Opinione scritta da Dianora
6 risultati - visualizzati 1 - 6 |
Discesa di entusiasmo
Attratta dalla trama e dai molti personaggi, mi sono immersa nella lettura. Non molto chiara all’inizio. Un mondo nuovo con aspetti fantasy simile al medioevo. Personaggi con nomi insoliti, alcuni anche affascinanti nelle gesta. Prodezze a volte al limite, ma è un fantasy no? Parte abbastanza bene. Scorre ancora meglio. Azioni che attirano la curiosità e ti invogliano ad andare avanti. Ti affezioni a quelli che credi siano i protagonisti e poi… Li vedi morire uno alla volta. Sì, alcuni con un’atrocità gratuita.
Nel mezzo comincia a perdersi. Il finale, secondo me, è un’epopea di azioni anche troppo esaltate che scorrono velocemente addosso senza lasciarti niente. La fine, non è una fine: immagini già il finale, ti aspetti però quel qualcosa in più che manca. Probabilmente ci sarà un terzo episodio.
C’è un’evidente assenza d’amore, da parte dell’autore, per i suoi personaggi. Peccato! La struttura della storia è molto buona, come l’idea su cui è stata costruita.
Ho amato molto la prima parte, ma allo stesso tempo ho trovato sterile e insopportabile la seconda.
Indicazioni utili
Piacevole, ma non eccezionale!
La storia è ben intrecciata. Non c’è un personaggio principale, ruota tutto intorno alla costruzione di una cattedrale. I protagonisti si alternano, appaiono, vanno, ritornano un intreccio ben assestato. Ci sono molte situazioni avvincenti e reali al periodo storico. A volte anche troppo crude, ma rispecchiano la realtà dell’epoca. Per avere più di mille pagine, si legge molto bene ma, dopo il clamore che c’è stato intorno, e la calda insistenza, non l’ho trovato poi tutta questa meraviglia. Non posso dire di aver faticato a leggerlo, direi una bugia, è stato piacevole ma non eccezionale.
Indicazioni utili
Era una notte buia e tempestosa
Per chi come me è un’amante dei generi horror, gotico e fantasy non poteva farsi mancare questa lettura. I classici mi attirano molto ma, spesso è il linguaggio aulico che mi frena davanti a loro. È stato un caso. Avevo comprato questo libro parecchio tempo fa, l’ho ritrovato nella mia libreria e probabilmente era maturato il tempo per leggerlo.
…E poi mi ha sempre affascinato la notte in cui è stata concepita la storia. L’ambiente: una villa sul lago, la compagnia: i migliori autori del periodo Byron, Shelley Percy, Polidori e lei Mary futura moglie di Shelley). Fu proprio in una notte buia e tempestosa che nacquero le prime storie horror, la più famosa con ripercussioni fino a noi fu quella dell’unica donna!
All’epoca fece molto scalpore: incuteva paura, estremo disagio. Adesso possiamo apprezzarlo come pietra miliare di un genere che tutt’ora attira. La lettura è scorrevole, per niente difficile. Ti affacci alla realtà dell’epoca con le loro priorità e i sentimenti patinati. L’autrice prende spunto da teorie scientifiche innovative del tempo. Il ‘demone’, come lo chiama lei, non è grezzo e inavvicinabile all’intelligenza umana come spesso ce lo hanno fatto vedere nei film, ma un essere abbandonato dal suo creatore, perché orribile all’occhio dell’uomo, che di nascosto riesce a crescere d’intelletto solo per sua volontà. Si affacciano le teorie di Rousseau: nessuno nasce cattivo, sono le esperienze negative a cambiare l'uomo in un essere malvagio.
Vendicativo fino all’estremo, non accetterà mai il rifiuto e l’abbandono del suo creatore, e solo in quel momento troverà la pace.
Indicazioni utili
Eccessivamente minuzioso
Quando è uscito il libro è stata osannata la bravura dell’autrice: ‘Il fantasy dell’anno che si differenziava dagli altri, perché questa volta non si parlava di vampiri e licantropi’. Così, quando me lo sono trovato fra le mani, non ho resistito alla tentazione di comprarlo.
L’autrice è brava ha uno stile ricercato e generalmente fluido, ma già dalle prime pagine la storia scorre a fatica. È un susseguirsi di alti e bassi. La trama è originale e anche interessante, la Trussoni però, approfondisce scrupolosamente tematiche non proprio conosciute ai lettori: l’angeologia. L’argomento seppur interessante, avrebbe destato maggior attrattiva e non noia, se l’autrice fosse stata meno minuziosa. 498 pagine che si svolgono tutte in due soli giorni; un flashback lungo quasi un quarto del volume. Comincia a prendere e a trascinare il lettore solo verso metà libro.
La storia non si conclude è ben chiaro di cosa tratterà il seguito… Non essendo amante delle saghe, penso proprio che la mia lettura terminerà qui!
Indicazioni utili
Credevo fosse amore, inveca era un calesse!
Avevo visto parte della serie tv. Incuriosita dalle vere vicende dei protagonisti, un giorno in libreria, mentre vagavo in cerca di qualcosa di accattivante, mi sono ritrovata questo libro fra le mani. Di solito, dico tra me e me, i libri sono meglio dei film e forse mi toglierà qualche punto buio che non sono riuscita a chiarire.
Comincio la lettura e da subito un lieve magone si insinua sotto pelle. Mi rendo conto di essere un po’ “precisina”, ma non sopporto le differenze fra la vera storia e quella riprodotta nei film. Mi affeziono ai personaggi e trovarli dissimili lo reputo quasi un tradimento. Andando avanti mi rendo conto di leggere un qualcosa di completamente diverso, stravolto. Allora capisco. A Lisa Jane va il merito di aver inventato nel 1991 una storia ‘nuova’, adolescenziale, con gentili e sottili tratti horror. Alla serie tv vanno tutti i miei complimenti, per averla resa accattivante e sicuramente più al passo con i nostri tempi.
Probabilmente letta venti anni fa mi avrebbe dato più soddisfazioni, ma ripeto: probabilmente. Consiglio, a chi ha intenzione di leggerla, di prenderla come una storia nuova; staccarsi dalle immagini della serie tv e calarsi dentro senza remore o retaggi precedenti.
Indicazioni utili
Amore e cazzotti
E’ una storia coinvolgente e appassionante, farcita di sesso ma mai volgare. L’autrice ha coniato un nuovo genere di vampiri: con termini originali che ci aiutano a capire meglio il loro mondo e le loro usanze. La lettura è trascinante ben alternata tra la storia d’amore e le battaglie contro i Lesser. Avventura e Amore un connubio che mantiene alta l’attenzione senza mai annoiare.
Indicazioni utili
6 risultati - visualizzati 1 - 6 |