Opinione scritta da Nur

4 risultati - visualizzati 1 - 4
 
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Nur Opinione inserita da Nur    29 Dicembre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Bella lettura

La pelle intera di Giulio Angioni è un libro importante e coinvolgente. Non ha il piglio di chi ha una tesi da sostenere o un nuovo filone narrativo da inaugurare o da raddrizzare. Questo scrittore però nei suoi romanzi e racconti ha spesso assunti forti ed evidenti, anche tematizzabili in una tesi. In questo suo romanzo si può trovare almeno un tema portante e importante, e cioè lo smarrimento in cui ci si poteva trovare in una tragedia collettiva come quella della secnda guerra mondiale durante l'occupazione tedesca, specialmente da parte dei più giovani, anch'essi sollecitati e obbligati a prendere partito con le armi in pugno. Efis Brau, il protagonista, è infatti soprattutto un adolescente costretto a fare i conti con una tale tragedia. Ma La pelle intera è prima di tutto un libro che nasce da una forte esigenza di racconto e quindi di senso, che prende a tema la catastrofe di una delle più tremende guerre in cui siamo stati implicati negli ultimi secoli.
Secondo me lo fa in modo nuovo, per me, e molto efficace, spesso commovente, sempre più che interessante. Angioni, dopo il bellissimo Le fiamme di Toledo, continua a carburare bene, specie con Doppio cielo, racconto di miniera, ma ancora una volta in tempo di guerra.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Nur Opinione inserita da Nur    26 Dicembre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Il cielo di sotto

Un bel romanzo italiano di formazione.
Un racconto antropologicamente e storicamente vero, e insieme commovemte. Gran bei personaggi. Ma il migliore è il puledro Baieddu, cavallino di miniera.
Certo la formazione di Luisu come minatore non è allettante come quella di Cenerentola che sposa il principe. Ma Doppio cielo è un racconto perfetto di una vita vissuta col salario della paura vivificata dal coraggio e dalla solidarietà e illuminata da pensieri di uguaglianza e di pace in un mondo in guerra mondiale. Tre indimenticabili personaggi, a parte i tanti "minori": il giovane Luisu che da bifolco si fa minatore, l'anarchico toscano Ferriero che con Lisu la fa da simpatico maestro in tutto, Marialuisa che ama Luisu. E c'è da aggiungere, infine ma non ultimo, il cavallino Baieddu, la cui fine commuove.




Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A tutti
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Nur Opinione inserita da Nur    06 Dicembre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

La ferita

Ho amato intensamente questo libro, oltre le cinque stelle. Per me questo è il più denso, serio, dolente e intelligente libro sulla fine del mondo contadino in Europa. Che questa fine sia vista in Sardegna, dove troppi vanno ancora a ricercarla, lo rende ancora più interessante. Ne porto dentro la commozione, insieme con la vertigine da mutamento epocale. Forse chi non coglie questo e altro quanto me, è perché è troppo cittadino. Ma qui c'è anche la città, tutta la città, che senza la campagna non c'è mai stata. L'ambiguità dei ricordi intorno al personaggio principale (il giovane che muore) è giocata con amorevole acume, mai visto prima, almeno non io. E certi momenti di poesia, come il bue che muore, sono struggenti, evocativi di millenni di civiltà contadina mediterranea, indimentucabili. E ha ragione Goffredo Fofi. Questo è sale, dale vero, che fa male sulla ferita, per chi ce l'ha. E io, modestamente, ce l'ho.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chiunque
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Nur Opinione inserita da Nur    03 Dicembre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Allucinatorio (ma non troppo)

Il riferimento alla Coscienza di Zeno sembra scontata. Ma in questo romanzo di Todde (medico oculista) la psicanalisi non c'entra. E Todde è meno realista di Svevo, che è anche sociologo nel suo capolavoro psicanalitico. Qui Todde, sebbene meno che in altri suoi romanzi, è irrealistico, ironicamente allucinatorio. Ed è questa la sua cifra: l'estremo delle cose, come recita un altro suo tirolo recente. E questo suo Mario, più realista e persino meno allucinato, è più umano, più condividibile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Narrativa
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo