Opinione scritta da bucintoro

34 risultati - visualizzati 1 - 34
 
Avventura
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    21 Settembre, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

l'oracolo

Onestamente sono rimasto deluso da questo libro. di Manfredi ho letto praticamente tutto e in questo caso noto che lo stile si discosta e di molto dal suo "solito". Adoro Manfredi quando mi racconta gesta storiche, ritrovamenti archeologici, battaglie epiche. In questo caso si tratta di uno pseudo giallo ambientato in Grecia ai tempi dei generali, violenze da parte della polizia su studenti che si ribellano a quello stato dittatoriale, relativa vendetta di un superstite anni dopo. Non mi è piaciuto e non lo consiglio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    13 Settembre, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

l'inverno di ricciardi

si tratta del primo libro che leggo dello scrittore de giovanni. ne avevo sentito parlare bene da amici, così, spinto dalla curiosità l'ho letto. la prima cosa che mi ha colpito è la grande scorrevolezza nella lettura e, ancor di più, la descrizione di una napoli incredibile, un mix di miseria e nobiltà, zone malfamate e quartieri ricchi. si svolge il tutto negli anni 30 , con sullo sfondo la presenza del duce e delle camice nere. ho trovato questa indagine, che prende spunto dall'uccisione di un cantante lirico in teatro, veramente ben fatta. lo consiglio e leggerò sicuramente altri libri di questo bravo scrittore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a chi ama i gialli
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    22 Agosto, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

medusa

il genere di cussler penso lo conoscano tutti. azione azione azione. in questo caso i nostri riescono in imprese praticamente impossibili. ho letto tutti i libri di cussler e da quasi tutti ho avuto la stessa impressione : sono libri di evasione ai quali non si può chiedere più di tanto. adatti sotto ad un ombrellone per non impegnare la testa più di tanto. criminali asiatici estremamente feroci, un sottomarino sovietico, una epidemia potenzialmente letale per il mondo intero, vaccini ricavati da velenosissime meduse, questi sono gli elementi su cui si basa tutta la storia.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    16 Aprile, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

Da leggere

considero questo libro molto interessante. ripercorre una buona parte della storia del Texas , dai conflitti con i pellerossa per seguire con i messicani, per poi arrivare agli espropri delle terre, un volta "scoperto" il petrolio. vi sono molti personaggi legati dalla stessa famiglia ,nonni ,madri, figli ,nipoti...nel lasso di tempo di circa un secolo. uno dei personaggi più importanti è senz'altro Eli, un uomo che da piccolo è stato rapito dagli indiani e ha visto morire in modo atroce madre , sorella e fratello. molto bella la descrizione della sua vita con i pellerossa, descrivendo usi e costumi a volte molto crudi, per il nostro ben pensare, ma non privi di regole, rispetto e amore verso la natura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    06 Febbraio, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

omicidio a pechino

libro bellissimo e molto interessante,forse anche perché ricavato da un fatto realmente accaduto.complimenti alla preparazione dell'autore sia storica che culturale. ci fa vedere una cina nei minimi dettagli e spesso sembra di essere lì, tra le sue strade come testimoni invisibili. lo consiglio vivamente, in particolare per i riferimenti di un periodo storico ricco di avvenimenti a livello mondiale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    29 Dicembre, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

splendore

quando si dice mazzantini si dice alta qualità di lettura. ho letto tutto della nostra e libri come non ti muovere o venuto al mondo non possono lasciare indifferenti . in questo caso, pur con la solita maestria e bellezza di scrittura, non mi soddisfa pienamente. mi spiego meglio: tratta di un argomento attualissimo e di delicata natura, l'omosessualità. è il finale che lascia alquanto interdetti, troppo duro e triste. ottima invece l'idea di parlarne e di scriverne sempre di più ,nella speranza che un giorno si possa considerare del tutto normale l'amore tra persone dello stesso sesso. ciò che conta è l'amore, a prescindere !!.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Storia e biografie
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    29 Dicembre, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

tennis e altro

è uno di quei libri che possono essere letti da tutti ,senza essere per forza (in questo caso) amanti o praticanti del tennis. la vita di agassi è gia' di perse un romanzo, piena come è di episodi, di fatti, di "vita". incredibile la figura di suo padre, un uomo deluso dalla vita che riversa sui figli ,in particolare su andre , tutte le sue speranze di rivalsa. costringe il figlio ad allenamenti al limite del possibile per anni, portando andre a odiare questo sport. il tempo dara ragione al genitore che portera il figlio a diventare, e per molte settimane, il numero uno al mondo. non mi era per niente simpatico agassi giocatore ,ma dopo letto il libro mi sono ricreduto sull' andre uomo. da leggere. consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    01 Settembre, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

pian della tortilla

questo libro di poche pagine scritto da Steinbeck ci trasporta in un paesino della california assai misero . il pian della tortilla è diciamo un quartiere abitato da personaggi alquanto strani, dediti al bere in un modo quasi religioso. ogni soldo guadagnato dava il via ad acquistare galloni di vino e a sbornie colossali. formato da molte storie , questo libro dà molti esempi di amicizia e di reciproco soccorso. da leggere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    02 Gennaio, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Lettura gradevole

non molte pagine, ma ben scritte. questa volta non si parla dei "nostri" vecchietti del barlume, ma di personaggi bizzarri di un paesino ricoperto dalla neve. in esso si svolgeranno avvenimenti che culmineranno nella ricerca dell'autore di un omicidio. i personaggi possibili colpevoli sono pochi, poichè il paese è isolato dal resto del mondo da una forte nevicata. ognuno a modo suo è in possesso di un alibi, ma guardando bene bene......libro piacevole anche se a me mancano i personaggi del "barlume".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
tutto di malvaldi
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    29 Giugno, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

il templare

questo libro uscito nel 2003 con TEADUE ed è il primo di una trilogia (il saladino, la badessa ) dedicata alle crociate. in verità è uscito anche un quarto libro relativo ai precedenti intitolato "l'erede del templare". molto ben scritto, coinvolgente anche se i nomi dei personaggi e degli luoghi svedesi sono difficili per noi da leggere. è la storia di ARN che sin dalla nascita ,per colpa di un sogno fatto da sua madre, viene condotto in un monastero e li, sotto la cura di un templare, avviato alle armi . da qui inizia una saga che lo porterà in terra santa e............

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
03
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    12 Febbraio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

complimenti

ancora una volta malvaldi ci fa divertire con la combriccola dei vecchietti indiavolati e con il "barrista" Massimo sempre arguto e da buon toscanaccio, con la battuta sempre pronta. anche in questo libretto (nel senso che è piccolo di spessore, intendiamoci) ci sara un indagine con risvolti inaspettati che ci prenderanno sino all'ultima pagina. da leggere con piacere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
malvaldi
Trovi utile questa opinione? 
41
Segnala questa recensione ad un moderatore
Avventura
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    12 Febbraio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

il settimo papiro

per poter comprendere appieno questo libro, bisogna prima aver letto "il dio del fiume" (altro libro bellissimo). lo scrittore riesce a farci immergere in atmosfere calde e misteriose , parlandoci di Taita , un genio dell'antico egitto ,e dei personaggi che lo circondavano. questo libro in particolare si accentra sulla ricerca di un antica tomba, ostacolati come sempre dai cattivi (stile indiana jones), ma con momenti di rara dolcezza ,aventi come filo conduttore i meravigliosi paesaggi egiziani. da leggere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
Racconti
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    01 Dicembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

bar sport

ho letto solo di recente questo libricino di poche pagine (era "uscito" negli anni 70 ),e devo dire che il sig. Benni ha rappresentato benissimo un periodo e personaggi che al piu' di noi sono cari. chi non ha speso ore del proprio tempo in un bar molto simile a questo, con personaggi forse ancor piu caricature di quelli descritti nel libro. qui si trovavano sempre: il super tecnico su qualsiasi argomento (calcio in primis!), lo sciupafemmine che sulle donne e delle donne tutto sapeva, i giocatori storici di carte, l'organizzatore di tornei o gite, ecc.ecc. una menzione a parte merita il biliardo, vero e proprio mito e punto di ritrovo. mi viene un po di nostalgia a pensare che bar cosi forse non esistono piu' , tranne in periferie dove il tempo sembra essersi fermato. è stato tratto dal libro un film che a mio parere non risulta altrettanto valido.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    17 Novembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

la setta degli angeli

ennesima dimostrazione, nel caso ce ne fosse bisogno, delle capacità incredibili del Sig. Camilleri. ci fa immergere totalmente in un atmosfera sicula al punto che ci sembra di sentire persino i profumi di questa terra meravigliosa e ancora selvaggia. a differenza di altri suoi libri, in questo lo scritto dialettale è molto presente, al punto che , nel mio caso, la lettura andava a rilento,non comprendendo all'istante tutte le parole. la storia è interessante e accattivante. non vi è montalbano, ma di indagini si tratta per scoprire chi ha messo in cinta 4 ragazze del paese, assolutamente caste e tutte "casa e chiesa ". un bel libro, non c'è che dire.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    17 Novembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

carthago

per chi ama il genere storico, ma non troppo approfondito, questo libro piacerà di sicuro. scorrevole, piacevole e capace di tenere desta l'attenzione nel lettore sino al termine. leggendolo mi sembrava di rivedere alcuni scritti di Valerio Massimo Manfredi e questo a mio avviso è un buon segno. parla delle battaglie tra annibale e scipione (padre e poi con il figlio), avvenute tra la regione iberica, le alpi e le pianure italiche alle porte di roma ,per poi trasferirsi a cartagine ,la città di Annibale. buona descrizione delle battaglie seppure con alcune inesattezze storiche, che pero' nulla tolgono al godimento della lettura. piuttosto bello.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    17 Novembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

jezabel

un bel libro, pur essendo per certi versi terribile. l'autrice è riuscita a rappresentare questa donna bellissima, ricca e assolutamente incapace di amare altri all'infuori di se stessa in un modo splendido. una donna incapace di "vedere" il trascorrere del tempo e quindi di notare le variazioni del proprio aspetto, del proprio corpo . ma la cosa terribile veramente è che questa donna ha una figlia che è ormai cresciuta ,ma ai suoi occhi questo risulta inammissibile, poichè vorrebbe dire accettare l'invecchiamento, parola da lei rifiutata. raramente ho letto di un personaggio cosi ben raffigurato da un autore . si arriva al punto di provare una gran pena per questa donna a suo modo terribile e egoista, abituata ad avere tutto e tutti ai suoi piedi ,che proverà una sensazione mai provata : essere rifiutata .

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    25 Luglio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

il bacio della medusa

è un libro bellissimo!
Premetto, prima di venire assalito da lamentele da parte di altri lettori, che questa è la MIA opinione (chi può dire se il mio giudizio è obiettivo o dettato dal fatto di averlo letto in un particolare momento della mia vita ?). storia tenerissima tra due donne cosi diverse eppure cosi desiderose delle stesse cose, affetti negati e complicità. si svolge in una vallata piemontese ai primi del novecento e, potete ben capire lo scalpore che un "rapporto" del genere comportava per quei tempi. c'e' poco da dire, altrimenti si rovina il piacere della lettura (ho letto recensioni cosi lunghe e cosi complete che quasi la lettura del libro diventava superflua!!!. scatenatevi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
libri della mazzucco
Trovi utile questa opinione? 
71
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    27 Aprile, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

il barlume

sembra di leggere di un bar che tutti noi abbiamo visto almeno una volta nella vita, con questi vecchietti indiavolati e un barista amabilmente succube di loro. molto simpatica la descrizione del locale fatto visitare a molti arredatori con le loro idee bislacche, lontane anni luce da cio' che voleva massimo e sopratutto i quattro "stagionati". in questo ambiente i 4 ottuagenari coinvolgeranno il barista, suo malgrado, ad indagare su un fato di cronaca avvenuto in paese, pineta appunto. molto divertente e leggero da leggere

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    27 Aprile, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Gradevole

un buon libro, come penso tutti quelli scritti da malvaldi. bella storia con delitto ambientata in un castello della maremma alla fine dell'800. notevoli i personaggi, ognuno con i suoi difetti e manie. simpatica la trovata di far giungere al castello anche l'artusi, scrittore di cucina e ricette visto in malo modo ("come, un uomo che parla e scrive di cucina? è un finocchio di sicuro !!").
molto gradevole da leggere e finalmente un indagine genuina, senza ris o dna.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Racconti
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    26 Febbraio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

a dio spiacendo

un libro surreale (dio che gira per la città con una pistola in tasca, insieme alla morte e a lucifero, per giustiziare chi "deve" morire perchè cosi è stato e cosi sempre sarà.) . dissacratorio e sconsigliato ai credenti più fervidi. descrive le vicissitudini di una famiglia ebrea con dissidi interni sul come debba essere vissuta la vita. non un gran che. interessanti invece i vari riti che la religione ebraica adotta sia sui cibi che su altri mille aspetti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    03 Febbraio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

la vita dà le risposte

ho letto questo libro parecchio tempo fa e ne conservo un bellissimo ricordo. ambientato in india (e come tutte le cose che hanno a che fare con questa terra splendida e misteriosa, mi affascina) descrive l'avventura di un povero cameriere che partecipa ad un gioco a quiz. stranamente, risponde bene e tutti pensano a un imbroglio, ma non è cosi. le risposte gli vengono suggerite da fatti che gli sono successi nella vita. non dico di più perche se qualcuno lo volesse leggere.......

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    02 Febbraio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

sciacallo

assolutamente bellissimo. per chi ama l'azione "nel limite dell'umano" ,senza strafare. Questo libro ha un ritmo, un patos, una adrenalina unici, che ci tengono incollati ad esso per ore ed ore. descrive il piano di un gruppo di sovversivi per uccidere il presidente della repubblica francese, assoldando un killer. bellissime le descrizioni delle città e dei paesini francesi in cui si svolge la storia. rimane,nel genere, una pietra miliare .

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    02 Febbraio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

landru

ancora un buon libro del prolifico vitali. tutto si svolge ai primi del 1900 in un paesino del varesotto, dove un bel giorno giunge un "estraneo", il meccanico landru che riuscirà a sconvolgere e turbare la quiete del posto. il vitali ci fa capire come la diversità tra le persone ci renda tutti diffidenti e sospettosi. si parla anche di una storia amorosa non proprio a lieto fine....(forse). bravo l'autore, come sempre, nel descrivere luoghi e personaggi che ci diventano familiari immediatamente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    16 Gennaio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

suttree

come tutti i libri di mc carthy ,anche questo risulta molto bello. con le sue atmosfere di un america del tempo che fu, di periferie squallide e povere e di cittadine piccole e grigie, ove si srotolano vite difficili, lotte fra bianchi e neri , miserie incredibili e il morire di fame o di freddo erano all'ordine del giorno. il fulcro del libro è la storia di questo ragazzo (suttree) , che vive da solo su una casa galleggiante ancorata al fiume, vive di pesca e si trova ad avere rapporti con personaggi quasi assurdi e a vivere vicende incredibili. bellissime le descrizioni di luoghi e personaggi. molto bello.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
tutti i libri di mc carthy
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    11 Dicembre, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

iacobus

si tratta di un libro molto bello e avvincente. ancora una volta matilde asensi ci fa assaporare misteri profondi e intricati. si va alla ricerca del tesoro dei templari (non so voi, ma io quando sento "templari" mi interesso immediatamente alla storia che ne parla, anche se spesso montate all'inverosimile ). saranno veramente spariti dalla faccia della terra, o alcuni sono ancora fra noi?.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    11 Dicembre, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

il caso dei libri.....

non mi sento di dire che sia un gran libro, anzi, lo trovo abbastanza scialbo e "povero". parla di un giovane bibliotecario londinese che viene trasferito in uno sperduto paesino del nord dell'irlanda ad occuparsi di una biblioteca. tutto normale tranne il fatto che tale biblioteca sia priva di libri (dove sono finiti?). il protagonista si troverà a dover interagire con elementi del posto, molti dei quali poco socievoli. ripeto: molto,molto leggero, ma se ci si accontenta.....

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    09 Dicembre, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

il "vecchio" montalbano

come sempre montalbano non tradisce mai le aspettative. bel libro nel nostro commissario preferito. oramai siamo abituati a leggere anche il dialetto siciliano e lo troviamo piacevole . storia di ripetuti furti in case di ricchi in zona. bella storia con una bellissima donna (angelica)capace di travolgere il nostro ,riuscendo a non fargli capire "chiu ninti". spettacolari le descrizioni dei piatti siciliani che salvo ingurgita alla faccia nostra. bravo camilleri, cento di questi montalbano.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
tutto di camilleri
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    13 Gennaio, 2009
Top 500 Opinionisti  -  

la breve favolosa vita di oscar wao

un libro veramente bello e scorrevole. abbraccia tre generazioni di una famiglia della repubblica dominicana , ai tempi di una dittatura feroce, ove anche il solo sospetto di pensarla "diversamente" ,era sufficiente per rimetterci la pelle. bellissime le descrizioni dei vari personaggi, (figli, madre, nonna ) nello scorrere lento del tempo. lo consiglio vivamente a chi ama "leggere".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
via katalin
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    12 Dicembre, 2008
Top 500 Opinionisti  -  

libeccio

con questo libro Quilici raggiunge livelli di ottima scrittura. chi , come me, era abituato ai suoi scritti di avventure, spesso svoltesi in mare, rimarra' piacevolissimamente sorpreso. in "libeccio" si parla di una storia realmente accaduta, di tre amici toscani, anarchici, che per non sottostare al fascismo partono per cercare fortuna in america. si potrebbe pensare che l'argomento non presenti nulla di nuovo sotto il sole della letteratura, invece cela un mistero che si dipanera' solo nelle pagine finali di questo bel libro. il protagonista "beccio" ci rimarra' nei cuori. complimenti quilici.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
lei cosi amata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    18 Novembre, 2008
Top 500 Opinionisti  -  

donne informate....

devo dire che non sono rimasto particolarmente colpito da questo giallo italico. fruttero ha stirato e allungato all'inverosimile la storia di un omicidio , snaturando la credibilita' stessa del fatto. una caratteristica particolare, il fatto di far parlare soltanto personaggi di sesso femminile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
bucintoro Opinione inserita da bucintoro    14 Novembre, 2008
Top 500 Opinionisti  -  

tutto per una ragazza

libro gradevole, senza troppe pretese. la storia si svolge nei sobborghi di londra e parla di un adolescente che si ritrova, inaspettatamente , a diventare immediatamente adulto, poiche la sua ragazzina e' rimasta incinta. cio' sconvolge la sua vita, ed e' molto interessante la descrizione dell'autore riferita ai pensieri , alla proiezione futura, alle inplicazioni sulla scuola di questo nuovo stato di cose. carino

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
non buttiamoci giu
Trovi utile questa opinione? 
12
Segnala questa recensione ad un moderatore
34 risultati - visualizzati 1 - 34

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno