Opinione scritta da staralfur

6 risultati - visualizzati 1 - 6
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
staralfur Opinione inserita da staralfur    08 Marzo, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

come smontare un capolavoro.

Uno dei gradi capolavori di Hemingway: non l'ho ancora finito e non credo che lo farò.
Noioso, lento, della guerra non dice quasi nulla se non qualche accenno per contestualizzare la storia.
Un tenente ferito in guerra si innamora, non si sa come nè perchè, di un'infermiera. I dialoghi sono inutili e ripetitivi, riempono un capitolo con discorsi come -Mi vuoi bene?- -Certo che ti voglio bene- -Ma tu mi vuoi bene?- -Si- -Non è vero, tu non mi vuoi bene-

Forse mi sfugge il suo significato così profondo. Vuol dire che continuerò a leggerlo quando avrò ricevuto l'illuminazione divina ._.


Chiedo scusa se ho fatto un commento troppo pesante, ma questo libro non l'ho digerito.

[spero di non ritrovarmi come in Midnight in Paris per non essere picchiata da Hemingway in persona :) ]

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
46
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
staralfur Opinione inserita da staralfur    21 Febbraio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

storia di neve

Un inizio dantesco e un susseguirsi di drammaticità alla "Cent'anni di Solitudine".
Un tranquillo ed isolato paese di montagna si trasforma nel paese dell'orrore. La debolezza degli uomini pronti a cedere per nulla; l'avidità di un padre pronto ad arricchirsi approfittando dei poteri della sua bambina speciale; una violenza dopo l'altra si frappone alla dolce storia d'amore della delicata e fragile Neve con un ragazzino nato dal fuoco.

Una lettura non facile che toglie comunque il fiato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
61
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
staralfur Opinione inserita da staralfur    14 Febbraio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

la passione secondo i Malaussène

Un romanzo-non romanzo ironico di una famiglia unita e bizzarra che contiene anche troppi personaggi (difficile capire chi ne faccia realmente parte e chi no) si trasforma in un poliziesco-mal-riuscito dai risvolti inaspettati che tengono incollati fino ad una fine assurda, non eccezionale.

Una storia inconsistente narrata in buono stile. Il linguaggio scorrevole e divertente lo rende sicuramente piacevole da leggere, ma nulla di più di un breve romanzo che riempe il pomeriggio.

E' il secondo libro di Pennac che leggo dopo il Paradiso degli Orchi.
Curiosa di conoscere ulteriori risvolti della famiglia Malaussène, forse leggerò altre "avventure" dopo aver dato la precedenza a libri più interessanti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
staralfur Opinione inserita da staralfur    09 Febbraio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

o lo ami o lo odi.

i commenti di chi ha letto questo libro si suddividono esattamente come il condominio: da un lato i condomini snob e pieni di pregiudizi, non accettano che qualcosa/qualcuno si comporti diversamente dalle loro aspettative, dall'altro la figura della portinaia, una donna colta e profonda, "costretta" a nascondersi dall'ignoranza della gente. Si chiude dietro l'immagine della classica portinaia in pantofole che tutti si aspettano per essere contenti. Avrebbero accettato che una portinaia fosse più intelligente di loro?

Questo libro può piacere solo a chi si è trovato nei panni della piccola e solitaria Paloma. Il suo problema? non viene compresa. Tende ad isolarsi perchè ha interessi diversi da quelli di altri ragazzini della sua età. Anche nel suo caso: certa gente non accetta che una ragazzina possa avere una cultura più vasta della loro.

Peccato il finale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
13
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
staralfur Opinione inserita da staralfur    08 Febbraio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Un libro incredibile

La dura realtà della classe operaia del 1800, in particolare quella dei minatori. Adulti, vecchi e bambini, donne e uomini costretti a spaccarsi la schiena fino a sputare carbone, con due soldi sopravvivono a stento, non riescono a liberarsi dalle catene di una borghesia che continua a deriderli nonostante la tragedia che avvolge l'intero paese.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
51
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
staralfur Opinione inserita da staralfur    07 Febbraio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

essere curiosi, restare sulla cima

un libro così semplice e leggero ma di grande spessore. una grande storia di una piccola ragazza che si ritrova immersa in questo affascinante mondo della filosofia, alla scoperta di un nuovo modo di pensare e di un nuovo mondo da esplorare da ogni punto di vista sempre diverso. un interessante,lungo e vasto abbraccio della filosofia dagli antichi greci fino a darwin, che accompagna la piccola Sofia nella crescita della sua consapevolezza e saggezza, fino ad intersecare la sua strana e affascinante storia...
una lettura consigliata e una delle mie preferite.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
91
Segnala questa recensione ad un moderatore
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario