Opinione scritta da saurafumi

8 risultati - visualizzati 1 - 8
 
Avventura
 
Voto medio 
 
1.0
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
saurafumi Opinione inserita da saurafumi    19 Febbraio, 2017
Top 1000 Opinionisti  -  

La solita sbobba di Glenn Cooper

Questo libro è la solita accozzaglia di svastiche, croci, salti temporali, ricerca del potere eccetera a cui ci ha ormai abituato Glenn Cooper.
Uno scrittore sopravvalutato, forse il più sopravvalutato di tutti, il cui stile (se di stile stiamo parlando) è talmente scarso ed elementare da riuscire solo ad imbastire dialoghi ridicoli e banali, senza un minimo di ricercatezza sia nelle descrizioni dei fatti che delle persone, senza un minimo di accortezza nella ricerca lessicale, con le stesse parole che si ripetono in tutte le pagine, senza un minimo di accuratezza.
Le sue storie sono sempre banali, il solito pastrocchio dal cui esito dipende la fine o la continuazione del mondo, e l'eroe di turno è sempre la solita figura che si muove all'interno delle pagine in modo sconclusionato, senza un minimo di narrativa nelle sue azioni, senza una logica: ad esempio, per descrivere un pestaggio, parte col primo pugno e la riga dopo è già finito tutto.
Glenn Cooper è uno scrittore che non sa scrivere, un bambino di 10 anni saprebbe essere meno scontato di lui. Ha avuto fortuna con i suoi primi due libri della serie della Biblioteca, poi sarebbe stato meglio che avesse smesso.
Lettura inutile, non perdeteci il vostro tempo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
saurafumi Opinione inserita da saurafumi    19 Ottobre, 2016
Top 1000 Opinionisti  -  

Un punto di partenza

Sì, Breaking News può essere visto come un punto di partenza. Per chi, come me, ha in testa poche idee e anche abbastanza confuse sul conflitto mediorientale nella sua complessità, un libro come quello di Schatzing può scatenare la curiosità di saperne di più. Cosa che, puntualmente, ho fatto, avendo già acquistato altri tre libri che parlano dell'argomento.
A parte questo, è il solito Schatzing. Piacevole da leggere, scorrevole, mai banale nei dialoghi, documentato, insomma, un thriller che, al di là del contesto storico in cui si muove, si legge con piacevolezza. Certo, non ci sono momenti di tensione culminanti in colpi di scena spettacolari come in altri libri, ma il fine di questo romanzo non è questo.
Dopo "Il quinto giorno" e alla pari con "Limit", assolutamente il miglior libro dello scrittore tedesco.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
1.0
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
saurafumi Opinione inserita da saurafumi    07 Dicembre, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Talmente brutto da essere imbarazzante

Contiene spoiler

Mi avevano regalato qualche tempo fa Il Mercante di Libri Maledetti, l'avevo letto, e avevo fatto fatica a finirlo dal gran che lo avevo trovato noioso. Pregando che quest'anno per il mio compleanno non arrivasse qualcosa del genere, ecco che quando scarto il pacco vedo questo Labirinto ai Confini del Mondo.
Sospiro di rassegnazione.
Eccoci di fronte all'ennesimo romanzo storico scritto senza cognizione di causa.
Marcello Simoni, che a detta della terza di copertina sarebbe uno dei più famosi storici italiani (?), scrive pagine su pagine senza nemmeno la cognizione del tempo.
Sì, perchè il magister medicinae Suger, nel bel mezzo del 1200, in poco più di un mese avrebbe fatto il viaggio Parigi - Napoli, facendo tappa a Milano, ma di questo mese abbondante ben due settimane sarebbero servite per il tragitto Montecassino - Napoli... quindi le precedenti due settimane sarebbero occorse per fare la tratta Parigi - Milano - Montecassino... e senza specificare se a piedi o a cavallo...
E questo sarebbe uno scrittore da Premio Bancarella?
Bè, parliamone.
Spero proprio di non ricevere altri regali del genere.
Da evitare come la peste.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
61
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
saurafumi Opinione inserita da saurafumi    05 Dicembre, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Il gran finale... purtroppo!

Già, purtroppo questo è l'ultimo! L'ho divorato letteralmente in tre giorni, durante una vacanza. Non riuscivo a staccarmi, ce l'avevo continuamente davanti! Nonostante all'inizio possa sembrare un po' lento, mi ha comunque appassionato, sia per l'intricata trama, che Larsson riesce comunque a legare con un filo logico impeccabile, sia per la suspance sempre più alta. E alla fine trionfa la giustizia! Sembrerà banale da dire, ma dopo tutte le disavventure di Lisbeth, si tifa letteralmente per lei.
Invidio fortemente chi deve ancora cimentarsi nella lettura di questi tre libri, libri che comunque a breve riprenderò in mano.
Ovviamente consigliatissimo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
saurafumi Opinione inserita da saurafumi    05 Dicembre, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Secondo atto pienamente riuscito

Degna continuazione di Uomini che odiano le Donne.
Lo stile ricco eppure scorrevole di Stieg Larsson rende piacevolissima la lettura di questo secondo volume, e le (dis)avventure di Lisbeth la rendono ancora più appassionante. La completezza di particolari non lo rende per niente pesante, Larsson è stato capace di scrivere tante cose in tante pagine ma senza lasciar cadere il ritmo e la suspance fino all'ultima pagine.
Uno dei miei autori preferiti in assoluto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
saurafumi Opinione inserita da saurafumi    05 Dicembre, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Bellissimo

Sono completamente innamorata della figura di Lisbeth, mia eroina personale. Credo che Larsson abbia scritto tre capolavori, con questa trilogia, e sono profondamente dispiaciuta che non abbia potuto continuare con la serie (si dice che i libri dovessero essere dieci) per la sua prematura morte.
Adoro il suo modo di scrivere, anche se i libri sono lunghi (ma a me piacciono i libri con mille e più pagine, quindi qui vado a nozze...), e dopo aver letto il primo della serie mi sono precipitata a prendere gli altri due. La storia è bella, intrigante, crudele, un ottimo giallo, una bella ambientazione, scritta magistralmente da questo autore che mi è entrato profondamente nella pelle.
Consigliatissimo a tutti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
1.0
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
saurafumi Opinione inserita da saurafumi    04 Dicembre, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Banale e superficiale

Sono del parere che il miglior Glenn Cooper lo abbiamo visto nei primi due libri, La Biblioteca dei Morti e Il Libro delle Anime. Forse anche La Mappa del Destino si può salvare. Tutto il resto, buio completo.
Dialoghi banali, degni di sceneggiature di serie B, storie superficiali, con colpi di scena introdotti senza il minimo approfondimento... sembra quasi che gli abbiano veramente chiesto di scrivere due o tre libri all'anno, dal modo frettoloso in cui lo fa...
Qui la ricerca del Graal sembra una cosa alla portata di tutti... della serie, uno si sveglia la mattina e oplà, oggi mi metto a cercare il Graal... un indizio, peraltro ben evidenziato nelle prime pagine, ma a cui il protagonista arriva dopo tre o quattro capitoli mentre io l'avevo notato subito (cavolo, allora forse è vero che mi ci posso mettere anche io a cercare il Graal... :-)), e il gioco è fatto. Le cose sono troppo semplificate e troppo sbrigative, per un argomento di portata molto più vasta come questo. E mi limito a parlare solo di questo libro.
Veramente, non capisco tutto il suo successo. Più che di fronte ad un autore di successo mi sembra di trovarmi di fronte ad un generico dilettante, con tutto il mio rispetto per loro.
L'ho ricevuto in regalo, ma di certo non spenderò più soldi per questo autore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
1.8
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
saurafumi Opinione inserita da saurafumi    01 Aprile, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Un passo falso

Questo libro mi ha molto delusa. Sia per la storia, assolutamente banale, sia per la protagonista (una suora!), sia per lo stile. Sembra scritto da un ragazzino di seconda media, credo che io, se mi ci metto (e non mi ci vorrebbe molto... ) potrei fare altrettanto. L'autore avrà anche fatto ricerche accurate per scrivere questo romanzo, ma queste ricerche non si riflettono sullo stile del libro, poco accurato, senza suspence, piatto come la pianura padana, insomma, una vera delusione.
Lasciatelo perdere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
8 risultati - visualizzati 1 - 8

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo