Opinione scritta da Diaferia
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |
Il momento della Rinascita.
In un pomeriggio estivo, cerco riparo nella mia libreria di fiducia, alla ricerca di un Autore sardo contemporaneo. Il proprietario mi porge questo libro e mi parla di Francesco Abate. Incuriosita, acquisto quello che per me sarebbe ed è diventato un libro dai grandi risvolti psico-sociali! Il lessico fluente e, allo stesso tempo piacevolmente descrittivo, pone al lettore, sottoforma anche di una rivisitazione interiore, l'angoscia della malattia quale forma di battesimo purificatore in vista di una rinascita (e non soltanto fisica). Tema decisamente molto attuale, quello della donazione degli organi, condotto dallo scrittore con saggezza a volte ironica e a volte drammaticamente insinuosa. Un libro da non leggere in poco tempo, ma da centellinare, come un buon liquore datato, magari da riprendere in mano nei vari momenti del cammino spesso tormentoso che a volte capita a noi esseri umani.
Indicazioni utili
Un romanzo moderno per un argomento ancora attuale
Ho acquistato questo romanzo sulla base delle recensioni pubblicate su internet e non mi ero sbagliata. il lessico fluido e piacevole, l'organizzazione moderna della trama con i confronti tra passato e presente del vissuto di Isabel rendono questo libro piacevolmente interessante, tanto da garantirne la sua lettura tutta di un fiato. Inoltre, è molto gradevole il modo in cui la scrittrice descrive l'amicizia di due donne appartenenti solo apparentemente a diverse etnie e generazioni, ma unite dal loro vissuto che le accompagnerà fino alla fine dei loro giorni. Un libro da leggere con attenzione e affezione.
Indicazioni utili
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |