Opinione scritta da Ironkarlo

16 risultati - visualizzati 1 - 16
 
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    07 Gennaio, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

Thriller, suspance, paradisi fiscali....

Mi meraviglio delle così poche recensioni, visto che è uno dei libri più famosi di Grisham.
Per me è il secondo che leggo, e comincio dicendo che la storia è molto originale e ti prende sin dalle prime pagine. Non è pesante come storia in quanto gli avvenimenti si susseguono e non vediamo l'ora di capire cosa si cela dietro il piccolo studio di avvocati dove il protagonista lavora.
Il finale è un po' prevedibile e non molto esaltante, ma diciamo convincente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    02 Agosto, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Rivalsa e speranza

Due donne apparentemente differenti ma che il destino unisce, dapprima in modo forzato ed indifferente, poi le rende inseparabili come sorelle o meglio madre e figlia.
Un romanzo che mette in evidenza la condizione della donna Afghana nell'arco di alcuni decenni, soggiogata sempre al volere dell'uomo sin da bambina; una donna che però sà rialzarsi e ricominciare con coraggio e determinazione.
Una storia commovente che fà riflettere, semplice ma intensa.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
il cacciatore di aquiloni
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    24 Aprile, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

La mente umana, rifugio illusorio.

Il primo dell'autore Tedesco che leggo e credo che ne seguiranno altri.
La storia è intrigante sin da subito, lasciando all'autore la facoltà di fantasticare su come andranno gli eventi; quindi ci si ritrova smarriti insieme al protagonista che cerca di far luce sulla scomparsa della figlia alla quale seguono una serie di eventi senza alcun senza logico (inizialmente).
Da leggere tutto d'un fiato fino all'atteso finale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
22
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    14 Febbraio, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

affascinante

Ho voluto intraprendere la lettura di questo libro incuriosito dal successo e dalla storia che si svolgeva in una città che amo: Barcellona. Ho fatto bene dato che la storia ti prende subito grazie agli avvenimenti drammatici che portano un povero massaio a scappare nella grande città per ritrovare la sua libertà.
Grazie alla sua forza di volontà riuscirà a crescere un figlio in modo esemplare, tra soprusi e ingiustizie dei nobili, che porteranno quest’ultimo a diventare un famoso bastaixos (scaricatore di porto).
La sua generosità lo porteranno a fare fortuna ed a diventare un ricco banchiere e principale finanziatore della costruzione della Cattedrale; ma i guai sono dietro l’angolo e dovrà lottare con tutte le sue forze e soprattutto contare sull’aiuto di chi gli stà vicino per vincere le congiure architettate contro di lui.
In definitiva, un libro che descrive realisticamente le emozioni del protagonista nelle diverse sfide che affronta giorno per giorno rendendoci partecipe fino all’ultima pagina senza annoiare.
Lo consiglio vivamente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
romanzi storici, K Follett
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    17 Ottobre, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Inquietante

Il libro dispotico per eccellenza, cupo ed inquietante.
L'immaginario di un futuro così è davvero angosciante ed in parte credo che ci abbia azzeccato Orwell.
Mantenere quel briciolo di umanità e sentimenti risulta a dir poco difficile, ricercare negli oggetti di un tempo e nei pochi ricordi rimasti quella libertà che tutti sognano; la libertà di amare una donna e di pensare a modo proprio.
Il protagonista cerca in ogni modo di vivere normalmente, ma nonostante i suoi sforzi cade nella trappola del partito, il quale plasma le menti degli uomini per non permetterli di pensare.

Libro che consiglio, a me ha fatto riflettere molto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    20 Luglio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

complotti da tutte le parti...

Lo stile è quello di Brown, capitoli brevi e voglia di andare avanti sempre per scoprire cosa accade.
La storia non è male, c'è un buon intreccio e gli argomenti trattati sono interessanti; anche se non so dal punto di vista scientifico quanto siano esatti.
Diciamo che come piacevolezza si avvicina al codice da Vinci e ad angeli e demoni; di sicuro molto meglio di quella cavolata che è stata il simbolo perduto.
Non mi va di addentrarmi nella trama perchè rischierei di spifferare qualcosa di importante sulla trama.
In definitiva lo consiglio per una lettura leggera, senza tanti fronzoli.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    07 Giugno, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

l'ombra del vento

Incuriosito dai tanti consensi positivi e dalla storia, ho letto l’ombra del vento, il primo che leggo dell’autore Spagnolo.
Il libro mi ha preso subito dall’inizio grazie alla storia molto intrigante e ben sviluppata; Daniel vuol scoprire di più su di un autore del quale per caso ha letto un libro e ne è rimasto affascinato. Scopre che gli altri testi sono stati distrutti in un incendio e gli ultimi vengono ricercati da un uomo enigmatico che lo segue per strada e che tenta di recuperarli per bruciarli tutti.
In seguito grazie a svariate conoscenze scopre di più su Julian Carax e sulle sue disavventure vissute tra gli stessi vicoli di una Barcellona messa a ferro e fuoco da guerre civili e guerra mondiale, fino a trovare analogie con la sua vita affettiva che scopre piena di difficoltà e dolore.
La lettura è molto scorrevole, mentre lo stile di Zafon rende piacevole la lettura grazie alle figure che riesce a creare con le parole ed ai sentimenti che suscita nel lettore, come ad esempio ad ogni fine di paragrafo o capitolo.
Nella storia alcuni personaggi secondo me andavano un po’ più caratterizzati in quanto mancano di spessore; mentre il finale è bello ma non proprio entusiasmante, diciamo abbastanza buonista.
Tutto sommato il libro è ben riuscito e di sicuro può emozionare il lettore che si lascia trasportare con l’animo per le vie di una Barcellona grigia e spietata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    18 Aprile, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

per vincere serve astuzia...

Dopo aver letto ben più noti (e voluminosi) libri di Follet, ho deciso di tuffarmi nella lettura di questo thriller spy story.
Come sempre le descrizioni dei personaggi e dei luoghi sono molto accurate e piacevoli e gli eventi si susseguono a catena senza lasciare un attimo di respiro: una pericolosissima spia che ha con se un segreto di vitale importanza per l'europa che una volta acquisito ciò che cercava fugge per mezza Inghilterra commettendo diversi omicidi e due volpi dei servizi sergreti che sono alla sua caccia...
Da notare la personalità del fuggitivo, schivo, risoluto e apparentemente senza sentimenti. (pochi dettagli per non scoprire di più la trama).
Sullo sfondo i giorni più importanti della seconda guerra mondiale vissuta sui due fronti nemici sopratutto per quanto riguarda lo spionaggio ed il contro spionaggio che si scopre di vitale importanza per il conflitto.
Consiglio di leggere questo libro molto scorrevole e appassionante; lo stile di Follet che raramente sbaglia un colpo non vi deluderà.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    08 Febbraio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

C'è speranza per tutti...

Libri come questi ti fanno riflettere, ti fanno vedere il mondo con occhi differenti, ti aprono la mente e ti portano in luoghi lontani eppure così vicini a noi.
Quando si comincia a leggere la storia di questi due bambini non ci si stanca mai delle loro avventure, dei loro sogni e delle loro angosce.
La bontà d'animo di Hassan e suo padre (due servi tuttofare) vi colpirà molto così come ha emozionato me; forse troverete un po'
antipatico il piccolo Amir seppur tanto fragile ed incompreso
tranne dal suo "amico" Hassan che per lui darebbe la vita, ma un grave episodio li porterà ad un doloroso distacco.
La storia, inoltre, si intreccia con le tragiche vicende che colpiscono il paese con l'invasione dei sovietici prima e con
l'odio ed il terrore dei Talebani poi, ed inducono il
protagonista a fuggire con il padre in America.
Sarà l'amico di sempre a farlo ritornare alla sua terra madre per riconcigliarsi con il passato e per tentare di espiere le proprie colpe.

Che dire, opera ben riuscita dello scrittore Afgano; un racconto intrinso di angoscia e tristezza ma che ha sempre uno spiraglio di luce e speranza.
Lo consiglio a tutti per lo stile semplice e diretto in cui riesce a descrivere e rendere realistico lo stato d'animo dei personaggi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
qualcuno con cui correre
Trovi utile questa opinione? 
91
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    03 Gennaio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

scorrevole

Grande successo per questo esordio letterario di Smith; incuriosito dalla trama lo acquistai e lo lessi subito.
Mi è piaciuto perchè descrive nello specifico il sistema totalitario durante il regime comunista in Russia e lo fa passando da chi si trova in prima persona a farne parte e poi successivamente a subirlo.
Dunque il conflitto interiore del protagonista tra ciò che è bene e ciò che è male sono una costante.
Inoltre nella storia ci sono una serie di omicidi di ragazzini ed uno spietato psicopatico da acciuffare...(che purtroppo prendono spunto da fatti realmente accaduti nell'Ex Un. Sovietica).
La trama è ben costruita ed il linguaggio è semplice ed immediato per questo molto scorrevole. Mi sento di consigliare questo libro a tutti quelli che amano i thriller architettati in un contesto storico interessante.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    30 Dicembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Bellissima esperienza

Quando uscì rimasi colpito dalla copertina, molto bella e significativa.
Poi leggendo la trama decisi di procurarmelo, e ieri l'ho finito di leggere.
Il linguaggio e le situazioni sono proprie dei teenagers dei nostri giorni con i vari problemi che vanno dal motorino senza freni, alla poca voglia di studiare e alle varie cotte tra gli "abitanti" della scuola frequentata.
Il nostro protagonista parte da una visione pessimistica della vita in cui tutto ciò che è brutto e non gira nel verso giusto lo identifica con il bianco; di conseguenza l'innamoramento per una ragazza "rossa" per lui è segno di elevazione spirituale e salvazione (guarda caso Lei si chiama Beatrice)....
La successiva malattia di quest'ultima porterà Leo a starle vicino finalmente, e ad imparare molto sulla vita e l'amore; questo anche grazie ad un suo insegnante filosofo ed alla sua migliore amica.
Non mi dilungo troppo sulla trama per non rivelare troppi particolari.
Posso dire che il testo vi emozionerà, ci sono molti pensieri profondi ed il finale lascia il lettore soddisfatto.
Promosso prof.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
noi, la solitudine dei numeri primi.
Trovi utile questa opinione? 
205
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    28 Dicembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Inutile, non convince

Più avanti andiamo e più mi convinco che Brown non sà che pesci pigliare; ci inculta 2 teorie più o meno scopiazzate e senza un'attenta analisi, in più un mezzo alone di mistero e qualche omicidio ed eccoti milioni e milioni di dollari d'incasso. E noi fessi che ci caschiamo sempre.
Il libro parte bene, molto simile agli altri precedenti, poi si perde per strada in temi che sarebbero anche interessanti ma che non riesce a sviscerare e portare all'attenzione così come nel Codice da Vinci.
Il solito prof a cui capitano tutte a lui e da dove poi riesce ad uscirne sempre. Un piccolo colpo di scena finale che a me non ha colpito affatto e poi il "finale" vero e proprio che mi ha deluso del tutto anche perchè il dott. Brown poteva inventarsi qualcosa di più fantasioso e non la solita teoria che lascia quel senso di incompiutezza.
In definitiva una delusione totale, un libro vuoto e poco ispirato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    28 Dicembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Stupendo

Ho letto prima questo de "I pilastri della terra" (che ritengo leggermente superiore).
Rimasi incantato e sopraffatto dalla lettura, non riuscivo a staccarmi, come aprivo il libro mi trasportava in un tempo lontano e vivevo le ansie, le paure, le ingiustizie, gli amori dei personaggi.
Follet è un mago nel creare intrecci, e far si che il lettore sia parte di quella storia così semplice eppur così avvincente.
I personaggi poi sono caratterizzati in modo accurato tanto da immaginarvi ogni singola piega delle loro vesti e da riuscir a vedere le espressioni nei loro volti, visti i continui colpi di scena che a volte vi colpiranno davvero da non credere a ciò che state leggendo...
Il mio consiglio è di vivere questo libro, e godere di ogni singola pagina; per me è stato forse uno tra i più bei romanzi letti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I pilastri della terra
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    27 Dicembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

una disfatta

Libro ben scritto molto scorrevole che racconta la disfatta di migliaia di soldati e gente comune al seguito, visto con gli occhi di un centurione che poi è costretto a fuggine ed a nascondersi nella foresta per sfuggire ai barbari.
Una storia a tratti cruenta che ti tiene incollato alla sue poche pagine e che va letta tutta d'un fiato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
02
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    27 Dicembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Il bene unisce

Primo libro di Grossmann che leggo, e devo dire che sono stato consigliato bene; tra l'altro questo è un libro che a mio avviso tutti dovrebbero leggere.
Due ragazzi che non si conoscono ma che hanno tanto in comune affrontano varie prove per arrivare ogniuno al proprio obiettivo.
Il coraggio, l'amore e la forza di volontà la fanno da padrone in quest'avventura molto piacevole da leggere e che ti fà riflettere molto sia durante sia dopo la conclusione; dunque colpisce ed è quello che un buon libro deve fare.

Consiglio anche il film tratto dal libro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
54
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ironkarlo Opinione inserita da Ironkarlo    27 Dicembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Un viaggio affascinante

E' il secondo di Follet che leggo e non c'è che dire, è un maestro nel saper unire una storia ricca di intrecci su uno sfondo storico interessante.
La sensazione è quella di sentirsi completamente immersi nella storia, e di viverla quasi in prima persona: vedere il cantiere pieno di gente e la cattedrale che si innalza verso il cielo, essere sul campo di battaglia, girare tra i banchi del mercato e per le vie di Kingsbrige e salutare il priore.
Poi, il susseguirsi degli eventi ed il fatto di raccontare un evento temporale di molti anni rendono il lettore curioso ed appassionato, quasi da non permetterti di staccare gli occhi dalle pagine. Un must!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
16 risultati - visualizzati 1 - 16

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale