Opinione scritta da Alcini

3 risultati - visualizzati 1 - 3
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Alcini Opinione inserita da Alcini    31 Gennaio, 2013
  -  

Mr Gwyn

Non è il solito Baricco, o meglio, non è il migliore.. Dopo meraviglie come "Oceano Mare", "Castelli di Rabbia", "Seta", bisogna riconoscere che non è uno dei libri più riusciti a mio parere.
Ma Baricco rimane pur sempre Baricco, e questo dà garanzia del fatto che il livello qualitativo e contenutistico della lettura sia una spanna sopra la maggior parte degli autori odierni, anche in opere meno geniali come questa.
Nonostante tutto infatti, "Mr Gwyn" ha tratti di Bellezza e Poesia che solo uno come Baricco sa imprimere alle parole e alle storie, trasportandoti in un mondo dove non solo tutto è possibile, ma è anche magico, surreale. Lo amo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Baricco
Trovi utile questa opinione? 
32
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Alcini Opinione inserita da Alcini    04 Ottobre, 2012
  -  

Finché ci saranno speranza e amore..

Il libro della memoria e della speranza. Non è un caso che il personaggio principale si chiami Hope, donna forte ma in una fase estremamente critica della sua vita.
Mentre il presente le crolla addosso, è la forza del suo passato a sostenerla, pur con gli sconvolgimenti e il terremoto che questo porta, e Hope si scopre una donna più vicina alle persone che ama di quanto non lo sia mai stata, ma soprattutto in grado di aprire il proprio cuore al mondo, per la prima volta, completamente.

Ma in fondo non è la storia della vita di Hope a creare il romanzo, bensì lo sfondo agghiacciante e terribilmente reale dell'Olocausto, triste, tremendo, ma permeato da una luce di speranza e umanità rappresentata dalla fratellanza e dal sostegno di persone di diversa religioni, ma fedeli all'unico vero insegnamento dell'amore reciproco.

Ho sofferto tanto pensando a Rose e alla sua famiglia, non si può non soffrire leggendo la sua storia perché la triste verità è che potrebbe essere una storia realmente accaduta, a più e più persone contemporaneamente.

In sé la storia romanzata forse è un po' scontata, a tratti inverosimile, ma questo non le fa perdere di interesse e spessore.
Rimane la storia della forza e della speranza, della vita che continua nonostante tutto, delle radici ritrovate e salvifiche.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Alcini Opinione inserita da Alcini    30 Agosto, 2012
  -  

Bello di una bellezza rara

Murakami Haruki, piacevolissima scoperta..
Il libro è appassionante, intenso, capace di trasmettere tutte sensazioni, emozioni che vivono i protagonisti.. Sembra quasi di viverla, alla fine, quella nostalgia che permea ogni pagina..
Watanabe si presenta come estremamente riflessivo, ma infine fortemente desideroso di conquistare quel suo pezzo di felicità che troppe volte gli è stato negato; Naoko è una figura eterea, sfuggente eppure pesantemente presente, lei e quel suo fermaglio fanno venir voglia di entrare nel libro e stringerla in un abbraccio... e poi Midori..semplicemente straordinaria, straordinariamente forte..E Reiko, àncora di un passato che svanirà a breve, come si percepisce dalle prime pagine del romanzo..

Libro appassionante, mai banale, profondo, nostalgico.. bello di una bellezza rara..

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo