Opinione scritta da aeglos
176 risultati - visualizzati 1 - 50 | 1 2 3 4 |
Un vero capolavoro
La prima volta che mi è capitato fra le mani questo libro ho esitato a comprarlo. La storia mi intrigava ma avevo paura che potesse essere un po’ ingenua e superflua. Poi ho trovato in giro varie ottime recensioni e mi sono decisa a prenderlo e a leggerlo subito. Non mi sono affatto pentita. È un vero gioiello, un capolavoro, un inno alla vita e alla morte. Un libro che pagina dopo pagina ci fa riflettere su cosa davvero è inutile nella vita e cosa invece conta veramente. Nella nostra vita non cambierà mai nulla, siamo così frenetici, pensierosi, ormai succubi di tutto ciò che ci circonda di negativo e soprattutto della tecnologia, schiavi di ciò che ci hanno fatto diventare. Però, leggendolo, ho trovato una verità che non è poi così scontata, non sempre ci si pensa. Se cercate una fiaba magica, una storia che vi faccia pensare e un libro che affonda nella cruda e dura realtà allora questo è il libro che fa per voi!
Indicazioni utili
La forza delle donne
Cosa succede quando una donna bianca si mette a far comunella con donne di colore negli anni “60?
Periodo davvero difficile, dove le donne di colore trovavano come lavoro solo far le pulizie a casa dei bianchi, ma trattate come fossero sporche e ladre.
Addirittura un bagno costruito solo per loro in un garage, fuori dalla casa, per evitare le malattie.
Cose assurde… e Miss Skeeter lo sa, vuole dare loro l’opportunità di parlare, di far conoscere la verità, seppur in incognito per evitare che gli si faccia loro del male. Insieme a due donne di colore Minny e Aibileen cominciano questa pericolosa avventura, che a mano a mano, col passare del tempo, avvicina sempre più donne di servizio stufe di essere trattate male. Miss Hilly cercherà in tutti i modi di mettere i bastoni tra le ruote alle tre donne, ma ci riuscirà?
Un argomento davvero interessante, anche perché comunque è vita reale vissuta in quegli anni, dove il colore della pelle era davvero un grosso ostacolo. I neri avevano le loro regole, non potevano di certo entrare in negozi dove i bianchi facevano la spesa… Figurarsi poi un nero che stava al tavolo con un bianco…
Però è anche vero che le donne che lavoravano dai bianchi davano un amore spropositato ed immenso ai loro figli, visto che la ricchezza e il poter partecipare a ricchi balli era per loro la cosa più importante. Zero tempo per dare loro amore o insegnarli qualcosa.
Un libro che ci fa tornare indietro nel tempo ed entrare nel cuore e nella mente di persone diverse tra loro solo per il colore della pelle.
“Siamo semplicemente due persone e non sono molte le cose che ci separano. Molte meno di quanto si pensi”.
Indicazioni utili
TUTTO CAMBIA DAVANTI ALLA MORTE
Ebbene si, anche le persone che sembrano più perfette, quelle che hanno solo dolci parole per tutti, sotto sotto possono avere dei segreti. Il problema diventa pesante quando i segreti sono davvero atroci e non scusabili.
Questo è ciò che è la famiglia Colla, capitanata da Fabio il capofamiglia, sposato con Patrizia, dalla quale ha avuto due figli, Giulia e Davide. Visto che Fabio ha pubblicato un libro in cui fa splendere la sua dolce e affidabile famiglia, viene di tanto in tanto invitato a qualche intervista. Questa che viene narrata sarà forse l'ultima?
Kristel è pronta ad accogliere tutti loro nella sua radio; all'inizio, seppur l'ambiente sembra essere un pò disordinato e squallido, appare tutto nella norma, tutti vengono invitati dietro al vetro mentre Kristel se ne sta davanti, oltre la porta chiusa. L'intervista ha così inizio.
Tutto sembra procedere bene, domande solite la fanno da padrone e i componenti della famiglia appaiono tranquilli, nonostante siano comunque stufi delle solite interviste. Eccoli accontentati quindi, forse un pò troppo oserei dire. Ad un certo punto il clima comincia ad essere teso, le domande sono più pesanti e la paura di avere a che fare con una psicopatica comincia a farsi strada nella mente.
Siete quindi pronti per un'intervista shock, un'intervista che vi lascerà senza parole?
I segreti scorreranno pagina dopo pagina, conoscerete una famiglia molto diversa da ciò che vuol far vedere. Vi assicuro che niente è come sembra e il finale vi lascerà di stucco!
Indicazioni utili
Un libro per far passare la voglia di avere un can
Ho preso questo libro perché ultimamente sono presa bene dalle storie di animali e chi meglio di questo cagnolino?,mi sono detta! Ci sono, devo dire, parti però un po’ noiose perché la scrittrice si sofferma sulla sua vita, sulla morte o su avvenimenti che, a mio parere, servono solo a far sì che il libro risulti più alto.
Poi ci sono finalmente alcune parti che parlano di George e devo dire che, anche qui, il cagnolino in se per se è spassoso (immaginandomi le scene più spiritose) ma sembra quasi che la scrittrice voglia far passare a chiunque la voglia di comprare un cane. È vero che avere un cagnolino per casa, sopratutto se piccolo o con problemi di salute, non è affatto semplice, questo lo sappiamo tutti, non è nè conveniente economicamente e nè facile psicologicamente.
Ma è anche vero che mi aspettavo un libro più divertente e spensierato, un libro da leggere nei momenti in cui magari si è un po’ giù di morale.
Detto questo, per carità, è comunque un libro scritto bene, niente da dire, dove l’amore la fa da padrone, l’amore verso il sesso opposto, l’amore di una madre che ha verso il proprio figlio e l’amore che si dà al proprio amico a quattro zampe!
Indicazioni utili
UN VIAGGIO NELLA PITTURA
Immaginiamoci tempi e luoghi in cui la pittura e l'arte non è apprezzata ovunque, o per lo meno ogni zona ha la sua arte e guai a oltrepassare quella porta, sopratutto se si era una donna.
Emily Carr, artista esistita realmente, lo ha provato in prima persona. Addirittura in Inghilterra le signore dovevano colorare con gli acquerelli, non come gli uomini che potevano usare anche la pittura ad olio e le lezioni erano riservate solo a loro.
Dopo essere stata in luoghi in cui tutto la opprimeva, si rifugia nella foresta di Vancouver, là dove è alla ricerca di qualcosa di selvaggio, qualcosa che va oltre il semplice paesaggio da rappresentare.
Si ritroverà anche a Parigi, città in cui arte e donna andavano a quell'epoca a braccetto, ma ,sebbene Emily poteva approfittare dell'occasione, preferisce allontanarsi di nuovo e decide di mettere la sua arte al servizio di totem di indiani, i quali stavano ormai scomparendo; andrà così alla ricerca di pali totemici, ma di quelli autentici.
Purtroppo la società non apprezza il vecchio e le tradizioni, vuole distruggere con la modernità, ma Emily, tra alti e bassi, non si dà per vinta. Certo, avrà bisogno dell'aiuto di persone le quali le staranno vicino, le daranno saggi consigli molto preziosi per la sua arte e i momenti di sconforto che quasi ogni artista deve affrontare, scompaiono; Emily si rimetterà all'opera sperando che un giorno il suo talento e la sua tenacia vengano riconosciute.
Un libro che parla per l'amore ai colori, al disegno, della ricerca di nuove ed efficaci tecniche, la ricerca per il modo di rendere vivo un dipinto, ma anche un libro che narra della terra degli indiani, delle loro tradizioni e la loro felicità nella povertà.
Indicazioni utili
CHI SOPRAVVIVE AL MONDO
Primo libro che mi sono prefissata di leggere di questo scrittore e devo dire che da subito, fin dalle prime pagine, mi ha davvero intrigata e ingabbiata nel mondo di Max e compagni. Max è un uomo affascinante, che sa quando e come mettere le parole giuste in un discorso, è una persona che sa quali sono i punti deboli delle persone che frequenta. Non molto lontano da molte persone che davvero, alle volte, ci ritroviamo a frequentare. Ma quanti di noi si accorgono di quanto possano risultare pericolose certe compagnie? E' proprio vero che i soldi fanno la felicità e chi li ha può giocare come un burattinaio con le vite degli altri? Mike e Rebecca questo lo sanno bene, protagonisti anche loro di questa vicenda. Tutto nasce in sordina, un'amicizia che pare essere un pò comoda a tutti. Max fa felici le persone a lui vicino, ma a che prezzo tutto questo? Mike e Rebecca riusciranno a ottenere ciò che vogliono dalla vita, saranno felici grazie all'aiuto di Max o il tutto crollerà come un castello di sabbia? Chi è veramente Max? E noi conosciamo davvero le persone che abbiamo intorno? Un capolavoro, un libro che coinvolge dalla prima all'ultima pagina, colpo di scena sul finale!
Indicazioni utili
LETTORE DIVORA LIBRO
Libro comperato per curiosità, attratta dalla trama , ma anche dal titolo alquanto bizzarro ma intrigante.
Non fatevi impressionare dai primi capitoli che magari possono risultare di difficile lettura o noiosi, dategli tempo e vedrete che non potrete più staccarvi dalle pagine.
Il libro narra la storia di due fratelli, Eli e August Bell, che vivono a Brisbane in Australia. Eli ha dodici anni, ragazzino affamato di vita, molto curioso e senza paure che ha un sogno; diventare un grande ed affermato giornalista. August invece scrive frasi nell’aria con le dita come in un tacito discorso tra lui e il cielo. Questa è anche la storia di una famiglia disastrata, con una madre drogata, un padre sempre ubriaco e un patrigno spacciatore.
Più di cinquecento pagine che racchiudono un racconto ricchissimo, dove risultano personaggi anche detestabili, come spacciatori e assassini cruenti.
Il racconto di Dalton è pieno di dettagli, tra strani incontri e bizzarre avventure, da cui a volte si vorrebbe sfuggire via, dimenticare tutto e buttarsi tutto alle spalle, e a volte rimanerne aggrappati.
Si passa da momenti brutti a momenti in cui la dolcezza la fa da padrone, si fa il tifo per tutti e per nessuno, ma è proprio questo il bello del libro. Non vedo l'ora di poter vedere il tutto trasportato nella mini serie di cui ho sentito parlare.
Indicazioni utili
IL POTERE DI RESTARE FERMI
Devo dire la verità, ero restia a leggere questo libro, in particolare modo perché non rientra proprio nello stile di libri che di solito leggo. E invece devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa di aver trovato un libro di uno scrittore che ancora non conoscevo, così particolare e pieno di svolgimenti.
Questo libro è un inno alla vita e Marco è il protagonista da cui tutti noi dovremmo prendere spunto, farcelo insomma come punto di riferimento.
Nonostante la vita si è accanita su di lui e sulla sua famiglia, nonostante le avversità e le cattive notizie, fino alla fine, Marco è pronto a dare tutto se stesso, mantenendo i suoi ideali, i suoi pensieri, riscoprendosi giorno per giorno, dando un senso alla vita.
"Tu sei un colibrì perché come il colibrì metti tutta la tua energia nel restare fermo", così sta scritto nel dietro del libro, così viene presentato Marco. Trovo che la metafora e la somiglianza, l'idea di paragonarlo a questo bellissimo uccellino, sia praticamente geniale e solo piano piano, leggendo la storia pagina per pagina si capirà il motivo. Dategli tempo, è un libro che va assaporato un pò per volta, come aprire uno scrigno, trovarci dentro un sacco di cose che sembrano messe a caso, ma poi, andando a recuperare la storia di ogni oggetto, si capirà il loro vero senso e valore.
Ecco quindi Marco con una vita piena di dolore, ma tutto il suo dolore non gli ha mai impedito di godere dei momenti, pensando che tutto può essere perfetto, che se solo nella vita si trova un perché la vita diventa solo amore e compatibilità con tutto. Ci vuole così poco alla fine: una giornata come si deve, un bacio, un abbraccio, parole dette al momento giusto o un sorriso.
Indicazioni utili
Da leggere tutto d'un fiato
Dopo aver visto il film "Harry Quebert", che mi é piaciuto veramente molto, non ho potuto fare a meno di comprare questo libro.Mi sono detta che, se il film tratto da un suo libro, era stato così coinvolgente, chissà leggere un suo libro. E devo dire che già dalle prime pagine sono stata rapita dal modo di scrivere di Joel e dalla storia. Non è certo come leggere i soliti gialli o thriller... Questo libro ha veramente una marcia in più. Pensi di scoprire tutto, pensi di aver capito come sono andate le cose, ma rimani sempre a bocca aperta per lo stupore e l'inventiva dello scrittore. Sebbene ci siano veramente tanti personaggi, non ci si perde per nulla e la storia non risulta mai noiosa. C'è sempre qualcosa che ci fa andare avanti, e avanti e ancora avanti... La curiosità di scoprire la verità si fa sempre più presente! Un libro fantastico, spero di vederlo presto sul grande schermo!
Indicazioni utili
TUTTO E' BENE QUEL CHE FINISCE BENE
Preso ad un mercatino per pochi soldi, m' intrigava parecchio la trama. Certo, forse un pò vista e rivista, ma mi sono detta:"Perchè no?" In fondo per me si stratta anche di uno scrittore nuovo.
La trama non è poi così male, certo forse alle volte un pò troppo poco studiata e ci sono facili soluzioni ad ogni cosa che succede senza troppe ripercussioni. Certo è anche vero che alcune cose vengono un pò troppo ripetute e nel finale alcuni fatti non si capiscono come possano accadere. Però nel contesto devo dire che sono riuscita a leggerlo in poco tempo e ci sono stati attimi di paura e di ansia, sopratutto per quanto riguarda la piccola Abbey. O comunque l'ansia di due genitori che non possono più abbracciare la loro piccola, non sanno nemmeno dove sia e questo per un genitore è veramente terribile. Il tutto gioca sullo stato psicologico delle persone. Il finale è veramente da film, non credo che nella realtà una cosa del genere sia possibile, anzi ne sono pienamente d'accordo, forse si doveva trovare una reazione diversa, un pò più reale. Una cosa purtroppo che non mi è successa come invece mi è capitato in altri libri, è di affezionarmi ai personaggi; questo no, purtroppo non è avvenuto...Ma ripeto, non è un libro da scartare, si fa leggere, scorre via volentieri.
Indicazioni utili
SAPORE DI AMORI E CREDENZE ANTICHE
Questo libro mi è stato regalato da due care amiche il giorno del mio compleanno, dicendomi che a loro era davvero piaciuto molto!
Devo dire che in effetti è un libro molto interessante ed intrigante, ogni pagina contiene un mistero da svelare!
Il mistero riguarda la famiglia Tremayne che Diana dovrà portare alla luce andando a Ceylon, la meravigliosa e romantica "isola delle farfalle", misteriosa quanto affascinante, un luogo più che perfetto per custodire uno struggente segreto.
Il libro si snoda quindi tra passato e presente, tra terre di passioni e tradizioni, terra sacra e spirituale, in cui le sorelle Tremayne, Grace e Victoria si ritrovano a dover abitare.
La storia prende piano piano forma andando avanti, pagina per pagina, dove bigliettini e foto fanno si che il segreto possa essere finalmente svelato.
Una volta arrivata al finale non ho potuto fare a meno di commuovermi, perchè mi ero affezionata moltissimo ad ogni singolo personaggio.
I personaggi sono forti e combattivi, ognuno a suo modo, ognuno con il suo stile di vita.
Leggerlo è stato come essere trasportati in un altro mondo antico dove credenze, tradizioni, paure ed amori la fanno da padrone, ma con questo pizzico di mistero da svelare è stato ancora più intrigante!
Indicazioni utili
Scoprire la verità
Un libro che avevo tenuto nel cassetto per tanto tempo e mi rammarico solo ora che l'ho finito di non averlo letto prima. UN THRILLER PSICOLOGICO da cui è difficile staccarsi. Ogni pagina racchiude un segreto, un colpo di scena, senza parlare del finale a sorpresa. Cosa potrebbe rappresentare un opossum, perché Ted McKay continua a vederlo? Quali segreti nasconde la sua vita? Sarà la dottoressa Laura Hill ad avere l'arduo compito di far luce a questi segreti, a cercare di entrare nella testa di Ted, tornando indietro nel tempo, cercando di far ricordare all'uomo ciò che successe molto tempo prima. Niente è come sembra, ogni vostro pensiero sulla verità non sarà mai giusto, avrete ripensamenti e sarà come vagare in uno strano e complicato labirinto. Libro veramente consigliato a chi ama questo genere!
Indicazioni utili
QUALI SEGRETI AVEVA IL NONNO ABE?
Ammetto di aver voluto continuare a leggere la storia per curiosità e perchè ormai, avendoli letti tutti mi sento parte del mondo strano di Miss Peregrine e dei suoi bambini Speciali. Ma se devo dire la mia, solo i primi due libri mi hanno davvero entusiasmata.
Purtroppo, la storia si fa trita e ritrita, pochi attimi e poche pagine hanno davvero attirato la mia attenzione di questo alto libro.
In questo quarto capitolo si scoprono tante cose che il nonno Abe aveva messo in gran segreto, chissà perchè... perchè non dire tutto al suo nipote? Voleva salvarlo da chi e che cosa? Un pò confusionario, dentro e fuori ad un sacco di anelli temporali, personaggi lasciati in sospeso ancora una volta e il tutto resto un pò troppo infantile, secondo il mio punto di vista.
Ancora una volta la fanno da padrone le care e vecchie foto che ci aiutano a fantasticare su cartoline e personaggi, e le pagine di un certo spessore che fanno si che il libro sia ancora più alto di quello che in raltà potrebbe non essere.
La storia in se per se non è neanche male, ma il tutto è reso troppo semplificato, le vicende si alternano senza una grande azione, il tutto si risolve con una trovata alquanto semplice, per non parlare poi del finale, quando ormai tutto sembra perduto.
Continuerò a leggerlo, certo, anche se ci saranno prossimi libri, ormai non ne posso fare a meno, ma spero di ritrovare la magia dei primi due capitoli, quando il tutto aveva davvero un'atmosfera straordinaria e nuova!
Indicazioni utili
DURA REALTA'
Questo libro credo forse non adatto a genitori, in particolare troppo ansiosi...
Non perchè sia un libro da evitare o perchè sia scritto male, anzi, tutt'altro...
Il problema è la sua trama, di ciò che parla. Al giorno d'oggi molti, troppi bambini sia in Italia, sia all'estero, sono scomparsi o sono stati ritrovati morti, troppe persone fanno loro del male e i genitori sono a casa nella speranza di poterli un giorno riavere indietro, anche solo avere il loro corpo per dare loro una sepoltura... Triste ciò che scrivo, è vero, ma è ciò che mi è venuto in mente leggendo questo libro. Una sorta di caccia al ladro di bimbi, un uomo che non è capace di amare, che non ha mai avuto il calore di una famiglia, uno psicopatico e squilibrato. Farà del male a Billy? La sua famiglia riuscirà a riaverlo? Un libro che tiene col fiato sospeso fino all'ultima pagina.
Indicazioni utili
E tutto partì da un incontro casuale
Questo libro mi è stato consigliato dalla venditrice in libreria e devo dire che è stato un suggerimento più che ottimo.
Il libro parte bene, già dalle prime pagine veniamo rapiti dal fascino del mistero.
E tutta la storia ha inizio da un incontro casuale tra Joanna e una vecchietta che sembra davvero aver bisogno di cure.
Da questo incontro nasceranno intrighi,segreti svelati piano piano (solo alla fine si capirà veramente qual'è il grande segreto di cui tutti hanno paura), ,nasceranno amori e amori non possibili.
Personaggi a cui ci affezioneremo senza dubbio,personaggi che non sono ciò che sembrano...di chi Joanna potrà veramente fidarsi? E quante persone moriranno per questo terribile e vecchio segreto?
Un thriller mozzafiato, pieno di azione e colpi di scena, scritto in maniera fluida ed interessante!
Indicazioni utili
CHI CREDE NEL POPOLO FATATO?
Immaginate di vivere nel lontano 1825.
Immaginate di abitare in Irlanda dove, ancora oggi, si tramandano leggende e tradizioni popolari.
Immaginate ora di vivere con un bambino con problemi motori; meglio credere nella medicina e non avere possibilità di salvezza o comunque di una vita normale (visto l'epoca di cui si parla) o è meglio dar retta ad una vecchietta che nel bosco dice di poter restituire quello che si dice tuo figlio al Popolo Fatato, per poter così riprenderti il tuo vero figlio?
Questo è ciò che accade a Nora, la quale rimane vedova con un bambino da accudire, che non è altro che suo nipote. Sarà forse la speranza, sarà forse la voglia di non avere più un bambino così malato, che la donna, insieme alla ragazza che prende come aiutante in casa (Mary) alla fine decide di ricorrere alla magia delle erbe, alla magia che Nance, la donna del bosco, dice di poter usare contro quel piccolo "mostro", come loro lo definiscono.
Leggendo il libro si respira un'aria malinconica, si odono pensieri e parole di una volta, dove le credenze popolari facevano vivere in maniera quasi patetica. Tutto ciò che succedeva (dall'uovo rotto sul pavimento, a qualcosa di attaccato alla porta che cade) era presagio di malasorte, tutti si guardavano con occhio critico e spaventato. Era difficile poter vivere in modo sereno, persino Nance, con le sue erbe medicinali che curava un pò tutti, era definita strega e malvagia.
Le persone andavano da lei per poter trovare un conforto o una guarigione, ma erano pronte ad additare il dito verso di lei per potersi salvare la vita.
Bello credere nella magia, bello poter credere di poter salvare vite umane con rituali, ma la vita è un'altra. In questo libro staremo comunque col fiato sospeso, ci saranno momenti in cui saremo come la piccola Mary, avremo paura di ciò che faremo, avremo paura della magia.
Altri momenti come Nora, volendo liberarci dal male e poter vivere serenamente con un bimbo sano. Chi la spunterà davvero? La magia delle erbe e di Nance o la cruda verità? Il nipote è stato veramente rapito dal Popolo Fatato? O è un bimbo che avrebbe solo bisogno di cure ed amore?
Indicazioni utili
INTRIGHI E PASSIONI
Non sono molto solita a leggere questi tipi di libri, ma non so perchè, sia leggendo il titolo, sia leggendo la trama, qualcosa mi ha attirata e alla fine l'ho comprato.
Il libro parte un pò in sordina; Marie entra in questa casa dopo essere stata cresciuta in un orfanotrofio e trova gente ricca e piena di oggetti, persone che la prendono a lavorare come sguattera. Ma a lei sta bene così, non importa, continua ad elargire sorrisi e buone parole per tutti! Marie è la protagonista, certo, ma come del resto anche altri personaggi hanno la loro parte, storie di intrighi e segreti, tutti nascondono qualcosa, tutti hanno un passato che in qualche modo può dar loro fastidio. Una villa insomma in cui bisogna stare attenti alle parole, ma anche a certi comportamenti. I servi, gli sguatteri da una parte e i signori dall'altra.
Presto conosceremo poi i fratelli che vivono nella casa, fratelli doversi tra loro, sopratutto Elisabeth che rimane comunque quella meno amata (o questo per lo meno lo crede lei), la quale cerca in tutti i modi di rovinare la vita agli altri. Gli amori della villa riusciranno ad emergere? O ci saranno complicazioni? E qual'è questo grande mistero che nascondono tutti?
Indicazioni utili
Ma esiste davvero una vita così?
Molte volte la rabbia,la pena e l'incredulità dei fatti scritti nel libro,mi hanno fatto venire voglia di chiudere il libro ed abbandonarlo. La rabbia sopratutto di Emma che non reagiva a ciò che le accadeva,ingenuamente credeva a tutto e a tutti.La sua vita ad un certo punto poteva migliorare, forse si forse no,ma non ci ha provato,ha lasciato sfumare le occasioni buone.Poi però mi dico:"io parlo così perché sono fortunata.Magari anche io avrei creduto a tante belle parole e me la sarei vista brutta...". Certo è facile parlare e commentare,dare giudizi o dire che avremmo agito diversamente.Quindi ,alla fine,ho divorato questo libro,sperando di trovare uno spiraglio di sole per Emma.Chissà se alla fine la vita finalmente le sorriderà?!
Indicazioni utili
PAURA IN CASA
Che dire?
Non mi stanco mai di leggere i libri di Wulf Dorn, hanno una carica e un'adrenalina tale da farti rinchiudere in casa e non smettere mai di leggere il libro.
Vuoi perchè ti mette addosso paura, vuoi perchè sei curioso di vedere come mai potrà andare a finìre la storia; fatto sta che dalla prima pagina resti incollato e, pagina dopo pagina, cerchi, insieme ai protagonisti, di risolvere il mistero. Chi sarà mai l'uomo che entra in casa di Sarah spacciandosi per suo marito? Riuscirà a capire a quale gioco sta giocando l'estraneo?
Un'astuzia da non sottovalutare di Dorn è anche lo studio di capitoli corti, che ti invogliano anch'essi di continuare a sfogliare le pagine.
Un thriller intessuto di suspance, dove tutto non è come sembra e solo alla fine (finale a sorpresa) si capirà cosa esattamente è successo e sopratutto perchè proprio a Sarah.
Non ne rimarrete delusi!
Indicazioni utili
Fiato sospeso
Trovato e consigliato al mercatino dell'usato,ho iniziato questo libro pur non essendo convintissima... Eppure mi sono dovuta ricredere. Ammetto che parte in sordina, ma, proprio come un film (tra l'altro ho scoperto che il film poi è stato veramente realizzato),ti porta a scoprire una jungla piena di insidie. I ragazzi che faranno la scoperta di questo posto, si accorgeranno presto di essere capitati in un luogo da horror , un luogo che non vivreste nemmeno nei vostri peggiori incubi. Siete pronti a non dormire, a rimanere col fiato sospeso pagina dopo pagina? Libro scritto in maniera eccellente, originalità e terrore la fanno da padrone. Nessun capitolo, ma questo non creerà di certo problemi,perché non vorrete abbandonare la storia, vorrete leggerla tutta d'un fiato! Come mai andrà a finire? Si salveranno i ragazzi?
Indicazioni utili
NON MI HA CONVINTA...
Avevo iniziato tempo fa questo libro, ma non mi aveva preso del tutto...
Poi mio marito mi disse di riprovare, di dargli ancora una possibilità e mi sono decisa di leggerlo fino alla fine, sebbene anche questa volta, devo ammetterlo, con molta fatica.
L'inizio del libro è appassionante ed intrigante, questo devo ammetterlo.
Ma ahimè la storia sfugge di mano a Fitzek, secondo me, e tutto diventa assai caotico ed incomprensibile. Ok, questo è comunque lo stile dello scrittore stesso, ma avendo già letto altri suoi librI ("la terapia" ed "il sonnambulo") devo dire che questo è male riuscito...
Mi spiace dire queste cose perchè comunque il suo modo di scrivere a me piace molto ed anche le storie sono intriganti ed appassionanti, ma proprio questo "ladro di anime" non riesco a farmelo piacere del tutto. Il finale può anche essere interessante, un finale che comunque non mi aspettavo, il colpo di scena è comunque presente dal mio punto di vista.
Ma anche qui mi aspettavo qualcosa di più...
Indicazioni utili
Thriller mozzafiato
Avevo da tempo questo libro ,trovato per puro caso ad un mercatino dell'usato.Non avevo mai trovato il tempo giusto per leggerlo,ma finalmente ho deciso di prenderlo tra le mani e cominciare a sfogliarlo.Ebbene mi sono ritrovata a leggere un thriller mozzafiato, davvero scritto molto bene e con un sacco di colpi di scena, soprattutto alla fine.Cosa si è disposti a fare pur di salvare le persone che amiamo? E soprattutto chi non ha scheletri nell'armadio? In questo libro il passato torna inesorabile nella vita di Copeland e Lucy,due persone che ai tempi in cui erano ragazzi, erano innanorati.Ma la morte di altri quattro loro amici sconvolge la loro relazione,fino a che ,un giorno,quando ormai tutto sembra dimenticato,viene trovato morto un certo Manolo.Sembra essere uno dei ragazzi morti nel bosco,ma com'è possibile questa cosa? Siete pronti ad indagare insieme a Copeland,siete pronti a scoprire i segreti che ognuno vorrebbe tenere con se?
Indicazioni utili
Mozzafiato
Un thriller davvero mozzafiato,senza un attimo di respiro,dove tutti i personaggi possono essere o meno coinvolti nel rapimento di Benjamin,il figlio dell'ipnotista. ERIK aveva promesso di non ipnotizzare più nessuno dopo uno strano avvenimento accaduto in passato (che chiaramente si scoprirà continuando a leggere),ma dopo il ritrovamento di Josef si trova costretto a ricredersi e a dover usare l'ipnosi per scoprire cosa è effettivamente successo.Da qui purtroppo cominciano ad accadere cose strane ad Erik e alla sua famiglia;chi sarà mai il colpevole? Erik ritroverà suo figlio sano e salvo? Appuntamento con pagine e pagine di pura avventura,senza mai risultare noioso o scontato.Consigliatissimo!
Indicazioni utili
Mistero tra le nebbie
Questo libro è pura e semplice magia,pur restando nella realtà di tutti i giorni.
Cosa succederebbe se tutti i misteri fossero svelati ,tutte le scoperte avvenute in passato potrebbero cambiare i libri di storia.
Meglio forse lasciare decantare, lasciare che il custode non riveli mai la verità, perché il mondo (né quello passato e né quello presente) è pronto per sapere determinate cose. Questo è poi il succo del libro, accattivante e coinvolgente.
Il libro è diviso in due epoche diverse, ogni volta che si finisce un capitolo, ma è obbligatoria questa tappa per riuscire a capire i fatti e poter risolvere l'enigma insieme a Silvio e a Lisa.
Particolare e molto bella è la descrizione dei paesaggi, la nebbia, il fruscio del vento, il passo dei sandali... il tutto è descritto davvero molto bene, e il lettore si trova magicamente catapultato nell'abbazia di Lucedio (davvero esistente) , in una piana tra Vercelli e il Po, a riscoprire leggende che coprono ancora oggi questi luoghi affascinanti.
Siete pronti a svelare il mistero celato nel Medioevo da un monaco e catapultarvi in un'avventura coinvolgente vissuta a cavallo dei secoli? Non ve ne pentirete!
Indicazioni utili
UN ALTRO BEL FANTASY
Shani vive in un piccolo paese, non ha mai visto una vera città e ha soltanto sentito parlare delle prodigiose locomotive. Questa volta l’Accademia di Anjur, la più antica e grande istituzione dello Stato, ha scelto anche il suo villaggio per selezionare i giovani più straordinari della nazione. Sarebbe inutile anche solo provarci: non stanno cercando una come lei. Ma è davvero così?Facendosi amici e nemici, Shani dovrà trovare il modo di dimostrare a se stessa e agli altri ciò di cui è capace, in un mondo dove scienza e magia sono facce della stessa medaglia. Nel farlo sarà trascinata in un gioco molto più grande di lei, incrociando il cammino – e le armi – con persone che minacciano di cambiare il corso della storia.
Un romanzo nel quale il ritmo si alza capitolo dopo capitolo, pagina dopo pagina,con un continuo susseguirsi di scoperte, magia e passione che lasceranno senza fiato.
Ho a dir poco adorato questo libro! La trama è sicuramente classica, niente di nuovo, ma ha saputo catturarmi senza dubbio,anche per lo stile fluido con cui è scritto. Il romanzo è ben strutturato, personaggi interessanti, intrighi, segreti e tanta tanta magia. Siete quindi pronti a superare le prove per entrare all'accademia di Anjur?
Inutile dire che non vedo l'ora di poter leggere il continuo!
Magia, intrighi , tantissima azione e una bella storia d’amore: cosa si può chiedere di più?
Indicazioni utili
LE OMBRE SVELANO CHI SEI
Un libro alquanto singolare, fin dalle prime righe.
Innazitutto chi narra la storia è in realtà una penna, la penna che venne regalata a Niccolò fin da piccolo, per poter scrivere.
Appena iniziato a leggere le prime righe del libro sono stata letteralmente rapita dal modo di scrivere e dall'idea dell'autrice; sono rimasta affascinata, stupita ma sopratutto attratta dalla storia che pagina dopo pagina mi rapiva. Un libro in cui s' intravede un velo di tenebra e mistero dove una maledizione la fa da padrone.
Il protagonista è Niccolò Spirito e il male che compariva al fianco dei malvagi che l'hanno condannato a un esistenza dannata. Ci troviamo nella Venezia del 1793, una città che sembra perfetta, ma una triste e brutta "condanna" in realtà si abbatte sulla famiglia degli "Spirito".
Le storie si intersecano con maestria, spiegati con arte che portano a una sola e unica soluzione. Un libro ben studiato nei minimi particolari, sicuramente diverso da tutti gli altri fantasy ed istruttivo per alcuni versi riporta a scoprire parti che molte volte trascuriamo e che dovremmo ben conoscere.
Indicazioni utili
L'AVVENTURA CON RANNOCH
Siete pronti per un'avventura nel bosco, in compagnia del cervo Rannoch e dei suoi amici?
La storia parte subito con colpi di scena, quando Rannoch comincia a crescere, ma non è consapevole del suo futuro, di ciò che la tradizione vuole da lui e non conosce ancora il simbolo che porta sulla fronte. Un simbolo che sembra spaventare qualcuno, in molti lo vorrebbero morto.
Quando la Tradizione distrutta sarà,
come un albero dal vento sradicato,
allora lo spirito di Herne si leverà
a liberare gli Herla destinato.
Foglia di quercia la sua fronte ornerà,
figlio scambiato sarà la sua sorte.
Parole straniere lui ascolterà,
bandito, temuto, odiato a morte.
Rannoch cresce in fretta, si fa molti amici che insieme a lui tentano di scappare alla brutta sorte, vogliono riscoprire ciò che significa la parola libertà, ma Herne, lo spirito della foresta al quale i cervi e tutti gli animali sono devoti, sta per essere tradito e dimenticato per sempre.. Un libro scritto davvero molto bene, le descrizioni sono lunghe, dettagliate e frequenti, ma per niente noiose; lo scrittore è in grado di trasportarci nel verde del bosco, a farci assaporare l'acqua fredda del torrente e farci ascoltare il vento tra le foglie degli alberi come se fossimo davvero lì con Rannoch. Magico, non ci sono altre parle per descriverlo. Non ve ne pentirete di certo se vi può piacere il genere!
“Il Portatore di Fuoco” è un fantasy per ragazzi, un romanzo di formazione che difficilmente non entrerà nel cuore dei lettori, giovani o adulti che siano.
Vi innamorerete del fiero e coraggioso Brechin, così come la caparbia e protettiva Eloin; proverete affetto per Blindweed, il saggio cantastorie dei cervi, e Brehac, cerva anziana e materna. E non dimenticherete Bracken, cerva amorevole che si prenderà cura del piccolo Rannoch fin da piccolo. Nel testo sono presenti molti temi come l'amore, amicizia, l' uguaglianza, la collaborazione, il coraggio e il perdono…La trama si presenta fitta di avvenimenti, piena di con colpi di scena che sorprendono il lettore e lo spingono ad andare avanti con la lettura. Insomma, cosa aspettate? Non fatevelo scappare!
Indicazioni utili
ALLA RICERCA DELLA VERITA'
Quando sono andata al Salone del libro di Torino, questo è stato il primissimo libro che mi ha chiamata, se così vogliamo dire; sono stata attratta innanzitutto dalla copertina che come potete voi stessi vedere è molto bella e studiata nei minimi particolari, e poi chiaramente dalla trama. Potreste pensare, leggendola, che si tratta della solita storia: lei che vede i fantasmi, lei che si innamora, lei che cerca le verità sul suo passato. Si, in parte è vero, queste sono le caratteristiche principali, le basi, ma state ben attenti. Non tutto è come sembra, il tutto è studiato davvero molto bene, la storia sia del passato che del presente si presenta molto intrigante, diversa dal solito. Persino i personaggi sono diversi dallo solito schema. Sara Di Furia, la scrittrice, che ho avuto modo di conoscere durante l'esposizione (e devo dire che è davvero carinissima e sempre disponibile), ha studiato una storia nuova, molto intrigante, mostrandoci i segni inequivocabili di ogni singolo personaggio.
Non si sofferma a presentarlo, ma lo rende assai vivo, emozioni e sensazioni faranno parte ben presto anche di ognuno di noi. Leggendo questo libro scopriremo una nuova scrittrice con potenzialità davvero ottime secondo me!
Indicazioni utili
MOZZAFIATO
Non conoscevo fino ad ora i due scrittori coniugi svedesi ( LARS KEPLER infatti è solo un pseudonimo), ma ero rimasta attratta dal titolo e dalla trama.
Devo dire che quando l'ho iniziato ero forse un po' scettica, non mi ha preso subito, non mi ha coinvolta già dalle prime pagine, sebbene neanche mi annoiasse.
Quando poi sono riuscita ad entrare definitivamente nella trama ed è subentrata Saga la protagonista, non riuscivo a staccarmi dalle pagine e l'ho quasi divorato!
La storia inizia con il ritrovamento di Mikael, il figlio di Reidal, pensato ormai scomparso da anni, insieme alla sorella Felicia. Quando tutto sembrava ormai perduto, il figlio ricompare improvvisamente, anche se bisognoso di cure, e dice di essere stato prigioniero dell'uomo della sabbia. Subito la polizia si riattiva per cercare anche la sorella, creduta malata e bisognosa di cure.
Qui entra in gioco la coraggiosissima Saga, che entra come detenuta nel carcere di sicurezza dove viene tenuto anche il serial killer Jurek Walter, considerato proprio l'uomo della sabbia.
Il suo scopo è quello di farlo parlare e scoprire dove tiene rinchiusa Felicia per poterla salvare.
Jurek è un signore ormai anziano, non sembrerebbe nemmeno un serial killer e sembra facile parlare con lui di qualsiasi cosa. In realtà è un uomo da cui bisogna temere, gioca molto con i sentimenti dicendo un sacco di bugie per poter ottenere ciò che vuole e la sua mente è davvero malata. Saga questo lo scoprirà mano a mano nei giorni che trascorrerà nel carcere.
Da qui colpi di scena e una storia mozzafiato, che vi lascerà incollati alle pagine fino alla fine.
Ma...avrà mai una fine? A voi scoprirlo!
Indicazioni utili
LUPI TRAVESTITI DA AGNELLI
Non c'è nulla da fare. Wulf Dorn per me è un vero mito della suspance.
Quando leggo un suo libro (e siamo già al terzo) non posso fare a meno di divorarlo, curiosa di sapere cosa mai accadrà pagina dopo pagina, avventura dopo avventura. Il suo modo di scrivere (e anche la furbizia di fare capitoli corti) mi coinvolge al cento per cento nella storia e non mi abbandona più fino alle ultime righe.
La storia narra di due fratelli, Mike e Simon che, nonostante abbiano un buonissimo rapporto, si vedono costretti a dover restare separati. Nel crescere purtroppo alcune cose cambiano, le difficoltà della vita e i vari impegni di ognuno tendono a far si che due persone si vedano sempre meno.
Ma il loro amore non è mai svanito. Mike è sempre (e sempre lo sarà) presente per suo fratello, cercherà in tutti i modi di essergli vicino anche quando Simon perderà i genitori durante un incidente in auto; il bambino si sente in colpa per quello che è successo e fa continuamente incubi, dove vede una strana porta chiusa e sente voci che dicono continuamente che anche lui doveva morire in quel momento, che non ha alcun diritto di vivere.
Mike e la zia allora, dopo averlo portato in psichiatria, lo accolgono nella loro casa, ma le cose non vanno meglio per Simon. Abbandonate le cure dai dottori, si sente più perduto che mai, sopratutto quando verrà a conoscenza di un progetto di suo fratello. Comincia a sentirsi escluso, abbandonato. Per fortuna con lui c'è la sua amica Caro, che sembra capirlo e volerlo aiutare .
Colpi di scena e suspance non mancano di certo in questo libro coinvolgente, affascinante e, lasciatemelo dire, parecchio intrigante. Personaggi scomodi e personaggi che vogliono aiutare il piccolo Simon nella sua guarigione. Alcuni fedeli, altri sospettati.... A chi ci si può appoggiare?
A chi credere? Quando si vive un incubo, come quello di Simon, perdere i genitori così troppo presto e in maniera così dura e cruda, la mente si può chiudere, non si distingue più la realtà dal sogno, ci si può sentire persi....
Scoprirete verità e segreti di una famiglia.
Di chi si può sospettare? E' vero che i lupi sono travestiti da agnelli?
Indicazioni utili
ALLA RICERCA DEI DIPINTI
Ho trovato questo libro ad un mercatino dell'usato a solo 1 euro. Comprato perchè suggestionata dalla copertina (semplice ma secondo me intrigante) e dalla trama.
Il libro parte subito col botto, narrando ciò che avviene in una villa mettendo in evidenza la presenza di un fantasma, Anne la nera. Ma chi è veramente questo spettro? Chi è interessato a scoprirlo e perchè?
La storia forse,andando avanti nella lettura, appare a tratti un pò confusa, molte parti forse andavano studiate meglio e approfondite, ma in realtà alla fine si fa leggere bene, scorrono le pagine tra ansia e paura e ben presto c'innamoreremo del personaggio di Storm, un regista che sta cercando di elaborare proprio nella realtà l'esperienza di vivere un'avventura paranormale.
Insieme al detective sfiderà l'occulto e i grandi misteri del passato, per scoprire in realtà chi era Anne. Niente di eccezionale, anche se riconosco che l'idea non è male, l'intreccio tra storia di fantasmi, film di terrore e di quadri maledetti non è malvagio; ma ahimè scritto in maniera non brillante, con figure un pò banali e senza grandi personalità.
Finale un pò troppo frettoloso, come se venisse tutto lasciato aperto per un futuro libro. (non so se esiste o meno).
Tirando le somme la lettura risulta non impegnativa e adatta a chi ama le storie di fantasmi inglesi.
Indicazioni utili
La conclusione
E si conclude così la trilogia dei gufi.Abbiamo conosciuto e rivisto la storia raccontata dal punto di vista di Yoller e di Hunter.Adesso è la volta di Olmo la civetta.Scopriremo così tante verità lasciate in sospeso,emozioni a non finire,là dove amicizia,odio e amore la fanno da padrone.La storia ricomincia dagli stessi punti già letti nei due libri precedenti,ma non per questo meno interessante.Olmo ha ancora tanto da confessare,da raccontarci e la storia è scritta talmente bene che sa come affascinare ogni volta il lettore!Rincontreremo i nostri amici dei libri precedenti,ma chiaramente con un ruolo più secondario essendo ora Olmo il protagonista.Se vi sono piaciuti i primi due non potete farvelo scappare.Siete pronti per rimmergervi nella natura,sentire il vento ,il fruscio delle foglie,a volare nel cielo azzurro e a bagnarvi a suon di gocce di rugiada?
Indicazioni utili
UNA VERSIONE DIVERSA
Avendo letto il primo ed essendomi innamorata delle avventure di Hunter, non potevo non leggere il seguito. A dire il vero, però, questo non è proprio il seguito, ma è la stessa storia del primo raccontata attraverso la vita di Yoller, ormai amico inseparabile di Hunter.
In questo volume scopriamo meglio tante verità che nel primo non vengono ahimè svelate e veniamo a conoscenza delle vere razze di questi gufi. Capiamo quindi meglio chi è Hunter e chi è Yoller e la sua famiglia. Finalmente si scopre anche che cosa in realtà è successo durante il viaggio dei due amici. (Nel primo infatti non si fa minimamente accenno.).
La storia narra quindi la verità e anche il rapporto un pò complicato tra Yoller e i suoi genitori, alquanto egoisti e molto attaccati alle loro tradizioni. Sembra quasi non importare di mandare nel pericolo il loro figlio e a questo Yoller non sfugge di certo, ma vuole comunque non deluderli ogni volta e vuole far vedere loro che si può contare su di lui e che la paura non vince. L'allocco parla ora ai venti e agli alberi, non avendo più nessuno con cui poter discutere, ormai arrivato ad una veneranda età e parla con molta tristezza, tanta malinconia nel cuore...
Se non avesse fatto...Se non avesse detto....
Purtroppo rammarichi che anche noi umani conosciamo bene...
Ma c'è sempre da imparare anche da persone diverse da noi e questo Yoller lo sa bene!
Indicazioni utili
MAGIA NEL BOSCO
Questo libro mi è stato suggerito da un'amica.
Premetto che al giorno d'oggi è un libro quasi introvabile e se lo trovate lo avrete usato, cosa che a me piace molto comunque come cosa! Pagine già lette da altri, libri che hanno una loro storia di appartenenza!
Ma...non divaghiamo! Torniamo all'antico regno del silenzio! L'ho trovato quasi per miracolo al mercatino dell'usato, era lì in solitaria che mi chiamava, era lì per me! L'ho preso perchè appunto consigliatomi, altrimenti non credo che mai l'avrei preso, perchè la storia narra le vicende di allocchi e barbagianni. Detto così voi direte? E quindi? Cos'è? Un documentario? Dai, sarà sicuramente una storia noiosa...
Invece questo libro, pur non avendo nulla di fantasy, è proprio classificato in questa categoria e, credetemi, se avrete la fortuna di leggerlo, non potrete fare a meno di abbandonarvi tra i rami delle querce, lasciarvi cullare dal dolce suono di un ruscello.
Non potrete non affezionarvi a Hunter e Yoller, giovani gufi intraprendenti, alla piccola Alba e a tanti altri personaggi.
Il libro in questione, che è il primo della trilogia, si occupa della storia di Hunter, raccontata da suo fratello Quaver, il cantastorie del bosco. Hunter è un barbagianno coraggioso, curioso, amante dell'avventura, ma anche romantico, che non si cura di ciò che dicono gli altri, non dà peso alle regole troppo rigide della sua comunità. In questo libro c'è amore, odio, l'egoismo dei genitori di avere i figli tutti
per sè, la voglia degli adolescenti di evadere, di avere una vita propria, saggezza, amicizia e l'arroganza di una sorella che può avere tutto ciò che desidera. Insomma...Che dire? Anche se si parla di uccelli la vita sembra proprio come la nostra.
L'unica differenza che viene poi comunque evidenziata nel libro, è che gli umani uccidono anche per il solo piacere e rovinano la natura circostante, così cara invece agli animali che comunque in tutto ciò che fanno seguono determinate regole precise.
Hunter e il suo bosco vi rapiranno, ve lo posso assicurare. Credetemi:guarderete sicuramente con un altro occhio i gufi, e scoprirete quanto ancora abbiamo da imparare dagli animali!
"Non accumulare e non bramare,
Ma sii coraggioso e libero.
Persegui sempre il sapere
E lentamente impara a conoscere
Ciò che la scienza non può vedere.
Sforzati e lotta per apprendere,
sii temperato e saggio
Perchè l'abilità e la sapienza soli
Ci aiuteranno a sopravvivere."
Indicazioni utili
UNA CITTA' SOTTO ALLA CITTA'
Ho preso questo libro in quanto avevo già letto "i misteri di Chalk Hill", della stessa autrice e mi era piaciuto molto sia il modo di scrivere sia la trama parecchio intrigante.
Innazitutto si va alla scoperta di una Londra antica, una città sotto alla città e poi devo dire che la scrittrice ha trovato davvero un modo geniale e intrigante per costruire la storia.
Si parte da una semplice cartolina che Matilda Grey, l'insegnante di Riverview College, riceve dalla ex studentessa Laura, una cartolina alquanto strana in quanto sotto al francobollo c'è la partenza proprio delle sue ricerche.
Da qua si parte alla ricerca di uno scrigno con un diario segreto nascosto proprio in camera di Laura. Ma chi è l'autrice di questo diario del 1600?
Cosa c'entra in tutto questo la studentessa scomparsa? E perchè il tutto viene recapitato proprio a Matilda?
Mi è piaciuto molto in quanto io adoro il profumo delle pagine antiche, lo studio di vecchi oggetti appartenuti a chissà quale famiglia, amo lo studio di vecchie città e in questo libro tutto questo è presente! Vorrei tanto poter essere stata Matilda, partire all'avventura e cercare di decifrare nomi e lettere incomprensibili al primo acchito.
Vi immergerete in un'atmosfera quasi fiabesca, camminerete per le strade di Londra tra ubriaconi e venditori di noccioline, parlete con personaggi stravaganti, persone burbere ed egoiste, ma farete anche la conoscenza della gentile e tanto di cuore Mrs. Westlake, una scrittrice proprio di romanzi d'avventura!
Cosa aspettate? Se siete alla ricerca di un libro carico di passione e mistero questo fa al caso vostro!
Indicazioni utili
Non bisogna smettere di vivere
È VERO!Lo ammetto.Sono stata attirata sia dal titolo che dall'accattivante copertina.Poi é giunta la trama,Che anch'essa non mi era poi così indifferente.Cosa succederebbe nella vostra vita se ad un tratto scopriste di non conoscere veramente fino in fondo una persona a cui siete veramente legati?Avreste voglia di approfondire i segreti che la circondano o lascereste tutto al caso lasciando le cose come stanno?Arthur, il protagonista del libro ,é un anziano che scopre negli stivali della moglie defunta un braccialetto che non gli aveva mai visto indosso e che ha la particolarità di avere molti ciondoli attaccati.Nel primo ciondolo a forma di un elefante c'é un numero di telefono .Arthur chiama e da lì comincia la sua avventura attraverso L'India ,Londra e Parigi,incontrando persone che avevano fatto la conoscenza di sua moglie e che piano piano svelano tanti misteri.La storia é alquanto inverosimile ,Lo ammetto,ma la capacità della scrittrice di saper incastrare bene tutte le vicende é davvero notevole.La fantasia in questo caso non ha limiti,é come leggere una storia magica,una storia d'amore che nessun problema potrà mai sfiorare.O no?ba...questo lo scoprirete alla fine del libro. Pagine davvero emozionanti,Che scorrono in maniera veloce:amicizia,amore,odio..C'é davvero di tutto quindi siate pronti a divertirvi e a commuovervi insieme ad Arthur e ai suoi amici e famigliari!
Indicazioni utili
ZERO EMOZIONI
Mi spiace dover parlare male di questo libro, primo motivo perchè mi è stato regalato e secondo motivo perchè posso immaginare che scrivere un libro non è affatto facile, sopratutto tirare fuori le emozioni da far vivere al lettore stesso. Impresa assai ardua.
Ma purtroppo non sono riuscita a farmelo piacere. L'ho finito giusto perchè è veramente piccolo (71 pagine) e quindi ci ho messo poco a leggerlo.
Perchè non mi è piaciuto?
La storia è strana, anche una volta arrivati alla fine in realtà non ha molto senso, l'ho trovato alquanto noioso e troppo sbrigativo. Non vengono evidenziate le emozioni, i personaggi, i viaggi..... Tutto si svolge come un film di 30 minuti che deve raccontare un sacco di cose in fretta. Non si ha tempo di affezionarsi a nessun personaggio, non si ha tempo di assaporare il viaggio che i protagonisti compiono.
L'odio e l'amore sono inestistenti, la magia è alquanto scarsa.... peccato perchè si poteva sicuramente sviluppare molto meglio.
Indicazioni utili
IL SILENZIO DELL'ANIMA
"Ho scritto questo libro spinta da un autentico bisogno interiore. Ho trascorso l'infanzia e la prima giovinezza in un istituto per bambini abbandonati, credendo che la vita, la vita di tutti, fosse simile a ciò che a me era toccato in sorte: sevizie fisiche e psicologiche continue, ignoranza dei più elementari fatti dell'esistenza, misera profonda.
Il giorno stesso che ho compiuto 18 anni, venute meno le sovvenzioni pubbliche, sono stata buttata in strada. Letteralmente, senza la minima preparazione. Abbandonata in un deserto affolato così differente da quello che fino a quel momento avevo vissuto."
Così inizia "IL SUONO DI MILLE SILENZI"
Dopo una lunga ricerca in una piccola libreria che vende libri un pò sconosciuti, il titolo !IL SUONO DI MILLE SILENZI" mi ha praticamente rapita; un titolo studiato e veramente coinvolgente. Leggendo poi la trama mi accorgo che il suo contenuto deve essere davvero particolare, profondamente sentito.
E quando l'ho finito mi ha lasciato senza fiato.
In questo primo capitolo (esiste un seguito) si narra la vita di Emma (proprio la scrittrice in persona) vissuta in un collegio insieme a sua sorella, una vita che prima o poi ti indurisce, ti fa fare cose che non avresti mai pensato di fare, ma è comunque perdonato in quanto si parla di un istinto di sopravvivenza.
Leggere queste cose brutte e insensate che sono avvenute in questo collegio mette davvero i brividi, sapere che veramente alcune bambine hanno dovuto subire maltrattamenti ed ingiustizie varie senza nessuna ragione è una cosa distustosa, da mettere i brividi.
Suore che non hanno il diritto di chiamarsi in questo modo e devono solo vergognarsi.
Un libriccino di pochissime pagine, 165 tutte da leggere in un fiato.
Entrare nel mondo di Emma non è certo un gioco da ragazzi, ma se lei stessa ce l'ha fatta possiamo intraprendere anche noi questo viaggio attraverso i suoi ricordi e le sue pagine.
Indicazioni utili
CAPIRE LEONARD
Conoscere Leonard era tra le mie priorità già da parecchio tempo, avevo segnato il libro su un foglio e mi dicevo che prima o poi lo avrei comprato. Invece questo Natale eccolo tra i pacchettini regalo, un libro inatteso ma tanto sperato. Così tanto tempo per averlo e in così poco tempo l'ho terminato. Sì, perchè questo libro è incalzante, ti trasporta nel mondo di Leonard in maniera prepotente ed è impossibile lasciarlo sul comodino per troppo tempo. Così l'ho praticamente divorato!
Facciamo la conoscenza di Leonard, un adolescente il quale, il suo solo scopo, è quello di seguire gli adulti e vedere se in realtà vale veramente la pena diventare grandi.
Nella sua vita sono poche le persone alle quali veramente tiene nel cuore, alle quali vuole fare un regalo prima di decidere di sparare a lui e al suo ex migliore amico.
La vicenda si svolge durante una giornata, nella quale Leonard ci vuole far capire che in realtà non vorrebbe morire, vorrebbe solo amore, vorrebbe essere consigliato, capito, ma i genitori in questo non ce la possono fare essendo genitori assenti nella sua vita.
Solo poche persone sanno guardare il suo sguardo e leggergli nel profondo degli occhi e solo uno in particolare potrà veramente salvarlo.
Ma davvero ci riuscirà? Farà capire a Leonard che vale la pena vivere, o per lo meno provarci?
E perchè il ragazzo vuole sparare non solo a sè stesso, ma anche al suo ex migliore amico?
Quale segreto si cela dietro la sua vita?
Un libro che svela le paura più profonde di un ragazzo qualsiasi, un ragazzo che non accetta di diventare grande perchè osservando i suoi genitori non ha certo un bell'esempio di amore. Leonard tenta in tutti i modi di farsi capire, di cercare aiuto nelle persone in cui crede e sarà forse questa forza che potrà salvarlo? Un libro che davvero entra nel cuore delle persone.
"Ci sono tante persone per cui vivere. Nel tuo futuro ci sono tante cose buone che ti aspettano. Leonard, ne sono sicuro. Non hai idea di quante persone interessanti conoscerai quando il liceo sarà finito. In questo preciso monento la tua compagna di vita, il tuo migliore amico, la persona pi meravigliosa che conoscerai mai è seduta in qualche altro liceo e aspetta di diplomarsi e di entrare nella tua vita...magari prova le stesse cose che provi tu, magari fantastica di incontrare una persona come te e spera che tu sia abbastanza forte da arrivare al futuro dove vi incontrerete."
Indicazioni utili
Una storia ha soltanto porte d'ingresso
"Una storia non ha un principio nè fine, soltanto porte d'ingresso.
Una storia è un labirinto infinito di parole, immagini ed energie riunite per svelarci la verità invisibile su noi stessi. Una storia è, in definitiva, una conversazione fra chi la racconta e chi l'ascolta: un narratore può raccontare solo fin dove lo sorregge il mestiere, mentre un lettore può leggere solo fino a ciò che porta scritto nell'anima.
Questa è la regola d'oro che sostiene ogni artificio di carta e inchiostro, perchè quando le luci si spengono, la musica tace e la platea si svuota, l'unica cosa che importa è l'illusione rimasta impressa nel teatro dell'immaginazione che ogni lettore alberga nella propria mente. E poi la speranza che ogni creatore di racconti si porta dentro: che il lettore abbia aperto il cuore a qualcuna delle sue creature di carta e le abbia dato qualcosa di se stesso per renderla immortale, sia pure per pochi minuti.
E detto questo con più solennità di quella che probabilmente l'occasione merita, meglio atterrrare a livello di pagina e chiedere all'amico lettore di accompagnarci verso la chiusura di questa storia e di aiutarci a trovare la cosa più difficile per un povero narratore intrappolato nel proprio labirinto: la porta d'uscita."
Eccoci dunque ormai alla fine della storia della famiglia Sempere, che ci ha guidati nella magica e misteriosa Barcellona, nonchè nella strana storia che accompagna ognuno di loro.
In questo libro facciamo conoscenza con Alicia Gris, una ragazza dal carattere caparbio e duro, ma che in realtà nasconde un cuore tenero e sensibile. Sarà proprio lei, insieme al suo compagno di avventure Vargas, a risolvere i vari enigmi ancora non risolti. Molte domande sono sicura avvolgono ancora la mente di chi ha letto solo i primi tre libri. Molte risposte vi attendono amici lettori.
"Il labirinto degli spiriti" conclude a meglio questa storia, s'impadronisce delle nostre menti e ci avvolge nelle intricate vicende ; un libro magico, un libro che sa coinvolgere il lettore e ci accompagna per le stradine di Barcellona, facendoci rincontrare i nostri vecchi amici. Daniel, Bea, il grande e saggio Fermin, amici che abbiamo conosciuto in passato e che è sempre un piacere riscoprire.
Ho apprezzato molto, come sempre, lo stile di Zafon e la storia, che è davvero fantastica, forse il più bello in assoluto di tutti quelli della quadrilogia.
Chi ha amato gli altri tre libri precedenti non si può certo far scappare questo gioiello!
Indicazioni utili
MAI PERDERE LE SPERANZE. LOTTARE SEMPRE!
Ero un pò restia a prendere questo libro. Non perchè il primo libro che abbia letto di Lucy non mi sia piaciuto (la libreria degli amori inattesi)......anzi.....l'ho amato in maniera incredibile. Proprio per questo avevo paura di prendere qualche delusione, leggendo le trame che in realtà mi sembrano un pò tutte uguali.
Ma mi sono fatta coraggio e ho scelto proprio "Quando nascono i desideri", con in copertina un cagnolino veramente tenero che ti guarda in maniera troppo dolce, alla quale non si può dire di no! Il libro parte un pò in sordina, non mi ha presa subito sinceramente, ma ho voluto comunque continuare e la mia perseveranza è stata in realtà premiata.
Il libro infatti , pagina dopo pagina, ha cominciato veramente a prendermi.
In ogni capitolo si inizia con la storia passata di Gina, la quale ha avuto una storia d'amore con Kit, per poi finire sposata con Stuart. Ma quali sono i motivi che l'hanno portata a questo matrimonio? E sopratutto perchè poi la nuova storia d'amore è finita e Gina si ritrova a dover andare a vivere in un'altra casa da sola?
Ecco perchè questi piccoli flash all'inizio del capitolo, per poi riprendere comunque e sempre la storia presente. Un libro che condivide col lettore paure, delusioni, amori e amicizia. Anzi, sopratutto amicizia perchè Gina e Noemi, nonostante le cose brutte che sono successe, la sua amica non l'ha mai abbandonata, mai delusa. E poi c'è Buzz, il simpatico e dolce cagnolino che entra a far parte inaspettatamente nella vita di Gina.
Bella l'idea di dover scegliere le cose più importanti da inserire nella casa nuova, fare scatoloni apposta per le cose da regalare, le cose da vendere e le cose da tenere;, rende molto bene l'idea di voler iniziare una nuova vita, di cominciare veramente a vivere. Ci riuscirà Gina?
Il finale mi ha commossa veramente tanto, un finale aperto (ognuno penso possa pensarla come vuole), un finale inaspettato da una parte, mentre dall'altra qualcosa si capisce già quasi all'inizio della storia.
Merita sicuramente una lettura, anche se, come me, forse non si è tanto amanti del genere. Un libro che prende il cuore, te lo rapisce per 447 pagine e non te lo lascia andare più. Ti fa sperare, ti fa commuovere, ti rende partecipe di una vita che potrebbe essere realtà.
Indicazioni utili
ALTE EMOZIONI
Di solito non leggo molto questi tipi di libri, sono più per il genere avventura, thriller e fantasy.
Mi sono imbattuta in questo libro un giorno qualsiasi nel quale volevo comprare un libro qualsiasi ma di questo genere. Il destino ha voluto che mi trovassi davanti proprio "IN SILENZIO NEL TUO CUORE", scritto da una ragazza diciassettenne (questo l'ho scoperto però solo dopo). Che dire? Se a 17 anni scrive così, cosa ci si può aspettare nel futuro? Mi è piaciuto molto come la scrittrice ha voluto evidenziare i problemi degli adolescenti, ma anche il difficile rapporto tra figli e genitori, un lavoro non certo facile, forse il più difficile in assoluto della vita.
Finalmente un libro in cui le emozioni vengono esternate senza paura, così come in realtà devono essere, senza troppi fronzoli, evidenziati e sottolineati più volte, senza però cadere nel noioso. Claudia è una ragazza giovane di sedici anni, un carattere non troppo facile da gestire da parte dei genitori, i quali cercano in tutti i modi di farle capire che le persone che sta frequentando non sono le persone giuste, non sono veri amici, sono persone che le faranno solo del male.
Ma ahimè, come nella maggior parte dei casi, i ragazzi non ascoltano i consigli che molte volte sono quelli più giusti. Si accorgerà solo dopo che purtroppo accade un brutto e triste fatto cosa in realtà i genitori volevano dire, capirà quali sono i veri amici, cosa è meglio fare e a chi dare veramente retta. Davanti alla prova più difficile della sua vita Claudia riprenderà il coraggio per rifarsi una vita, rompere col passato e ritrovare la gioia delle cose più semplici!
Davvero un libro che ti fa commuovere ad ogni pagina!
Indicazioni utili
SI TORNA A NAVIGARE
"E si torna a navigare con i vecchi amici", mi sono detta trovando per caso il secondo libro della trilogia!
Difficile da sbagliarsi, anche perchè la copertina stessa richiama moltissimo la prima, forse fatto apposta e devo dire che in effetti è stata una gran trovata! Pur non sapendo del seguito, mi sono ritrovata tra le mani questa copertina e subito ho capito di cosa si trattava.
Il libro ha sempre le stesse caratteristiche del primo, ossia la nave pirata, stessi protagonisti e anche qualcuno in più, e la genialata di far partecipare il lettore con scritte che seguono l' "andamento" delle azioni. (Meglio non so spiegare, questa è una caratteristica del libro che si può solo leggere!).
Le nuove avventure sulla nave pirata sono state come sempre piene di azioni ed imprevisti, paesaggi misteriosi e tanta tanta fatica per poter salvare il mondo della Corrente Pirata e quello di Marrill. Purtroppo però devo ammettere che in alcuni punti mi sono persa, forse un pò troppo incasinata la storia e un'altra cosa che ahimè mi è dispiaciuto assai è stato il ritrovare tanti vecchi amici ma non poterli salutare come si deve..... Sono stati messi un pò da parte secondo me, tutto un pò messo alla rinfusa.... Troppe azioni, troppa fantasia messa a fuoco insieme mi hanno un pò sballottata. Nulla mi vieterà comunque di leggere anche il seguito appena uscirà!
Indicazioni utili
ALLA RICERCA DEI FANTASMI
Il risveglio di Sunshine è l’atteso seguito di “Una presenza in quella casa“.
Posso affermare con certezza che il primo libro della trilogia mi è piaciuto molto di più rispetto a questo, che l’ho trovato molto più frettoloso, poco studiato e a tratti noioso. La copertina è di certo studiata alla perfezione, perchè è davvero molto bella ed invogliante.
La storia poteva anche avere un senso, in fondo la scrittrice è stata brava a trasferire la storia, se così possiamo dire, in un altro luogo, aggiungendo altri nuovi personaggi, ma ai quali, ahimè, non ha dato la giusta sua importanza. Gli spazi temporali poi è come se non esistessero e le emozioni e le sensazioni (sopratutto dell’amica e della madre) non vengono a galla come in realtà era giusto fare secondo me.
Questa serie comunque ha lo stesso il potere di diventare sempre più appassionante ed interessante, tenendo, nonostante la scrittura molto “fanciullesca“, con il fiato sospeso e ci fa venire voglia di scoprire tutta la verità su questo mondo fatto di demoni e di spiriti che cercano solo pace.
Mentre nel primo libro assistiamo alla parte introduttiva della storia, cioè a come Sunshine acquisisce i suoi poteri e al suo approccio con il suo protettore Nolan, nel secondo arriva l’addestramento vero e proprio.
Sunshine sarà costretta ad iniziare una guerra psicologica con il suo padre biologico e a lasciare la sua famiglia e le sue amicizie per allenarsi ed imparare come svolgere alla perfezione i suoi compiti come Luiseach.
La sua specie è in estinzione e lei, che potrebbe essere l’ultima in assoluto, ha dei nemici che vorrebbero la sua morte.
Insomma, se non avete troppe pretese su un libro genere paranormal e volete un libro leggero e veloce da leggere, ve lo consiglio. Di certo vi coinvolgerà, ma non abbastanza da gridare al capolavoro.
Indicazioni utili
NON APRITE QUELLA PORTA!
Da un po’ di mesi sono ritornata a leggere anche i libri di genere paranormal che avevo un po’ abbandonato per leggere più uno stile fantasy, rischiando il tutto e per tutto perché alle volte questi libri sono forse più indirizzati ai ragazzi e devo confessare di essere una persona curiosa che si lascia attirare dalle copertine dei libri piuttosto “inquietanti” e accattivanti.
“Una presenza in quella casa” è tratto dalla serie web “The Haunting of Sunshine Girl”, un successo con oltre 130 milioni di visualizzazioni. Tutto ha inizio nel 2010, quando una sedicenne posta su YouTube un breve filmato confessando il sospetto che nella sua casa ci siano i fantasmi. I filmati ottengono un gran successo e nasce il primo libro della saga.
Questo libro non è certo un romanzo più maturo del target di riferimento per cui è stato scritto. Forse questo è dato anche dalla giovanissima età dell'autrice. La storia di questo romanzo risulta dinamico, per niente non noioso; solo che, alle volte (soprattutto poi nel finale) è piuttosto superficiale.
Il libro in questione è una storia di fantasmi che comunque a me non ha annoiato, anzi l’ho letto in soli due giorni tanto scorreva bene la storia. Si tratta di una trilogia (anche se alcuni dicono che si fermerà a due…chi può saperlo?)
Per aumentare la nota di mistero ogni tanto ci sono due paginette in cui a parlare è una voce sconosciuta, non più quella di Sunshine, una voce non riconducibile a nessun personaggio del romanzo; a chi mai apparterà questa voce misteriosa? Il libro narra di Sunshine , una ragazza diversa da tutte le altre, un po’ stramba e maldestra alle volte, che viene abbandonata davanti alla porta di un ospedale e che per sua fortuna è stata adottata dall'infermiera Kat.
Da quando però madre e figlia mettono piede nella nuova casa, Sunshine capisce che in quel luogo c’è qualcosa di veramente sinistro, sente qualcosa di negativo e cattivo muoversi intorno a lei e, intanto, la madre diventa sempre più strana e distante, comportandosi in maniera sempre più incomprensibile,
insistendo nel dire che è tutto frutto della sua fervida immaginazione .
Per fortuna Sunshine fa amicizia con Nolan e insieme cominciano ad investigare per capire cosa stia succedendo in quella casa. Quello che scopre però, cambia le carte in tavola: esiste un motivo ben preciso perché i fantasmi hanno deciso di infestare il luogo in cui vive, un motivo legato al suo misterioso passato e a ciò che l’aspetta in futuro.
Riassumendo è una lettura con la presenza di alcuni difetti come ad esempio la frettolisità, ma tutto sommato risulta un libro piacevole e adorabile nella sua semplicità!
Indicazioni utili
SOGNO O REALTA'?
“DESIDERARE E SOGNARE SONO LE COSE CHE MI PIACCIONO DI PIU‘“
Questo libro, FOSCHIE, di Sara Shifter Pellucchi, mi ha permesso di fare meglio la conoscenza di Montserrat, un personaggio che la scrittrice ha dato veramente vita attraverso i suoi quadri; interessante è la prima parte che parla proprio di lui, di come è nato, dallo studio dello schizzo a matita sullo sfondo nero, alla scelta dei colori....persino il cappello ha una sua storia, così come ogni oggetto con cui può lui si trova a giocare ed interagire.
“NON DEVO PER FORZA PARLARE PER POTERMI SENTIRE IN COMPAGNIA, IO HO I MIEI PENSIERI, LE MIE AVVENTURE, LE VOCI E I MIEI OGGETTI CHE MI INSEGNANO TANTISSIME COSE! “
La storia mi ha colpito in quanto vengono usate molte metafore e viene evidenziata la simbiosi tra la protagonista, Montserrat e le foschie, legate tra loro da sentimenti e da sensazioni provate in ogni singolo momento. Montserrat è molto legato alla sua creatrice, ciò che prova lei è perfettamente in simbiosi con ciò che prova lui, anche se le sue emozioni, paura ed ansie, si presentano in maniera diversa.
La storia si suddivide in 3 punti, divisi secondo me molto bene! Perfetta l'idea di cominciare proprio da Montserrat!
Ora guarderò le tele di Montserrat con un altro occhio, pensando che...chissà......
un giorno potrebbe scappare via e trovarmelo appeso fuori dalla cornice! :-)
“SENZA IMMAGINAZIONE NON CI POSSONO ESSERE STORIE. A VOLTE FANTASTICHIAMO PER FAR PASSARE IL TEMPO, MA E‘ NECESSARIO SFORZARCI DI CREARE ANCHE QUANDO SIAMO ANNOIATI: NON DOBBIAMO PERDERE LA NOSTRA CREATIVITA‘!“
Indicazioni utili
LA TRILOGIA SI COMPLETA
Ho aspettato con ansia il terzo libro di questa saga fantasy e, ora che ho finito di leggerlo, mi è rimasto un vuoto nel cuore. Si perchè dovete sapere che ormai facevo parte integrante della famiglia di Miss Peregrine, ho lottato con i bambini Speciali, ho vissuto con loro per tutto questo tempo e ora mi rimane solo un bel ricordo! La storia inizia proprio da dove l'avevamo lasciata e Jacob ed Emma si ritrovano a dover salvare gli altri bambini e Miss Peregrine dalle grinfie degli Spettri e dei Vacui; riusciranno i due piccoli eroi, con le loro sole forze, a portare in salvo tutti? Riusciranno finalmente a vivere senza ansia e paura in un mondo tranquillo senza nemici? Per fortuna non saranno soli, come ben immaginate, ci saranno nuovi compagni di viaggio, nuovi personaggi che li aiuteranno nell'impresa risultante impossibile. Quali poteri poi scopriranno? Il libro si presenta diverso da uqelli già stampati in precedenza. Forse perchè più alto e con più pagine, i fogli non risultano più sottili, ma sempre colorati tipo carta ingiallita e sempre con la presenza di foto particolari. (Anche se, forse, meno elaborate rispetto a quelle precedenti). Il finale mi ha veramente commosso, mai più mi aspettavo che la storia finisse così...ma, come accade spesso nei libri che leggo e che aspetto con tanta ansia, non sono rimasta tanto colpita dalla scelta, forse alcune parti le avrei studiate un pò di più. Mi ha dato l'idea che si è aggrappato a qualcosa di troppo semplice per risolvere una situazione scomoda. Ma forse è solo una mia semplice impressione, ormai troppo triste per aver fnito il libro.
Indicazioni utili
IL SECONDO: Hollow City
Hollow City
IL RITORNO DELLE STREGHE A SALEM
Non potevo lasciarmelo scappare questo libro visto che la trama parla di streghe e non di streghe qualsiasi. Bensì proprio le antiche streghe potenti di Salem. Mi hanno sempre affascinato le streghe e la storia che si cela dietro al mistero di Salem, un argomento che m' incuriosisce davvero molto.
Samantha Mather (tra l'altro la voce narrante) si stabilisce nell'antica casa della nonna per poter stare più vicino a suo padre che è molto malato, ricoverato in ospedale per un misterioso coma. Ogni scelta e ogni decisione presa da Samantha è collegata al padre e alla paura di poterlo perdere da un momento con l'altro...
Ma trova ben presto ostilità e freddezza da parte della gente, sopratutto dei suoi nuovi compagni di classe chiamati gli Eredi, nel momento in cui scoprono il suo cognome. Mother, infatti, a Salem, non è ben visto, anzi odiato da tutte le streghe. I rancori purtroppo continuano nel tempo e Samantha,trovandosi ormai in mezzo a sua insaputa, si trova a dover capire cosa in realtà stia succedendo nella cittadina e nella sua stessa famiglia....
Morti improvvise e strane pestilenze presto si verificheranno alle persone che le stanno attorno. Di chi si può fidare veramente? A chi può chiedere aiuto? Solo Elijah, un fantasma che si trova nella sua casa, e il suo vicino di casa Jaxon sembrano le persone più vicine a lei, anche se a volte sembrerebbero spie o nemici. Ma i loro sentimenti saranno veri? Potrà fidarsi ciecamente di loro?
Un libro che all'inizio sembrerebbe la solita storiella della strega che arriva in città. Certo è che immaginavo un libro un pò diverso;in realtà è scritto in maniera un pò troppo semplice,quasi un libro per ragazzi, ma è comunque un libro avvincente che tratta in maniera moderna i processi alle streghe di Salem. Scritto bene, un libro da leggere semplice e veloce, pieno comunque di colpi di scena, compreso il finale.
Alla fine delle pagine troveremo poi tutti i discendenti di Salem da ieri a oggi e in più sono stata fortunata a trovare l'edizione limitata con all'interno una mappa antica della città (utile se si vuole "seguire" i personaggi durante le vicende) e 3 lettere inedite. Geniale è comunque il fatto di aver inserito personaggi realmente esistiti.
Indicazioni utili
TROPPE ASPETTATIVE...
Ho comprato questo libro trovando per caso in internet le recensioni sulla trama e subito mi sono detta che non potevo non averlo tra le mani. L'ho divorato ,è vero, ma questo anche forse dato dal fatto che sono solo 233 pagine, non è un grosso libro. Però, ahimè, non è forse quello che mi aspettavo....
Mi ero fatta un'idea completamente diversa. Il libro in sè per sè non è poi tanto male se si vuole leggere una storiella del terrore, a parte le prime pagine di tutte le storie in cui sembra di rivedere la trama di film dell'horror già viste. Un horror misto paura psicologica tipo SAW e HOSTEL.
Quell'inizio di storia che sembra un grosso dialogo tra delle persone, non si capisce se deve far ridere o meno e poi arriva la parte di paura. Effettivamente fa paura, ci sono scene che se solo le si immagina rendono terrificanti alcuni particolari, ma secondo me il troppo ripetere le cose stanca....
La storia dei due fratelli che vivono a Slide House si ripete ogni nove anni e chi entra nella casa non ne può più uscire. Ma ci sono punti che sono troppo ripetitivi, col lungo andare non fa più paura perchè si sa già dove andrà a parare. Non ho nemmeno apprezzato il modo di scrivere di David Mitchell....Troppo approssimativo e noioso... Per non parlare della fine del libro...Scontato? Noioso? Poco studiato?
Bella e apprezzabile invece è l'idea di quattro storie che però in qualche modo si collegano fra loro, nonostante il passare degli anni. Non sono storie a sè...
Bo....che dire? Questa è stata la mia impressione nel leggerlo, ma forse perchè, torno a ripetere, la mia aspettativa era veramente grande. Ma non voglio scoraggiarvi. Si fa comunque leggere, non è comunque una perdita di tempo.
Solo non abbiate troppe aspettative.
Indicazioni utili
EMOZIONI ALLO STATO PURO
Libro trovato per caso in una piccola libreria di Aosta, che ha avuto il potere di emozionarmi, coinvolgere e affezionarmi a tutti i personaggi, sopratutto alle figure femminili, figure davvero molto forti in questo racconto. Questo libro contiene al suo interno due storie parallele, ovvero quella di Elsie e quella di Reba.
Elsie è una ragazza tedesca di Garmisch, lavora nella panetteria dei suoi genitori e si trova costretta, suo malgrado, a soccombere alla seconda guerra mondiale durante il periodo dell'adolescenza.
La sua vita potrebbe essere tranquilla, nonostante infatti questo brutto avvenimento; assendo tedesca, si trova in una buona situazione, il cibo e il lavoro non mancavano, sebbene la gente ahimè faceva anche fatica a pagare un semplice pezzo di pane. La sua vita viene sconvolta quando alla sua porta bussa un bambino ebreo, Tobias, che le chiede aiuto……
Da qui la sua esistenza prende una strana piega, vive nel terrore che scoprano questo bambino e che tutto si perquota verso la sua famiglia.
E poi troviamo Reba, protagonista dei nostri tempi che conosce Jane, panettiera anche lei e scopre ben presto che questa amicizia che nasce tra le due porterà a qualcosa, sopratutto quando conoscerà sua madre.
Scoprirà gli orrori del nazismo, quanto una persona può amare veramente, fino a che punto si è disposti ad arrivare pur di salvare qualcun'altro. Ma ci saranno anche rimorsi, rancori, debolezze, il tutto condito magistralmente. Un libro che mi ha tenuta col cuore sospeso e mi ha veramente fatto venire le lacrime agli occhi. Che mi sia immersa troppo nella lettura? Ma questo è sicuramente merito della scrittrice e naturalmente, il sapere che quel brutto e triste periodo è stato purtroppo reale, l'ha fatta da padrone.
Indicazioni utili
176 risultati - visualizzati 1 - 50 | 1 2 3 4 |