Opinione scritta da alessandra84
14 risultati - visualizzati 1 - 14 |
il giardino d'estate
Ho appena finito di leggere questo libro.. L'ultimo della serie dedicata a Tatiana e Alexander..
Già mi mancano.. Tatia e Shura.. Che Amore il loro..
Che dire ...ci ho messo 4 anni per decidermi a leggere l ultimo libro di questa "saga "..Avevo paura di rimanere delusa e in un certo senso quest'ultimo libro è sicuramente meno bello dei primi due... Però va letto!!!!
Ci racconta della loro "rinascita" dopo aver attraversato la guerra la fame la separazione.. Molto realista non è certo tutto rosa&fiori ovviamente ma grazie al forte amore che li lega riusciranno a trovare un equilibrio e a riconciliarsi con la vita..
Bello Bello Bello... Spero ne facciano un film!!!
Buona lettura
Indicazioni utili
Un libro dolcissimo
Un libro veramente dolcissimo.
Affronta un tema inedito... io non sapevo che i giapponesi furono internati in campi durante la seconda guerra mondiale in America.
Come sempre il sentimento di cui si parla è l'amore... ma qui se ne parla in maniera diversa... in una maniera dolce, lieve, l'amore di due dodicenni che nonostante tutte le avversità rimane forte, incontrastato dentro di loro per tutta la vita!
Mi ha colpito il protagonista, Henry... un uomo corretto, come oggi forse ce ne sono rimasti pochi.
Un uomo che ha scelto di essere una persona affidabile, e dedicare la vita alla moglie senza colpi di testa o leggerezze.
Si concede di concretizzare il suo sogno solo dopo la morte della moglie, cercando la ragazza che tanto aveva amato da giovane.
L'alternanza dei capitoli passato\presente, permette alla lettura di essere molto scorrevole.
L'autore riesce a rievocare una Seattle di fine anni '40 tra jazz, proibizionismo, e peofumi di un epoca veramente affascinante!!
Lo consiglio!!!
Indicazioni utili
Il giardino dei segreti
Ero in vacanza e una sera sono entrata in una libreria... appena entro vedo in un angolo questo libro e sono subito attirata dalla copertina(non è quella che vedete riportata qui sopra)... Sono attratta da quest' atmosfera un pò cupa questo enorme cancello antico spalancato e una bimba vestita di bianco che entra... il titolo poi non fa che accrescere la mia curiosità! Leggo la trama ed è fatta......... mi ha conquistato!!!
E adesso che l'ho finito posso dire che avevo visto giusto!
La storia è intrigante.
Parla di segreti di famiglia molto ben custoditi... di segreti di cui tutti (o quasi) ne sono a conoscenza ma nessuno ne vuole parlare anche a distanza di quasi un secolo...
Parla di donne vissute in epoche diverse ma legate tra loro da un triste destino...
Mi ha colpito la figura di Eliza Makepeace, mi è piaciuto tantissimo il suo personaggio, sia da bambina che da donna adulta... La sua capacità di trasformare le sue esperienze negative in emozionanti racconti anticonvenzionali... non le solite fiabe per bambini..
La mia preferita è "Gli occhi della vecchia cieca"...
Rimane dentro...
Veramente consiglio a tutti di leggerlo..
Indicazioni utili
Amore
Ho appena finito di leggere quest'ultimo capitolo della vita di Harry... che tristezza...
Qui Harry ci racconta la sua vita con la moglie, i figli le gioie e le delusioni di tutta una vita..
Alterna il passato con il presente... un passato popolato di interessi, progetti, aspirazioni, amici, parenti ,figli, e non ultima la sua adorata Ruby... Un netto contrasto con il presente popolato solo di fantasmi... Finché Harry non decide (per nostra fortuna) di mettere nero su bianco quei fantasmi e farli rivivere.
Quasi una terapia per cercare di uscire dalla profonda depressione per la morte di Ruby... ma fa da terapia ad ognuno di noi...
Se vogliamo ci insegna molte cose che solo la saggezza di un centenario ci può insegnare...
Quest'ultimo libro trasuda più che mai AMORE...
Amore per la vita... Amore per quella persona che ti accompagna e ti rimane accanto per tutta la vita...
Invece di guardare "l'erba del vicino" dovremo dare valore alla persona che abbiamo accanto...
Ci fa capire che la VERA gioia si prova nelle piccole cose, nei piccoli gesti di ogni giorno... nei successi condivisi...
Quest'ultima citazione che fa Harry riassume molto bene quello che lui ha costruito nella sua vita...
"Ciò che abbiamo amato profondamente e ci ha reso felici non potremo mai perderlo,
perché tutto quello che amiamo profondamente entra a far parte di noi".
Buona lettura!
Indicazioni utili
22/11/63
Allora premetto che è il primo libro di king che leggo... Vi domanderete 'ma questa dove vive?!'... soprattutto dopo aver letto la mia opinione.... Spero solo di non attirarmi le ire di tutti voi che amate King..
Devo dire che lo stile è eccellente e la scrittura tiene incollato il lettore dalla prima all'ultima pagina... Suspance al massimo...
La storia l'ho trovata molto originale più che altro nello svolgimento, non che sia la prima volta che sento parlare di 'macchina del tempo', però King è capace di uscire comunque fuori dai soliti binari e assolutamente distinguersi da tutti gli altri scrittori..
Ma, vengo al dunque, non mi è piaciuto il finale... Avrei voluto finisse in maniera diversa, almeno su certi aspetti... più di cosi nn posso dire... nn posso esprimermi altrimenti finirei per raccontarvi la fine...
Scusate---
Sicuramente è un problema mio visto che è praticamente piaciuto a tutti... può essere che nn l'ho capito!!
Comunque merita di essere letto!! buona lettura
Indicazioni utili
Toccante
Ancora una volta non posso che rimanere stupida dalla scrittura e dalla vividezza dei ricordi dello scrittore novantenne... questo libro TRASMETTE... con molta semplicità ti fa vivere le emozioni, i sogni, i sentimenti, le delusioni e le gioie di questa famiglia.
Finalmente arrivano i tanto agognati biglietti per l'America... il sogno della famiglia Bernestein si realizza.
Ma al loro arrivo cosa li aspetta?
Come affronteranno la Grande Depressione?
Alla fine era l'America il vero sogno della madre di Harry?
O avrebbe solo voluto un pò di calma, tranquillità e amore?
Anche in questa parte della storia il personaggio molto importante che viene fuori con tutto il suo amore è la madre di Harry... Questo passaggio mi è rimasto nel cuore: " Innamorata? E che cos'è l'amore? Chi l'ha mai saputo!"
" Io l'ho saputo" dissi sottovoce " perché io ti ho sempre amato".
La risposta di Harry mi ha profondamente commossa perchè ha fatto capire alla madre quanto amore aveva trasmesso ai suoi figli... Harry aveva imparato ad amare dalla madre, la quale non lo aveva imparato da nessuno perchè nessuno l'aveva mai amata tranne i suoi figli.
Non riesco ad esprimere tutte le corde che ha toccato dentro di me questo libro... ma mi sono profondamente commossa e mi rimarrà dentro...
E' un libro veramente toccante e bellissimo... lo consiglio veramente a tutti...
Indicazioni utili
Lettura consigliata
Ho appena finito di leggerlo e la prima parola che mi viene in mente per descrivere quello che mi rimane dentro di questo libro è NOSTALGIA...
Nostalgia per un tempo passato che è totalmente diverso dal nostro ma che per tanti aspetti forse era più affascinante... dove i bambini erano BAMBINI e non per forza piccoli geni o piccole modelle che non possono correre per non sporcarsi i vestiti.... Sicuramente un periodo più difficile a causa della miseria che regnava incontrastata, di pregiudizi molto forti e superstizioni radicate nei secoli... Ma la cosa che mi ha colpito molto è che quando accadeva qualche disgrazia, non c'era muro che fosse invalicabile e tutti si ritrovavano dalla stessa parte della strada....
Sicuramente la figura di questa madre coraggiosa e instancabile che alla fine scende a patti con le sue credenze, per amore di sua figlia, mi ha molto colpito.
Indicazioni utili
la ragazza fantasma
l'ho letto un pò di tempo fa... e l'ho trovato molto carino e scorrevole... il personaggio e la storia di Sadie mi è piaciuta moltissimo!!!!! mi sono innamorata degli anni 20, delle collane di perle, del charleston.... questo libro mi ha fatto capire che dentro ogni persona anziana c'è un giovane pieno di vita!!!! il pezzo che mi ha toccato è quando lara porta la musica charleston nella casa di riposo e ai vecchietti sulle sedie a rotelle,che sembravano non avere più vitalità,brillano gli occhi e iniziano a muovere chi un dito, chi la testa, chi un piede a ritmo di musica!!! questa cosa mi ha commosso perchè ho capito che è solo il nostro corpo ad invecchiare ma dentro rimaniamo giovani!!!!!!!! dopo aver letto questo libro fatevi raccontare come erano i vostri nonni... come si sono conosciuti...le loro speranze... i loro sogni... perchè in fondo se siamo quì lo dobbiamo anche a loro...
Buona lettura!!!!!!
Indicazioni utili
il profumo delle foglie di limone
Non è facile scrivere una recensione per questo libro perchè non so ancora se mi è piaciuto o meno... comunque in breve la storia parla di questa ragazza incinta, sola e confusa che per caso conosce due persone anziane che inizialmente l'aiutano, le fanno sentire che non è più sola che di loro si può fidare ciecamente, come fossero i suoi nonni... e proprio lì sta il problema... non ci aspetteremo mai il Male dietro due persone anziane, all'apparenza innocue! e invece man mano che la storia va avanti vediamo come queste persone abbiano distrutto intere esistenze, perchè anche i sopravvissuti in realtà non sono mai tornati a casa, senza provare il men che minimo rimorso... e cercando un modo per portare avanti il loro pensiero! La cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca è il finale... volevo Giustizia! almeno nei libri...
Indicazioni utili
la spiaggia infuocata
Questo è uno dei miei libri preferiti di Wilbur Smith...
" Prima guerra mondiale: Michael Courtney combatte sul fronte francese come aviatore ed è lì che conosce la giovane Centaine de Thiry. I due si innamorano e dedidono di sposarsi ma durante un duello aereo il ragazzo viene ucciso. Incinta del figlio di Michael Centaine decide di raggiungere il Sudafrica, patria del giovane, e ski imbarca assieme alla fida domestica Anna su una nave ospedale dove si guadagna il nome di ifermiera Sunshine, per il suo carattere allegro e solare. Quando la nave viene colpita per errore dal siluro di un U-Boot tedesco Centaine si tuffa in mare e con l'aiuto di un marianio riuscirà a raggiungere la costa del continente africano. Il viaggio verso il sud che ella affronta si rivela drammaticamente difficile ed irto di difficoltà; per sua fortuna incontra una coppia di vecchi boscimani della tribù dei San, O'wa e H'ani, diretti a un santuario chiamato Posto di utta la vita. lì i due sperano di trovare risposta alla terrbilie pestilenza che ha colpito il loro clan. Nonostante le rpotesgte di O'wa H'ani decide di prendere sotto la sua protezione Centaine. Assieme alla coppia la gioane francese attraverserà il deserto del Kalahari.Srà proprio alla meta del viaggio, una grotta all'interno di una montagna, che centaine darà alla luce un figlio ribattezzandolo Michel (il nome dell'amato pronucniato alla francese) Shasa ('buona acqua' in lingua boscimana) Courtney.
Dopo essersi separata dai San, sul suo cammino Centaine incontra l'avventuriero Lothar de la Rey, messosi sulle sue tracce dopo essersi imbattuto in lei a distanza, e dopo un iniziale rapporto di amore odio tra i due nasce l'amore. Ma quando ella scopre che Lothar ha ucciso i due boscimani,giunti fino al loro accamopamento per assicurarsi delle condizioni di Centaine, il sentimento si trasforma in odio implacabile...."
C'è tutto in questo romanzo...avventura, amore, istinto di sopravvivenza, personaggi affascinanti.... lo consiglio veramente a tutti...è un romanzo che vale la pena di leggere!!!
Indicazioni utili
i love schopping con mia sorella
sicuramente non è tra i miei preferiti della kinsella... però che devo dire.. lei ha questo modo di scrivere così divertente e spensierato che la leggo molto volentieri!! questa fase della vita di bechy è particolare perchè torna dal viaggio di nozze e ed è tutto diverso... non ha più un lavoro, la sua grande amica Suze ha un'altra amica e ormai con tre figli una vita molto diversa da quella di becky, il marito riprende a lavorare a pieno ritmo e lei si sente molto sola... in mezzo a tutto ciò scopre di avere una sorella!!! la sorella, che a detta sua, ha sempre sentito di avere in fondo al cuore ma che è totalmente, profondamente, in tutto e per tutto diversa da lei!!! questo darà vita ad una serie di gag molto divertenti che ovviamente si risolveranno per il meglio... lo consiglio!!!
Indicazioni utili
la legge del deserto
un concentrato di avventura, amore, dolore... è un libro molto bello che ci mette un pò a partire ma quando parte vi terrà incollati fino all'ultima pagina!!!ho provato rabbia, paura, dolore... come sempre wilbur smith è molto crudo e diretto... ma per gli amanti del genere è sicuramente apprezzabile!! lo consiglio senza ombra di dubbio...
Indicazioni utili
il cavaliere d'inverno
è uno dei primi libri che ho letto ambientato in russia e me l'ha fatta scoprire..vedere sotto una luce diversa...mi sono innamorata di questo paese e della sua storia e del suo popolo.... ambientato in un periodo storico caratterizzato da atrocità fame guerra..morte...in mezzo a tutto ciò l'amore sopravvive... anzi è la forza che fa affrontare tutto!!! anche l'inverno più buio in mezzo alla morte al freddo alla solitudine.. l'ho letto qualche mese fa ma mi è rimasto nel cuore!! è sicuramente da leggere!!!
Indicazioni utili
avevano spento anche la luna
volevo fare solo un breve commento su questo libro... ma adesso le parole non vengono... è bellissimo è crudo e reale...
mi sono immedesimata così tanto che non ho fatto altro che piangere soprattutto perchè sono cose realmente successe! è incredibile che l'essere umano sia capace di tanta crudeltà...
ma la cosa che mi ha veramente colpito è lo spirito con cui queste persone hanno affrontato queste difficoltà... il coraggio di continuare a vivere di attaccarsi alla vita e non lasciarla andare! la frase di albert camus con cui si conclude il libro lo riassume alla perfezione... "alla fine ho imparato che, anche nel profondo dell'inverno, dentro di me regnava un'invicibile estate"...
Indicazioni utili
14 risultati - visualizzati 1 - 14 |