Opinione scritta da Giulia79

8 risultati - visualizzati 1 - 8
 
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Giulia79 Opinione inserita da Giulia79    20 Giugno, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

ma che fai, suzanne, scegli le scorciatoie?

troppe telecamere, ancora più grande fratello del secondo, e l'impressione che in situazioni narrativamente difficili un po' l'autrice si defili perseguendo strade facili e scorciatoie poco soddisfacenti.
Non so, forse era meglio che io mi fermassi al primo. Ma chi poteva vivere senza sapere cosa ne sarebbe stato di tutti loro?
Forse, indipendentemente dal resto, è la curiosità che appassiona che rende questo finale, anche se razionalmente non un granchè, affettivamente e passionalmente da leggere!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
solo a chi ha letto i primi due
Trovi utile questa opinione? 
22
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Giulia79 Opinione inserita da Giulia79    20 Giugno, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Mi sento di nuovo "ragazza"

difficile recensire senza spoiler, ma ci provo.
Mi è inaspettatamente piaciuto, e mi ha anche un po' tenuta incollata; la storia si dipana bene, l'unica pecca è la non uniformitá e opportunità negli approfondimenti delle scene, alcune troppo approfondite senza bisogno, altre appena accennate quando se ne vorrebbe sapere di più; nel complesso, comunque, un bel libro, lo consiglio.
Piccolo commento inoltre  sulla maturità dei ragazzi di oggi: se non sbaglio questo libro si ubica nell'universo dei libri per ragazzi ma non troppo; io ho un po' superato quella etá, ma ai miei tempi un libro con questa idea di base sarebbe stato al centro di un po' di maretta per velati suggerimenti verso qualche adolescente psicolabile che avrebbe potuto emulare il principio degli hunger games...per fortuna i tempi sono cambiati, anche se un po' mi ha dato un brivido...poi però ho pensato, a 14 anni io leggevo di nascosto Stephen King!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a chi vuole una storia bella e forse un pò alienante
da leggere tutto d'un fiato
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
Arte e Spettacolo
 
Voto medio 
 
2.2
Stile 
 
3.0
Contenuti 
 
2.0
Approfondimento 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Giulia79 Opinione inserita da Giulia79    26 Mag, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Una casa per chi se lo poteva permettere

Autobiografico ed a tratti estremamente autocelebrativo, non mi ha interamente soddisfatto. Il libro è ben scritto e carino, raccoglie episodi della vita della famiglia Verdone, scorrevole e gradevole da leggere, ma mi aspettavo più comicità; i Verdone erano estremamente benestanti in un periodo in cui era un lusso dedicarsi al cinema. Non ci sono, nell'intero libro, ingerenze di gente " normale" ma solo alta borghesia e gente famosa vs burini e bambinaie.
Non so, mi è sembrata quasi una ostentazione, e forse ho una punta di invidia...
Questa è l'ultima volta che Fazio mi consiglia un libro

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Consigliato a chi ha letto...
a chi piacciono gli aneddoti sul mondo dello spettacolo
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Giulia79 Opinione inserita da Giulia79    20 Mag, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Catarsi

Libro che sicuramente fa più bene a chi lo ha scritto che a chi lo legge; il fatto che la scrittura sia catartica, in questo caso, è evidente, ma, nonostante il libro sia scorrevole e gradevole, a mio parere in questi casi i primi posti in classifica e le lodi sono dettate più dalla stima per l'autore e da una volontá di incoraggiarlo nel percorso di vita che da una effettiva validità letteraria del libro in sè.
In tal senso, onestamente non mi sento di dare un voto alto, ma solo di apprezzare il coraggio di esporsi intimamente in un ambiente che non premia l'interiorità. Sono anche un po' perplessa dalla commercializzazione di tanto di personale, ma questo è forse parte del gioco.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
61
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
2.0
Giulia79 Opinione inserita da Giulia79    19 Mag, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Meglio chiamarlo raccolta di siparietti

Mi aspettavo una storia, una trama, ma questo libro non ne ha; lo assimilerei ad un piccolo saggio per esempi, il cui argomento non saprei identificare, dati i disparati oggetti dei capitoli; non che non sia scritto ironicamente ed non sia estremamente godibile in alcuni passaggi, ma il minimo che si debba fare in questi casi è informare i lettori prima dell'inizio della lettura del fatto che si tratti non di una storia ma di un insieme di riflessioni a briglia sciolta; nel caso non lo si faccia, come in questo caso, si incappa in delusione ed un pò di risentimento
Unica nota positiva, l'estrema arguzia intelligenza ed ironia dello scrittore; leggerò altri suoi libri (questa volta con una trama, spero) per valutare meglio se lo scrittore ed il suo operato siano a me confacenti!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Consigliato a chi ha letto...
consigliato a chi non vuole una trama ma siparietti divertenti
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
Giulia79 Opinione inserita da Giulia79    14 Mag, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Semplice e impeccabile


Scritto in maniera semplice e lineare, elegantemente portato avanti, il realismo di Carofiglio mi lascia sempre un po' senza parole; non è un realismo crudo, ma una storia calata nella vita semplice di tutti i giorni, un carabiniere, uno psicologo, una donna e poco altro, o tanto altro, visto che potrebbero essere accanto a noi, reali, con il loro passato...
Chi legge deve solo sedersi e stare a guardare la storia che placidamente si dipana, guardando dentro e fuori le persone che la popolano, senza pretese psicologiche o arrovellamenti stilistico-concettuali; la mia impressione si conferma quella di un libro godibile, scritto per raccontare una storia e non per dimostrare qualcosa, una trama lineare senza grandi fronzoli, con un azzardo oltreoceano portato avanti meglio di quanto pensassi, in modo credibile

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
consigliato a chi vuole leggere per una volta un "poliziesco" elegantemente e semplicemente italiano
Trovi utile questa opinione? 
41
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Giulia79 Opinione inserita da Giulia79    25 Aprile, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

sorpresa inaspettata

alcune volte iniziare a leggere un libro prevenuti cela una piacevole sorpresa che amplifica una lettura gradevole e la rende uno speciale regalo inaspettato...
Questo libro scorre elegantemente, non una parola di troppo nella descrizione del dramma delle adozioni, della solitudine, equilibrato e delicato, non retorico, quasi sospeso...
La storia è forse un po' semplice, ma la delicata introspezione lascia un sapore dolce amaro  che va di pari passo con le parole della protagonista.

Consiglio questo libro, una volta tanto un libro facile da leggere, successo editoriale ma con un bello stile

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Giulia79 Opinione inserita da Giulia79    02 Aprile, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

King é sempre King, ma...


Ultimo libro di King, lascia in bocca un sapore di America come non mai.
Il vero protagonista di questo libro, a mio avviso, è proprio quel mondo americano anni 60 spesso sospirato ed uno degli episodi più critici del moderno nuovo continente, l' assassinio di Kennedy.

Letto nella versione in lingua originale, mi incuriosisce come possano rendere in italiano i numerosissimi modi di dire ed interlocuzioni di cui è infarcito il tutto.

La storia si dipana bene, ma del resto è di King che parliamo, ma, onestamente, di tutti i libri suoi letti negli ultimi due decenni, è quello che mi piace di meno.
Trovo scontata la trovata dei viaggi nel tempo, un pò lento l'incedere, anche lui molto scontato in alcuni punti; mi aspettavo molto di più, anche se il livello si conferma medio alto rispetto al panorama letterario del genere.

Da un pubblico americano potrebbe essere molto più apprezzato che da noi, che guardiamo probabilmente solo alla trama da fantasy e alla storia d'amore, cosa che su 800 pagine di un King del 2011 mette un pò di tristezza...

Il libro è scritto bene, la storia non è male, e per chi gradisce un breve ritorno a Derry viene ben accontentato anche da un incontro con due vecchie conoscenze; per il resto, forse avrei fatto meglio a rileggere un bel classico come The stand o un The Dome

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
un pó di tutto
Trovi utile questa opinione? 
81
Segnala questa recensione ad un moderatore
8 risultati - visualizzati 1 - 8

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario