Opinione scritta da Mariblu

6 risultati - visualizzati 1 - 6
 
Classici
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mariblu Opinione inserita da Mariblu    10 Novembre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Il gabbiano Jonathan Livingston

“Al vero gabbiano Jonathan Livingston che vive nel profondo di noi”
E’ così che inizia il breve romanzo di Richard Bach; un romanzo che racconta la storia di un gabbiano che si sente diverso dagli altri, che non vuole solo appartenere al branco, ma vuole essere qualcosa di più.
Nel leggere questo romanzo, potrà ad alcuni apparire come una storiella, ma è necessario fare uno sforzo in più e guardare oltre le parole, leggere tra le righe.
È facile comprendere subito che si tratta di una metafora, è per questo che nel recensire questo libro, non svelerò molto della storia in sé, perché il vero obiettivo della “penna” usata da Bach è quello di far comprendere una massima se così può chiamarsi, lasciare un insegnamento, ovvero: quanto sia importante vivere pienamente le proprie passioni, anche quando non vengono comprese o condivise mostrandoci il sentimento di libertà che è insito in ognuno di noi, sentimento che non deve essere trascurato, ma che va curato per farci sentire appagati.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
142
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mariblu Opinione inserita da Mariblu    05 Novembre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Il giro di boa

Le indagini del commissario questa volta sono due, insieme. Sono indagini che si muovono con lo stile di Camilleri e avranno il compito stavolta, non soltanto di consegnare i malfattori nelle mani della giustizia, ma, di rimettere in pista Montalbano.
In questa indagine, Salvo che è sempre stato pronto ad andare “oltre”, a seguire il suo istinto, oltre quello che gli viene concesso dalla legge dei suoi superiori, adesso sembra essersi stancato di quello che fa, come se avesse preso coscienza dell’inutile lotta contro i mulini a vento, come se fosse un uomo fuori tempo.
E’ qui che compare la denuncia politica e la presa di coscienza di una società che non cambia; però c’è la svolta camilleriana, quello squarcio, quel qualcosa che rimette in pista il commissario di Vigata, quello a cui basta un’intuizione venuta fuori per caso, come per le vecchie guardie di un tempo.
Un libro in cui è spesso presente l’introspezione di un uomo che va avanti negli anni ma continua a fare le cose da ragazzino animato dal desiderio di prendersi la soddisfazione del suo duro lavoro.
Racconto intervallato come sempre dalla vita del commissariato, dei personaggi tipici di quel luogo, dalla vita privata di Montalbano che ruota intorno a poche figure ma di elevata importanza

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mariblu Opinione inserita da Mariblu    04 Novembre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Sorrisi dal mistero

Un percorso di vita che racchiude in sé valori come l’amicizia, l’amore, il tempo, la felicità, la vita al cui interno va colto quello che lui chiama mistero.
Con questo libro Bevilacqua riesce a tirare fuori la consapevolezza che è in noi di tutto ciò che ci sta intorno, dà forma a tutte quelle cose astratte che ruotano intorno a noi, facendole diventare sensibili al tatto, “cose” alle quali spesso non si da valore, presi come siamo dal vivere; ma quel vivere lui lo mette per iscritto con una semplicità stupefacente mista ad un linguaggio che incanta, intriso di sapere, descrizioni minuziose che analizzano i sentimenti dell’essere umano e li portano fuori come se fossero filato su un telaio che poco a poco compone il suo disegno, facendosi aiutare da scorci di una cultura appartenuta ad altri popoli e che pone l’anima e l’essenza dell’uomo su livelli più alti del mondo materiale al quale noi apparteniamo.
Un gruppo di amici che portano strani nomi, amici che lui chiama “acrobati della vita”, ognuno di loro a suo modo vive la vita così come la vuole.
Sono strani personaggi che però malgrado le loro stranezza mostrano con il loro “essere” il modo in cu la vita andrebbe vissuta.
Delinea “fattezze e abitudini” dell’odierna società poco affini a grandi temi della vita narrati in forma nobile, ma anche quelli purtroppo fanno parte del mondo in cui viviamo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mariblu Opinione inserita da Mariblu    26 Ottobre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Il codice del quattro

Questo libro mi è piaciuto molto, al contrario delle recensioni che ho letto in proposito, l'ho trovato molto intrigante e non mi è sembrato pesante, anzi al contrario l'ho letto in pochissimi giorni.
Una storia che si sviluppa tra segreti che appartengono ad altri tempi e che per questo mi sono parsi molto affascinanti, uniti poi a quel codice che lungo ogni pagina sveli poco a poco per giungere poi alla sua soluzione.
Io ne consiglio la lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mariblu Opinione inserita da Mariblu    26 Ottobre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

L' Amore ai tempi del colera

Una storia di ottimismo e fede incrollabile nell'Amore, il primo Amore; quello che per il protagonista Fiorentino (e per qualcuno nel mondo reale!) si conserva nell’anima fino al giorno in cui può essere tirato fuori senza che sia invecchiato di un solo attimo.
E’ quell’Amore che molti vorrebbero vivere (ed alcuni ci riescono anche)
Lo stile di G.G. Marquez è intricato ed elaborato ma assolutamente piacevole.
Nonostante siano passati anni da quella lettura, ne sento il ricordo ancora molto presente, accompagna il lettore nella propria terra attraverso una narrazione semplice e ricca!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mariblu Opinione inserita da Mariblu    26 Ottobre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Il cane di terracotta

Lo stile di Camilleri è ovviamente inconfondibile...c'è dentro una gran bella storia d'Amore, quello di altri tempi! (credo mi sia piaciuto tanto perchè è stato un regalo che ha un significato speciale) Se vi piace lo stile del maestro del giallo leggetelo, vi farà entrare nel cuore della mia Sicilia!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale