Opinione scritta da Bi
11 risultati - visualizzati 1 - 11 |
Uno dei migliori libri degli ultimi anni
Mi sono innamorata di Olive Kitteridge. Perché è una donna forte, completa, irritante, dura. Si definisce una campagnola con forti passioni e i pregiudizi di una campagnola. Ma è la donna più anticonformista, più politically s-correct, più interessante che mi sia capitato di incontrare nella letteratura degli ultimi cinque anni.
Alcune storie, che fanno da corollario alla trama principale del libro (che comunque riguardano, anche solo di sfuggita, la vita di Olive) sono frammenti, episodi essenziali che permettono di cogliere la totalità della vita dei protagonisti.
Molto interessante, uno dei migliori libri letti in questi anni.
Lo stile è raffinato, delicatamente descrive l'ambiente, le case e la passione di Olive per il giardinaggio.
Grazie a Elizabeth Strout per aver scritto questo libro.
Indicazioni utili
Il ricordo di un sorriso
Senza fare preamboli, questo libro, scritto con grazia e garbo, tratta della morte, della malattia e soprattutto di quelli che restano. Quelli che restano dopo che altri se ne sono andati. La solitudine data da un'amica, da una moglie che non c'è più provoca nei protagonisti il desiderio di avere qualcuno con cui condividere questo, anche solo l'aria di un hospice.
Ognuno di noi sa cosa vuole dire, ognuno di noi, in ogni famiglia, ha un dolore di questo tipo.
Indicazioni utili
Vaclav e Lena
Due sono le cose che mi sono piaciute di più di questo libro: la descrizione della condizione degli immigrati-emigrati e la finezza dei sentimenti di un'amicizia tra bambini.
Vaclav e Lena sono entrambi figli di immigrati russi, vivono in una condizione di separazione rispetto agli altri bambini, frequentano classi diverse, corsi diversi. Inevitabile è la loro frequentazione che si tinge di spettacoli di magia e di puzza di cavolo. Entrambi sanno che possono contare uno sull'altra, segretamente si innamorano.
Le loro strade, però, si dividono.
Non si dimenticano l'uno dell'altra. Anni di silenzio poi al 17° Compleanno ...
Anch'io avrei voluto un'amicizia così. L'infanzia, a mio parere, ha bisogno dell'amico migliore, perchè essere bambini è difficile, ancora di più se tutti ti considerano "strano".
Indicazioni utili
Il circo arriva in città
Letto quest'estate perché incuriosita dal tam tam pubblicitario attorno al film. Non sono molto appassionata di storie romantiche e d'amore ma questa si fa seguire, si fanno amare i protagonisti umani e animali. Pian piano, infatti, il lettore riesce anche ad appassionarsi al gigantesco elefante comprato dal circo.
Ambientazione fantastica, apre lo sguardo verso una realtà molto particolare ma fantastica come quella del circo, di cui da piccola ho sempre avuto paura. Con questo libro l'ho superata.
Indicazioni utili
Il profumo delle foglie di limone
Sicuramente un romanzo scorrevole e ben scritto. La trama è avvincente mentre lo si sta leggendo, difficilmente credibile se lo si analizza minuziosamente.
All'inizio sembrava un libro sul recupero di umanità di uomini disumani, alla fine si capisce che non c'è limite alla malignità.
Con tutto il cuore spero che non possano esistere episodi del genere nella realtà.
Direi libr nel complesso grazioso.
Indicazioni utili
Donne a confronto
Non ho letto recensioni prima di leggere il libro quindi non sapevo di cosa trattasse. Rimango folgorata dalla prima pagina, dalla descrizione della bambina ceduta, dei fill'e anima. E poi tutto è un crescendo di emozioni che ho trattenuto sotto l'ombrellone quest'estate. Stile sopraffino senza cedere alla prolissità...Ottimo. Meravigliosa anche la descrizione della permanenza a Torino della protagonista.
Indicazioni utili
Dall'antipasto al digestivo
Solitamente sto alla larga dai successi internazionali perchè il più delle volte si rivelano delle fregature. Questo non è il caso perchè lo stile, la trama, la relazione dei personaggi permettono di conoscere approfonditamente i commensali della Cena e di godere di uno squarcio di vita cruda e dura.
Ormai sono abituata ai sentimenti forti, alle tematiche impegnative ma non riesco a non farmi coinvolgere dal male puro. Le azioni cattive e malvagie si sono talmente inserite nella società al punto da non dover più essere giustificate nemmeno da nessuna motivazione. Si uccide una donna perchè puzza, perchè occupa un posto non idoneo.
Unica incoerenza è poi giustificare il male con una malattia genetica.
Indicazioni utili
Troppa felicità
Ho letto il libro senza sapere niente dell'autrice. Appare una scrittura limpida, fresca, immediata. Poi scopro che Alice Munro ha compiuto 80 anni e la mia percezione si modifica. Perchè questo stile diventa quello di una scrittrice superiore rispetto al lettore, di un'autrice in terza persona che osserva i protagonisti delle sue storie, mostrandoli nella loro cruda troppa felicità. Impressionanti alcune storie, come la prima Dimensioni, un uomo uccide i suoi tre figli per mostrare alla moglie quanto male ha fatto il suo abbandono.
Indicazioni utili
Meraviglioso da indossare, difficile da trattare
Meraviglioso da indossare, difficile da trattare. Si, perchè questo libro mentre lo si legge si è attratti dalla sua capacità di inventarsi un nuovo modo di scrivere, di usare parole. E si legge voracemente, seguendo profili di personaggi particolari e insidiosi. Una madre che non parla più dalla morte del marito, una figlia che raccoglie vestiti dall'immondizia e li sevizia, un ragazzo segregato dal fratello nel retrobottega perchè troppo affascinante.
E quando si finisce il libro? Si è spossati da tanto stile e da una stretta al cuore. Per il dolore, per il finale troppo cattivo verso i suoi lettori. Un libro che non accende nessuna luce di speranza sull'animo umano.
Indicazioni utili
Demone, demoni tutti
Il lettore, leggendo questo libro, non si riesce a schierare. Non sa da che parte stare. Perchè in testi come questo, in cui si tratta una tematica così forte, non si può rimanere indifferenti. E forse, proprio grazie alla divisione corale delle voci dell'io narrante, è questo a cui l'autore voleva arrivare. Ci sono varie versioni (vari occhi) dell'evento tragico, tutti portano con sé la dose di bene e di male.
Certo lascia l'amaro in bocca sapere che paesi interi siano dominati da questa logica di vendetta.
Indicazioni utili
Il libro della mia maturazione
Da tempo mi ero allontanata dalla lettura. Poi Oceano Mare a cui devo la mia rinnovata passione per la lettura. Decisamente il migliore libro di Baricco, meraviglioso lo stile, alcuni passaggi sono indimenticabili, soprattutto la parte del disastro in mare. Grazie ad Alessandro Baricco e alla mia compagna di università Francesca per avermelo fatto leggere.
Indicazioni utili
11 risultati - visualizzati 1 - 11 |