Opinione scritta da Moon

4 risultati - visualizzati 1 - 4
 
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Moon Opinione inserita da Moon    05 Novembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Meglio tardi che mai

Avrei dovuto leggere questo libro molti anni fa, dato che in genere è una lettura consigliata alle scuole elementari/medie, ma come da titolo: meglio tardi che mai!

Fin dalla prima pagina si ha la sensazione di star leggendo il diario di una nostra amica, un'amica dolce e sensibile che, nonostante le difficoltà, affronta con ottimismo e volontà d'animo la sua vita adolescenziale. Ma dietro ai soliti inghippi della giovane età come i litigi in famiglia e i primi batticuore si nasconde qualcosa di più profondo e tragico. Infatti la situazione storica per una ragazzina ebrea, come Anna, non è delle più rosee, come non lo è per le sue coetanee e la sua famiglia. Mentre la guerra la circonda costringendola a vivere nascosta, anche dentro di lei nascono dei conflitti. Un conflitto tra il desiderio di libertà e la paura di essere scoperta, il conflitto tra i suoi sogni e la vita di stenti, un conflitto continuo tra il suo ottimismo e il pessimismo intorno a lei.

L'ultima pagina di questo diario è così sorprendentemente ricca di speranza che l'ho rigirata dieci volte prima di poter credere veramente che fosse l'ultima, ma poi ho realizzato che si quelle sono state le ultime parole che hai potuto scrivere prima della tragica fine, ma sono state anche quelle che hanno fatto iniziare il tuo sogno e ora il tuo sogno è realtà.

Dolce Anna ti sei rinchiusa nelle pagine del tuo diario e grazie ad esso, ogni volta, rivivi insieme a noi che le leggiamo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Moon Opinione inserita da Moon    12 Luglio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Un cuore spezzato

''Cadevo. Cadevo attraverso il tempo, lo spazio, le stelle, il cielo e qualunque altra cosa ci fosse in mezzo. Continuai a cadere per giorni, settimane, per un tempo che mi sembrò interminabile. Caddi finché non dimenticai che stavo cadendo. [...] Finché poi, da qualche parte laggiù in fondo al torace, sentii un dolore fioco, pulsante. Uno strano senso di vuoto. Un dolore li dove, una volta, stava il cuore. Aprii gli occhi.''

Chi di noi non si è chiesto come sarebbe il giorno del nostro funerale? come sarebbe la vita delle persone a cui vogliamo bene senza di noi? e come sarebbe la nostra "vita" dopo la morte? In questo libro si può trovare un punto di vista interessante di una sedicenne di nome Brie, morta perché le si è letteralmente spezzato il cuore. Ci mostra in un racconto, a tratti anche ironico, come il mondo vada avanti anche senza di lei e in un modo per niente piacevole: i genitori sono in crisi e la sua migliore amica sembra avere un legame con quello che era il suo ragazzo. Ma in questo "viaggio" non è sola, un ragazzo dal passato misterioso, Patrick, le è sempre affianco e la aiuta ad affrontare anche le situazioni più difficili. Una lettura piacevole e un finale per niente scontato. Lo stile, forse eccessivamente frammentato, rende però il racconto scorrevole e leggero (l'ho letto facilmente in 4 giorni). Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Moon Opinione inserita da Moon    30 Aprile, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Natura e mistero

Inizio con il dire che il genere fantasy-avventuroso non è tra i miei preferiti ma ho comunque deciso di leggere questo libro, prestatomi da una mia amica, un po' per curiosità dettata dalla fama dell'autrice e un po' come sfida personale.
La storia di Alex, un normale ragazzo di città, catapultato per una serie di eventi nel cuore della foresta amazzonica mi ha lasciato dapprima piuttosto indifferente e annoiata.
Superata però questa prima parte "introduttiva", come in un climax, l'imprevedibile mutare degli eventi unito al manifestarsi di una natura meravigliosa ed ancestrale hanno suscitato in me una curiosità tale da spingermi ad arrivare fino all'ultima pagina.
Nonostante lo stile zoppicante vale la pena di apprezzare le minuziose e curate descrizioni.
Inoltre, pagina dopo pagina, si ha modo di aprire la mente su una misteriosa e affascinante parte del mondo ai più sconosciuta ricca di popolazioni primordiali e brulicante di forme di vita animali e vegetali fuori dal comune.
Sfida vinta e tempo speso bene, consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Moon Opinione inserita da Moon    24 Aprile, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

L'ultima canzone

''L'ultima canzone" è il primo libro che ho letto di Nicholas Sparks. Mi ha talmente entusiasmato che ho sentito il bisogno di leggere altri romanzi dello stesso autore, ma ammetto che poi nessun'altro è riuscito a coinvolgermi e a trasmettermi delle emozioni come invece è riuscita Ronnie, forse perché, anch'io diciassettene all'epoca della sua lettura, mi sono perfettamente immedesimata con la protagonista e le sue difficoltà adolescenziali legate alla famiglia, all'amicizia e alla nascita del primo amore. Lo stile di Sparks è semplice e scorrevole ed aiuta l'immaginazione quindi, nonostante sia passato del tempo, la spiaggia di notte, il suono di un pianoforte, il rumore delle risate e delle lacrime rimane nella mia mente come se fossero dei ricordi di una vita vissuta da me. Bellissimo.
Altra cosa che contraddistingue i libri che mi piacciono e la delusione nel vederne (possibilmente dopo) la trasposizione cinematografica, i film sono spesso killer del libro, tagliano, modificano e ahimè stravolgono storie che vale la pena di conoscere per intero nella loro versione originale, cioè quella scritta. Consigliato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Altri libri di Nicholas Sparks e amanti del genere
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo