Opinione scritta da marroncelli
12 risultati - visualizzati 1 - 12 |
la solitudine non decolla...
Storia toccante e dolorosa di due ragazzi che racconta la solitudine di chi si sente diverso, di chi si sente in colpa, di chi non riesce mai a sentire di aver reso contento e soddisfatto ne se stessi nè gli altri; tanto che anche quando si incontra un altro "malato di solitudine", non si riesce, nemmeno con lui, a stabilire un rapporto pieno, aperto, parlato, condiviso...per questo le storie sembrano essere sempre sull'orlo di qualcosa che sta per succedere e che dà una svolta alla loro vita e che, invece, non accadrà. sicuramente un racconto verosimile della solitudine dei nostri tempi.
Indicazioni utili
avvincente
si fa fatica a dimenticare un libro scritto bene e con una così bella storia.in una terra bella e ricca di trasizioni come l'afghanistan, sconvolta tuttavia dai comunisti, prima, e dai talebani ,poi, si intrecciano le storie di due amici, che saranno fraternamente legati dalle vicende della vita. si spera fino in fondo che la vita darà l'occasione ad uno di loro di riscattare il torto subito dall'altro, considerato da tutti diverso per estrazione sociale e razza, in relatà diverso perchè come lui ce ne sono pochi. la tramma è avvincente e il finale è tutto da scoprire. indimenticabile. consigliato a tutti perchè è una storia umana e di umanità e fratellanza.
Indicazioni utili
caos calmo
romanzo contemporaneo che narra la storia di un uomo sposato, con figlia e in carriere la cui moglie viene improvvisamente a mancare: lui si ritrova con sua figlia a guardare il mondo che lo circonda e sopratutto le persone che gli stanno intorno con le lenti, tragicamente limpide e trasparenti, degli occhiali che il dolore gli ha donato. bella la figura della figlia, toccanti e crude alcuni passaggi del libro.
il film è fedele alla trama e rende abbastanza bene la storia
Indicazioni utili
amore non convenzionale?
storia, ricca di sensualità e di cruda realtà, del rapporto di un professore con una delle sue studentesse. colpisce come roth sappia rappresentare nel professore,i sentimenti accesi allo stesso tempo, dall'istinto carnale, provocato insistentemente da una bellezza sensuale e irresistibile, e dall'amore in senso di affetto e di rapporto che nasce tra i due; nella ragazza, la lusinga, il narcisismo, la sicurezza che nasce dalla consapevolezza di una bellezza, ma sopratutto di una sensualità, fuori dalla norma
Indicazioni utili
sfacciata ironia
è certamente un libro molto divertente, che si legge con facilità: racconta la storia di un ragazzo ebreo cresciuto nella comunità ebrea ortodossa di New york che è in continua lotta con un Dio spietato, che sembra minacciare le più grosse disgrazie personali quando non si osservano scrupolosamente le sue regole. e il protagonista diverte perchè è sempre conteso tra la voglia di trasgredire, di ribellarsi alle tradizioni imposte dalla famiglia e da un forte comunità, a quella di obbedire, conformandosi al credo di un Dio buono che aiuta. sicuramente interessante il modo di racontare tutte gli usi e i costumi della comunità ebraica.
Indicazioni utili
l'america non è mai stata innocente
la prima frase di Ellroy "L'america non è mai stata innocente" rappresenta una sintesi perfetta del contenuto del libro: attraverso gli occhi di diversi personaggi chiave che si conoscono sin dalle prime pagine, si rappresentano le trame non note ai più della storia dell'ascesa di JFK alla presidenza USA. Il libro, con lo stile di suspence dei gialli, ci racconta, non solo i risvolti più o meno noti di JFK e della sua famiglia, ma ci offre anche una lettura assolutamente inaspettata, ma credibile, di eventi cruciali per la storia americana e mondiale come la baia dei porci, della figura di Hoover, capo dell'FBI, del ku klux Klan. consigliato a chi intende avere lumi sulle tinte fosche della storia americana.
Indicazioni utili
il riscatto
Potrei dire "come al solito" lo stile avvicente della Allende e la sua narrazione ricca di particolari che si snoda lungo la storia di Tetè e di tutti quelli che la circondano.
questa volta tuttavia, la storia ha un'ambientazione insolita, sia spaziale, sia temporale. è la storia di una schiava al servizio di un padrone di piantagioni di canna da zucchero, che viene contaminato nell'anima dalla crudeltà della schiavitù dei neri fino a trasformarsi in un selvaggio che ha scarsissimi bagliori di umanità, forse più per superstizione che per altro. tetè attraverso una complessa vicenda riesce ad affrancarsi e a riscattarsi, e a vivere una vita davvero molto diversa da quella che mai avrebbe potuto immaginare quando arrivò in casa di Valmoiran come schiava.
bellissimo il coraggio attraverso il quale tetè riesce ad elevarsi dalla sua condizione; tuttavia anni e anni di violenze e di achiavitù lasciano il segno nella sua personalità; sopratutto bellissima la figura del personaggio di Zaritè, che a dispetto del colore della sua pelle, non si è mai sentita inferiore a nessuno.
consigliato a tutti
Indicazioni utili
tenero oscar
Libro molto piacevole, anche la lettura. Narra delle avventure di Oscar Wao, dominicano che si ritrova nel new jersey, con l'ossessine per i libri e per le ragazze. ossessionato dal suo peso e dalle ragazze, la storia sua e della sua famiglia è commovente, sopratutto perchè c'è questa voglia di superare quel destino segnato che lui porta come un peso karmico dal quale deve liberarsi.
Molto bello.
Indicazioni utili
un colpo al cuore
Storia angosciante di un padre e un figlio lungo la strada, quella della vita in cui tutto intorno ci è ostile e si lotta e si cerca di sopravvivere almeno un giorno in più.
L'ambientazione sembra quella di un sogno, anzi un incubo fatto di mostri che ti inseguono senza pietà; il protagonista viaggia con suo figlio lungo una strada, che non si sa dove deve condurre e perchè la si deve percorrere; commovente è il desiderio pervicace di vivere a qualsiasi costo e sopratutto di salvare il prorio figlio; in questo senso ben si descrive l'amore per i figli.
Raggio di luce nel finale.
ho visto anche il film, che rende abbastanza.
Indicazioni utili
divorzio?
Libro che si legge facilmente e con una trama abbastanza avvincente.
la storia racconta di una missione segreta a fini di antiterrorismo di un italiano infiltrato in un gruppo di extracomunitari a Roma (bello il legame con i luoghi di Roma), che si intreccia con la vita di una bellissima ragazza islamica che viene in Italia con il suo carico di buoni valori, di sani principi, di grandi speranze ed aspettaive, per dar una svolta ad una vita che sarebbe irrimediabilemnte uguale a quella di tante elatre, nella sua condizione e nella sua terra.
Al di là delle vicende narrate, la storia dà spazio alle sensazioni che si provano quando si è lontani dalla propria terra di origine (come di pesce fuor d'acqua) e racconta un'Italia che non tutti gli italiani vogliono o possono conoscere.
Indicazioni utili
i traditori
Racconto epico dell'unità d'italia, con una trama buona e soprattutto facile da leggere.
è senz'altro interessante scoprire e conoscere questi personaggi (non storici) che i libri di storia non ci hanno mai nominato, ma che hanno contribuito a creare la storia dell'U
nità d'italia.
La storia si incentra su di un personaggio, giovane con slancio idealista e puro nelle intenzioni, si ritrova per avverse vicende, agli avvenimenti più importanti della storia d'italia e a contatto con i più grandi personaggi, suo malgardo in un ruolo totalmente diverso da quello che sognava e deisderava inzialmente. prenderà così inconsapevolemnte parte al gioco, anche fatto di compromessi, che ha portato all'Unità d'iTalia.
Indicazioni utili
l'anticonformista buono
bisogna essere perseveranti per scoprire una delle più belle storie e sopratutto un finale sorprendente: il libro contiene all'inizio una serie impressionante di personaggi che costringe talvolta a ritornare indietro per capire di chi si tratta ed è ricco di flashback; ma dopo le prime 50 pagine, si entra in un racconto avvincente narrato con uno stile particolare, che non è da perdere.
Barney Panofsky, uomo assolutamente eccentrico, amante di tutto quanto abbia un contenuto alcolico e dotato di fortuna nella vita, racconta la sua vita sregolata: il pretesto per scrivere il libro è dato dalla volontà di offrire la sua versione della vicenda drammatica che racconta McIver su di lui. Ma attraevrso le pagine si snoda, con tratti davvero divertenti ed esilaranti (specie quelli relativi alla seconda moglie), la storia di un uomo, apparentemente borioso, volutamente antipatico e anticonformista, eccentrico, che racconta la sua vita e le sue vicende lasciandoti partecipare ai suoi sentimenti, di un uomo dotato di grnade generosità, che non sempre riesce ad esprimere bene e al momento giusto i suoi sentimenti alle persone più care ( a chi non succede), che ama profondamente tanto le sue donne quanto i suoi amici. solo al termine del libro si riesce a capire il perchè del continnuo ricorso a falshback e a storie spezzettate.
Consigliato a tutti.
p.s. Barney non gradirebbe il "buono" del mio titolo...
Indicazioni utili
12 risultati - visualizzati 1 - 12 |