Opinione scritta da bastoncinoverde
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |
nei territori del Gran Re
vmm è riuscito con spigliatezza e competenza ad incuriosirci ed anche emozionarci in questo, possiamo dire? cammino iniziatico, in cui il valido contraltare di senofonte diventa un immaginario femmineo che ci narra le vicende dal suo punto di vista of course, ma ampliandole di contenuti che, seppur non del tutto suffragati sul piano storico, fanno quasi assomigliare la narrazione, con una pista percorsa sin dall'inizio ed una sequela di colpi di scena coinvolgenti e plausibili, ad un'intricata spy story in cui l'archetipo di tutti i tradimenti, il cavallo di troia, diventa quasi cavallo a dondolo. e dunque quella che era l'asciutta e notarile narrativa senofontea, viene qui plasmata ed attualizzata dall'accativante stile del manfredi che, oltremodo competente sul piano storico e delle fonti - poliedrico e sfaccettato archeologo/narratore/traduttore/storico/documentarista ha oltretutto personalmente ripercorso a ritroso con una spedizione archeologica l'intero tragitto dei diecimila - ci fa rivivere dal di dentro quelle che furono anche le umane vicende psicologiche, sociali e di contorno della tragica spedizione greca nella profondità dell'impero persiano. certo l'originalità del tema trattato è solamente trasmutato e reso flessibile ma l'attenzione e la sicurezza con cui l'epopea viene disbrogliata rendono consigliabile la lettura di questo libro magari, potendo e volendo, in accoppiata con l'originale anabasi.
Indicazioni utili
katabasis
un sempreverde spaccato universale in cui tutt'uno si misuran valori e disvalori del cosiddetto genere umano. buono per i momenti di pigrizia e defaillance, ansia da prestazione od avvilimenti da nevrosi postmoderne. del come si possa con l'unità e la volontà arrivare a superare barriere inimmaginabili pur con lo sfondo delle umane miserie e passioni ma, per la prima volta, condite in diretta da un resoconto quanto più impersonale e notaristico possibile. moderno capolavoro in itinere in cui si scontrano e s'incontrano destini universali e che ci introduce e conduce in epoche e situazioni remote ma a noi al tempo stesso molto vicine, anabasi di senofonte ci rende oggi incommensurabilmente quanto mai prossima l'epopeica odissea di questo greco battaglione mercenario sperduto negli immensi territori del Gran Re.
Indicazioni utili
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |