Opinione scritta da leggere libri

11 risultati - visualizzati 1 - 11
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
leggere libri Opinione inserita da leggere libri    21 Aprile, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Partitura d'addio

Ancora una volta Pascal Mercier stupisce per la sua innata capacità di descrivere con estrema maestria i sentimenti e le emozioni umane. Bella la storia di un padre vedovo con il gravoso compito di crescere da solo una figlia particolarmente introversa, ma dotata di un talento straordinario nel suonare il violino. Ciò che si percepisce maggiormente proseguendo nella lettura è l’intensità del legame padre/figlia che diventa sempre più fragile sfociando irrimediabilmente in tragedia. La scrittura è elegante e particolarmente curata e lascia sensazioni che difficilmente si dimenticano.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
leggere libri Opinione inserita da leggere libri    16 Aprile, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Treno di notte per Lisbona

Il percorso personale di un uomo attraverso la conoscenza di un essere umano davvero speciale .Sullo sfondo di una atmosfera
magica e rarefatta l’autore ci porta a Lisbona , durante un viaggio molto introspettivo. Un senso profondo della parola scritta, un ritmo lento e pieno; mi sono sentita assorbita dalle raffinate riflessioni di questo scrittore, ma anche stupita di potermi ritrovare in alcuni dei suoi pensieri. Trovo che Pascal Mercier scriva in modo curatissimo e affascinante.
Un bellissimo libro, ve lo consiglio vivamente!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
leggere libri Opinione inserita da leggere libri    28 Marzo, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Fahrenheit 451

L’orrore per una vita senza cultura.
Bradbury ha usato la fantascienza per descrivere l’incubo di una futura civiltà tecnologica, ed è quasi inquietante comprendere quanto si è avvicinato alla nostra attuale realtà. Descrive un mondo dove la legge impone di bruciare ogni libro esistente e dove lo stimolo dell’informazione televisiva schiavizza il pensiero degli uomini, rendendoli privi di libertà di pensiero. Ma non manca anche di farci capire che le migliori armi contro i soprusi sono l’intelligenza e la cultura e che ogni forma di dittatura altro non fa che coltivare l’ignoranza delle persone.
Insieme a “1984”, uno dei libri più belli che ho letto.
Sono sicura che prima o poi lo rileggerò.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
leggere libri Opinione inserita da leggere libri    23 Marzo, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

L'isola sotto il mare

Ancora una volta sono le donne le protagoniste principali di Isabel Allende. Come sempre è in grado di narrare una storia lunga, intensa e complicata in maniera avvincente, che cattura l'attenzione del lettore...
Il romanzo, crudele nella sua realtà, è ambientato nell'Haiti del 1700: spesso è commovente e tratta temi difficili quali il razzismo e la schiavitù.
Il personaggio principale è una schiava; una bellissima donna, coraggiosa e innamorata della libertà. Il tutto si svolge in una magica atmosfera, dove, lontano, nella notte, senti risuonare i tamburi...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.6
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
leggere libri Opinione inserita da leggere libri    23 Marzo, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Nel mare ci sono i coccodrilli

Questa è la storia di un bambino, Enaiatollah, nato in Afghanistan
Racconta lo strazio di una madre che vede nell'abbandono del figlio l'unico modo per salvargli la vita; un tragico atto d'amore ...
Enaiatollah rimane solo e comincia una prematura vita da adulto e da clandestino.Un libro stupendo che propone problematiche molto attuali, come quella dell'immigrazione; aiuta a comprendere meglio la sofferenza di queste persone e magari ci aiuta anche a essere più tolleranti. Molto educativo: andrebbe fatto leggere nelle scuole, a tutti quei ragazzi devastati dal consumismo.
Un viaggio della speranza tentato da milioni di esseri umani...
Davvero molto coinvolgente!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
61
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
leggere libri Opinione inserita da leggere libri    23 Marzo, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Cecità

Geniale, profondo e incredibilmente vero. Scioccante, perché analizza tutti i punti deboli dell’umanità, come la regressione dell’uomo a bestia, che cerca di soddisfare i bisogni primari usando cattiveria e indifferenza.
Alcune pagine sprigionano una tale forza emotiva che ti costringono davvero a riflettere su quanta brutalità c’è nel vivere umano.
Alcuni passaggi sono macabri, altri sprigionano dolcezza, come quando Saramago descrive le donne che si lavano sotto la pioggia, e nonostante siano state violate nel corpo, mantengono inalterata la loro dignità.
E che dire poi del cane che lecca le lacrime … bellissimo!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
leggere libri Opinione inserita da leggere libri    21 Marzo, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Centi'anni di solitudine


Un libro fiabesco che trasuda passione, un intreccio di vite che coinvolge e commuove. Una saga familiare che racconta il destino di ogni suo componente, ma anche la vita di un paese, Macondo, dove c’è sempre il sole oppure non smette mai di piovere, con i suoi colori , i suoi odori, i suoi strani abitanti . La famiglia “Buendia”, che vive nella grande casa che profuma di caffè, e questo susseguirsi e ripetersi di nomi. Insomma… ti senti trasportare in un universo che si trova tra realtà e fantasia … bellissimo!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
leggere libri Opinione inserita da leggere libri    16 Marzo, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

La biblioteca dei morti

Un thriller ben scritto e ben congeniato, sicuramente molto piacevole per gli amanti di questo genere . La storia è originale e interessante e il libro scorre veloce. Le parti storiche sono ben strutturate ed è piacevole l’alternanza e l’intreccio di epoche parallele che poco alla volta svelano il segreto della “Biblioteca dei morti”. L’Area 51 poi crea ulteriore“mistero”.
Indubbiamente intrigante.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
71
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
leggere libri Opinione inserita da leggere libri    16 Marzo, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Che tu sia per me il coltello

Non sono in grado di formulare un giudizio coerente su questo libro, che a mio parere è ostico e noioso.
Il personaggio maschile è morboso,inquietante e con qualche turba mentale.
Un romanzo epistolare, troppo riflessivo e introspettivo.
Un amore platonico dove due anime si incontrano scrivendosi lettere, ma che alla fine lascia la sensazione di un amore "malato"...
Che dire...forse si tratta semplicemente di gusti, ma proprio non mi è piaciuto!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
36
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
leggere libri Opinione inserita da leggere libri    15 Marzo, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Capolavoro

Un capolavoro!
Uno dei libri più' pesanti che ho mai letto, a tratti oserei dire angosciante, ma anche terribilmente coinvolgente. Se consideriamo che è stato scritto da più di sessant'anni questa lettura è ancora estremamente attuale: il potere di pochi che comanda le menti di tutti, quindi il totale controllo dell'individuo. A tratti mi sono impressionata, altre volte ho provato un reale senso di paura.
Indimenticabile, lascia sicuramente il segno.
LEGGETELO!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
61
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
leggere libri Opinione inserita da leggere libri    15 Marzo, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Venuto al mondo

..."il destino è come il cuore, è dentro di noi fin dal primo istante, quindi è inutile cambiare strada..."

Dopo tanti anni è il primo libro che mi fa piangere leggendolo.
Una storia bellissima, straziante, dolorosa come un pugno che ti colpisce in pieno viso.
Il destino crudele di una giovane coppia, lo struggente desiderio di avere un figlio...una guerra, quella di Sarajevo...
Uno stile bellissimo che ti entra in testa e non ti lascia nemmeno per un attimo...
Un libro da leggere e rileggere all'infinito.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
71
Segnala questa recensione ad un moderatore
11 risultati - visualizzati 1 - 11

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo