' Medici arriva a Ferrara per diventare la duchessa D'Este: è giovane, felice, spensierata, un po' preoccupata per la sua nuova vita e per tutte le nuove cose che l'aspettano ma altrettanto curiosa di diventare donna.
Ma quello che l'aspetta veramente è al di fuori di ogni sospetto.
Suo marito Alfonso dopo la prima notte di nozze andata in bianco, non riesce più a sopportare la sua presenza, la colpevolizza per cose a lei sconosciute, vittima di un passato di cui non è colpevole, responsabile con i suoi atteggiamenti, a suo avviso, della sua improvvvisa impotenza ogni qual volta si propone di generare il tanto agognato erede della contea.
Ma tutto è destinato a cambiare nella sua vita quando nel castello mette piede Fra Pandolfo con i suoi due aiutanti: Tommaso e Giacomo; quest'ultimo ha un talento innato che mette al servizio del frate, il quale è ben contento di prendersi i meriti di opere che non è più in grado di compiere a causa della sua improvvisa perdita della vista.
Un nuovo amore nascerà nel freddo e gelido castello.
Un amore inaspettato e proibito.
Un amore che rischia grosso se scoperto.
Nel complesso un romanzo storico ben scritto e di piacevole lettura.
Indicazioni utili
LA DINASTIA MEDICEA
La morte di Giovanni de' Medici catapulta Lorenzo e Cosimo nella vita e nella politica fiorentina strettamente legata al loro impero finanziario.
Tanti i nemici, tanti gli alleati.
In un susseguirsi di cospirazioni, intrighi, amori, esili, guerre e creazioni di opere d'arte magnifiche che giungeranno fino a noi conservando tutto il loro fascino, questo romanzo affronta la saga di una delle famiglie più famose e conosciute del Rinascimento.
Primo di una trilogia il libro racconta molto velocemente il passare degli anni, le vicende della famiglia e i loro incontri con i personaggi più illustri dell'epoca.
Voto non troppo positivo: il libro è scorrevole, ma sembra un'accozzaglia di vicende messa insieme per raccontare tutta la storia, o quanto meno le vicende più importanti di questa stirpe, nel più breve tempo possibile, dando la sensazione di tralasciare qualcosa e dando invece importanza a sporadiche scene di intimi incontri, arricchiti di minuziosi dettagli. Troppa la differenza a mio avviso. Peccato.
Indicazioni utili
- sì
- no
MALEFICUS?
Una giovane ragazza uccisa e sbranata dai lupi.
Una giovane vedova posseduta dal demonio.
Una morte sospetta. Un'accusa spregevole e terribile di stregoneria.
Torture senza limiti per ottenere una verità falsa.
Una serie di morti misteriose attribuite al caso e a Satana.
Un villaggio di bifolchi senza Dio, di ottusi creduloni mossi solo dai propri istinti: questo è il luogo dove è ambientato Maleficus.
Un giallo storico medioevale che vede coinvolti vari personaggi, un avvocato, un praticante, un medico, lo storpio del villaggio, un prete fin troppo angelico, un inquisitore ignorante e spietato.
Il titolo svia completamente il lettore dalla trama effettiva del romanzo; è infatti un thriller che abbraccia il romanzo storico pieno di dettagli sullo stile di vita dell'epoca, sul mondo della stregoneria e della tortura, sull'ignoranza che caratterizzava quel periodo nello specifico.
Molto lento e descrittivo, ha degli intrecci assurdi e davvero impensabili, la seconda parte del libro è un giallo nel giallo, scritto meglio rispetto alla prima parte e più vicino ai miei gusti.
Nel complesso non lo consiglierei, non è nè un giallo, nè un romanzo storico, è un mix non riuscito.
Indicazioni utili
SOLITUDE CREEK
Un concerto, una moltitudine di persone. Del fumo, il panico, la ressa. Morti e feriti.
Una tragedia? Un attentato? Un piano premeditato nei minimi dettagli?
Dopo poco lo schema si ripete: folla, evento scatenante ansia generale, mandria di persone che diventano un unico grande sciame che travolge tutto e tutti. Risultato? Sempre lo stesso: morti e feriti.
Ma chi si diverte a creare il panico? Uno psicopatico? Un killer?
E' Kathryn Dance l'agente chiamata a far luce su questi casi; sarà lei a dover trovare il responsabile di queste tragedie, giostrandosi tra vita professionale e vita privata, la seconda non meno complicata della prima.
Jeffery Deaver non ha bisogno di presentazioni; i suoi thriller sono un susseguirsi di colpi di scena e suspence, con protagonisti carismatici e particolari, ma.... ma questo libro nello specifico non mi ha colpito positivamente. Parte molto lento, è molto descrittivo e spesso si perde in dettagli futili.... dopo ben duecento pagine inizia ad essere interessante e ci si ritrova nei ritmi serrati a cui Deaver ci ha abituati; nel complesso però il risultato finale è poco soddisfacente e al di sotto delle aspettative.
Un vero peccato.
Indicazioni utili
SEMPLICEMENTE STUPENDO
Da amante dei thriller ero molto scettica su questo libro, mai e poi mai avrei pensato mi piacesse così tanto da non vedere l'ora di tornare a casa per continuare a leggere e per scoprire se alla fine Lou ce l'avrebbe fatta o meno nella sua impresa.
Ma parliamo del libro, anche se ormai la trama è ben nota a tutti (soprattutto dopo il film).
Will è un giovane arrogante, bello, spericolato, uno squalo nel suo lavoro.
Louisa è una giovane stravagante, chiacchierona, piena di vita... perde il lavoro e la cosa la fa cadere in una certa angoscia, anche perchè la sua famiglia ha bisogno del suo stipendio per arrivare a fine mese.
Le loro vite sono destinate ad incontrarsi nella maniera più strana: lei ha bisogno di un lavoro, lui ha bisogno di un'assistente, a detta di sua madre quanto meno.
Il tutto non sembrerebbe molto strano, se non fosse che Will ha subito un bruttissimo incidente e ora è costretto su una carrozzina, non riesce a fare nulla da solo, mangiare, bere e qualsiasi altra cosa che vi venga in mente.
Ed è così che Lou diventa il suo braccio, piano piano conquista la sua fiducia ed entra nel suo mondo di uomo scorbutico, triste, incazzato con la vita e con il destino che gli è capitato.
Il suo contratto però è breve e lei non ne capisce il motivo, finchè... dopo una strana visita e dopo aver ascoltato alcuni discorsi non fa due + due, arrivando a capire il perchè della brevità del suo contratto e le vere intenzioni di Will.
Le proverà tutte, si inventerà qualsiasi cosa per fargli cambiare idea, ma ci riuscirà?
Nel frattempo l'amore bussa alla porta e senza accorgersene Lou sarà legata a Will più di quanto possa immaginare.
Un libro forte, pieno di sentimenti, bello, bellissimo, intenso, indescrivibile.
Un libro che affronta la vita in tutte le sue sfaccettature, compresa la tanto discussa tematica dell'eutanasia.
DA LEGGERE, ASSOLUTAMENTE.
Indicazioni utili
NOI SIAMO I VIRALS
Quattro giovani adolescenti, tra cui la pronipote della famosa antropologa forense Temperance Brennan: ecco i protagonisti di questa trilogia.
Tory Brennan e i suoi avventurosi amici sono diversi da tutti gli altri ragazzi della scuola, loro vivono su un'isola sperduta, non appartengono a famiglie particolarmente ricche e non sono così snob come tutti gli altri; a loro piace l'avventura, le scoperte, il rischio.
E così quando si imbattono del tutto casualmente in una piastrina appartenuta molto probabilmente ad un soldato della guerra del Vietnam, decidono di ridarla al diretto interessato o a chi per lui più vicino in linea diretta.
Quello che non sanno è che andranno a scavare nei segreti del passato di chi non ha molto piacere e che esiste un preciso legame tra le ossa ritrovate sull'isola e il piccolo Coop, mix lupo-pastore tedesco innocente vittima di un esperimento di laboratorio.
Con l'aiuto di superpoteri trasmessi loro da questo vivace lupacchiotto, i nostri fantastici 4 riusciranno a portare a galla segreti rimasti nascosti per molti anni.
Tralasciando le prime cento pagine abbastanza noiose e lette e rilette, le restanti sono piene di colpi di scena, azione e movimento. La trama non è particolarmente originale, è un mix tra il genere di fantascienza e la serie che ha protagonista la nostra amata Bones: ma delle vecchie ossa dovranno pur esserci se c'è di mezzo una Brennan come protagonista no?
Indicazioni utili
INCUBO AD OCCHI APERTI
Jan Forstner ha un'ammiratrice segreta che dissemina vari indizi, segni della profonda ammirazione che nutre nei suoi riguardi: rose rosse, disegni, telefonate... il tutto sembrerebbe strano e romantico, ma ben presto diventerà solo strano e.... problematico, molto problematico.
I disegni che vengono recapitati all'oggetto di tanto amore sono ricchi di simboli alquanto spaventosi: mucche senza testa, sangue ovunque... il tutto sembra creato dalla mente disturbata di un bambino che ha subito terribili angherie e sevizie.
Quando le persone vicine, e meno vicine, al dottor Forstner subiscono violenze inaudite, lo stesso dottore capisce di essere la chiave del problema: solo lui può trovare il colpevole, cercare di farlo ragionare e portare a termine il suo lugubre piano in senso a lui favorevole.
Un thriller - horror ricco di colpi di scena e di angoli bui, un romanzo ben scritto che ci riporta a leggere le disavventure di questo protagonista, incontrato nel precedente libro Il superstite, in cui cercava di portare alla luce la verità sulla sparizione del fratellino Sven.
Qui invece il protagonista diventa l'oggetto di una malata attenzione che non porterà a nulla di buono.
Chi è questa matta che si fa chiamare Jana? Qual'è la sua storia? Qual'è il suo piano? Perchè ha scelto proprio Jan tra tanti?
Buona lettura!
Indicazioni utili
CUPCAKES A VOLONTA'
Annie e Julie St. Claire sono amiche di vecchia data... amiche... beh non proprio.
La madre di Annie era la governante in casa St. Claire, nonchè la tata di Julie, le ragazze sono cresciute insieme ma arrivate all'età adolescenziale sono nati i primi screzi, dovuti anche alle differenze sociali, che hanno portato le ragazze a vivere le loro vite prendendo strade completamente diverse.
Ora Annie è una bravissima pasticcera, grazie all'amore per la cucina che le ha trasmesso la madre, riesce a creare piccoli e deliziosi cupcakes amati in tutta San Francisco.
Julie è una rampolla, affermata imprenditrice, sta per convolare a nozze con l'amore della sua vita.
Le loro strade però sono destinate a incontrarsi nuovamente e presto prenderà piede nella testa di Julie, l'idea di aprire una pasticceria di soli cupcakes, di cui Annie sarà la sola e unica creatrice.
L'amore, l'amicizia, i tradimenti, i ritorni... tutto ciò è racchiuso nelle pagine di questo libro.
Vi troverete di tutto, anche un piccolo giallo, storia nella storia; quello che non vi troverete, purtroppo, sono le ricette dei fantastici dolcetti: un vero peccato!
Indicazioni utili
LA TOMBA MALEDETTA
Eccoci arrivati alla resa dei conti.
Dopo innumerevoli ostacoli incontrati sul loro cammino, Sekhet e Setna si ritrovano finalmente l'uno nelle braccia dell'altro, ma il loro destino è ancora incerto: Keku minaccia di rubare l'anima della figlia per arrivare al suo scopo: uccidere la stirpe reale, impossessarsi del potere e fare regnare il Male sull' intero Egitto.
Riuscirà insieme allo stregone Kalash e ai suoi mercenari siriani a vincere la sua battaglia utilizzando il vaso di Osiride?
Nel provare a fare ciò incontrerà la caparbietà del principe, il coraggio di Sekhet e la forza dei loro numerosi amici, compresi il cane Geb e l'asino Vento del Nord.
Conclusasi la saga de Il figlio di Ramses, posso tirarne le somme; avevo dei ricordi bellissimi dei libri di Jacq: descrizioni complete e mai noiose, ma anzi interessanti, storie di amori, lotte, intrighi, magia egizia... il tutto è sempre presente, ma in toni minori e molto più blandi... questi quattro libri, ahimè, non eguagliano di certo le precedenti opere dell'autore.
Voto complessivo: 6, dettato più dall'affetto che da altro.
Indicazioni utili
- sì
- no
WAITING FOR...
Marie ha trentacinque anni, genitori divorziati, una sorella che adora e che sta combattendo contro una malattia e ...una vita sentimentale piuttosto altalenante!
Già perchè quando sembra finalmente arrivato il famigerato principe azzurro, quando lo stesso le chiede la mano e quando eccoli arrivati al grande giorno......BLACK OUT TOTALE! Ogni certezza crolla: sarà davvero il suo sogno sposare Sven? Lo ama? Vuole creare una famiglia con lui?
Troppe domande senza risposta... così è più facile scappare e mollare Sven all'altare, che commettere un errore madornale.
E rieccola single e senza alcun interesse verso il sesso maschile....almeno finchè un tale Joshua, falegname di antiche tradizioni, bussa alla sua porta. E' bello, angelico, calmo, riflessivo, sembra effettivamente un fanatico religioso, chi sarà poi questa Maria Maddalena che non riesce a dimenticare?
Ed ecco la trama del libro! Se poi ci aggiungiamo il solito Lucifero, Gabriel e il giudizio universale possiamo immaginare l'epilogo della storia.... o forse no?
Scrittura divertente, originale e comica. David Safier si conferma un ottimo scrittore!
Indicazioni utili
ROMANZO D'AMORE CON UN MORTO
Incuriosita dal titolo e dalla trama mi giunge tra le mani il quinto libro di ELda Lanza con protagonista un avvocato napoletano: Massimo Gilardi.
Come ogni giallo che si rispetti c'è un morto e c'è un colpevole, presunto o tale, che al momento non è in grado di difendersi, essendo in stato pseudo vegetativo, ma i cui cari sono assolutamente certi della sua innocenza.
La vittima è il barone De Brusset, l'autore del delitto pare invece la figlia, Gilla Floris, non più nota star della televisione.
Max Gilardi è chiamato a provare l'estraneità al fatto della donna e lo farà ascoltando tutte le persone vicine al barone, dalla convivente al gestore del bar dove si ritrovava una volta la settimana per una partita, dalla vecchia fiamma alla portinaia, per arrivare a tirare le somme del caso trovandone la soluzione per un piccolo dettaglio sfuggito a tutti tranne che al protagonista, come in un vecchio giallo stile Agatha Christie.
Il tutto è condito con la vita privata dell'avvocato, più complicata dello stesso caso a cui sta lavorando. Matrimoni celebrati, matrimoni salvati e matrimoni naufragati che restano in piedi per il bene dei figli... un mix che lascia perplessi.
La trama del giallo è ben congegnata stile retrò, come già detto, ogni personaggio viene ascoltato, descritto, schedato e inserito nel puzzle della storia, ma la trama relativa alla vita personale del protagonista mi ha lasciato un po' di amaro in bocca, quasi inutile, strana... avrei preferito meno intrighi personali e più crime.
Giudizio finale? Ni.
Indicazioni utili
- sì
- no
IL LUPO E IL PASTORE
Durante la lettura di questo thriller mi sono venuti in mente vari film, nell'ordine: Rambo, Faster e Shining.
Perchè direte voi? Beh ho notato varie similitudini: il giovane ex poliziotto che arriva in una nuova città dove subito si inimica metà della gente, tra cui ovviamente lo sceriffo; quest'ultimo che gli dà la caccia insieme ai suoi scagnozzi per eliminarlo dalla faccia della terra, e il protagonista che scappa da tutto ciò e si inoltra in una scuola dove il Male lo sta aspettando a braccia aperte...
Marcus è l'ex poliziotto protagonista di questo thriller, il Male è Francis Ackerman, un pazzo criminale scappato da un ospedale psichiatrico, che si diverte a fare i giochetti che suo padre faceva con lui da piccolo con persone del tutto innocenti, colpevoli solo di essere nel luogo sbagliato al momento sbagliato.
E lo sceriffo? Beh lo sceriffo è un tipo strano, che aspettava Marcus da tempo e che lo vuole in realtà per uno scopo ben preciso.
Duro, crudo, tosto, bello peso a volte. Assolutamente fuori dagli schemi dei thriller che sono abituata a leggere. Una piacevole scoperta che si è rivelata molto interessante.
Da leggere.
Indicazioni utili
L'OPERA DEL DIAVOLO
Diventato da poco ispettore, McLean si trova a dover affrontare vari casi che sembra proprio aspettassero giusto la sua nomina per accadere.
Testardo, indisponente nei confronti dei colleghi sbrigativi e superficiali, segnato profondamente dalla sua triste infanzia e legato alla nonna ormai scomparsa da tempo: ecco le caratteristiche del nostro protagonista.
Il ritrovamento dei resti di una giovane donna che pare essere vissuta più di cinquant'anni fa tornano misteriosamente alla luce durante i lavori di ristrutturazione di una proprietà da poco venduta a nuovo acquirente... le povere ossa sono perfettamente conservate, si direbbe mummificate, e raccontano molto più di quanto ci si aspetterebbe... quasi in contemporanea a Edimburgo persone del tutto insospettabili si suicidano, dopo essersi macchiate di omicidi brutali nei confronti di persone ben viste nella società.
Che i vari casi siano tra di loro legati? Possibile? In effetti sembra quasi impossibile, ma il nostro ispettore, a dispetto di tutti, riuscirà a trovare il bandolo della matassa e a far luce su più casi in contemporanea, inimicandosi ovviamente buona parte dei colleghi.
Primo volume di una serie che ha come protagonista principale McLean, il libro si legge volentieri ma parte molto a rilento, si riprende circa a metà ed è proprio da qui che diventa appassionante e ricco di azione; personaggi da definire, l'idea sembra buona, da valutare definitivamente dopo aver letto il seguito.
Indicazioni utili
UN'ALTRA FAMIGLIA NON PERFETTA DEL TUTTO
Emma e Adam sono due medici in carriera, hanno due figlie meravigliose e un amor proprio molto, molto, ma molto elevato.
Tra loro c'è sempre stata una competizione feroce: chi lavorava di più, chi si rendeva attore della più complessa operazione del momento, chi scriveva più opere relative al loro campo sanitario...
ma è quando la vita lavorativa sembra sorridere ad Adam proponendogli un progetto di ricerca in Africa, che la sua dolce metà esce fuori in tutta la sua gelosia e invidia... non lascerà mai la sua casa, il suo lavoro, la sua routine per concedere al marito di portarsi avanti in questa lotta senza confini!
Ma.... a volte è il destino a decidere per tutti e dopo una serie di eventi, la famigliola si trasferirà allegramente in Botswana, con l'aggiunta del piccolo Sam, nato da pochi mesi e fonte di grandi problematiche all'interno del nucleo familiare... che l'aria africana possa smorzare i conflitti matrimoniali e riportare la pace in casa?
Quando tutto sembra essere tornato alla normalità, quando ogni piccolo screzio pare essere risolto, ecco che il piccolo viene rapito e il vaso di Pandora si riscopre, con tutti i sentimenti nascosti da ogni personaggio, da ogni piccolo protagonista di questo thriller.
Un romanzo con vari colpi di scena, ricco di sentimenti contrastanti e di chiaroscuri; l'autrice conferma, a mio parere, il successo del suo primo libro, non ci resta che attenderne il terzo!
Indicazioni utili
IL CIRCOLO DEGLI OTTO
1608. Caravaggio sta scappando, è gravemente ferito al volto, deve nascondersi dal suo aggressore o per lui sarà la fine; il suo carattere rude e violento è saltato nuovamente fuori in una lite da strada; la sua vita, il suo genio e le sue meravigliose opere sono in pericolo, solo una grazia proveniente da Roma potrà salvarlo: arriverà?
2014. Gil Ekhart si è rifatto una vita, ha una nuova moglie in dolce attesa, ha chiuso con il mondo dell'arte, o almeno, questo è quello che lui crede fino ad oggi, già perchè dopo sette lunghi anni, il passato torna a bussare prepotentemente alla porta: un nuovo duplice delitto, stesso modus operandi, stessa location, stessa brutalità e stesse persone coinvolte.
Chi è l'assassino? Cosa lo spinge a macchiare di rosso scarlatto le gallerie di arte europee?
E cosa centrerà Caravaggio in tutto questo?
Thriller storico collocato con troppa presunzione tra il nuovo Codice da Vinci e Il nome della rosa, ma che a lettura ultimata non ha molto da dire di sè; la trama è vista e rivista e nulla ha a che vedere con i due capolavori tra cui viene menzionato: parte in sordina, si fa fatica a stare dietro alla trama che piano piano si dirama tra Londra, Berlino, Palermo e New York, si intravede uno schema confusionario che cerca di unire pezzi di storia al fine di creare una sorta di copia venuta male di altri thriller del genere suddetto. Verso la metà del libro sembra di arrivare finalmente a una discesa, da qui la lettura è più piacevole, l'intrico è più complesso, ma la fine non è niente di che, senza colpi di scena e con troppe persone che non sembrano quello che sono e che volenti o nolenti sono coinvolti in questo giro di tele all'ultimo respiro; peccato che sia inoltre evidente che ci sarà un seguito, quando a mio avviso bastava assolutamente finirla qui.
Deludente.
Indicazioni utili
STORIA DI UNA NONNA E DI SUA NIPOTE
Toglietevi ogni pregiudizio, liberate la mente e non fatevi condizionare da ideali, da posizioni politiche o da altro.
La lettura di questo libro vi coinvolgerà e vi stupirà solo così.
Edda, figlia di Anna Maria Mussolini, ultimogenita del Duce e di Donna Rachele ci apre le porte ai suoi ricordi, ai racconti che la nonna le ha fatto durante la sua infanzia, quei racconti che l'hanno sempre accompagnata nella sua crescita e che l'hanno resa, immagino io, la donna che è ora, una discendente di Mussolini, con tutto ciò che ne comporta (vedi pregiudizi e quant'altro);
con questo libro Edda ha deciso di mettere nero su bianco la vita privata dei suoi nonni e della sua famiglia, il tutto per far conoscere nonna Rachele, una donna romagnola, una donna forte, con valori e principi che rivedo nelle signore romagnole di oggi, una donna conosciuta da tutti solo come la moglie del Duce, non come mamma, nonna e si, anche moglie.
Leggendo il libro si scoprono tanti dettagli che ovviamente i libri di storia o i documentari non hanno mai illustrato, e mai lo faranno, nessuno vi dirà che il Duce non prendeva un soldo dallo Stato, nessuno vi dirà che non portava a casa nemmeno i mozziconi delle matite, dicendo alla moglie, che ne avrebbe volentieri tenute un paio come ricordo, che le matite erano dello Stato, non sue e solo i ladri potevano pensare di portarle a casa (pensate ai ministri odierni, dite che la loro testa potrà mai formulare una frase del genere?); nessuno vi dirà delle peripezie del cadavere e del cervello di Mussolini, ridati alla famiglia dopo anni a anni di oblio; nessuno vi dirà tanto quanto i bigliettini che un padre come tanti scriveva ai propri figli o quanto alcune foto, piccoli quadri che immortalano un momento eterno.
Quello che è necessario, e ritorno a quanto detto sopra, è liberarsi da ogni pregiudizio, aprire il libro e leggere senza pensieri, senza prese di posizione, ma solo con la voglia di ascoltare una storia di una vita: quella di Donna Rachele.
Indicazioni utili
VITA SPERICOLATA
Un vecchino come tanti, un po' sordo, con un apparecchio che lo aiuta a sentire ogni cosa che gli viene detta, con un viso strano, non armonico, quasi gonfio, pieno di cicatrici... la mia impressione è stata questa: un nonno come tanti, un po' strano, con tanto da raccontare, come ogni persona anziana che si rispetti.
Come ho conosciuto Arnaldo? E' una storia lunga... venuto a Bologna per sistemare i beni lasciati dal cognato Edoardo, un mio carissimo conoscente (trattato da me alla stregua di un altro nonno) mi si è presentato insieme alla moglie Apollonia, per consegnarmi quello che mi era stato lasciato in ricordo; dovevo urlare ogni parola che gli dicevo, insisteva nel parlarmi, capivo che mi voleva raccontare qualcosa, lasciarmi un pezzettino della sua vita, a me, una perfetta sconosciuta... e non capivo il motivo di tanta insistenza, sembrava davvero un vecchino "matto", nel senso buono del termine ovviamente.
Ho poi scoperto chi Arnaldo fosse, cosa avesse fatto in gioventù, capendo e dando così una spiegazione alle mie prime impressioni... sono venuta in possesso di questa suo libro autobiografico, regalato a mio papà con tanto di dedica e devo dire che mi si è aperto un mondo, una finestrella su un'altra vita, un altro mondo davvero.
Ma chi é Arnaldo? Arnaldo è nato nel 1930 in piazzale Loreto, lo stesso in cui vedrà il cadavere di Mussolini e di altri fascisti giustiziati insieme a lui; vittima di un mondo che cambia in fretta dopo la fine della seconda guerra mondiale, Arnaldo è un ragazzino che sembra quasi faccia apposta a cercare guai, quasi con disinvoltura, ci mette del suo a trovarsi nel momento sbagliato con la persona sbagliata, a entrare nel giro di conoscenze di persone che lo porteranno ad intraprendere una vita passata quasi sempre dietro le sbarre, in giro per carceri.
Arnaldo, conosciuto come Jess il bandito, è "famoso" per la rapina di via Osoppo, in cui vennero contate zero vittime e zero proiettili sparati; leggendo il libro sembra quasi di sentirlo raccontare la sua vita, una vita sfortunata, piena di guai, piena di brutti eventi (ecco spiegato lo strano volto e le cicatrici, piena di storia.
Una storia italiana, con particolare attenzione alla città di Milano, in continua evoluzione.
Indicazioni utili
CACCIA AL TESORO NEL CUORE DELLA BAVIERA
Prendete una giovane blogger amante delle corse a trecento all'ora in moto; considerando anche che le vie in cui dà libero sfogo ai suoi cilindri si trovano nella Zona contaminata dall'esplosione della centrale nucleare di Chernobyl.
Prendete un uomo di mezza età, ancora prestante, che si è messo a fare dei lavori un po'... sporchi, se così si può dire; considerando che lo stesso era un liquidatore sempre ai tempi del disastro di cui sopra.
Prendete infine una storica del Terzo Reich, che conosce tutto dei famosi tesori nascosti ormai leggendari e che non ha più niente da perdere in quel di Kiev.
Uniteli e dotateli di una mappa del tesoro, shakerate il tutto ed ecco a voi questo thriller tedesco aprirsi sotto i vostri occhi, pagina dopo pagina
Tra arrampicate sulle più alte cime della Baviera, scalate e discese di pareti ghiacciate, misteriose grotte sotterranee, inseguitori senza scrupoli appartenenti al famigerato KGB e colpi di scena inaspettati, questo thriller si presenta come una buona lettura, dotata di un mix tra thriller, poliziesco e storico davvero inaspettato.
Giudizio più che positivo.
Indicazioni utili
FANTASMI O REALTA'?
Jacob ha vissuto un'infanzia felice col nonno, piena di racconti, di favole, di mostri, di fotografie...legati al passato di questa figura così forte e misteriosa allo stesso tempo; crescendo però Jake vuole disfarsi di quelle credenze, aprire gli occhi sulla realtà: il nonno ormai è anziano e avrà perso un po' la ragione se vuole ancora convincerlo che i mostri esistano, giusto? O no?
Ma quando riceve una sua telefonata disperata, con allusioni a mostri arrivati a prenderlo, il Prima si confonde col Dopo, il tempo si ferma e tutto inizia ad essere sfuocato e alterato... chi ha ucciso nonno Abraham? Uno dei suoi mostri? La sua mente o una bestia selvatica?
Jacob è convinto di aver visto qualcosa, ma teme sia solo frutto della sua immaginazione o di uno shock come vuole fargli credere il suo psicologo.
Inizia così un viaggio verso il passato del nonno, alla ricerca di quella magnifica casa, dove tutto sembrava essersi fermato nel tempo, dove tanti bambini così diversi e uguali tra loro vivevano felici e spensierati insieme, nascondendosi e proteggendosi dagli uomini normali... eh già ... questi bambini erano Speciali e ben presto Jacob capirà che quelle fotografie non sono il frutto di un gioco di luci o il frutto di una modifica fatta da mano esperta... quei bambini sono reali, più di quanto lui possa immaginare, esistono davvero in un altro mondo, un anello parallelo dove tutto è fermo, il mondo da cui il nonno è andato via, dove ha trovato rifugio ai tempi di guerra e dove lo stesso Jacob troverà le risposte alle sue domande, scoprendo che anche lui è Speciale come il nonno voleva fargli credere.
Indicazioni utili
TRA IGNORANZA, AMORE E SUPERSTIZIONE
Iannetta è appena nata ma ha già tante colpe: settima di sette figlie femmine sopravvive al parto e al tentativo del padre di ucciderla. Non si salva per caso o per fortuna: è Lucia, la primogenita, a trarla in salvo dal freddo della notte che l'ha vista venire alla luce.
Il rapporto tra le sorelle è definito fin da subito, piccoli gesti, sguardi di intesa creano un legame che và oltre le superstizioni, l'ignoranza e la cattiveria.
La piccola Ianetta è odiata da tutti, familiari e paesani, colpevole di essere nata in una terra e in un periodo in cui le credenze popolari erano molto più forti di qualsiasi ragione.
Lucia è diversa da tutti gli altri, lei non crede che sua sorella sia una maledetta "coga", un strega, e sola contro tutti riuscirà a salvarla dal suo triste destino, donandole quella vita che tutti volevano toglierle.
Il libro è molto scorrevole, si legge piacevolmente ed è ben scritto: le leggende popolari, l'ignoranza su certi argomenti, i retaggi culturali e le superstizioni si ritrovano tutti in questo breve romanzo, carico di sentimenti contrastanti, amore e odio, razionalità e irrazionalità... tutti opposti che si attraggono, proprio come Lucia e Iannetta.
Indicazioni utili
BLACK-EYED SUSANS
Le Black-Eyed Susan sono una varietà di margherite, hanno i petali gialli e al centro sono nere, niente a che vedere con le nostra classiche margheritine.
Tessa le odia. Non le può vedere. La riportano a quel campo, quando era con le altre Susan, sotto terra, l'unica sopravvissuta al serial killer che le ha rapite.
Oggi la Tessie di allora è una mamma di un'adolescente che ha all'incirca la sua età all'epoca dei fatti, quando uno sconosciuto la rapì, ma non la uccise, la gettò in una fossa, liberandosi di lei e delle altre ragazze, mucchi di ossa e vestiti usati... sono passati quasi vent'anni... la memoria non è ancora chiara, tutto è ancora confuso, ma le Susan che la perseguitano da quando il presunto assassino è stato incarcerato le danno un'unica sola certezza: l'uomo che è in carcere non è il vero responsabile, il mostro è ancora là fuori pronto a colpire e lei ha solo un modo per salvarsi: ritornare indietro con la memoria, cercare di ricordare ogni minimo dettaglio apparentemente inutile e insignificante ma pieno della realtà dei fatti.
E così Tessa ripensa a Tessie, Tessie ritorna da Tessa, le loro memorie si intrecciano, le loro vite anche, ritornano a quei pomeriggi con Lydia, alle sedute dal dottore, alla sua temporanea cecità, ai racconti del nonno.
La verità sta per tornare a galla.
Le Susan sono ancora vive e si fanno sentire, reclamano vendetta e giustizia.
L'intreccio della trama è talmente ben articolato che il lettore pensa di carpirne la verità per poi comprendere di aver preso un abbaglio... la fine è inaspettata, vi basti sapere che giustizia sarà fatta e che le Susan avranno finalmente la loro vendetta.
Indicazioni utili
ANCORA DISTANTI
Nel secondo libro abbiamo lasciato i due giovani innamorati Setna e Sekhet ancora distanti l'uno dall'altro, lontani non per propria volontà ma per un susseguirsi di vicende che hanno portato i due amanti a dover affrontare strade irte di pericoli, in punti diversi del paese;
non si sono infatti ancora ritrovati: lui sta lottando contro l'acqua e contro il dio Thot, lei scappata dal padre e dalla sua malvagità, ha trovato rifugio presso il Tempio della dea Leonessa dove cura i maalati mettendo al loro servizio la sua bravura; quando le giunge voce che il suo giovane principe sia stato inghiottito dalle acque del Nilo, non ci vuole credere, anzi non ci crede: il suo amato non può morire, sicuramente avrà trovato un modo per sopravvivere, per vincere l'odio e per tornare finalmente da lei.
Dal canto suo Setna sta per affrontare l'ennesima prova che gli darà conferma delle sue capacità e del suo amore per Sekhet: il loro cammino a quanto pare è pieno di ostacoli e di dure prove che dovranno entrambi affrontare per liberare il paese dal mago nero e per coronare il proprio sogno d'amore.
Contornati da altri personaggi, tra cui Ramesse, il primogenito di Ramses, Il fido Geb, l'asino Vento del Nord e il Vecchio, il racconto inizia a spiccare il volo alla maniera dei romanzi di Jacq: descrizioni, dialoghi e varie vicissitudini accompagnano il lettore in questa nuova magia, creando il trampolino di lancio per la parte finale di questo romanzo, lungi ancora dall'arrivare... siamo infatti al terzo di cinque libri!
Indicazioni utili
LA BANDA DELLA MAGLIANA
Ragazzi di malavita è un libro sulla nota banda della Magliana; rispetto agli altri presenti sul mercato circa lo stesso tema, ha come pregio quello di raccontare dalla viva voce dei protagonisti le vicende che hanno reso nota la suddetta banda, facendo così rivivere al lettore i momenti salienti che hanno visto questi ragazzi alla ribalta della malavita italiana.
Romani doc, ragazzi normali, gente cresciuta in quartieri poveri che inizia a compiere piccoli crimini per poi scalare piano piano la piramide dei reati, arrivando a ben noti sequestri di persona, omicidi e spaccio di droga.
"Er negro", "l'accattone", "l'operaietto", "il sorcio", "il vesuviano", "crispino", "il coniglio", "Renatino", sono solo alcuni della banda ... uomini che non hanno nulla da perdere, se non la libertà e nella maggior parte dei casi la vita stessa.
Una carrellata di eventi dalla nascita alla morte della nota banda, uno sguardo sugli intrecci con la mafia, col P2 e con noti uomini dello stato.
Un libro che documenta un periodo della storia italiana su cui ancora non si è fatta molta chiarezza e su cui forse, tra decine di anni, si saprà qualcosa in più.
Indicazioni utili
UN'OMBRA SU ROMA
Piove a Roma, piove sul bagnato per Enrico Mancini: il commissario non ha più voglia di combattere, di indagare in nome della giustizia, quella giustizia in cui inizia a credere sempre meno... vuole abbandonare tutto e lo farà dopo aver risolto l'ultimo caso, dopo aver ritrovato il dottore che non è riuscito a salvare sua moglie.
Il caso Carnevali però è più complesso di quello che sembra e il commissario si trova a dover indagare in contemporanea su altri crimini legati tra loro e caratterizzati da un'ombra che li avvolge nel loro mistero e che sta terrorizzando la Città Eterna.
La squadra messa su in poco tempo darà i suoi frutti, nonostante varie differenze caratteriali e nonostante l'individualismo di alcuni suoi componenti.
Thriller pubblicizzato come esordio travolgente e come nuova voce del romanzo italiano, ma a mio avviso non risponde a tutte queste aspettative; è scritto bene, si legge piacevolmente, la trama è anche avvincente, ma manca quel qualcosa che possa dargli una marcia in più e, sempre a parer mio, troppo presente, sia nel protagonista principale, sia nell'Ombra omicida, il tema della malattia... quest'ultima potrebbe essere uno spunto che mette in moto gli omicidi o potrebbe caratterizzare il protagonista principale ma incentrare il libro sul tema e portarlo ad esserne il fulcro del libro mi pare eccessivo, negativo e devastante, sia per chi scrive, sia per chi legge.
Indicazioni utili
- sì
- no
267 risultati - visualizzati 1 - 50 | 1 2 3 4 5 6 |