Opinione scritta da djleathal
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |
Il rapporto madre figlia che non muore mai
Libro piacevole da leggere, alcune avvenimenti sono un po' noiosi da leggere, altri molto interessanti e curiosi.
Alcuni aneddoti sulle vicende famigliari della Bignardi fanno capire che la famiglia che si ritrova è molto simpatica e piena di fantasia.
Tra le righe di questo libro si capisce che la presenza tra lei e la madre, che ormai non c'è più, è ancora molto forte.
Si vede che il romanzo è tutto dedicato a lei proprio per far capire alla gente che legge questo libro di non meravigliarsi se sono ancora legate e influenzate nelle scelte della propria vita da parte della propria madre, ma di conservare nel cuore tutti i piccoli ricordi che hanno di loro.
Indicazioni utili
Molto Interessante il rovescio della vita di Job
Il libro è molto interessante perchè narra della vita più intima di Steve Jobs.
Attraverso le parole di Isaacson si riescono capire le scelte che hanno portato a cambiare lo stile di vita di molte persone che conoscevano direttamente Jobs.
Il capitolo più interessante, a mio avviso, è quello dove si narrano delle vicende della Pixar, dalla nascita fino al capolavoro di Toy Story, perchè si riesce a vedere il lato più caritatevole di Jobs visto che lascia carta bianca a Lasseter per creare i personaggi di del film di animazione.
Il capitolo meno interessante è quello dove parla degli amori di Jobs, perchè attraverso i racconti delle sue amanti si riesce a capire che era un uomo molto passionale a tratti e a tratti molto superficiale, quasi indifferente con le sue amanti che spaziano dalla Joan Baez fino alla moglie Laurene.
Indicazioni utili
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |