Opinione scritta da DarkPlanet74
22 risultati - visualizzati 1 - 22 |
American HorrorHistory
Romanzo degno del genere cui appartiene.
Non mi aspettavo nulla, ma appena ho letto le prime 50 pagine la storia mi ha catturato e non mi ha mollato più.
Non c'è cosa che mi spiazzi di più dei romanzi dati per spiccioli che poi si rivelano delle preziose varianti narrative di genere.
Piacevolissima lettura, narrazione veloce e ben fatta, intendiamoci non è un capolavoro ma non ha la pretesa di esserlo.
La storia con un pizzico di vampiri qui è ben strutturata e anche se si sente troppo il puzzo di una sceneggiatura e non di un'opera narrativa di ampio respiro, l'autore sa perfettamente dosare un po' di questo è un po' di quello, il mix è riuscitissimo, fortuna? forse...
Se amate i vampiri e la storia, andate il libreria e fatelo vostro.
4 stelle appuntate in copertina.
Consigliato
Indicazioni utili
Romanzo Psicologico macchiato di darkhorror.
Ottimo mix narrativo.
Un romanzo che è un mix thriller/horror che lascia un buon sapore.
Consigliatissimo ai lettori di John Connolly, forse l'autore si ispira al suo stile, forse no.
Comunque una prova riuscitissima l'ho bruciato in 3 giorni, e e sono rimasto piacevolmente scottato.
Sconsigliato agli manati del thriller tradizionale, questo è molto più scuro di pagina in pagina come il colore del sangue sotto il chiaror di luna.
4 Stelle strameritate.
Super consigliato agli amanti dei romanzi di John Connolly su "Charlie Parker".
Bello accidenti.
Indicazioni utili
L'amicizia tradita!
Questo romanzo non è per tutti.
Se cercate il solito intreccio commerciale, mettetelo giù e non compratelo.
Qui si parla di Mississipi, di amicizie tradite e crimini celati, di parole non dette e di vita che scorre inesorabile, di quello che eravamo da ragazzini e di quello che siamo diventati da adulti, che ci piaccia o no.
Potrebbe essere il solito romanzo di formazione, ma è molto meglio.
Se per voi uno dei valori fondamentali nella vita è l'amicizia leggetelo e ne rimarrete soddisfatti.
La narrazione è pulita e calda,l'intreccio narrativo si snoda su età adulta/crimine/infanzia/amicizia tradita/disillusione ed è ben congegnato, un romanzo elegante e scritto con il cuore.
4 stelle, meritatissime.
Indicazioni utili
Triloterzolibro al sangue.
Epica conclusione della trilogia.
Sicuramente una degna conclusione della "Nocturna",obbligatoria trilettura che non può mancare nella biblioteca di ogni appassionato.
L'unica pecca forse è che in alcuni casi sembri un pò ripetitivo,ma il tutto è a fin di bene e scorre e diverte,facendo un buon lavoro narrativo.
Da leggere,punto.
Media dei tre libri 4 stelle, meritatissime.
Spero che il regista e lo scrittore si rimettano presto al lavoro su un nuovo romanzo.
Indicazioni utili
Esperimento tra horror e thriller
Romanzo strano, sperimentale.
Si legge con piacere,ma è dedicato più agli amanti dell'horror in genere.
Sicuramente piacevole e poco impegnativo,peccato gli manchi quella marcia in più per farlo diventare una chicca letteraria.
Si ha un senso di ne carne ne pesce, comunque è un' esperimento riuscito a metà.
Provaci ancora Dan.
Indicazioni utili
La religione come dovrebbe essere
Che furbacchione Moore,attinge a piene mani dalle sacre letture e le rende divertenti,ritmate e molto molto scorrette.
Questo storia è dedicata a tutti quelli a cui le letture religiose stanno sul callo che fa male,qui il messia potrebbe essere il nostro migliore amico senza cadere in volgarità o eccessi.
E' una lettura poco impegnativa non eccessivamente colta o innovativa, ma è comunque una vecchia storia rielaborata per i tempi moderni con uno stile gradevole.
Indicazioni utili
4 Short Story - 4 Perle narrative
Ho letto pareri discordanti su l'ultima raccolta di King.
Da parte mia ho ritenuto le ultime opere narrative ad ampio respiro, deludenti e poco ispirate.
Ma qui, tra queste pagine King dimostra sopratutto una cosa, che nelle storie brevi è ancora in grado di dare magia alla scrittura.
Qui per la prima volta non si scherza, non c'è redenzione nella Vendetta,il più nobile dei sentimenti,nessuno ritiene ingiustificata la vendetta per giusti motivi tanto meno chi scrive questi racconti.
King sa fare ancora bene il suo lavoro, almeno nelle short story per ora il trono lo ha saldamente incollato al sedere.
4 stelle nel segno della Vendetta.
Indicazioni utili
Il giornalismo si incontra con il thriller
Scritto in modo giornalistico,come richiesto dalla trama e dall'intreccio narrativo,scorre velocemente senza esagerare o stupire rimanendo nel recinto del classico senza entrare in quello dell'innovazione.
Anche se in libreria c'è di meglio,questo romanzo rispetta tutte le sue promesse.
Ottimo regalo di natale da fare a chi genericamente piacciono i thriller.
Indicazioni utili
Leggibilità commerciale
Seguito di "Il Poeta" pecca di un intreccio narrativo tirato troppo alla lunga,non brilla di originalità ma riluce di un bagliore commerciale che soddisfa il palato dei molti senza togliere la sete ai pochi che cercano qualcosa di diverso dal solito romanzo poliziesco che ha sempre lo stesso inizio lo stesso sviluppo e la stessa fine.
Connelly è ritenuto uno dei migliori romanzieri di genere, peccato che il genere in questo caso è il pubblico che desidera sempre le stesse storie.
Sconsigliato ai palati fini. In giro c'è di meglio.
Indicazioni utili
Bukowski, batte forte sul tavolo della società.
Sono un amante dell'immortale Bukowsky, lo adoro e questa raccolta di scritti è bellissima.
La scrittura, il talento, la semplicità di un autore inimitabile ed inconfondibile.
Straconsigliato!
Indicazioni utili
Lettura Obbligata
Per gli amanti dell'horror,dei vampiri e della narrativa di genere, questo libro è "una chiamata alle armi".
Bellissimo è riduttivo. King dovrebbe prendere in mano questo romanzo e imparare a scrivere di nuovo.
Sono un'amante del genere da moltissimi anni e ritengo che questo "primo libro" di una trilogia (che scongiuro la Newton & Compton di continuare a pubblicare) sia uno dei migliori romanzi sui vampiri in circolazione, strepitoso,velocissimo,violento come deve essere e con un rispetto al genere che tutti gli scrittori dovrebbero mostrare.
Qui si parla di male assoluto, qui si parla di un gruppo di personaggi indimenticabili, qui si tratta di sopravvivere al male.
Peccato avere a disposizione 5 stelline, ne meriterebbe il doppio.
Da comprare di corsa......... si legge in un'attimo.
Bellissimo!
Indicazioni utili
Rielaborazione di un mito
Nel mezzo di tutto il fango che in questo periodo si riversa sul mito letterario del vampiro vedi "Twilight", esce questo romanzo (il primo libro di una trilogia che fa ben sperare)che rielabora i vampiri rendendoli più come un virus che come esseri delle tenebre puri,diciamo che mischia sapientemente le due cose.
Criticato dai più come una sceneggiatura pronta per il cinema, si ci può stare.... ma è anche un buon libro, uno dei migliori usciti in questi mesi.
Lo consiglio!
Bravissimi Hogan & Del Toro
Indicazioni utili
Seconda Libro - Intermezzo di sangue
Il secondo libro di una trilogià è sempre un ponte tra il 1 e il 3 romanzo.
Questo "La caduta" svolge egregiamente il suo lavoro, un romanzo di raccordo che mantiene la promessa di intrattenere e divertire,unica avvertenza non leggetelo se non avete letto "La Progenie" perchè non riuscirete a capire in modo completo sia la storia sia i personaggi.
Comunque una buonissima lettura che si distingue dal ciarpame riguardante i Vampiri che viene presentato di questi tempi in libreria.
Horror da intrattenimento in attesa del volume conclusivo.
Indicazioni utili
Tributo a Romero
Il romanzo rispetta tutti i canoni del genere, non li modernizza ne li snatura, ma offre una prova narrativa ad un genere difficile e sottovalutato come gli "Zombi",rispettando la natura Romeriana e mantenendo un ritmo eccellente dalla prima all'ultima pagina, mantenendo tutte le premesse e non tradendone alcuna.
5 stelle meritatissime.
Un'ottima prova narrativa.
Indicazioni utili
Secondo Libro - Il nemico siamo noi
Il ritmo del secondo libro aumenta, si lascia la solitudine e si viene ospitati nella comunità umana,con il classico rovescio della medaglia.
Buon proseguimento narrativo,ritmo mantenuto per tutta la narrazione,l'autore ha scelte narrative condivisibili,via i personaggi che hanno finito il loro ruolo e delinea meglio i protagonisti che sono in continua crescita.
Fiducia per i prossimi libri conquistata, aspettavo forse un passo falso che è comune nei secondi libri attinenti a trilogie ecc., l'autore è bravo e non sbaglia.
Da leggere assolutamente dopo "Apocalisse Z".
Consigliatissimo.
Indicazioni utili
Senza Eguali
Questo non è un Romanzo. E' una condanna.
perchè quando sfogli la prima pagina e dopo solo 5 giorni ne hai lette 500 ostinandoti a non voler chiudere per dormire.... vuol dire che l'autore ha creato un meccanismo di narrazione che non lascia scampo.
Questo è un capolavoro assoluto,non leggerete niente di simile...forse ci si avvicina "Red Dragon" di Harris (che ha scopiazzato) ma la narrazione è più veloce, velocissima e con una qualità impressionante,non vorrei sembrare troppo entuasiasta ma questo libro è nerissimo,velocissimo,e con uno stile impeccabile.
Una bomba ad orologeria pagina dopo pagina....
Scordatevi tutti i migliori romanzi di genere.... questa storia non la scorderete mai,perchè ogni romanzo di genere messo vicino ad essa risulterà banale scontato e scritto male.
E questo vi condannerrà, perchè se leggete una storia così ben scritta, difficilmente per i prossimi anni sarete soddisfatti da altri romanzi.
Un Capolavoro! Il Capolavoro. Bravura narrativa devastante.
Puntualizzo che è del 1979, prima di tutti gli scrittori più blasonati,che hanno attinto a mani giunte da quest'opera incredibile, non riuscendo neanche ad intravedere l'eccellenza di questo romanzo.
Indicazioni utili
Un gioiellino!
Prima di tutto è una storia bellissima, si omaggia il genere senza snaturarlo,tutti gli ingredienti sono dosati senza strafare,senza rendere volgare o pulp la narrazione della storia.
Un libro che parla del diverso che non è mai sato così simile a noi.
Amore con la "A" maiuscola per i Vampiri, questo romanzo è un'esempio di come si scrivono le storie dell'orrore che non spaventano per i mostri e il sangue ma descrivono quanto spietata e cattiva sia la nostra realtà, indubbiamente uno dei più bei romanzi sui vampiri degli ultimi anni.
Consigliatissimo!
Indicazioni utili
La buona cucina narrativa
Prendete la base narrativa de "l'ombra dello scorpione" adattatela alla drammaticità di "the road" mescolate il tutto con un ottimo dosaggio narrativo e troverete "Il Passaggio" un libro bellissimo.
L'autore dichiara che è il primo di una trilogia, e vi assicuro che le 800 pagine volano in un baleno, non inserirei ne una pagina in più ne una in meno,gli spunti narrativi ispirati ad altre opere qui vengono sfruttati in modo intelligente senza esagerare o cadere nel banale.L'autore ha trovato il bacio d'amore tra l'horror e la fantascienza dato in una contesto narrativo drammatico.
Straconsigliato.
Indicazioni utili
Un Lupo e una Iena in un gregge di pecore.
Benvenuti nella testa dei serialkiller e dei diversamente buoni.
Il romanzo è in prima persona,diviso tra due sponde,il male indifferente e la diversa normalità.
L'autore vela la storia di un ritmo commerciale,non è raffinato ma ti inchioda alle pagine,un ritmo serrato, nulla viene celato,i passaggi sono forse dei più cattivi e violenti possibili,ottima la capacitòà di descrivere gli stati d'animo, bravissimo nel tenere la storia a filo di rasoio,non preferisce la strada facile ma quella che ti porta ad un vicolo cieco e non sai fino all'ultima pagina quale sarà l'esito di tutto il sangue,la violenza,l'indifferenza al male e l'humor nero che miscela nel romanzo l'essenza perfetta.
Si ride cattivamente, si ghigna come il protagonista,sulla fredda normalità del male,piccola perla i passaggi narrativi che descrivono il nostro Serialkiller alle prese con un piccolo e furbissimo felino.
Romanzo imperdibile!
Lettura obbligata per gli amanti del genere.
Indicazioni utili
Un classico dall'inferno
Unisci un tema classico e Matheson e la miscela è esplosiva.
Matheson prende il più classico dei racconti e lo trasforma in un racconto che ti prende alla gola, 4 personaggi posozionati su una scacchiera narrativa,ogni mossa potrebbe essere il contrario dell'altra, e poi quando si arriva alla fine viene rivelato il segreto del gioco diabolico.
Per chi ama le storie di fantasmi,e l'arte di Matheson di trasformare in attuale il classico questo libro è imperdibile....
Consigliatissimo nelle calde notti estive.
Indicazioni utili
Da ombrellone!
Un romanzetto estivo.
Nessuna pretesa, scritto mediocremente,commercialissimo, esagerato nelle descrizioni che potrebbero riguardare un bubblico più giovane e non i romanzi per un pubblico adulto.
Un pessimo esercizio di scrittura,si ha l'impressione che anche l'autore si sia annoiato a scriverlo.
3 stelle e sono stato generoso.
Indicazioni utili
Esperimento Narrativo!
Confesso che ho saltato a piè pari il romanzo precedente,poi vedendo la nuova pubblicazione ho deciso di riconsiderare la mia fiducia e dare una nuova possibilità all'autore di cui sono fan in fase calante.
Peccato, non fa per Chuck tentare di seguire l'onda delle mode,goffo,senza idee,non sembra quasi lui,cerca di copiare se stesso ma lo fà male e senza ispirazione.
Leggibile ma non da ricordare.
Sconsigliato per i nuovi lettori,appena leggibile per i fan.
Da rimandare in attesa di opere degne.
Indicazioni utili
22 risultati - visualizzati 1 - 22 |